Ciao a tutti
Ref B&w 601 s3 acquistate nuove nel 2005
Description
2-way vented-box system
Dimensions
Height: 365mm (14.4in)
Width: 204mm (8in)
Depth: 228mm (9in)
Net Weight
6.1kg / 13.4lb
Freq. Response
60Hz - 22kHz ± 3dB on reference axis
Freq. Range
-6dB at 48Hz and 42kHz
Sensitivity
88dB spl (2.83V, 1m)
Normal Impedance
8 ohms (minimum 3.0 ohms)
Vorrei aggiornare mio umile sistema composto da diffusori B&W 601 s3 (circa 16 anni di servizio ed ancora valide) ed ampli Onkyo A9155 (9 anni) che al contrario ha qualche problema ricorrente al finale. Recentemente ho preso un piccolo streamer Yamaha wxa10 per usare servizi streaming (al mom Deezer CD quality).
Ascolto in una piccola sala 3x5 le casse sono nella libreria , posizionate bene sia come altezza che triangolazione. Vorrei metterle su degli stand e staccarle dal muro ma la casa è piccola ed ho due figli ed un cane. Sarebbero distrutte in poco tempo.
Ho cercato argomenti online su siti specializzati e sul forum senza trovare commenti recenti su questi diffusori e valide accoppiamento ampli+ sorgente musica liquida.
Visto budget limitato (circa 400 ampli+400 streamer o 700 ampli + 130 MiniPc) vorrei cambiare amplificatore magari integrato con DAC valido e ingresso USB in modo da usare un MiniPc con Daphile come sorgente o in alternativa risparmiare sull amplificatore e investire in uno streamer. Vista la quantità di marchi a disposizione faccio fatica ad orientarmi .... Cambridge cxa61 o axa35+streamer? Audiolab6000a? Rotel A12? Yamaha rd803d? Denon pma600ne+dnp800ne? Marantz pm7000n?
Il negozio mi consiglia un all in one tipo Yamaha 803d (800 euro) ma ho i miei dubbi per possibile obsolescenza precoce visto la velocità di aggiornamento delle sorgenti digitali. Forse meglio optare per un amplificatore in modo da poter aggiornare sorgenti nel corso degli anni?.... più leggo e più mi confondo le idee. Bisognerebbe provare vari setup ma non ne ho la possibilità. Ringrazio in anticipo se qualcuno ha esperienze e commenti da condividere!
Ref B&w 601 s3 acquistate nuove nel 2005
Description
2-way vented-box system
Dimensions
Height: 365mm (14.4in)
Width: 204mm (8in)
Depth: 228mm (9in)
Net Weight
6.1kg / 13.4lb
Freq. Response
60Hz - 22kHz ± 3dB on reference axis
Freq. Range
-6dB at 48Hz and 42kHz
Sensitivity
88dB spl (2.83V, 1m)
Normal Impedance
8 ohms (minimum 3.0 ohms)
Vorrei aggiornare mio umile sistema composto da diffusori B&W 601 s3 (circa 16 anni di servizio ed ancora valide) ed ampli Onkyo A9155 (9 anni) che al contrario ha qualche problema ricorrente al finale. Recentemente ho preso un piccolo streamer Yamaha wxa10 per usare servizi streaming (al mom Deezer CD quality).
Ascolto in una piccola sala 3x5 le casse sono nella libreria , posizionate bene sia come altezza che triangolazione. Vorrei metterle su degli stand e staccarle dal muro ma la casa è piccola ed ho due figli ed un cane. Sarebbero distrutte in poco tempo.
Ho cercato argomenti online su siti specializzati e sul forum senza trovare commenti recenti su questi diffusori e valide accoppiamento ampli+ sorgente musica liquida.
Visto budget limitato (circa 400 ampli+400 streamer o 700 ampli + 130 MiniPc) vorrei cambiare amplificatore magari integrato con DAC valido e ingresso USB in modo da usare un MiniPc con Daphile come sorgente o in alternativa risparmiare sull amplificatore e investire in uno streamer. Vista la quantità di marchi a disposizione faccio fatica ad orientarmi .... Cambridge cxa61 o axa35+streamer? Audiolab6000a? Rotel A12? Yamaha rd803d? Denon pma600ne+dnp800ne? Marantz pm7000n?
Il negozio mi consiglia un all in one tipo Yamaha 803d (800 euro) ma ho i miei dubbi per possibile obsolescenza precoce visto la velocità di aggiornamento delle sorgenti digitali. Forse meglio optare per un amplificatore in modo da poter aggiornare sorgenti nel corso degli anni?.... più leggo e più mi confondo le idee. Bisognerebbe provare vari setup ma non ne ho la possibilità. Ringrazio in anticipo se qualcuno ha esperienze e commenti da condividere!