Per caso ho scoperto questo amplificatore, del quale non avevo mai sentito parlare, viene venduto anche in Italia....che ne pensate ? https://ferrum.audio/oor/
amplificatore Ferrum OOR
LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 149
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°1
amplificatore Ferrum OOR
marco59- Senior Member
- Numero di messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 08.03.12
Età : 63
Località : Gorizia
- Messaggio n°2
Re: amplificatore Ferrum OOR
Ampli molto potente ed interessante che avevo seriamente preso in considerazione in alternativa al Flux Volot per pilotare la difficile Susvara.
Dalle recensioni che ho letto dovrebbe essere una gran macchina specie se abbinato al suo alimentatore esterno Ferrum Hypsos.
Alla fine ho scelto il Volot perché dovrebbe avere un palcoscenico più ampio e una maggior separazione degli strumenti (cosa confermatami da chi lo possiede). Per contro l'Oor sembra avere una gamma bassa leggermente più in evidenza e dimensioni del case decisamente più contenuti, fattori che possono essere determinanti per la scelta.
L'ampli polacco lavora in classe A/B ed è bilanciato mentre l'ucraino è un classe A dual mono.
Dalle recensioni che ho letto dovrebbe essere una gran macchina specie se abbinato al suo alimentatore esterno Ferrum Hypsos.
Alla fine ho scelto il Volot perché dovrebbe avere un palcoscenico più ampio e una maggior separazione degli strumenti (cosa confermatami da chi lo possiede). Per contro l'Oor sembra avere una gamma bassa leggermente più in evidenza e dimensioni del case decisamente più contenuti, fattori che possono essere determinanti per la scelta.
L'ampli polacco lavora in classe A/B ed è bilanciato mentre l'ucraino è un classe A dual mono.
LukeS- JuniorMember
- Numero di messaggi : 149
Data d'iscrizione : 29.11.17
- Messaggio n°3
Re: amplificatore Ferrum OOR
Ho letto la recensione su 6moons, pare che abbia un suono neutro, ma più sul versante analitico. Davvero potente...8W su 60 ohm in bilanciato è tanta roba. Lo vedo più adatto per cuffie con bassa sensibilità e/o alta impedenza. Il problema è che, per fargli esprimere tutto il suo potenziale, si è costretti ad acquistare anche il sistema di alimentazione esterno e alla fine il costo complessivo supera i 3.000 euro.
marco59- Senior Member
- Numero di messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 08.03.12
Età : 63
Località : Gorizia
- Messaggio n°4
Re: amplificatore Ferrum OOR
https://soundnews.net/amplifiers/headphone-amps/a-detailed-review-for-the-funtastic-ferrum-audio-oor-and-hypsos-psu/
_________________
Cdp/sacd: Yamaha CDS3000 - Streamer di rete Cambridge Azur 851N/Qobuz - Ampli: integrato valvolare Primaluna Dialogue Premium HP - Diffusori Opera Quinta SE - Cuffie: Hd800 - Hifiman Susvara - Ampli cuffie: Primaluna D.P. HP, Audio DG HE9 - Flux Lab Volot.
» [AL] Audio-gd NFB-27 Vers. 2014 Amplificatore per cuffie / pre-amplificatore + DAC [Venduto]
» Amplificatore Integrato & Amplificatore Finale - Peachtree Audio
» Amplificatore Crescendo Armonia Audio Analogue o Amplificatore Verdi Settanta Audio Analogue ???
» Amplificatore
» Aiuto!Qualche esperto che mi dice come riciclare queste casse dynaco degli anni 80
» Amplificatore Integrato & Amplificatore Finale - Peachtree Audio
» Amplificatore Crescendo Armonia Audio Analogue o Amplificatore Verdi Settanta Audio Analogue ???
» Amplificatore
» Aiuto!Qualche esperto che mi dice come riciclare queste casse dynaco degli anni 80