Mi pare di aver letto in qualche vecchia discussione che le cuffie Spirit Torino abbiano una certa affinità di sound con le Grado....ora considerando i prezzi molto simili, quale scegliereste tra la Grado GS3000e e la Spirit Torino Super Leggera ?
Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°1
Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Vedendo le varie discussioni aperte su questo forum, credo che qui gli estimatori del marchio Grado siano pochi, ma ci provo lo stesso a chiedere...
Mi pare di aver letto in qualche vecchia discussione che le cuffie Spirit Torino abbiano una certa affinità di sound con le Grado....ora considerando i prezzi molto simili, quale scegliereste tra la Grado GS3000e e la Spirit Torino Super Leggera ?
Mi pare di aver letto in qualche vecchia discussione che le cuffie Spirit Torino abbiano una certa affinità di sound con le Grado....ora considerando i prezzi molto simili, quale scegliereste tra la Grado GS3000e e la Spirit Torino Super Leggera ?
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11001
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 54
Località : Italia
- Messaggio n°2
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Affinitòà ce ne sono ma in fatto di design come suono per me assolutamente no. Io "estimo" GRADO ed "estimo" ST
_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°3
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Amuro_Rey ha scritto:Affinitòà ce ne sono ma in fatto di design come suono per me assolutamente no
Ho capito....quindi in cosa si differenzia il sound ?
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 32013
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°4
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Amuro_Rey ha scritto:. Io "estimo" GRADO ed "estimo" ST



_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11776
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°5
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Carlo, l'estimo di occupa di valutazione anche di beni immobili. Vero che lo fa dal punto di vista economico, però...







_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°6
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Niente di più lontano esiste tra i modelli citati.
Le Spirit, che non posseggo ma ho ascoltato, hanno un suono bassocentrico, le Grado, ho le gs2000e, hanno invece un suono molto aperto con una mole di dettagli infinita, ma in basso sono timide, le 3000e un po’ di bassi in più , ma il suono è molto simile.
Le Spirit, che non posseggo ma ho ascoltato, hanno un suono bassocentrico, le Grado, ho le gs2000e, hanno invece un suono molto aperto con una mole di dettagli infinita, ma in basso sono timide, le 3000e un po’ di bassi in più , ma il suono è molto simile.
_________________
Enjoy your head!

biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°7
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Io affinità non ne vedo, a parte il cup rotondo, una è in legno, l’altra in metallo.Amuro_Rey ha scritto:Affinitòà ce ne sono ma in fatto di design come suono per me assolutamente no. Io "estimo" GRADO ed "estimo" ST
_________________
Enjoy your head!

LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°8
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
biscottino ha scritto:Niente di più lontano esiste tra i modelli citati.
Le Spirit, che non posseggo ma ho ascoltato, hanno un suono bassocentrico, le Grado, ho le gs2000e, hanno invece un suono molto aperto con una mole di dettagli infinita, ma in basso sono timide, le 3000e un po’ di bassi in più , ma il suono è molto simile.
Grazie per il chiarimento...mi è stato davvero utile
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°9
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Di nulla, buona scelta!!

_________________
Enjoy your head!

LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°10
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
biscottino ha scritto:Di nulla, buona scelta!!
Attualmente ho la RS2e e la SR80e, ma ho ascoltato anche altre cuffie come la GS1000e, la GH2 e la RS1e. Ecco...se la GS3000e avesse un po' di bassi in più e un po' di dettaglio e raffinatezza in più rispetto alla GH2, che è quella che mi è piaciuta di più, sarebbe la mia cuffia ideale. Le cuffie eccessivamente bassose non mi piacciono molto...ma nemmeno quelle troppo esili in basso.
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°11
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
ti posso dire che la gs2000e è una cuffia magnifica, se amplificata bene, sul versante portatile con ibasso dx220 e amp9 è un gran bell'ascoltare, ovviamente col Riviera e dac Merging raggiunge vette incredibili.LukeS ha scritto:biscottino ha scritto:Di nulla, buona scelta!!
Attualmente ho la RS2e e la SR80e, ma ho ascoltato anche altre cuffie come la GS1000e, la GH2 e la RS1e. Ecco...se la GS3000e avesse un po' di bassi in più e un po' di dettaglio e raffinatezza in più rispetto alla GH2, che è quella che mi è piaciuta di più, sarebbe la mia cuffia ideale. Le cuffie eccessivamente bassose non mi piacciono molto...ma nemmeno quelle troppo esili in basso.
HO anche la gh2, gran bell'oggettino, sono complementari con la 2000e, che ha un headstage enorme, ma con una ricostruzione frontale che molte cuffie si sognano...certo hanno i loro limiti, il driver grado seppur rivisto, non è idoneo per musica impattante e bassosa, ma per l'appunto, la Grado eccelle su altri parametri, musicalità, trasparenza, headstage, è una cuffia che è deliziosa ascoltata a volumi modesti perché rimane molto cristallina.
_________________
Enjoy your head!

MClean86- JuniorMember
- Numero di messaggi : 204
Data d'iscrizione : 30.12.12
Età : 37
- Messaggio n°12
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Ti è piaciuta la GS1000e?
Mi è capitato di ascoltarla con molta calma abbinata ad un woo audio wa2 e confrontata proprio con una spirit vecchio stampo, la 2016 (MMXVI).
La Grado per i miei gusti fu' la netta vincitrice, tant'è che prima o poi ne prenderò una; rotonda, piaciona, ruffiana e per nulla affaticante, oltre che molto comoda e leggera. Il legno di cui sono fatti gli enormi cups, a mio parere trasmetteva tutto il calore che ha contribuito a farmi rilassare e a godermi dei piacevolissimi ascolti.
La spirit era ben più pesante e scomoda per via del cavo più rigido, però togliendola mi fischiavano le orecchie nonostante il volume non fosse alto. Ad oggi penso che avesse un medio-alto troppo tagliente per i miei timpani, oltre che un basso più veloce e dunque meno rotondo. Rimane comunque una cuffia "di razza" ma in quel contesto preferii di gran lunga il calore della GS.
A trovarla ancora a prezzi da saldo (sui 280 euro), la 2016 rimane comunque un best-buy a mio parere.
C'è da dire però che surfando la rete, ormai si trovano svariati produttori (soprattutto americani) che per 500 euro ti creano una cuffia stile Grado GS (in legno dunque) con tanto di drivers proprietari che, almeno sulla carta, non sembrano affatto male!
Mi è capitato di ascoltarla con molta calma abbinata ad un woo audio wa2 e confrontata proprio con una spirit vecchio stampo, la 2016 (MMXVI).
La Grado per i miei gusti fu' la netta vincitrice, tant'è che prima o poi ne prenderò una; rotonda, piaciona, ruffiana e per nulla affaticante, oltre che molto comoda e leggera. Il legno di cui sono fatti gli enormi cups, a mio parere trasmetteva tutto il calore che ha contribuito a farmi rilassare e a godermi dei piacevolissimi ascolti.
La spirit era ben più pesante e scomoda per via del cavo più rigido, però togliendola mi fischiavano le orecchie nonostante il volume non fosse alto. Ad oggi penso che avesse un medio-alto troppo tagliente per i miei timpani, oltre che un basso più veloce e dunque meno rotondo. Rimane comunque una cuffia "di razza" ma in quel contesto preferii di gran lunga il calore della GS.
A trovarla ancora a prezzi da saldo (sui 280 euro), la 2016 rimane comunque un best-buy a mio parere.
C'è da dire però che surfando la rete, ormai si trovano svariati produttori (soprattutto americani) che per 500 euro ti creano una cuffia stile Grado GS (in legno dunque) con tanto di drivers proprietari che, almeno sulla carta, non sembrano affatto male!
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11001
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 54
Località : Italia
- Messaggio n°13
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera

_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11001
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 54
Località : Italia
- Messaggio n°14
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
GRADO per me continuano ad essere cuffie FIKISSIME !
Di come suonano non mi frega nulla assolutamente nulla è secondario (anche se suonano BENE !) ma sono veramente COOL io le AMO !
Di come suonano non mi frega nulla assolutamente nulla è secondario (anche se suonano BENE !) ma sono veramente COOL io le AMO !
_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1834
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°15
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Amuro_Rey ha scritto:Di come suonano non mi frega nulla assolutamente nulla è secondario

Comunque le Grado in legno sono belle e cool... finché non vedi una ZMF

_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité Closed LTD・Focal Utopia 2022・Final D8000・64 Audio U18T・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 B・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
Amuro_Rey- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11001
Data d'iscrizione : 20.01.09
Età : 54
Località : Italia
- Messaggio n°16
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Barone Birra ha scritto:Amuro_Rey ha scritto:Di come suonano non mi frega nulla assolutamente nulla è secondario
![]()
Comunque le Grado in legno sono belle e cool... finché non vedi una ZMF
A me lo dici ! LE conosco pure quelle !
_________________
La musica se è bella NON HA GENERE

drum bass- Senior Member
- Numero di messaggi : 584
Data d'iscrizione : 03.05.19
Località : Roma
- Messaggio n°17
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Scusate, state paragonando Usein Bolt (= ZMF) con Asafa Powell e Nesta Carter. Due tre decimi di differenza a gara.
Sempre. Con la musica rock ovviamente quello arriva sempre prima. Anche quando è infortunato.
Drum Bass
Sempre. Con la musica rock ovviamente quello arriva sempre prima. Anche quando è infortunato.
Drum Bass
SmokeIII- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.01.17
Età : 43
- Messaggio n°18
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
LukeS ha scritto:Vedendo le varie discussioni aperte su questo forum, credo che qui gli estimatori del marchio Grado siano pochi, ma ci provo lo stesso a chiedere...
Mi pare di aver letto in qualche vecchia discussione che le cuffie Spirit Torino abbiano una certa affinità di sound con le Grado....ora considerando i prezzi molto simili, quale scegliereste tra la Grado GS3000e e la Spirit Torino Super Leggera ?
Se ti piace il vero sound Grado,scegli loro.
Io ho è amo Grado per quello che sono,non compro Grado per avere i bassi di Audeze o gli alti di Hifiman.Non sono così Talebano sul concetto espresso da Amuro,ma è indubbio che le Grado (sempre se ti piace quel design) prima le guardi poi le senti.A me piacciono un casino ma ho un rapporto che sfiora il Fetish.Le spirit non sono più le “Abarth” degli inizi,hanno un loro carattere e ormai secondo me non c’entrano più una ceppa con Grado.
_________________

biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°19
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
Decisamente d’accordo con te, forse le prime Spirit, che appunto usavano driver Grado, facevano il verso alle Grado, le ultime sono un altra cosa, hanno cambiato driver, pad e ci sono cup tutti in metallo, diciamo che di Grado non c’è più nulla, come nel suono del resto.SmokeIII ha scritto:LukeS ha scritto:Vedendo le varie discussioni aperte su questo forum, credo che qui gli estimatori del marchio Grado siano pochi, ma ci provo lo stesso a chiedere...
Mi pare di aver letto in qualche vecchia discussione che le cuffie Spirit Torino abbiano una certa affinità di sound con le Grado....ora considerando i prezzi molto simili, quale scegliereste tra la Grado GS3000e e la Spirit Torino Super Leggera ?
Se ti piace il vero sound Grado,scegli loro.
Io ho è amo Grado per quello che sono,non compro Grado per avere i bassi di Audeze o gli alti di Hifiman.Non sono così Talebano sul concetto espresso da Amuro,ma è indubbio che le Grado (sempre se ti piace quel design) prima le guardi poi le senti.A me piacciono un casino ma ho un rapporto che sfiora il Fetish.Le spirit non sono più le “Abarth” degli inizi,hanno un loro carattere e ormai secondo me non c’entrano più una ceppa con Grado.
_________________
Enjoy your head!

davenrk- JuniorMember
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 18.12.10
Località : Toscana
- Messaggio n°20
Re: Grado GS3000e vs Spirit Torino Super Leggera
ciao la GS3000e dovrebbe essere di categoria superiore alle GH2, no?LukeS ha scritto:biscottino ha scritto:Di nulla, buona scelta!!
Attualmente ho la RS2e e la SR80e, ma ho ascoltato anche altre cuffie come la GS1000e, la GH2 e la RS1e. Ecco...se la GS3000e avesse un po' di bassi in più e un po' di dettaglio e raffinatezza in più rispetto alla GH2, che è quella che mi è piaciuta di più, sarebbe la mia cuffia ideale. Le cuffie eccessivamente bassose non mi piacciono molto...ma nemmeno quelle troppo esili in basso.
Trovi invece le GH2 più dettagliate e raffinate della GS3000e?