I vostri concerti (Io c'ero)
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 29750
Data d'iscrizione : 27.07.11
- Messaggio n°426
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Bel calendario...
phenny- JuniorMember
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.07.19
Età : 61
Località : Genova
- Messaggio n°427
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Aneddoti dal mio primo concerto.
Io credo di essere un po' più vecchio della media di chi scrive su questo post. Il mio primo concerto, se non ricordo male era Agosto 1972, furono i Genesis. Avevo 12 anni e scappai di casa con l'aiuto di un mio cugino che ne aveva 17. Il teatro era l'Alcione di Genova, che per tutti i gruppi che vi hanno suonato doveva essere nominato patrimonio dell'Unesco e invece divenne successivamente un cinema porno, poi un supermercato ora penso ci sia un posteggio coperto; il casino era indescrivibile. Ricordo però tutto vividamente. Ad aprire le "ostilità" furono i Jumbo di Alvaro Fella che ebbero qualche problema con le tastiere e la loro performance non fu niente di che, appunto per problemi tecnici. Poi fu la volta degli Osanna che riproposero molti pezzi da "L'uomo" ed annunciarono l'uscita imminente del nuovo album. Erano tutti pitturati in volto e in abiti da scena, mentre i Genesis invece erano vestiti "in borghese". Peter Gabriel fu molto impressionato dall'esibizione degli Osanna e sono sicuro che la decisione dei travestimenti "on stage" fosse stata mutuata dall'ispirazione del gruppo partenopeo.Gli Osanna ottennero più applausi dei Genesis , almeno inizialmente, che furono accolti in un misto di grande attesa ed aspettativa. Il concerto fu ottimo e la scaletta sorprendente. Due brani da Foxtrot che ancora non era uscito, quindi erano due inediti, Watcher of the skies e Can utility and the coastliners, ma soprattutto l'unica rappresentazione live al mondo ( prima ed ultima volta ) di Seven Stones. Bernardo Lanzetti doveva essere presente al concerto perchè lo ha ricordato durante una sua recente esibizione a Genova proponendo proprio un'ottima cover di "Seven Stones" per questo motivo. Alla fine venne giù il teatro e mi pare il bis fosse, l'immancabile "the knife". Ad attendermi fuori dal teatro mia madre che aveva sospettato la mia fuga al concerto, infatti io ascoltavo solo prog, che all'epoca nessuno chiamava prog ma rock (o pop) romantico (o sinfonico), anche quando ero un pivellino, ino, ino... anzi ora sono infinitamente più onnivoro. Dicevo mia madre sospettando la cosa anche in virtù del fatto che era venuto a prendermi mio cugino di cinque anni più vcchio si presentò all'uscita e nonostante il casino immane mi trovò e mi appioppò l'unico "cinque" in faccia della sua carriera di madre. Doveva proprio essere incavolata nera! :-) Due giorni dopo si pentì del gesto e delle successive punizioni e andò alla Standa a comprarmi "Nursery Cryme"... che io poi mettevo sullo stereorama 2000 de luxe senza guardare la copertina perchè mi aveva preso male. Bei tempi!
Io credo di essere un po' più vecchio della media di chi scrive su questo post. Il mio primo concerto, se non ricordo male era Agosto 1972, furono i Genesis. Avevo 12 anni e scappai di casa con l'aiuto di un mio cugino che ne aveva 17. Il teatro era l'Alcione di Genova, che per tutti i gruppi che vi hanno suonato doveva essere nominato patrimonio dell'Unesco e invece divenne successivamente un cinema porno, poi un supermercato ora penso ci sia un posteggio coperto; il casino era indescrivibile. Ricordo però tutto vividamente. Ad aprire le "ostilità" furono i Jumbo di Alvaro Fella che ebbero qualche problema con le tastiere e la loro performance non fu niente di che, appunto per problemi tecnici. Poi fu la volta degli Osanna che riproposero molti pezzi da "L'uomo" ed annunciarono l'uscita imminente del nuovo album. Erano tutti pitturati in volto e in abiti da scena, mentre i Genesis invece erano vestiti "in borghese". Peter Gabriel fu molto impressionato dall'esibizione degli Osanna e sono sicuro che la decisione dei travestimenti "on stage" fosse stata mutuata dall'ispirazione del gruppo partenopeo.Gli Osanna ottennero più applausi dei Genesis , almeno inizialmente, che furono accolti in un misto di grande attesa ed aspettativa. Il concerto fu ottimo e la scaletta sorprendente. Due brani da Foxtrot che ancora non era uscito, quindi erano due inediti, Watcher of the skies e Can utility and the coastliners, ma soprattutto l'unica rappresentazione live al mondo ( prima ed ultima volta ) di Seven Stones. Bernardo Lanzetti doveva essere presente al concerto perchè lo ha ricordato durante una sua recente esibizione a Genova proponendo proprio un'ottima cover di "Seven Stones" per questo motivo. Alla fine venne giù il teatro e mi pare il bis fosse, l'immancabile "the knife". Ad attendermi fuori dal teatro mia madre che aveva sospettato la mia fuga al concerto, infatti io ascoltavo solo prog, che all'epoca nessuno chiamava prog ma rock (o pop) romantico (o sinfonico), anche quando ero un pivellino, ino, ino... anzi ora sono infinitamente più onnivoro. Dicevo mia madre sospettando la cosa anche in virtù del fatto che era venuto a prendermi mio cugino di cinque anni più vcchio si presentò all'uscita e nonostante il casino immane mi trovò e mi appioppò l'unico "cinque" in faccia della sua carriera di madre. Doveva proprio essere incavolata nera! :-) Due giorni dopo si pentì del gesto e delle successive punizioni e andò alla Standa a comprarmi "Nursery Cryme"... che io poi mettevo sullo stereorama 2000 de luxe senza guardare la copertina perchè mi aveva preso male. Bei tempi!

_________________
Giradischi: Goldmund Studietto - Braccio: Sumiko premier FT3 - Testina: Koetsu Red K Signature - Step up: Dynavector 6X
Cd: YBA YC201 - Dac: North Star Extremo
Pre: Audio Research SP-14 - Finale: Behringer A800- Finali: Denon POA 4400
Diffusori: Magneplanar 1.6 QR Sub: Rel T/5i
phenny- JuniorMember
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 03.07.19
Età : 61
Località : Genova
- Messaggio n°428
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
_________________
Giradischi: Goldmund Studietto - Braccio: Sumiko premier FT3 - Testina: Koetsu Red K Signature - Step up: Dynavector 6X
Cd: YBA YC201 - Dac: North Star Extremo
Pre: Audio Research SP-14 - Finale: Behringer A800- Finali: Denon POA 4400
Diffusori: Magneplanar 1.6 QR Sub: Rel T/5i
Ospite- Ospite
- Messaggio n°429
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Herbie Hanckoc - Teatro Ariston - Sanremo (stasera ore 21)

roby54- Senior Member
- Numero di messaggi : 863
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località : Domodossola
- Messaggio n°430
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
phenny ha scritto:Aneddoti dal mio primo concerto.
Io credo di essere un po' più vecchio della media di chi scrive su questo post. Il mio primo concerto, se non ricordo male era Agosto 1972, furono i Genesis. Avevo 12 anni e scappai di casa con l'aiuto di un mio cugino che ne aveva 17. Il teatro era l'Alcione di Genova, che per tutti i gruppi che vi hanno suonato doveva essere nominato patrimonio dell'Unesco e invece divenne successivamente un cinema porno, poi un supermercato ora penso ci sia un posteggio coperto; il casino era indescrivibile. Ricordo però tutto vividamente. Ad aprire le "ostilità" furono i Jumbo di Alvaro Fella che ebbero qualche problema con le tastiere e la loro performance non fu niente di che, appunto per problemi tecnici. Poi fu la volta degli Osanna che riproposero molti pezzi da "L'uomo" ed annunciarono l'uscita imminente del nuovo album. Erano tutti pitturati in volto e in abiti da scena, mentre i Genesis invece erano vestiti "in borghese". Peter Gabriel fu molto impressionato dall'esibizione degli Osanna e sono sicuro che la decisione dei travestimenti "on stage" fosse stata mutuata dall'ispirazione del gruppo partenopeo.Gli Osanna ottennero più applausi dei Genesis , almeno inizialmente, che furono accolti in un misto di grande attesa ed aspettativa. Il concerto fu ottimo e la scaletta sorprendente. Due brani da Foxtrot che ancora non era uscito, quindi erano due inediti, Watcher of the skies e Can utility and the coastliners, ma soprattutto l'unica rappresentazione live al mondo ( prima ed ultima volta ) di Seven Stones. Bernardo Lanzetti doveva essere presente al concerto perchè lo ha ricordato durante una sua recente esibizione a Genova proponendo proprio un'ottima cover di "Seven Stones" per questo motivo. Alla fine venne giù il teatro e mi pare il bis fosse, l'immancabile "the knife". Ad attendermi fuori dal teatro mia madre che aveva sospettato la mia fuga al concerto, infatti io ascoltavo solo prog, che all'epoca nessuno chiamava prog ma rock (o pop) romantico (o sinfonico), anche quando ero un pivellino, ino, ino... anzi ora sono infinitamente più onnivoro. Dicevo mia madre sospettando la cosa anche in virtù del fatto che era venuto a prendermi mio cugino di cinque anni più vcchio si presentò all'uscita e nonostante il casino immane mi trovò e mi appioppò l'unico "cinque" in faccia della sua carriera di madre. Doveva proprio essere incavolata nera! :-) Due giorni dopo si pentì del gesto e delle successive punizioni e andò alla Standa a comprarmi "Nursery Cryme"... che io poi mettevo sullo stereorama 2000 de luxe senza guardare la copertina perchè mi aveva preso male. Bei tempi!
Situazione analoga....avevo 13 anni anch'io in fuga da casa con amici più grandi di me siamo andati a Montreux (CH) e abbiamo visto il strepitoso concerto dei Pink Floyd del 21/11/1970, un concerto per presentare Atom Heart Mother, tra l'altro la serata migliore delle due proposte a Montreux. Tornato a casa fu l'apocalisse
Non ho più smesso di andare ai concerti, ne ho collezionati veramente tanti.
Da allora la mia capitale per la musica live è rimasta quella zona della Svizzera.
Bei tempi veramente

lalosna- Moderatore
- Numero di messaggi : 4085
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 61
Località : Cit Türin
- Messaggio n°431
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Siete veramente vecchi, io per i Genesis a Torino ho dovuto aspettare il 3/2/74 e ci sono dovuto andare a piedi perchè c’era l’austerity ed i pullman erano talmente pieni che non fermavano...
Selling England by the Pound, un pieno di gente incredibile, il ricordo più forte le prime note di Firth of Forth
Selling England by the Pound, un pieno di gente incredibile, il ricordo più forte le prime note di Firth of Forth

_________________
Bögè nen!!!
roby54- Senior Member
- Numero di messaggi : 863
Data d'iscrizione : 03.02.16
Località : Domodossola
- Messaggio n°432
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Sempre in riferimento a Montreux.
Circa un anno dopo dicembre 71, siamo andati a “sentire” il concerto di Frank Zappa. Questa volta con regolare lascia passare e tutor, i mie si erano rassegnati ad accettare le mie volontà musicali.
Il concerto era iniziato da pochissimo quando all’interno si è sviluppato l’incendio cause non tecniche ma probabilmente dovuto a bottiglia incendiaria e/o lanciarazzi.
È scoppiato il panico, gente che scappava, vetri che si rompevano insonorizzazioni in fiamme i musicisti scappati da palco, tranne che Frank Zappa che continuava a strimpellare e pronunciare “Fire !, Fire of Arthur Brown Into !” . È stato portato via dalla sicurezza !
Tutto documentato da una ns registrazione su cassetta, incredibile.
Purtroppo negli anni la cassetta è stata persa
Il casinò è andato distrutto, per fortuna senza perdite umane.
Si dice anche che i Deep Purple che erano in zona a registrare abbiamo dato il titolo di Smoke on the Water prendendo spunto dal fumo del casinò che vagava sull’acqua del lago Lemano.
Tempi veramente d’oro !
Circa un anno dopo dicembre 71, siamo andati a “sentire” il concerto di Frank Zappa. Questa volta con regolare lascia passare e tutor, i mie si erano rassegnati ad accettare le mie volontà musicali.
Il concerto era iniziato da pochissimo quando all’interno si è sviluppato l’incendio cause non tecniche ma probabilmente dovuto a bottiglia incendiaria e/o lanciarazzi.
È scoppiato il panico, gente che scappava, vetri che si rompevano insonorizzazioni in fiamme i musicisti scappati da palco, tranne che Frank Zappa che continuava a strimpellare e pronunciare “Fire !, Fire of Arthur Brown Into !” . È stato portato via dalla sicurezza !
Tutto documentato da una ns registrazione su cassetta, incredibile.
Purtroppo negli anni la cassetta è stata persa

Il casinò è andato distrutto, per fortuna senza perdite umane.
Si dice anche che i Deep Purple che erano in zona a registrare abbiamo dato il titolo di Smoke on the Water prendendo spunto dal fumo del casinò che vagava sull’acqua del lago Lemano.
Tempi veramente d’oro !
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8169
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 68
Località : Milano
- Messaggio n°433
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
phenny ha scritto:Aneddoti dal mio primo concerto.
Io credo di essere un po' più vecchio della media di chi scrive su questo post. Il mio primo concerto, se non ricordo male era Agosto 1972, furono i Genesis. Avevo 12 anni e scappai di casa con l'aiuto di un mio cugino che ne aveva 17. Il teatro era l'Alcione di Genova, che per tutti i gruppi che vi hanno suonato doveva essere nominato patrimonio dell'Unesco e invece divenne successivamente un cinema porno, poi un supermercato ora penso ci sia un posteggio coperto; il casino era indescrivibile. Ricordo però tutto vividamente. Ad aprire le "ostilità" furono i Jumbo di Alvaro Fella che ebbero qualche problema con le tastiere e la loro performance non fu niente di che, appunto per problemi tecnici. Poi fu la volta degli Osanna che riproposero molti pezzi da "L'uomo" ed annunciarono l'uscita imminente del nuovo album. Erano tutti pitturati in volto e in abiti da scena, mentre i Genesis invece erano vestiti "in borghese". Peter Gabriel fu molto impressionato dall'esibizione degli Osanna e sono sicuro che la decisione dei travestimenti "on stage" fosse stata mutuata dall'ispirazione del gruppo partenopeo.Gli Osanna ottennero più applausi dei Genesis , almeno inizialmente, che furono accolti in un misto di grande attesa ed aspettativa. Il concerto fu ottimo e la scaletta sorprendente. Due brani da Foxtrot che ancora non era uscito, quindi erano due inediti, Watcher of the skies e Can utility and the coastliners, ma soprattutto l'unica rappresentazione live al mondo ( prima ed ultima volta ) di Seven Stones. Bernardo Lanzetti doveva essere presente al concerto perchè lo ha ricordato durante una sua recente esibizione a Genova proponendo proprio un'ottima cover di "Seven Stones" per questo motivo. Alla fine venne giù il teatro e mi pare il bis fosse, l'immancabile "the knife". Ad attendermi fuori dal teatro mia madre che aveva sospettato la mia fuga al concerto, infatti io ascoltavo solo prog, che all'epoca nessuno chiamava prog ma rock (o pop) romantico (o sinfonico), anche quando ero un pivellino, ino, ino... anzi ora sono infinitamente più onnivoro. Dicevo mia madre sospettando la cosa anche in virtù del fatto che era venuto a prendermi mio cugino di cinque anni più vcchio si presentò all'uscita e nonostante il casino immane mi trovò e mi appioppò l'unico "cinque" in faccia della sua carriera di madre. Doveva proprio essere incavolata nera! :-) Due giorni dopo si pentì del gesto e delle successive punizioni e andò alla Standa a comprarmi "Nursery Cryme"... che io poi mettevo sullo stereorama 2000 de luxe senza guardare la copertina perchè mi aveva preso male. Bei tempi!
Bellissimo post complimenti. Hai iniziato con i concerti poco dopo di me che però ai tempi di anni ne avevo 18. E mi presi una strizza mica da ridere al palalido quando venne Lou Reed con incidenti dentro e fuori lo stadio che di fatto impedirono il concerto dopo solo due brani. Prima (e dopo) di allora solo gruppi prog italiani, i soli che con il prezzo politico di 1000 lire non erano contestati dagli "autoriduttori" che di fatto hanno privato l'Italia dei concerti dei circa 10 anni migliori dell'era rock (da fine anni 60 a fine anni 70)!!!!
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
terlino- Senior Member
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 05.04.13
Età : 61
Località : Chiavari
- Messaggio n°434
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Tra rock, pop e jazz credo di superare i 200 concerti per cui elencarli tutti è impossibile
Ricordo i viaggi lunghissimi che spesso ci facevamo.
Essendo vicino ai 60 chiaramente non ho potuto ascoltare tutti quelli morti prima della prima metà degli anni 70, o scioltosi prima.
Per il resto faccio fatica a ricordare chi non ho visto
Poi ci sono quelli visti più volte, tipo Springsteen, Rolling Stones, Bowie etc.
Il concerto però che mi fa rattristare e nello stesso tempo sorridere e quello di Bob Marley a Milano in San Siro, Stadio Giuseppe Meazza.
Ricordo i viaggi lunghissimi che spesso ci facevamo.
Essendo vicino ai 60 chiaramente non ho potuto ascoltare tutti quelli morti prima della prima metà degli anni 70, o scioltosi prima.
Per il resto faccio fatica a ricordare chi non ho visto
Poi ci sono quelli visti più volte, tipo Springsteen, Rolling Stones, Bowie etc.
Il concerto però che mi fa rattristare e nello stesso tempo sorridere e quello di Bob Marley a Milano in San Siro, Stadio Giuseppe Meazza.
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8169
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 68
Località : Milano
- Messaggio n°435
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
terlino ha scritto:Tra rock, pop e jazz credo di superare i 200 concerti per cui elencarli tutti è impossibile
Ricordo i viaggi lunghissimi che spesso ci facevamo.
Essendo vicino ai 60 chiaramente non ho potuto ascoltare tutti quelli morti prima della prima metà degli anni 70, o scioltosi prima.
Per il resto faccio fatica a ricordare chi non ho visto
Poi ci sono quelli visti più volte, tipo Springsteen, Rolling Stones, Bowie etc.
Il concerto però che mi fa rattristare e nello stesso tempo sorridere e quello di Bob Marley a Milano in San Siro, Stadio Giuseppe Meazza.
Complimenti vivissimi !!!!!!!!!!!






_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
brizzo- Vip Member
- Numero di messaggi : 4914
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 62
Località : Mestre
- Messaggio n°436
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
questo ve lo voglio segnalare
era da un pezzo che non restavo cosi soddisfatto da un concerto jazz
nuova tourne di Chris dopo quella con Holland
che dire,
da James usciva, in contemporanea Duke con la dx e Miller con la sx
da Eric, tempi composti,dispari senza strafare, con molto gusto
da Chris, beh non posso certo dare un giudizio,un grande anche quando ha usato l'elettronica, ho pensato...vai con il loop, invece ben dosata e per un solo pezzo...
la locandina dice....
per chi si chiede dove stia andando il jazz del futuro.
era da un pezzo che non restavo cosi soddisfatto da un concerto jazz
nuova tourne di Chris dopo quella con Holland
che dire,
da James usciva, in contemporanea Duke con la dx e Miller con la sx
da Eric, tempi composti,dispari senza strafare, con molto gusto
da Chris, beh non posso certo dare un giudizio,un grande anche quando ha usato l'elettronica, ho pensato...vai con il loop, invece ben dosata e per un solo pezzo...

la locandina dice....
per chi si chiede dove stia andando il jazz del futuro.
_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
orizzonte- Member
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 30.01.20
Località : CERNUSCO S/N (MI)
- Messaggio n°437
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Beh che dire dopo tanti concerti che avete visto, i miei sono stati pochissimi.....
Avendo una certa età non mi sovvengono anche le date ma i ricordi sono ancora vivi.
I Simply Red (a Milano) sono stati i primi seguiti poi da Vasco (milano), Amy Stewart, Sting e Santana.
Il mio piccolo contributo l'ho dato dai, ciao a tutti.
Avendo una certa età non mi sovvengono anche le date ma i ricordi sono ancora vivi.
I Simply Red (a Milano) sono stati i primi seguiti poi da Vasco (milano), Amy Stewart, Sting e Santana.
Il mio piccolo contributo l'ho dato dai, ciao a tutti.
brizzo- Vip Member
- Numero di messaggi : 4914
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 62
Località : Mestre
- Messaggio n°438
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Allora....presi biglietti per Metheny e Scofield, un componente del "trio malefico musicofilo" insiste per prendere anche quelli per i Van Der graaf.
Premetto che li abbiamo visti nel 2013, io sarei contrario perché:
non mi piacciono i gruppi rock mozzati, gente che ha fatto la storia ma, non si vuole ritirare.
ho già avuto brutti ricordi con grandi gruppi, senza componenti fondatori, che mi hanno lasciato veramente deluso,bravi ma diversi purtroppo.
Diversamente nel jazz, il musicista si evolve promuovendo nuovi progetti, non sempre riusciti, eh
Aggiungete pure che siamo "delicati" sia riguardo la musica che al contesto dove si suona...Jarrett all'arena di Verona era improponibile, Plant in un palasport l'ho ascoltato con fazzoletti nelle orecchie
......
non sono più disposto a sopportare le reunion....
come la pensate voi?
Premetto che li abbiamo visti nel 2013, io sarei contrario perché:
non mi piacciono i gruppi rock mozzati, gente che ha fatto la storia ma, non si vuole ritirare.
ho già avuto brutti ricordi con grandi gruppi, senza componenti fondatori, che mi hanno lasciato veramente deluso,bravi ma diversi purtroppo.

Diversamente nel jazz, il musicista si evolve promuovendo nuovi progetti, non sempre riusciti, eh
Aggiungete pure che siamo "delicati" sia riguardo la musica che al contesto dove si suona...Jarrett all'arena di Verona era improponibile, Plant in un palasport l'ho ascoltato con fazzoletti nelle orecchie

non sono più disposto a sopportare le reunion....
come la pensate voi?

_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8169
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 68
Località : Milano
- Messaggio n°439
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
phenny ha scritto:Aneddoti dal mio primo concerto.
Io credo di essere un po' più vecchio della media di chi scrive su questo post. Il mio primo concerto, se non ricordo male era Agosto 1972, furono i Genesis. Avevo 12 anni e scappai di casa con l'aiuto di un mio cugino che ne aveva 17. Il teatro era l'Alcione di Genova, che per tutti i gruppi che vi hanno suonato doveva essere nominato patrimonio dell'Unesco e invece divenne successivamente un cinema porno, poi un supermercato ora penso ci sia un posteggio coperto; il casino era indescrivibile. Ricordo però tutto vividamente. Ad aprire le "ostilità" furono i Jumbo di Alvaro Fella che ebbero qualche problema con le tastiere e la loro performance non fu niente di che, appunto per problemi tecnici. Poi fu la volta degli Osanna che riproposero molti pezzi da "L'uomo" ed annunciarono l'uscita imminente del nuovo album. Erano tutti pitturati in volto e in abiti da scena, mentre i Genesis invece erano vestiti "in borghese". Peter Gabriel fu molto impressionato dall'esibizione degli Osanna e sono sicuro che la decisione dei travestimenti "on stage" fosse stata mutuata dall'ispirazione del gruppo partenopeo.Gli Osanna ottennero più applausi dei Genesis , almeno inizialmente, che furono accolti in un misto di grande attesa ed aspettativa. Il concerto fu ottimo e la scaletta sorprendente. Due brani da Foxtrot che ancora non era uscito, quindi erano due inediti, Watcher of the skies e Can utility and the coastliners, ma soprattutto l'unica rappresentazione live al mondo ( prima ed ultima volta ) di Seven Stones. Bernardo Lanzetti doveva essere presente al concerto perchè lo ha ricordato durante una sua recente esibizione a Genova proponendo proprio un'ottima cover di "Seven Stones" per questo motivo. Alla fine venne giù il teatro e mi pare il bis fosse, l'immancabile "the knife". Ad attendermi fuori dal teatro mia madre che aveva sospettato la mia fuga al concerto, infatti io ascoltavo solo prog, che all'epoca nessuno chiamava prog ma rock (o pop) romantico (o sinfonico), anche quando ero un pivellino, ino, ino... anzi ora sono infinitamente più onnivoro. Dicevo mia madre sospettando la cosa anche in virtù del fatto che era venuto a prendermi mio cugino di cinque anni più vcchio si presentò all'uscita e nonostante il casino immane mi trovò e mi appioppò l'unico "cinque" in faccia della sua carriera di madre. Doveva proprio essere incavolata nera! :-) Due giorni dopo si pentì del gesto e delle successive punizioni e andò alla Standa a comprarmi "Nursery Cryme"... che io poi mettevo sullo stereorama 2000 de luxe senza guardare la copertina perchè mi aveva preso male. Bei tempi!
Bellissimo aneddoto.... io purtoppo i Genesis con Gabriel non l'ho mai visti, a Milano era quasi impossibile andare ai concerti causa gli autoriduttori. Ci provai con Lou Reed che interrompe dopo due brani in cui gli tirarono addosso di tutto. Più o meno erano quegli anni, solo che io di anni ne avevo 17....
Mi sono consolato con i The Musical Box (eccezionali nel riproporre i concerti "originali" dei Genesis), mentre i Genesis li ho visto solo dopo che è andato via Phil Collins, poco prima che si sciogliessero definitivamente, non sono mai stato un suo fans per la svolta esageratamente pop che ha man mano preso la band.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
CDJ- JuniorMember
- Numero di messaggi : 121
Data d'iscrizione : 16.03.21
Località : Milano
- Messaggio n°440
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Nel periodo che ho vissuto a Londra ne avrò visti almeno un centinaio in 9 mesi (alcuni alle 1900 di sera ahah).
Soft Cell,Einsturzende..,Killing Joke,Siouxsie,The Cure,Sister Of Mercy,Psychic TV,Playdead, Cocteau Twins,Alien Sex Fiend,Virgin Prunes,X Mal Deutsch,Gene Loves Jezebel,Associates,Scritti Politti ecc.ecc.(Era curioso dopo le esibizioni incontrarli in discoteca,in metropolitana opp.al supermercato ahah).
Soft Cell,Einsturzende..,Killing Joke,Siouxsie,The Cure,Sister Of Mercy,Psychic TV,Playdead, Cocteau Twins,Alien Sex Fiend,Virgin Prunes,X Mal Deutsch,Gene Loves Jezebel,Associates,Scritti Politti ecc.ecc.(Era curioso dopo le esibizioni incontrarli in discoteca,in metropolitana opp.al supermercato ahah).
osvi1959- Member
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 02.05.21
- Messaggio n°441
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Premetto che, non essendo un fan del rock e non amando la calca ed il casino in genere, i miei concerti sono quasi tutti dedicati al mio amore, il jazz. Ne ho visti tanti, proprio tanti, alcuni memorabili anche solo per i "nome" e per il fatto di sapere che magari non avrei potuto sentirli più. Max Roach, Dizzy Gillespie, Steve Lacy, Antony Braxton, Ron Carter, Pat Metheny, John Scofield più tantissimi altri.... e poi lui, il mio mito, Stan Getz, alla fiera di Cagliari, in concerto con Kenny Barron in quartetto.... mamma mia, ancora oggi mi commuovo se penso alla musica di straordinaria qualità che furono capaci di proporre. In età giovanile sentii PFM, Bennato, Pino Daniele svariate volte, Bertoli, Baglioni ma mi rimase impresso un concerto del Banco del Mutuo soccorso (allora si chiamava così) penso fosse il '76 o ''77. Lo ricordo in maniera indelebile, fecero molti brani da "Darwin" e mi fecero un'impressione pazzesca, musicisti enormi, musica incredibile non solo a livello nazionale ma veramente al top del prog mondiale. Indimenticabili. Poi gli anni in cui mio figlio studiava in conservatorio ascoltai molti concerti di classica e di opera, musica da camera, tanta roba insomma. Tanti ricordi. Ora che sono più anziano non vado quasi più ai concerti, purtroppo soffro molto il viaggio in auto del ritorno a casa (tendo ad addormentarmi quindi vivo una specie di incubo), mi limito a concerti a breve distanza, quasi esclusivamente jazz, dove non mi opprimono la calca e gli schiamazzi del troppo pubblico, cosa che al momento mi irrita parecchio perchè ho la "necessità" di ascoltare la proposta musicale e di ascoltarla bene ed in relax.
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1246
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°442
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Quanti ricordi dai primi anni '90 per i successivi 3 lustri ... il periodo in cui ho assistito, con mia moglie, alla maggior parte dei concerti (molto jazz).
Allora si andava parecchio a Lago Maggiore jazz, una rassegna estiva di concerti (quasi sempre gratuiti
) in varie località.
Ricordo (in parte sbiadito) il primo: c'era Benny Golson con la sua band e altri, molto bravi; poi Petrucciani alla Rocca di Arona (splendido), BB King sotto un temprale in un parco di una vecchia villa, che era diventato un pantano ... Burton e Corea, Al Jarreau (acustica super, sembrava di sentire un impianto hi end). Ray Charles a Pallanza: aprono la serata le sue coriste con 3/4 brani (stratosferiche), poi arriva lui e si scatena: giacca tipo arlecchino, molto improbabile (se ne approfittavano
), grande band. Parte un attacco che non deve essergli piaciuto perché si ferma, alza la mano dicendo che così non va bene; si riparte ... ok questa è buona, due ore buone di concerto. Siamo andati avanti così per parecchi anni, poi la manifestazione si è bloccata.
Altro appuntamento fisso (non prendetemi in giro) erano i primi eventi del Festival Latino Americano di Assago (MI). Allora c'erano veri concerti, con una sezione a sedere per il pubblico, non la bolgia di balli, musica a palla e diversamente gender degli anni seguenti. Durava un mese e mezzo e almeno 6/7 eventi papabili per ogni edizione c'erano (con supplemento biglietto di entrata). Arrivavi per ora di cena, poi c'era il concetto; dopo, se volevi, ti potevi trattenere fino a notte fonda e ballare e a bere.
La vera scoperta (per puro caso) fu Jazz in Marciac. Eravamo in zona Pirenei + costa Atlantica in moto e un giorno siamo stati costretti a dormire
su una panchina. Avremo girato 30 alberghi, pensioni, B&B ... nada de nada ... full booked. OK - ci sta - alle 6,30 partiamo per l'interno a cercare un posto per fermarci 2 giorni e dormire. Troviamo una camera sulla piazza di Marciac. Verso mezzogiorno inizia la musica jazz e non smettono fino a tarda notte. Approfondisco la cosa e scopro un festival incredibile. Ci siamo tornati per diversi anni, dormivamo a Tarbes, prenotavamo i concerti mesi prima e i giorni "liberi dal jazz" si andava in giro a scoprire la zona e a fare i turisti.
Non li ricordo tutti ma abbiamo sentito una buona parte dei grandi jazzisti mainstream europei e americani. I main events erano allo Chapiteau (dalle 21 - 2 concerti per sera). Durante il pomeriggio in paese si esibivano scuole di jazz e gruppi minori (fino alle 19 circa). Finiti i concerti serali (quindi dalla mezzanotte in poi) c'erano ancora jam session in varie parti di questo paesino, nei locali improvvisati, nei cortili, una full immersion incredibile. La Krall, bella tipa ma non è come in studio, live rende molto meno; Mehldau + Metheny (TOP !!!), titoli dei giornali il giorno seguente "Le 5 chitarre di Pat si sono mangiate il pianoforte di Brad". Una mattina facciamo colazione a fianco di McCoy Tyner e altri componenti del suo gruppo che non conoscevo. Ci siamo ripromessi di tornare in clima post pandemico ... quando si potrà.
Allora si andava parecchio a Lago Maggiore jazz, una rassegna estiva di concerti (quasi sempre gratuiti

Ricordo (in parte sbiadito) il primo: c'era Benny Golson con la sua band e altri, molto bravi; poi Petrucciani alla Rocca di Arona (splendido), BB King sotto un temprale in un parco di una vecchia villa, che era diventato un pantano ... Burton e Corea, Al Jarreau (acustica super, sembrava di sentire un impianto hi end). Ray Charles a Pallanza: aprono la serata le sue coriste con 3/4 brani (stratosferiche), poi arriva lui e si scatena: giacca tipo arlecchino, molto improbabile (se ne approfittavano

Altro appuntamento fisso (non prendetemi in giro) erano i primi eventi del Festival Latino Americano di Assago (MI). Allora c'erano veri concerti, con una sezione a sedere per il pubblico, non la bolgia di balli, musica a palla e diversamente gender degli anni seguenti. Durava un mese e mezzo e almeno 6/7 eventi papabili per ogni edizione c'erano (con supplemento biglietto di entrata). Arrivavi per ora di cena, poi c'era il concetto; dopo, se volevi, ti potevi trattenere fino a notte fonda e ballare e a bere.
La vera scoperta (per puro caso) fu Jazz in Marciac. Eravamo in zona Pirenei + costa Atlantica in moto e un giorno siamo stati costretti a dormire



Non li ricordo tutti ma abbiamo sentito una buona parte dei grandi jazzisti mainstream europei e americani. I main events erano allo Chapiteau (dalle 21 - 2 concerti per sera). Durante il pomeriggio in paese si esibivano scuole di jazz e gruppi minori (fino alle 19 circa). Finiti i concerti serali (quindi dalla mezzanotte in poi) c'erano ancora jam session in varie parti di questo paesino, nei locali improvvisati, nei cortili, una full immersion incredibile. La Krall, bella tipa ma non è come in studio, live rende molto meno; Mehldau + Metheny (TOP !!!), titoli dei giornali il giorno seguente "Le 5 chitarre di Pat si sono mangiate il pianoforte di Brad". Una mattina facciamo colazione a fianco di McCoy Tyner e altri componenti del suo gruppo che non conoscevo. Ci siamo ripromessi di tornare in clima post pandemico ... quando si potrà.
cacquisto- JuniorMember
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 30.07.21
Località : Milano
- Messaggio n°443
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
Mi fate venire la lacrimuccia, peche una poarte di quei concerti a cui ho partecipato anche non ci potranno più essere ....proprio più, me ne ricordo alcuni in particolare,...non gli anni in cui li ho visti ma le emozioni provate sono indelebili
Max Roach (milano 199x) concertoi incredibi solo batteria
Manhattan transfer (199x) teatro smeraldo (aimhe oggi eataly) il primo pezzo fu birdland dopo cinque minuti anche lle persone piu composte ed impassibili erano stralunat, io mi ricordo un cpncerto pazzesco
Miles davis ... anche con zucchero - sugar - allo stadio dei pini di viareggio...
Gli euritmics, u2, simplle mind,
E la Tosca sul lago di massaciuccoli a casa di Giacomo (puccini)
Adesso basta la lacrimuccia aumenta di volume..
Max Roach (milano 199x) concertoi incredibi solo batteria
Manhattan transfer (199x) teatro smeraldo (aimhe oggi eataly) il primo pezzo fu birdland dopo cinque minuti anche lle persone piu composte ed impassibili erano stralunat, io mi ricordo un cpncerto pazzesco
Miles davis ... anche con zucchero - sugar - allo stadio dei pini di viareggio...
Gli euritmics, u2, simplle mind,
E la Tosca sul lago di massaciuccoli a casa di Giacomo (puccini)
Adesso basta la lacrimuccia aumenta di volume..
cacquisto- JuniorMember
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 30.07.21
Località : Milano
- Messaggio n°444
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
E De Andrè e Giorgio Gaber e Jannacci e la Vanoni?
....
....
sledgehammer- JuniorMember
- Numero di messaggi : 356
Data d'iscrizione : 05.02.12
Località : BG Motociclante
- Messaggio n°445
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
domani sera ritorno ai concerti dal vivo , dopo lunga sosta forzata :

edit: cliccare sull'immagine per ingrandire

edit: cliccare sull'immagine per ingrandire
Ultima modifica di sledgehammer il Ven Set 03, 2021 2:53 pm - modificato 3 volte.
_________________
Mauro
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 29750
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°446
Re: I vostri concerti (Io c'ero)
E fai bene!
P.S.
Magari la locandina inseriscila più grande
P.S.
Magari la locandina inseriscila più grande

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/