Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    davrog
    davrog
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 05.05.13
    Età : 63
    Località : lecce

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da davrog Lun Gen 31, 2022 6:32 pm

    salve appassionatissimo dagli anni 70 e amante della musica da quegli anni soprattutto prog e rock...beh...per migliorare in tanti anni ho speso tanto...vari impianti...casse ampli lettori ecc...certo il mio impianto ora è composto da mdac audiolab ampli naim 5si e casse focal 936...un impiantino niente di che...e che faccio oggi? metto il piccolo ampli pioneer sa 6500 II e...beh il naim mi sparisce...la musica esce come deve uscire...un avvolgimento totale...le casse sembrano rinate...a sto punto ricollego anche il giradischi pioneer pl 112d...l'ho ristrutturato...chiudo gli occhi e mi ritrovo nella musica...molti di voi mi sconfesseranno...mah l'importante per tutti noi è ascoltare la musica con amore...sia chi ha l'impianto da 100.000 e sia di 1000...ciao  roberto
    martin logan
    martin logan
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1416
    Data d'iscrizione : 18.11.17
    Età : 60
    Località : Pavia

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da martin logan Lun Gen 31, 2022 6:44 pm

    Mi appare un ragionamento corretto<<< Passo ore sui siti dell'usato (più per curiosità che per necessità) 
    e vedo spesso vendite che non si possono giustificare che pensando a un downgrade dell'impianto.
    Pezzi da 90 neppure troppo anziani (tutt'altro) venduti, o svenduti, a meno del 50% di quanto spendi nuovo.
    Restano somme "importanti" - certo - perché sono apparecchi che spesso superano abbondantemente i 10K euro (nuovi al pubblico).
    Ne ho parlato con alcun i appassionati e anche loro propendono per situazioni simili alla tua.
    A un certo punto si scopre che si riesce ad apprezzare meglio la musica con apparecchi che costano 1/3 ... quindi vanno di downgrade.<<<
    davrog
    davrog
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 05.05.13
    Età : 63
    Località : lecce

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da davrog Lun Gen 31, 2022 8:48 pm

    ciao martin logan...certo si deve ascoltare bene...ma il 90x100 di noi audiofili è sempre scontento molte volte del proprio impianto...e si va sempre alla ricerca di un suono che poi spesso non si raggiunge o si vuole cambiare nel tempo...ciao
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 301
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Acutus Mar Feb 01, 2022 6:47 am

    Ci sono cose vintage che suonano bene ma ci sono prodotti nuovi che suonano altrettanto bene o meglio. Il problema è che le cose vecchie sono vecchie e dopo decenni non è affatto detto che funzionano a dovere e non sempre sono riparabili.
    O perché non si trovano pezzi dj ricambio o perché richiederebbe troppe ore dj lavoro andare a scovare il guasto. Quindi ok al vintage ma con dei limiti
    davrog
    davrog
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 05.05.13
    Età : 63
    Località : lecce

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da davrog Mar Feb 01, 2022 8:13 am

    ciao acutus...io ho accumulato circa 8 amplificatori nel tempo e lettori cd perchè mi piace conservarli perchè mi ricordano periodi della mia vita...beh...dopo una decina di anni si sono rotti arcam a 65 plus...nad b 316...exposure 2010s...kenwood ka 880d...insomma prodotti molti più nuovi del pioneer sa 6500 II...che invece dopo 45 anni suona come nuovo...ciao  roberto
    Zio Jo
    Zio Jo
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 50
    Data d'iscrizione : 26.03.22
    Località : Pistoia

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Zio Jo Sab Mar 26, 2022 4:25 pm

    Ciao, io per un impiantino senza pretese, ho fatto riaccendere in sicurezza il vecchio SA 8500 rimasto spento per più di 20 anni. Il tecnico mi ha preso 100 euro per fare una parziale ricappazione, disossidare e controllare per 3 settimane di uso intensivo tutti gli ingressi. Uso solo lettore DVD Sony e piloto due modeste Magnat Transplus 1500. Siccome il Sony non ha uscita analogica, tra lui e l'ampli c'è il DAC Cambridge Magic Plus. Che dire ? Il Pioneer fa il suo lavoro egregiamente, 65 w e suono caldo ma non colorato che lo contraddistingue.
    perfa
    perfa
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 29
    Data d'iscrizione : 01.05.22
    Località : grosseto

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da perfa Dom Mag 01, 2022 7:25 pm

    ciao a tutti
    sono nuovo del forum e condivido come voi la passione per la musica e mi piace ascoltarla bene.
    Non vorrei sembrare quello che vuol pontificare sull'impianti stereo ma possibilmente aggiungere dei consigli visto che ormai da quasi mezzo secolo mi sono ascoltato qualche centinaio di impianti di ogni categoria e prezzo.
    Recentemente ho fatto risistemare il mio finale valvolare che suona incredibilmente bene e come voialtri sono dell'idea che non è il prezzo che fa la differenza ma il piacere che trai ascoltando la musica dal proprio impianto.
    Ovviamente si deve essere consapevoli di quello che si vuole.
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4363
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da JacksonPollock Lun Mag 02, 2022 7:10 am

    davrog ha scritto:salve appassionatissimo dagli anni 70 e amante della musica da quegli anni soprattutto prog e rock...beh...per migliorare in tanti anni ho speso tanto...vari impianti...casse ampli lettori ecc...certo il mio impianto ora è composto da mdac audiolab ampli naim 5si e casse focal 936...un impiantino niente di che...e che faccio oggi? metto il piccolo ampli pioneer sa 6500 II e...beh il naim mi sparisce...la musica esce come deve uscire...un avvolgimento totale...le casse sembrano rinate...a sto punto ricollego anche il giradischi pioneer pl 112d...l'ho ristrutturato...chiudo gli occhi e mi ritrovo nella musica...molti di voi mi sconfesseranno...mah l'importante per tutti noi è ascoltare la musica con amore...sia chi ha l'impianto da 100.000 e sia di 1000...ciao  roberto


    L'importante è divertirsi e prendere un po' meno sul serio i capiscers e di più i propri gusti personali... E non farsi troppo male nelle compravendite. spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... 775355

    Spesso si generano alchimie molto intriganti tra amplificazioni d'annata e speaker contemporanei.
    Motivo per cui tengo ancora lui...

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... _dsc1510

    Mentre altri raffinati performer (ampiamente superiori sotto quasi tutti gli aspetti) sono passati come meteore.
    perfa
    perfa
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 29
    Data d'iscrizione : 01.05.22
    Località : grosseto

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da perfa Lun Mag 02, 2022 10:25 am

    posto la foto del finale che possiedo da oltre 30 anni e scambiato in negozio con il precedente AR classic 30, è un GRAFF gm100  preserie cioè senza circuito stampato ma tutto cablato a mano e revisionato a suo tempo dallo stesso ing. Mariani, oggi questo marchio non c'è più probabilmente dovuto alla scomparsa dello stesso suo ideatore. E' stato recentemente riguardato e suona meravigliosamente, non lo cambierei con nessun'altro apparecchio in commercio, semplicemente perchè l'impianto nel suo complesso suona come piace a me.
    Un saluto a tutti gli appassionati
    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Gm10010
    remasters
    remasters
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 1954
    Data d'iscrizione : 12.08.15
    Età : 52
    Località : Palermo

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da remasters Lun Mag 02, 2022 12:38 pm

    Splendidi apparecchi i Graaf, musicalmente eccezionali. Peccato che qualche modello (in particolare per i finali) avesse problemi di affidabilità. Evidentemente non è il caso del tuo esemplare...
    Pinve
    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1270
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Pinve Mar Mag 03, 2022 8:46 am

    Vintage si, vintage No...dilemma infinito. I miei 2 cents.

    ho acquistato negli ultimi 2 anni apparecchiature prevalentemente vecchie (vintage?) degli anni 70-90, di livello medio alto (Thorens, ARC, VAC, GARRARD) sostituendo cose più recenti di classe inferiore (temple audio, Cyrus, Shiit, Trends,...) con very mucho gusto.

    A parte il piacere di un oggetto che ha una storia, il fatto economico ha inciso.
    Non potrei permettermi un ARC Ref nuovo, costa come una macchina. Quindi scelta obbligata e comunque non economica.

    Il suono ? certamente diverso, ma meglio? peggio ?... non lo so e per certi versi (non per tutti) chissene ! a me piace di più, questo basta. 

    Ovvio che qualche patema in più esiste... il telecomando che fa le bizze,  il graffietto che mi disturba...e quanto dureranno? troverò qualcuno un domani che li ripara senza massacrarli? ci saranno i pezzi di ricambio? consumano un botto? ... 

    Poi accendo... e passa tutto.


    _________________
    Garrard 401 + Ortfon TA-210 + Ortofon SPU #1 + Ortofon T20 MkII; Thorens TD125mk1 + braccio Sme 3009s2 + HANA ML; Gold Note Ph-10 + PSU-10; Cambridge audio CXC; Schiit Yggdrasil A2 gen5 (bilanciato); Audio Research Reference 2 Mk2; finale VAC PA 80/80;  Sonus Faber Concertino Home + Supertweeter TAKET; Behringer Inuke3000DSP + Sub Morel Unico (custom);  Cavi Segnale: Duelund Round silver 26GA  / Audioquest Pahther XLR ;  Cavi Speakers: Duelund (mix); Cavi alimentazione: Duelund 600v + Ricable;  Streamer TIDAL Node 2I (via dac).
    Fausto
    Fausto
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 6496
    Data d'iscrizione : 09.10.10
    Età : 58
    Località : Insubria

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Fausto Mar Mag 03, 2022 9:07 am

    A me gli oggetti vintage piacciono. Come unica condizione pongo quella che siano perfetti sia esteticamente che funzionalmente. Sto collezionando un pò alla volta elettroniche YBA che magari per ora non sono molto "vecchiette" ma lo stanno diventando. Mi piace loro "filosofia" di suono e devo dire che seppur non si tratta di un "passo indietro" la soddisfazione all'ascolto é tanta. Quindi ascolto un pò moderno ( NAD M33 ) ed un pò vintage con YBA. Bel confronto.  sunny


    _________________
    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110

    ... simplement musical ... fausto ...
    Pinve
    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1270
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Pinve Mar Mag 03, 2022 9:19 am

    io confronto spesso le valvole NOS del VAC con le SF concertino con i finali Nuforce ed i dipolo ... anche qui bel match! morbidezza e pienezza verso velocità e precisione...


    _________________
    Garrard 401 + Ortfon TA-210 + Ortofon SPU #1 + Ortofon T20 MkII; Thorens TD125mk1 + braccio Sme 3009s2 + HANA ML; Gold Note Ph-10 + PSU-10; Cambridge audio CXC; Schiit Yggdrasil A2 gen5 (bilanciato); Audio Research Reference 2 Mk2; finale VAC PA 80/80;  Sonus Faber Concertino Home + Supertweeter TAKET; Behringer Inuke3000DSP + Sub Morel Unico (custom);  Cavi Segnale: Duelund Round silver 26GA  / Audioquest Pahther XLR ;  Cavi Speakers: Duelund (mix); Cavi alimentazione: Duelund 600v + Ricable;  Streamer TIDAL Node 2I (via dac).
    Luca58
    Luca58
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 9403
    Data d'iscrizione : 15.07.09

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Luca58 Mar Mag 03, 2022 2:53 pm

    Dalla fine degli anni '80 alla meta' degli anni '90 sono usciti apparecchi il cui notevolissimo valore musicale a mio avviso non e' diminuito col tempo; c'e' chi si riferisce a quel periodo come eta' dell'oro per il decollo dell'Hi-End. Tra l'altro questi apparecchi oggi si possono trovare in ottime condizioni, spesso a prezzi da entry level. Per avere quella qualita' nel nuovo bisogna frugarsi parecchio... spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... 650957
    pluto
    pluto
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 27129
    Data d'iscrizione : 05.10.10
    Età : 65
    Località : Genova

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da pluto Mar Mag 03, 2022 3:19 pm

    Io direi di usare la testa e le orecchie.

    Ci sono apparecchi vintage che hanno fatto storia e che danno la paga a molti odierni. Ma ci sono anche insindacabili ciofeche costruite nella preistoria.
    Bisogna sapere cosa si compra, in che condizioni sono gli apparecchi, e dare x scontato che qualche riparazione etc potrebbe essere necessaria.

    Anni fa trovai un Nakamichi ZXL 1000, apparecchio con avevo sognato x anni. In una parola il nr 1 dei cassette decks senza se e senza ma.
    L'unico che faceva suonare le cassette come i nastri (o quasi)
    Peccato che dopo averlo portato a casa, venne fuori che la calibrazione nastri automatica era andata. E il Naka andava al 50% del suo potenziale.

    Le provai tutte, Italia, Giappone, persino l'importatore Naka in UK. Alla fine dovetti darlo indietro a malincuore. Era semplicemente non riparabile
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 4587
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 61
    Località : Cit Türin

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da lalosna Mar Mag 03, 2022 3:35 pm

    Purtroppo succede, un collega mi ha regalato un Dragon comprato nuovo dal padre e lasciato spento in garage da almeno 30 anni.
    Splendido da vedere quanto totalmente compromesso nei componenti interni, la riparazione sarebbe stata un bagno di sangue, adesso è in campagna in buona compagnia di diversi altri "cari ricordi" tipo DQ10, Yamaha NS2000, SAE 2100... spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... 939343


    _________________
    Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere
    pluto
    pluto
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 27129
    Data d'iscrizione : 05.10.10
    Età : 65
    Località : Genova

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da pluto Mar Mag 03, 2022 3:42 pm

    lalosna ha scritto:Purtroppo succede, un collega mi ha regalato un Dragon comprato nuovo dal padre e lasciato spento in garage da almeno 30 anni.
    Splendido da vedere quanto totalmente compromesso nei componenti interni, la riparazione sarebbe stata un bagno di sangue, adesso è in campagna in buona compagnia di diversi altri "cari ricordi" tipo DQ10, Yamaha NS2000, SAE 2100... spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... 939343

    Si ma questi dovrebbero essere tutti riparabili..... a parte il Dragon naturalmente
    Se non li ripari ti do del "Gobbo" finche campi.  Piange il cuore vedere queste chicche a coltivare ortiche in campagna.... LaughingLaughing
    Fausto
    Fausto
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 6496
    Data d'iscrizione : 09.10.10
    Età : 58
    Località : Insubria

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Fausto Mar Mag 03, 2022 4:13 pm

    pluto ha scritto:Io direi di usare la testa e le orecchie.

    Ci sono apparecchi vintage che hanno fatto storia e che danno la paga a molti odierni. Ma ci sono anche insindacabili ciofeche costruite nella preistoria.
    Bisogna sapere cosa si compra, in che condizioni sono gli apparecchi, e dare x scontato che qualche riparazione etc potrebbe essere necessaria.

    Anni fa trovai un Nakamichi ZXL 1000, apparecchio con avevo sognato x anni. In una parola il nr 1 dei cassette decks senza se e senza ma.
    L'unico che faceva suonare le cassette come i nastri (o quasi)
    Peccato che dopo averlo portato a casa, venne fuori che la calibrazione nastri automatica era andata. E il Naka andava al 50% del suo potenziale.

    Le provai tutte, Italia, Giappone, persino l'importatore Naka in UK. Alla fine dovetti darlo indietro a malincuore. Era semplicemente non riparabile
    Alcuni pezzi YBA li ho acquistati da appassionati che li hanno ceduti proprio per paura di non trovare più i pezzi di ricambio che in effetti sono finiti da tempo ....
    Però se le macchine sono ok venderli nel timore di non poterli riparare mi sembra un pò azzardato ....
    Beh, li ho comprati io e quindi ancora meglio!  Embarassed sunny


    _________________
    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110

    ... simplement musical ... fausto ...
    perfa
    perfa
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 29
    Data d'iscrizione : 01.05.22
    Località : grosseto

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da perfa Mar Mag 03, 2022 5:02 pm

    ciao a tutti
    concordo con chi dice che è vero che nel vintage ci sono molte ciofeghe, ma anche molte cose buone se non ottime. Nel mio caso l'impianto in mio possesso è vintage perchè da trent'anni suona come a me piace e non vedo la necessità di cambiare. Ho solo recentemente apportato delle modifiche all'alimentazione (cavi, prese ecc..) con un notevole beneficio a favore della nitidezza e prospettiva sonora). Anch'io ho avuto il periodo di ricerca con cambiamenti vari di apparecchiature, peccati di gioventù, ne ho sentiti e provati molti. Mi ripeto dicendo che quel che conta è la consapevolezza di quel che si vuole. Ad esempio molti sostenevano che i diffusori che avevo comperato  all'epoca in occasione (vero colpo di cu...) suonavano bene ma carenti nelle frequenze medio basse. E' solo questione di giusti abbinamenti e oltre che di logica anche un po' di fortuna; i bassi ci sono belli potenti, veloci e precisi. Termino il mio sermone dicendo che quando sono andato in pensione ho rottamato la mia skoda octavia s.w. seminuova e viaggio con una renault clio prima serie del 1990
     di mio figlio.  spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... 1f604
    perfa
    perfa
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 29
    Data d'iscrizione : 01.05.22
    Località : grosseto

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da perfa Mer Mag 04, 2022 7:19 pm

    ciao a tutti
    vi chiedo un favore possiedo questo cavo di segnale da una vita, ma non ricordo dove e quando l'ho comperato; su di esso non vi sono scritte o forse nel tempo si saranno cancellate, riconoscibili sono i connettori che sono wbt 0101. Il cavo è costituito da quattro fili argentati e intrecciati fra loro, due vanno al segnale e gli altri due a massa. Se qualcuno li riconosce mi farebbe molto piacere saperne il nome. Il termorestringente colorato ce l'ho aggiunto io per meglio riconoscere il Ds dal Sx.
    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Cav110
    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Cav210
    Fabrizio Baretta
    Fabrizio Baretta
    Faber’s Cable

    Numero di messaggi : 78
    Data d'iscrizione : 14.01.22

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da Fabrizio Baretta Mer Mag 04, 2022 10:04 pm

    perfa ha scritto:ciao a tutti
    vi chiedo un favore possiedo questo cavo di segnale da una vita, ma non ricordo dove e quando l'ho comperato; su di esso non vi sono scritte o forse nel tempo si saranno cancellate, riconoscibili sono i connettori che sono wbt 0101. Il cavo è costituito da quattro fili argentati e intrecciati fra loro, due vanno al segnale e gli altri due a massa. Se qualcuno li riconosce mi farebbe molto piacere saperne il nome. Il termorestringente colorato ce l'ho aggiunto io per meglio riconoscere il Ds dal Sx.
    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Cav110
    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Cav210
    Salve,

    potrebbero essere questi ?

    http://tubeamps.co.uk/product/audion-silver-ic
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 4587
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 61
    Località : Cit Türin

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da lalosna Mer Mag 04, 2022 10:59 pm

    pluto ha scritto:

    Si ma questi dovrebbero essere tutti riparabili..... a parte il Dragon naturalmente
    Se non li ripari ti do del "Gobbo" finche campi.  Piange il cuore vedere queste chicche a coltivare ortiche in campagna.... LaughingLaughing
    Tutto, ma Gobbo no!
    Domani me li porto  a casa e monto tutto.
    Mi spiacerà un po' cacciare i soldi per gli alimenti, ma sempre meglio che Gobbo  affraid


    _________________
    Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere
    perfa
    perfa
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 29
    Data d'iscrizione : 01.05.22
    Località : grosseto

    spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage... Empty Re: spendere tanti soldi e ritornare alla qualità vintage...

    Messaggio Da perfa Gio Mag 05, 2022 2:00 pm

    Grazie Fabrizio 
    è simile, ma non è quello, il mio non ha la calza di schermatura interna, da una ricerca credo sia un Mandrake, cavo non credo più in produzione, se qualcuno ha avuto esperienze mi farebbe piacere avere il suo parere.

      La data/ora di oggi è Gio Set 21, 2023 4:07 pm