Harbeth p3esr
Monitor Audio gold 100 o pl 100
Quad z2
Marti Logan 35Xti
KEF r3
Ovviamente tutte le scelte vertono su usato.
Si accettano consigli
Ultima modifica di Livio'S il Mer Feb 02 2022, 11:15 - modificato 1 volta.
Tutto, dalla classica al metal al H.R., Jazz, flamenco, POP (Pino Daniele, Concato, Biondi....), anche elettronica tipo i Depeche Mode. L'importante è che sia buona musica, non ho un genere preferito.montanari ha scritto:che musica ascolti?
Livio'S ha scritto:Ho appena acquistato un ampli Electrocompaniet ECI 4, un lettore CD/HDCD Moon Arbour della JungSon e per la musica liquida uso Rpsberry 3 con Volumio e un FiiO bta30 pro, ho anche delle casse da libreria Monitor Audio Silver 2, che vorrei cambiare, più in là, ma cosa prendere? Sarei orientato tra questi modelli:
Harbeth p3esr
Monitor Audio gold 100 o pl 100
Quad z2
Marti Logan 35Xti
KEF r3
Ovviamente tutte le scelte vertono su usato.
Si accettano consigli
Teraphoto ha scritto:Livio'S ha scritto:Ho appena acquistato un ampli Electrocompaniet ECI 4, un lettore CD/HDCD Moon Arbour della JungSon e per la musica liquida uso Rpsberry 3 con Volumio e un FiiO bta30 pro, ho anche delle casse da libreria Monitor Audio Silver 2, che vorrei cambiare, più in là, ma cosa prendere? Sarei orientato tra questi modelli:
Harbeth p3esr
Monitor Audio gold 100 o pl 100
Quad z2
Marti Logan 35Xti
KEF r3
Ovviamente tutte le scelte vertono su usato.
Si accettano consigli
ma le devi installare effettivamente in libreria? alcune di queste sono più da stand che da scaffale.
Ciao
paolo
C'è da considerare il fattore WAF, che anzi ultimamente è di molto migliorato.
Ma li avete ascoltate mai?Teraphoto ha scritto:Per quelle che hanno reflex posteriore devi considerare di lasciare spazio. Kef indica almeno una ventina di cm anche se ha in dotazione un "tappo" per il tubo di accordo da usarsi nelle posizioni a ridosso del muro.
Forse proprio questa è quella che è più digeribile dalla consorte, estetica lineare, disponibilità di finiture diverse.....
Ciao
Paolo
Se le hai ascoltate, le Kef R3, mi dici le tue impressioni.montanari ha scritto:condivido, mi sembrano belle quelle Kef e tutte quelle che ho ascoltato suonano bene
tra l altro ho anche una coppia di kef x300a di cui sono molto soddisfatto
Livio'S ha scritto:Ma li avete ascoltate mai?Teraphoto ha scritto:Per quelle che hanno reflex posteriore devi considerare di lasciare spazio. Kef indica almeno una ventina di cm anche se ha in dotazione un "tappo" per il tubo di accordo da usarsi nelle posizioni a ridosso del muro.
Forse proprio questa è quella che è più digeribile dalla consorte, estetica lineare, disponibilità di finiture diverse.....
Ciao
Paolo
Livio'S ha scritto:....... ma delle Martin Logan 35Xti che ne pensate, non le avete menzionate nessuno dei due.
Che spettacolo, troppissimo grandissimi. Entrano loro e esco io .Teraphoto ha scritto:Livio'S ha scritto:....... ma delle Martin Logan 35Xti che ne pensate, non le avete menzionate nessuno dei due.
non le conosco, mi dispiace.
Apprezzo altri modelli della casa.
ciao
Paolo
montanari ha scritto:se posso prima di finalizzare eventuali cambi casse, nonstante considerare la sostituzione sia comunque un gioco molto divertente, provalo bene con le tue attuali, capisci il suono dell ampli e le sue peculiarita, magari cerca di piazzare su stand, o su stand da libreria (ma saresti comunque risicato con la distanza dal fondo).
insomma cambiare ci sta, ma il gusto e' anche, per me, farlo un po alla volta dopo aver fatto proprio e capito e conoscendo il suono di ogni componente attuale.
Detto questo quelle R3 sono molto belle e ogni tanto passano usate sotto i 1000
Allora appena arriva l'ampli vedo o meglio sento e poi decido, il lettore CD/HDCD si sente davvero bene, se ne è accorta anche mia moglie che non è un'audiofila, veramente non lo sono neanche io, sto cercando di costruirmi un piccolo impianto per godere dell'oggetto di tutto ciò, la musica.montanari ha scritto:se posso prima di finalizzare eventuali cambi casse, nonstante considerare la sostituzione sia comunque un gioco molto divertente, provalo bene con le tue attuali, capisci il suono dell ampli e le sue peculiarita, magari cerca di piazzare su stand, o su stand da libreria (ma saresti comunque risicato con la distanza dal fondo).
insomma cambiare ci sta, ma il gusto e' anche, per me, farlo un po alla volta dopo aver fatto proprio e capito e conoscendo il suono di ogni componente attuale.
Detto questo quelle R3 sono molto belle e ogni tanto passano usate sotto i 1000