luci led inquinamento elettromagnetico
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 22877
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°1
luci led inquinamento elettromagnetico
_________________

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
brizzo- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5111
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 62
Località : Mestre
- Messaggio n°2
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
fregatene, metti su un bel vinile al buio
mah se sono "drimmerabili" potrebbe essere

mah se sono "drimmerabili" potrebbe essere

_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 22877
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°3
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
_________________

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
lalosna- Moderatore
- Numero di messaggi : 4219
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 61
Località : Cit Türin
- Messaggio n°4
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
Le luci magari no, ma i trasformatori possono essere una bella rottura per l'audio.
Vale anche per le alogene e faretti dicroici , e come dice Brizzo i variatori peggiorano il rischio
Vale anche per le alogene e faretti dicroici , e come dice Brizzo i variatori peggiorano il rischio
_________________
Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere
Claudio61- Member
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 21.11.20
Età : 61
Località : Cecina (LI)
- Messaggio n°5
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
Ho dovuto togliere una luce led che tenevo vicino al giradischi......creava ronzio...
_________________
Giradischi: Rega P2 + Rega Carbon
Lettore CD: Yamaha CD-S300 e yamaha CD-S2100
Amplificatore: Yamaha A-S2100
Diffusori: Dali Zensor 5
Cavi Alimentazione: Belden autocostruiti
Cavi segnale:RCA Ricable XLR Thender
Cavi potenza: autocostruiti OFC
ispanico- Vip Member
- Numero di messaggi : 3140
Data d'iscrizione : 18.08.11
Età : 61
Località : pr. di Padova
- Messaggio n°6
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
Se sono nell'immediato vicinanza o stessa ciabatta/multipresa dell'impianto ebbene si, se in altra stanza no non credo proprio.
_________________
___________________________________________________________________________________________
heartbreaker- JuniorMember
- Numero di messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.08.15
- Messaggio n°7
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
Il problema non sono tanto i led veri e propri, quanto i loro alimentatori che sono di solito switching e non particolarmente sofisticati.
Buttano fuori tante di quelle interferenze ad alta frequenza da inquinare qualsiasi circuito ad alta sensibilità.
Lo fanno sia direttamente, via etere, come fossero una radio, che sporcando la rete elettrica.
Si dovrebbero utilizzare con un filtro di rete dedicato a loro, solo che diventa un delirio.
Non a caso alcune case automobilistiche non utilizzano fari a led; e si che passano per essere meno tecnologiche
E' ben conosciuto il problema della illuminazione a led nelle imbarcazioni che interferisce con gli apparati radio, creando un vero pericolo per la sicurezza.
Buttano fuori tante di quelle interferenze ad alta frequenza da inquinare qualsiasi circuito ad alta sensibilità.
Lo fanno sia direttamente, via etere, come fossero una radio, che sporcando la rete elettrica.
Si dovrebbero utilizzare con un filtro di rete dedicato a loro, solo che diventa un delirio.
Non a caso alcune case automobilistiche non utilizzano fari a led; e si che passano per essere meno tecnologiche

E' ben conosciuto il problema della illuminazione a led nelle imbarcazioni che interferisce con gli apparati radio, creando un vero pericolo per la sicurezza.
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 22877
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°8
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
_________________

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Alta Fedeltà- Vip Member
- Numero di messaggi : 1723
Data d'iscrizione : 02.02.18
- Messaggio n°9
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
allora eliminiamo anche pc e tv di ultima generazione


Poonie- Vip Member
- Numero di messaggi : 1512
Data d'iscrizione : 18.09.12
- Messaggio n°10
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
Il che, per quanto mi riguarda, è un valore aggiunto.heartbreaker ha scritto:
Non a caso alcune case automobilistiche non utilizzano fari a led; e si che passano per essere meno tecnologiche

Alla faccia del "progresso tecnologico".
_________________
**************************************************************************************
-- God bless Vintage -- -[i]- Avatar: Altec Lansing 600B -- [/i]
brizzo- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5111
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 62
Località : Mestre
- Messaggio n°11
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 22877
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°12
Re: luci led inquinamento elettromagnetico
son state fatte delle misurazioni dove pc e tv davano risultati molto al di sotto delle luci led(senza scomodare capitan ventosa)Alta Fedeltà ha scritto:allora eliminiamo anche pc e tv di ultima generazione
con delle piccole variazioni da modello a modello
saluti
alta fedeltà
_________________

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto