Capire il Jazz
bluocram- Senior Member
- Numero di messaggi : 582
Data d'iscrizione : 08.06.11
- Messaggio n°26
Re: Capire il Jazz
dexterdm- JuniorMember
- Numero di messaggi : 330
Data d'iscrizione : 15.04.12
Età : 30
Località : Bologna
- Messaggio n°27
Re: Capire il Jazz
seguo i vostri consigli e mi inserisco anch'io, sono totalmente ignorante in materia provenendo anch'io da rock/hard-rock/indie e sottogeneri vari(pochissimo metal) e non sono mai riuscito ad approfondire il jazz perchè, non sò sinceramente da dove cominciare e quel poco che ho potuto ascoltare(2 album, Stefano Bollani-Stone in the water e Enrico Rava-New York days) non che non mi sia piaciuto, ma non mi ha lasciato la voglia di riascoltarlo.
Quindi, anche solo per ampliare la mia conoscenza musicale, ci voglio riprovare!al max avrò ascoltato un paio di album in più
Quindi, anche solo per ampliare la mia conoscenza musicale, ci voglio riprovare!al max avrò ascoltato un paio di album in più

floyd93- Senior Member
- Numero di messaggi : 562
Data d'iscrizione : 15.04.12
Località : napoli
- Messaggio n°28
Re: Capire il Jazz
@pevaril ha scritto:
Scusa, ma se non è un genere che rientra nella tua "zona" di ascolti, perchè insistere?
Senza jazz si può vivere benissimo![]()
![]()
Lo so che non è un genere che rientra nei miei gusti musicali, ma voglio provarci

floyd93- Senior Member
- Numero di messaggi : 562
Data d'iscrizione : 15.04.12
Località : napoli
- Messaggio n°29
Re: Capire il Jazz
Credimi, il jazz non è poi così lontano dal rock e sopratutto dal blues....se ti capita ascolta qualcosa di Glen Miller o di Gerswin.
Ciao.
Marco.
[/quote]
Si è vero però secondo me il Rock è molto più facile da ascoltare, proverò ad'ascoltare questi due artisti
Ciao.
Marco.

Si è vero però secondo me il Rock è molto più facile da ascoltare, proverò ad'ascoltare questi due artisti

the Crimson King- Vip Member
- Numero di messaggi : 3072
Data d'iscrizione : 16.01.13
Località : un po' qui, un po' là, un po' altrove
- Messaggio n°30
Re: Capire il Jazz
@floyd93 ha scritto:Sto seguendo i vostri suggerimenti mà niente da fare proprio non mi coinvolge, visto che vengo dal Rock e dal Metal sarà un'impresa approcciarmi a questo genere
provo a dire la mia: o non è il genere che fa per te o semplicemente non è il momento, non intestardirti. Anch'io sono attratto dal jazz che considero una delle manifestazioni più pure ed istintive dell'animo umano, ma questonon significa che automaticamente ne debba andare pazzo o riesca ad ascoltare tutti gli stili o artisti. Per iniziare avevo acquistato tutta la collezione "il grande jazz de agostini",un cd a settimana in edicola, e ogni tanto ne mettevo su qualcuno mentre ero a casa a fare altro utilizzandolo come sottofondo in modo disimpegnato in maniera che il cervello si abituasse a nuove sonorità senza doversi concentrare troppo. Con alcuni dischi ha funzionato e con altri no. Tutt'ora non sono molti quelli che riesco ad ascoltare in maniera "dedicata" ma pian piano qualcosa troverai anche tu. Molto spesso ascolto radiojazz.com mentre sono al pc (anche ora) e questo mi aiuta a continuare l'esplorazione del jazz in "background" cioè mentre sono principalmente concentrato su altro. Quando mi capita un disco o artista che mi colpisce me lo tengo a mente per approfondire in altro momento, quello che non mi colpisce passa automaticamente in secondo piano.
Riguardo ad un consiglio sugli ascolti, oltre alle webradio, a me è risultato piacevole da subito Something Else di Julian "Cannonball" Adderley e Bitches Brew di Miles Davis (fusion), poi mi è piaciuto al primo impatto anche lo stile di Ornette Coleman, però sono gusti personali.
Buona ricerca!
_________________
"Coi capelli sciolti al vento io dirigo il tempo, il mio tempo...
là... negli spazi dove Morte non ha domini, dove l'Amore varca i confini..."

"Confusion" will be my epitaph...
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°31
Re: Capire il Jazz
@floyd93 ha scritto:
Lo so che non è un genere che rientra nei miei gusti musicali, ma voglio provarci![]()
Il motivo? Per cui vuoi provarci, intendo.
_________________
Hey Ho Let's Go
desmoraf68- Sordogolo 3
- Numero di messaggi : 4539
Data d'iscrizione : 14.01.11
Età : 52
Località : Prov. Arezzo
- Messaggio n°32
Re: Capire il Jazz
Per ora sei giovane se ti succede come a me (io da giovane ascoltavo solo Rock,sopratutto Heavy), con il passare degli anni ho iniziato ad ascoltare di tutto tranne la classica (ahimè).
Aspetta non sforzare l'ascolto altrimenti odierai il Jazz per tutta la vita.IHMO ed esperienza personale
Aspetta non sforzare l'ascolto altrimenti odierai il Jazz per tutta la vita.IHMO ed esperienza personale
_________________
Raffaele
Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica. (Luciano Pavarotti)
Gli appassionati di musica sono assolutamente irragionevoli. Vogliono essere sempre perfettamente muti quando si dovrebbe desiderare di essere assolutamente sordi. (Oscar Wilde)
Non posso immaginare la mia vita o quella di chiunque altro senza la musica: è come una luce nel buio che non si spegne mai. (Martin Scorsese)



floyd93- Senior Member
- Numero di messaggi : 562
Data d'iscrizione : 15.04.12
Località : napoli
- Messaggio n°33
Re: Capire il Jazz
Per curiosità
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°34
Re: Capire il Jazz
@the Crimson King ha scritto:
provo a dire la mia: o non è il genere che fa per te o semplicemente non è il momento, non intestardirti. Anch'io sono attratto dal jazz che considero una delle manifestazioni più pure ed istintive dell'animo umano, ma questonon significa che automaticamente ne debba andare pazzo o riesca ad ascoltare tutti gli stili o artisti. Per iniziare avevo acquistato tutta la collezione "il grande jazz de agostini",un cd a settimana in edicola, e ogni tanto ne mettevo su qualcuno mentre ero a casa a fare altro utilizzandolo come sottofondo in modo disimpegnato in maniera che il cervello si abituasse a nuove sonorità senza doversi concentrare troppo. Con alcuni dischi ha funzionato e con altri no. Tutt'ora non sono molti quelli che riesco ad ascoltare in maniera "dedicata" ma pian piano qualcosa troverai anche tu. Molto spesso ascolto radiojazz.com mentre sono al pc (anche ora) e questo mi aiuta a continuare l'esplorazione del jazz in "background" cioè mentre sono principalmente concentrato su altro. Quando mi capita un disco o artista che mi colpisce me lo tengo a mente per approfondire in altro momento, quello che non mi colpisce passa automaticamente in secondo piano.
Riguardo ad un consiglio sugli ascolti, oltre alle webradio, a me è risultato piacevole da subito Something Else di Julian "Cannonball" Adderley e Bitches Brew di Miles Davis (fusion), poi mi è piaciuto al primo impatto anche lo stile di Ornette Coleman, però sono gusti personali.
Buona ricerca!
Anch'io sono attratto dal jazz che considero una delle manifestazioni più pure ed istintive dell'animo umano
Questione di gusti e punti di vista... Io applico questo giudizio ed esprimo più o meno la stessa opinione nei confronti del Blues, ma esso è sicuramente più " fisico e viscerale" rispetto al jazz che onestamente, tranne rarissime eccezioni in chiave "swingata", proprio non digerisco. Lo trovo generalmente noioso e monotono, forse sarà un mio limite "culturale" ma sinceramente non mi impensierisco più di tanto per non essere in grado di apprezzare un genere che si identifica (diciamolo senza ipocrisia!!) come elitario e raffinato...
_________________
Hey Ho Let's Go
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°35
Re: Capire il Jazz
_________________
Hey Ho Let's Go
floyd93- Senior Member
- Numero di messaggi : 562
Data d'iscrizione : 15.04.12
Località : napoli
- Messaggio n°36
Re: Capire il Jazz
Anche con il Rock l'impatto non fù felice ma poi piano piano...

pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°37
Re: Capire il Jazz
AHhh beh, se è così...
_________________
Hey Ho Let's Go
Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6220
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 56
Località : Insubria
- Messaggio n°38
Re: Capire il Jazz
@bluocram ha scritto:
Per Floyd...continua con lo smooth, pian piano passa a musicisti come Wes Montgmomery,Sarah Vaughan,Telonius Monk Tsuyoshi Yamamoto, Oscar peterson ed anche il primissimo Davis.Tralascerei il jazz rock anni 70 e quello più estremo e contaminato per il momento.
Senza forzature arriverà il momento (come successe a me ascoltanto mio nonno e il mio babbo che nei momenti di relax suonavano questo genere) in cui scoprirai di emozionarti ascoltando jazz.![]()
Credimi, il jazz non è poi così lontano dal rock e sopratutto dal blues....se ti capita ascolta qualcosa di Glen Miller o di Gerswin.
Ciao.
Marco.![]()

bluocram mi ha anticipato nel suggerimento di musica che potrebbe piacere all'amico.
Avrei dovuto farlo io ma sono un pò impegnato.
E' quindi inutile che io ripeta.
Vai con questi autori floyd93 e vedrai che ti piaceranno!



_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
PARLAPA'- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 13.05.09
Età : 58
Località : Torino
- Messaggio n°39
Re: Capire il Jazz
Ti suggerisco Hank Mobley The Turnaround Jazz Swing,album abbastanza frizzante,secondo me può piacerti,se vai troppo sul classico,può diventare noioso.
Musica da relax,bisogna prenderlo con piglio diverso dal Rock
Musica da relax,bisogna prenderlo con piglio diverso dal Rock

_________________
Marco





PARLAPA'- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5155
Data d'iscrizione : 13.05.09
Età : 58
Località : Torino
- Messaggio n°40
Re: Capire il Jazz
Piccolo consiglio:concentrati sulla batteria come primo ascolto
_________________
Marco





the Crimson King- Vip Member
- Numero di messaggi : 3072
Data d'iscrizione : 16.01.13
Località : un po' qui, un po' là, un po' altrove
- Messaggio n°41
Re: Capire il Jazz
@PARLAPA' ha scritto:Piccolo consiglio:concentrati sulla batteria come primo ascolto
perchè?
_________________
"Coi capelli sciolti al vento io dirigo il tempo, il mio tempo...
là... negli spazi dove Morte non ha domini, dove l'Amore varca i confini..."

"Confusion" will be my epitaph...
Lilly.- FOTOREPORTER
- Numero di messaggi : 4257
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Milan Italy
- Messaggio n°42
Re: Capire il Jazz
Ciao Floyd brevemente ti racconto come ho iniziato ad amare il jazz...
Ti sembrera' strano ma tutto e' nato dalla lettura di un libro On the road: Kerouak, l'autore, parlava del Be Bop come anni dopo si sarebbe parlato del rock and roll. Scriveva di una musica che liberava corpo e anima, di bianchi che frequentavano club neri, in quartieri poverissimi e dimenticati, e sognavano al ritmo di questa nuova musica frenetica e travolgente...
I primi riferimenti sono stati Charlie Parker (The Bird) e Dizzy Gillespie, il mio primo disco jazz: Diz'nBird at The Carnagie Hall.
Poi ho letto l'autobiografia di un artista contraddittorio ma epocale, Miles Davis, che ebbe il coraggio e anche l'ambizione (senza quella non si arriva a niente) di attraversare tutti i generi, anche quelli non amati dai fanatici del jazz.
Di lui ti propongo A kind of blue, caldo, sensuale e magnetico, anche perche' al sax ti trovi il grande John Coltrane. (
)
Di Billie Holiday ho letto la sua autobiografia "la signora canta il blues", e "Peggio di un bastardo" mi ha portato a Charles Mingus e al suo hard bop di "Mingus Ah Uhm".
Ma in realtà il messaggio che voglio darti, visto che è per curiosità che vuoi avvicinarti al jazz, è quello di leggere la storia del jazz ...leggila sui siti specializzati leggi su Wikipedia ....vedrai che ti appassionerà e sarai curioso ancor di più ....ricorda che il jazz è improvvisazione ....armonia.... Sceglierai da te cosa ascoltare ....
Poi con il tubo è tutto più semplice non trovi ?

Ti sembrera' strano ma tutto e' nato dalla lettura di un libro On the road: Kerouak, l'autore, parlava del Be Bop come anni dopo si sarebbe parlato del rock and roll. Scriveva di una musica che liberava corpo e anima, di bianchi che frequentavano club neri, in quartieri poverissimi e dimenticati, e sognavano al ritmo di questa nuova musica frenetica e travolgente...
I primi riferimenti sono stati Charlie Parker (The Bird) e Dizzy Gillespie, il mio primo disco jazz: Diz'nBird at The Carnagie Hall.
Poi ho letto l'autobiografia di un artista contraddittorio ma epocale, Miles Davis, che ebbe il coraggio e anche l'ambizione (senza quella non si arriva a niente) di attraversare tutti i generi, anche quelli non amati dai fanatici del jazz.
Di lui ti propongo A kind of blue, caldo, sensuale e magnetico, anche perche' al sax ti trovi il grande John Coltrane. (

Di Billie Holiday ho letto la sua autobiografia "la signora canta il blues", e "Peggio di un bastardo" mi ha portato a Charles Mingus e al suo hard bop di "Mingus Ah Uhm".
Ma in realtà il messaggio che voglio darti, visto che è per curiosità che vuoi avvicinarti al jazz, è quello di leggere la storia del jazz ...leggila sui siti specializzati leggi su Wikipedia ....vedrai che ti appassionerà e sarai curioso ancor di più ....ricorda che il jazz è improvvisazione ....armonia.... Sceglierai da te cosa ascoltare ....
Poi con il tubo è tutto più semplice non trovi ?

Ultima modifica di Lilly. il Dom Apr 28 2013, 16:18, modificato 1 volta
_________________



pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°43
Re: Capire il Jazz
@Lilly. ha scritto:Ciao Floyd brevemente ti racconto come ho iniziato ad amare il jazz...![]()
Ti sembrera' strano ma tutto e' nato dalla lettura di un libro On the road: Kerouak, l'autore, parlava del Be Bop come anni dopo si sarebbe parlato del rock and roll. Scriveva di una musica che liberava corpo e anima, di bianchi che frequentavano club neri, in quartieri poverissimi e dimenticati, e sognavano al ritmo di questa nuova musica frenetica e travolgente...
I primi riferimenti sono stati Charlie Parker (The Bird) e Dizzy Gillespie, il mio primo disco jazz: Diz'nBird at The Carnagie Hall.
Poi ho letto l'autobiografia di un artista contraddittorio ma epocale, Miles Davis, che ebbe il coraggio e anche l'ambizione (senza quella non si arriva a niente) di attraversare tutti i generi, anche quelli non amati dai fanatici del jazz.
Di lui ti propongo A kind of blue, caldo, sensuale e magnetico, anche perche' al sax ti trovi il grande John Coltrane. ()
Di Billie Holiday ho letto la sua autobiografia "la signora canta il blues", e "Peggio di un bastardo" mi ha portato a Charles Mingus e al suo hard bop di "Mingus Ah Uhm".
Ma in realtà il messaggio che voglio darti, visto che è per curiosità che voi avvicinarti al jazz, è quello di leggere la storia del jazz ...leggila sui siti specializzati leggi su Wikipedia ....vedrai che ti appassionerà e sarai curioso ancor di più ....ricorda che il jazz è improvvisazione ....armonia.... Sceglierai da te cosa ascoltare ....
Poi con il tubo è tutto più semplice non trovi ?![]()
Incredibile: una donna... che ama il jazz


_________________
Hey Ho Let's Go
mc 73- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10802
Data d'iscrizione : 10.12.12
Località : friuli udine e dintorni
- Messaggio n°44
Re: Capire il Jazz
ottimo consiglio!!!@Lilly. ha scritto:Ciao Floyd brevemente ti racconto come ho iniziato ad amare il jazz...![]()
Ti sembrera' strano ma tutto e' nato dalla lettura di un libro On the road: Kerouak, l'autore, parlava del Be Bop come anni dopo si sarebbe parlato del rock and roll. Scriveva di una musica che liberava corpo e anima, di bianchi che frequentavano club neri, in quartieri poverissimi e dimenticati, e sognavano al ritmo di questa nuova musica frenetica e travolgente...
I primi riferimenti sono stati Charlie Parker (The Bird) e Dizzy Gillespie, il mio primo disco jazz: Diz'nBird at The Carnagie Hall.
Poi ho letto l'autobiografia di un artista contraddittorio ma epocale, Miles Davis, che ebbe il coraggio e anche l'ambizione (senza quella non si arriva a niente) di attraversare tutti i generi, anche quelli non amati dai fanatici del jazz.
Di lui ti propongo A kind of blue, caldo, sensuale e magnetico, anche perche' al sax ti trovi il grande John Coltrane. ()
Di Billie Holiday ho letto la sua autobiografia "la signora canta il blues", e "Peggio di un bastardo" mi ha portato a Charles Mingus e al suo hard bop di "Mingus Ah Uhm".
Ma in realtà il messaggio che voglio darti, visto che è per curiosità che voi avvicinarti al jazz, è quello di leggere la storia del jazz ...leggila sui siti specializzati leggi su Wikipedia ....vedrai che ti appassionerà e sarai curioso ancor di più ....ricorda che il jazz è improvvisazione ....armonia.... Sceglierai da te cosa ascoltare ....
Poi con il tubo è tutto più semplice non trovi ?![]()


Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6220
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 56
Località : Insubria
- Messaggio n°45
Re: Capire il Jazz
@Lilly. ha scritto:
Ma in realtà il messaggio che voglio darti, visto che è per curiosità che voi avvicinarti al jazz, è quello di leggere la storia del jazz ...leggila sui siti specializzati leggi su Wikipedia ....vedrai che ti appassionerà e sarai curioso ancor di più ....ricorda che il jazz è improvvisazione ....armonia.... Sceglierai da te cosa ascoltare ....
Poi con il tubo è tutto più semplice non trovi ?![]()
Vero! Un valido aiuto può arrivare anche con YouTube!
Giusto Lilly!



_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
Lilly.- FOTOREPORTER
- Numero di messaggi : 4257
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Milan Italy
- Messaggio n°46
Re: Capire il Jazz
.....di donne che hanno amato il jazz ne abbiamo avute tante ......

_________________



Lilly.- FOTOREPORTER
- Numero di messaggi : 4257
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Milan Italy
- Messaggio n°47
Re: Capire il Jazz
......ciao Fausto ....il tubo è il tubo vero ?

_________________



Lilly.- FOTOREPORTER
- Numero di messaggi : 4257
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Milan Italy
- Messaggio n°48
Re: Capire il Jazz
....ciao Mc

_________________



mc 73- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10802
Data d'iscrizione : 10.12.12
Località : friuli udine e dintorni
- Messaggio n°49
Re: Capire il Jazz
Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6220
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 56
Località : Insubria
- Messaggio n°50
Re: Capire il Jazz
Si! Ora che arriva l'estate e le STAX scaldano mi metto le cuffiette ed ascolto il tubo!

.... quando arriva l'estate ....

OT: Intanto è arrivato l'oggetto "nero laccato con cromatura" .... sta "rodando" in negozio .... spero a breve a casa mia!

_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
Lilly.- FOTOREPORTER
- Numero di messaggi : 4257
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Milan Italy
- Messaggio n°51
Re: Capire il Jazz
@Fausto ha scritto:
Si! Ora che arriva l'estate e le STAX scaldano mi metto le cuffiette ed ascolto il tubo!
.... quando arriva l'estate ....![]()
OT: Intanto è arrivato l'oggetto "nero laccato con cromatura" .... sta "rodando" in negozio .... spero a breve a casa mia!![]()
WOW !!! Per l'OT naturalmente


_________________


