Vorrei chiedere quali sono..., e quali sono state.. le vostre esperienze su questo tipo di diffusore...? Grazie.
Diffusori monovia full range
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°1
Diffusori monovia full range
Acutus- JuniorMember
- Numero di messaggi : 304
Data d'iscrizione : 24.10.15
- Messaggio n°2
Re: Diffusori monovia full range
Monovia full range è un ossimoro.
In pratica non ce ne sono...
Le massime espressioni forse sono stati i Be Yamamura, di enormi dimensioni, a tromba ripiegata posteriore. Ma sono quasi introvabili.
In pratica non ce ne sono...
Le massime espressioni forse sono stati i Be Yamamura, di enormi dimensioni, a tromba ripiegata posteriore. Ma sono quasi introvabili.
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°3
Re: Diffusori monovia full range
Certo che se... citi Be Yamamura sei probabilmente al top del suono, anche nel prezzo! io mi riferivo a diffusori più terreni, anche nei costi, secondo me.. non sempre quello che poi costa caro si rivela davvero bensuonsante.Acutus ha scritto:Monovia full range è un ossimoro.
In pratica non ce ne sono...
Le massime espressioni forse sono stati i Be Yamamura, di enormi dimensioni, a tromba ripiegata posteriore. Ma sono quasi introvabili.
Francemare- Senior Member
- Numero di messaggi : 1329
Data d'iscrizione : 10.02.16
Località : Brescia
- Messaggio n°4
Re: Diffusori monovia full range
Verissimo .... però non ho mai trovato qualcosa di "bensuonante" che costa poco ....Gianfry007 ha scritto:.. non sempre quello che poi costa caro si rivela davvero bensuonsante.
_________________
Ciao a tutti Francesco
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2601
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°5
Re: Diffusori monovia full range
Audio cube, vendono anche solo i drive non sono economici pero...
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
Francemare- Senior Member
- Numero di messaggi : 1329
Data d'iscrizione : 10.02.16
Località : Brescia
- Messaggio n°6
Re: Diffusori monovia full range
CVD ....
_________________
Ciao a tutti Francesco
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°7
Re: Diffusori monovia full range
Ci risiamo...!! E' chiaro se salgo su un modello anche base di una Porsche mi trovo bene da subito, ma a che prezzo!! e qui.. in questo bel video.. a parte i diffusori vedo che ci sono degli apparecchi di notevole valore sonoro, ma anche qui... a quale costo..! Certo X chi se li può permettere.. non potrà dire che ii suono non sia appagante.Francemare ha scritto:CVD ....
Diversamente io vorrei andare su dei monovia full range un po' meno cari, magari autocostruiti con tanta passione
Xche è poi questo l obiettivo che uno si vuole prefiggere, divertirsi e generare la vera soddisfazione personale.
Ecco.. io in questo momento vorrei farmi un paio di questi diffusori monovia f.r., con l aiuto di un bel progettino magari non ci riesco.., e se si.. sai che grande soddisfazione.
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2601
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°8
Re: Diffusori monovia full range
Gianfry007 ha scritto:Ci risiamo...!! E' chiaro se salgo su un modello anche base di una Porsche mi trovo bene da subito, ma a che prezzo!! e qui.. in questo bel video.. a parte i diffusori vedo che ci sono degli apparecchi di notevole valore sonoro, ma anche qui... a quale costo..! Certo X chi se li può permettere.. non potrà dire che ii suono non sia appagante.Francemare ha scritto:CVD ....
Diversamente io vorrei andare su dei monovia full range un po' meno cari, magari autocostruiti con tanta passione
Xche è poi questo l obiettivo che uno si vuole prefiggere, divertirsi e generare la vera soddisfazione personale.
Ecco.. io in questo momento vorrei farmi un paio di questi diffusori monovia f.r., con l aiuto di un bel progettino magari non ci riesco.., e se si.. sai che grande soddisfazione.
A mio avviso ci son alcuni progetti Fostex che suonano bene, il problema è trovare il cabinet che non "rombombi" qui il progetto è NagaoKa 34 se non ricordo male
in un secondo tempo con un crossover minimale ci puoi mettere un tweeter. Ti linko un'altro video molto interessante, purtroppo l'utente ha cancellato i primissimi video, qui forse ha inserito anche 2 Sub negli angoli, ma ti assicuro che suonava già molto bene in mersione "minima"
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
Luca58- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9403
Data d'iscrizione : 15.07.09
- Messaggio n°9
Re: Diffusori monovia full range
Come monovia ho ascoltato dei diffusori Audio Tekne, inseriti in un impianto Audio Tekne quasi al 100%. Avevo gia' ascoltato gli ampli con altri diffusori e i monovia Audio Tekne (quale modello fossero non mi ricordo ma a memoria sembravano dei pannelli) non mi hanno davvero entusiasmato.
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°10
Re: Diffusori monovia full range
L avevo già visto questo video....!!mantraone ha scritto:Gianfry007 ha scritto:Ci risiamo...!! E' chiaro se salgo su un modello anche base di una Porsche mi trovo bene da subito, ma a che prezzo!! e qui.. in questo bel video.. a parte i diffusori vedo che ci sono degli apparecchi di notevole valore sonoro, ma anche qui... a quale costo..! Certo X chi se li può permettere.. non potrà dire che ii suono non sia appagante.Francemare ha scritto:CVD ....
Diversamente io vorrei andare su dei monovia full range un po' meno cari, magari autocostruiti con tanta passione
Xche è poi questo l obiettivo che uno si vuole prefiggere, divertirsi e generare la vera soddisfazione personale.
Ecco.. io in questo momento vorrei farmi un paio di questi diffusori monovia f.r., con l aiuto di un bel progettino magari non ci riesco.., e se si.. sai che grande soddisfazione.
A mio avviso ci son alcuni progetti Fostex che suonano bene, il problema è trovare il cabinet che non "rombombi" qui il progetto è NagaoKa 34 se non ricordo male
in un secondo tempo con un crossover minimale ci puoi mettere un tweeter. Ti linko un'altro video molto interessante, purtroppo l'utente ha cancellato i primissimi video, qui forse ha inserito anche 2 Sub negli angoli, ma ti assicuro che suonava già molto bene in mersione "minima"
In sostanza voglio prendermi un progetto x farmi un paio di diffusori semplici da pavimento dove metterò degli autoparlanti cinesi di cui ho saputo da dei conoscenti che sono molto navigatI sui monovia full range.
Provare mi stuzzica l ingegno.. Vedremo se ci riesco e se si quale sarà il risultato finale sul suono, alla fine poi conta solo questo.
Francemare- Senior Member
- Numero di messaggi : 1329
Data d'iscrizione : 10.02.16
Località : Brescia
- Messaggio n°11
Re: Diffusori monovia full range
Tutte le Porsche che ho avuto modo di provare nella mia vita (poche in verità: 3) non mi sono piaciute per niente ... per cui non bastano i soldi !Gianfry007 ha scritto:Ci risiamo...!! E' chiaro se salgo su un modello anche base di una Porsche mi trovo bene da subito, ma a che prezzo!! .....
......
Diversamente io vorrei andare su dei monovia full range un po' meno cari, magari autocostruiti con tanta passione
.......
In compenso, per rimanere nella metafora automobilistica, non mi sono mai trovato neanche sulla panda o similari .... per cui per trovarsi bene in auto bisogna comunque mettere mano ai €€€€€€€ !
Infine: hai già deciso che altoparlanti vuoi utilizzare, che progetto realizzare .... e chiedi conferma a noi ?
_________________
Ciao a tutti Francesco
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°12
Re: Diffusori monovia full range
Stefano che non ti siano piaciute le 3 P....!! Sei in tipo difficile con le auto.Francemare ha scritto:Tutte le Porsche che ho avuto modo di provare nella mia vita (poche in verità: 3) non mi sono piaciute per niente ... per cui non bastano i soldi !Gianfry007 ha scritto:Ci risiamo...!! E' chiaro se salgo su un modello anche base di una Porsche mi trovo bene da subito, ma a che prezzo!! .....
......
Diversamente io vorrei andare su dei monovia full range un po' meno cari, magari autocostruiti con tanta passione
.......
In compenso, per rimanere nella metafora automobilistica, non mi sono mai trovato neanche sulla panda o similari .... per cui per trovarsi bene in auto bisogna comunque mettere mano ai €€€€€€€ !
Infine: hai già deciso che altoparlanti vuoi utilizzare, che progetto realizzare .... e chiedi conferma a noi ?
Tornando a bomba sui diffusori.. ho già in mente un bel progetto, ora devo solo svilupparlo..., di certo mi impegnerò al massimo,.. se la fortuna mi assiste ( serve anche questa...) avrò belle soddisfazioni.
Acutus- JuniorMember
- Numero di messaggi : 304
Data d'iscrizione : 24.10.15
- Messaggio n°13
Re: Diffusori monovia full range
Se pressoché la totalità dei produttori utilizza 2 o 3 vie un motivo ci sarà.
Dopodiché se uno vuole divertirsi con l'auto costruzione va bene.
Ma con il diy e monovia hai praticamente la certezza di risultati da scarsi a molto scarsi.
La Hornmanufaktur ditta credo austriaca aveva bei prodottini a catalogo o anche la Ikarus Audio con altoparlanti Lowther. Ho avuto delle Imago italiane, assolutamente quanto di più lontano dal full range.
Dopodiché se uno vuole divertirsi con l'auto costruzione va bene.
Ma con il diy e monovia hai praticamente la certezza di risultati da scarsi a molto scarsi.
La Hornmanufaktur ditta credo austriaca aveva bei prodottini a catalogo o anche la Ikarus Audio con altoparlanti Lowther. Ho avuto delle Imago italiane, assolutamente quanto di più lontano dal full range.
gianni60- Senior Member
- Numero di messaggi : 911
Data d'iscrizione : 02.07.11
Età : 64
Località : gattico ( no )
- Messaggio n°14
Re: Diffusori monovia full range
Io ho avuto 3 sistemi monovia,2 di Be Yamamura,non le grosse Dionisio e le Audiotekne in Carbon Block,le prime con il CB spesso 2 cm,fantastiche,e non le attuali con il CB spesso 3.5 cm,che non mi sono piaciute tanto perche' quello spessore rende il suono troppo scuro,secondo me.
Comunque a tutte e 3 ho aggiunto un supertweeter,o quello di Yamamura in berillio o ALE DEP 1750 sulle Audiotekne.
Seppur con i loro limiti,uno dei suoni piu' belli in assoluto ascoltati in vita mia.
Consiglio,anche se non sono monovia,ma un coassiale,le Cantico CX8 di Acme Elettronica che ho sentito a biella in sede.
Usano un coassiale con un tweeter a compressione e woofer in carta trattata.
Molto efficienti e costano 3.300 euro.
Da tenere in considerazione.
Comunque a tutte e 3 ho aggiunto un supertweeter,o quello di Yamamura in berillio o ALE DEP 1750 sulle Audiotekne.
Seppur con i loro limiti,uno dei suoni piu' belli in assoluto ascoltati in vita mia.
Consiglio,anche se non sono monovia,ma un coassiale,le Cantico CX8 di Acme Elettronica che ho sentito a biella in sede.
Usano un coassiale con un tweeter a compressione e woofer in carta trattata.
Molto efficienti e costano 3.300 euro.
Da tenere in considerazione.
Gianfry007- JuniorMember
- Numero di messaggi : 348
Data d'iscrizione : 22.08.11
Età : 68
- Messaggio n°15
Re: Diffusori monovia full range
Non sono d accordo con te, i migliori produttori di diffusori monovia full range (xche' è di questo che io mi riferisco) usano da sempre un singolo autoparlante, di grande qualità, guardati quelli della Cube Audio.Acutus ha scritto:Se pressoché la totalità dei produttori utilizza 2 o 3 vie un motivo ci sarà.
Dopodiché se uno vuole divertirsi con l'auto costruzione va bene.
Ma con il diy e monovia hai praticamente la certezza di risultati da scarsi a molto scarsi.
La Hornmanufaktur ditta credo austriaca aveva bei prodottini a catalogo o anche la Ikarus Audio con altoparlanti Lowther. Ho avuto delle Imago italiane, assolutamente quanto di più lontano dal full range.
Per quanto riguarda il risultato sonoro... ti consiglio di andarli ad ascoltare.. sono certo che ti sorprenderanno.. e non poco..., esattamente come è successo a me e a tutti i miei amici.
Tieni conto che nel mio impianto ho 2 tipi di diffusori, una coppia di Pmc twenty 5.22, e dei Maggie MMG
Eppure.. questo tipo di monovia F. R mi emoziona sempre, è sicuramente.. un altro modo di ascoltare la musica, ma è anche il bello di noi appassionati... altrimenti subentra la quotidianità.. e la noia.
Ultima modifica di Gianfry007 il Dom Mar 28 2021, 10:46 - modificato 1 volta.
gianni60- Senior Member
- Numero di messaggi : 911
Data d'iscrizione : 02.07.11
Età : 64
Località : gattico ( no )
- Messaggio n°16
Re: Diffusori monovia full range
Mi sono piaciuti molto anche i Voxativ,ascoltati diversi modelli e diverse volte,una volta cari ma ancora accessibili,adesso sono impazziti anche loro
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2601
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°17
Re: Diffusori monovia full range
gianni60 ha scritto:Mi sono piaciuti molto anche i Voxativ,ascoltati diversi modelli e diverse volte,una volta cari ma ancora accessibili,adesso sono impazziti anche loro
vero, a Monaco li ho ascoltati più volte, ma economici no...
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2