
Io personalmente penso che le manopole del volume siano un po' come la pasta: le penne lisce saranno anche più eleganti, ma rigate tengono meglio il sugo.
Perché?massimermeticon ha scritto:i potenziometri a scatti in linea teorica dovrebbero essere qualitativamente migliori
dedant ha scritto:In effetti la manopola del volume a passi del mio ampli mi piace ma ho la sensazione che se fosse liscia si avrebbe più precisione nella regolazione.... magari sbaglio
dipende da come è realizzato lo stadio del volume, il fatto che la manopola si muova a scatti oppure no potrebbe essere anche solo un riscontro tattile e quindi abbastanza irrilevante per la qualità.massimermeticon ha scritto:i potenziometri a scatti in linea teorica dovrebbero essere qualitativamente migliori
E' vero, lo avevi detto.....ci siamo fatti prendere la mano!Lu Mazzmarill ha scritto:Grazie del bel chiarimento! :) Io avevo escluso fin dall'apertura del thread il discorso qualità (che probabilmente nemmeno potrei capire), ma buono a sapersi!
No Lu, ci mancherebbe, non ti prendevo in giro. Dicevo sul serio, da un punto di vista "feeling" a me la manopola "a scatti" piace ma se è analogica (commutatore) tende ad essere un filino più dura e quind la preferisco zigrinata, per questioni di presa.Lu Mazzmarill ha scritto:Non intendevo abbassare il livello della discussione, non c'è bisogno di fare ironia.
O forse dopo 6 ore di Didattica a Distanza e 5 di collegio docenti non ci sto più con la testa e non capisco le battute.
tipo "telecomandi coi tasti di gomma" Vs "telecomandi con tasti di metallo"?That Man On A Pedal ha scritto:Per i telecomandi apriamo un altro tread?