Sottofrazione2 ) che godurietta ascoltare musica
A quale delle 2 fazioni vi sentite di appartenere?
Ocio a mentire che vi sgamo subito
remasters ha scritto:A me, dall'impianto che ha in firma, pare l'abbia già presa (e pure senza ritorno)
aircooled ha scritto:Fazione1) che goduria ascoltare l’impianto
Sottofrazione2 ) che godurietta ascoltare musica
A quale delle 2 fazioni vi sentite di appartenere?
Ocio a mentire che vi sgamo subito
Nooooo lo scivolamento noooooo che delusioneAffittasi ha scritto:Fazione uno.
Dopo un po' di ascolti, mi rilasso e scivolo nella fazione 2
Quanto più scivolo quanto più mi rendo conto del livello raggiunto dall'impiantinoaircooled ha scritto:Nooooo lo scivolamento noooooo che delusioneAffittasi ha scritto:Fazione uno.
Dopo un po' di ascolti, mi rilasso e scivolo nella fazione 2
Alcune opere non sono acoltabili senza un'impianto adeguato.bluocram ha scritto:la musica la ascolto sempre..in ufficio, in bagno, in cucina in auto..con qualsiasi mezzo..da Alexa al Tivoli..e l'emozione legata alla stessa non è per me dipendente dalla qualità di riproduzione. L'impianto lo ascolto generalmente la sera (con orecchio tecnico-analitico), quasi esclusivamente con registrazioni almeno decenti che in qualche modo mettano in risalto le qualità di quest'ultimo.
Ciao.
Marco.
In auto in genere non e' male...Affittasi ha scritto:Alcune opere non sono acoltabili senza un'impianto adeguato.bluocram ha scritto:la musica la ascolto sempre..in ufficio, in bagno, in cucina in auto..con qualsiasi mezzo..da Alexa al Tivoli..e l'emozione legata alla stessa non è per me dipendente dalla qualità di riproduzione. L'impianto lo ascolto generalmente la sera (con orecchio tecnico-analitico), quasi esclusivamente con registrazioni almeno decenti che in qualche modo mettano in risalto le qualità di quest'ultimo.
Ciao.
Marco.
Magari è un limite mio, ma si perde davvero troppo del contenuto sonoro che l'autore vorrebbe esprimere se ascoltati con la radiolina o in auto...
Il problema e' che dopo un po' si appannano i vetri..Luca58 ha scritto:In auto in genere non e' male...Affittasi ha scritto:Alcune opere non sono acoltabili senza un'impianto adeguato.bluocram ha scritto:la musica la ascolto sempre..in ufficio, in bagno, in cucina in auto..con qualsiasi mezzo..da Alexa al Tivoli..e l'emozione legata alla stessa non è per me dipendente dalla qualità di riproduzione. L'impianto lo ascolto generalmente la sera (con orecchio tecnico-analitico), quasi esclusivamente con registrazioni almeno decenti che in qualche modo mettano in risalto le qualità di quest'ultimo.
Ciao.
Marco.
Magari è un limite mio, ma si perde davvero troppo del contenuto sonoro che l'autore vorrebbe esprimere se ascoltati con la radiolina o in auto...
Per questo l'uomo di mondo ha sempre il quotidiano in macchina ...lizard ha scritto:Il problema e' che dopo un po' si appannano i vetri..