Luca58 ha scritto:
Cerco di capire perche' ho sempre sentito dire che una saldatura non fatta male ma fatta in modo non professionale degrada il suono di un cavo; anche amici non troppo maniacali per la resa dell'impianto mi sconsigliano di provarci. Per le prove che ho intenzione di fare e per le quali ho bisogno di fare da me per motivi di praticita' vorrei che il risultato fosse attendibile.
Allora adesso ti dico io come fare:
1 stagno di buona qualita' :argento 3%/4% ,rame, stagno.
2 saldatore qualunque punta tipo cacciavite a taglio piccola.
3 un po di stagno sul connettore.(poco!)
4 stagni il conduttore(lo stagno deve arrivare fino al dielettrico.(sempre poco stagno)
5 li metti uno sull'altro a contatto.
6 prendi un po di stagno ,saldatore e li unisci.
7 quando vedi che tutto e' bello sciolto e fluido e che tutto e' incorporato hai saldato bene.
8 non serve tanto stagno,il giusto.
9 considera che il connettore rca ha il pin centrale (polo caldo che e' un pezzo solido di ottone,o rame,quindi un po di piu', o un po meno di stagno non fa certo piu' resistenza agli estremi di banda rispetto al connettore stesso!
quindi ora procedi !
se prendi un conduttore solid core ,saldarlo e' una cazzata,se prendi un multifilare assicrati che lo stagno sia penetrato bene e non starci troppo sopra con la punta a scaldarlo se non serve.
Ora sei pronto giovane Jedi! che la forza sia con te! sfodera il saldatore laser combatti per la musica!!
dimenticavo : tieni pulita la punta del saldatore con uno straccio bagnato,in modo che non ci siano residui di stagno cotto sulla punta,saldera' meglio e piu' velocemente.