


Salve ragazzi, un informazione. Ho trovato un Aria prima versione ma non ho capito se la commutazione fra MM e MC è immediata oppure si devono apporre delle modifiche sul circuito? Io ho un Puccini prima serie e un Thorens TD 160, pensate che aggiungere un pre come questo possa implementare positivamente il mio impianto?
Grazie
@stefanogreco5 ha scritto:sto provando l'aria da un pò di giorni, non so se mi sbaglio ma ho come l'impressione che tende ad asciugare parecchio in basso, e variando il peso sulla puntina non sortisce nessun effetto, a differenza del tube box II che è molto più sensibile alla variazione di peso, la testina è una 2M red
come timbrica, definizione, fuoco degli strumenti sono molto contento
@Bufa ha scritto:
Io preferisco le timbriche morbide, da quello che scrivi sarebbe più appropriato il tube box II rispetto al ARIA?
L'Aria ha la possibilità di essere regolato di fino, hai provato i vari settaggi possibili?@stefanogreco5 ha scritto:
no l'aria è su un altro livello in tutti i parametri, solo che non riesco ad avere un buon comportamento in medio-bassa che per il momento è troppo in secondo piano, magari è l'accoppiamento con la testina che non è appropriato
@Massimo ha scritto:
L'Aria ha la possibilità di essere regolato di fino, hai provato i vari settaggi possibili?![]()
![]()
![]()
La regolazione dei pico farad è per la gamma alta, prova a variare i canonici 47 K Ohm.@stefanogreco5 ha scritto:
lasciando fissa l'impedenza di ingresso da 47 Kohms, ho provato a variare un pò la capacità che sull'aria è regolabile da 100 a 640 pf ma il comportamento in basso resta uguale
@Banano ha scritto:....e si che c'erano pure le istruzioni!![]()
@Edmond ha scritto:L'Aria ha un suono piuttosto aperto in alto e controllato in basso, come tutte le elettroniche AA che ho sentito. Saranno mica un po' sordi lì???????????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
....... Qualcuno insinua che pure il Suonologo sia un po' duro d'orecchio..........
Ma quando monterai dei woofers di un diametro per lo meno accettabile, invece di quei mini MW nelle casse?@Edmond ha scritto:L'Aria ha un suono piuttosto aperto in alto e controllato in basso, come tutte le elettroniche AA che ho sentito. Saranno mica un po' sordi lì???????????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
....... Qualcuno insinua che pure il Suonologo sia un po' duro d'orecchio.......... Però il basso è ben presente e non posso dire che ne senta carenze....... Ma forse non faccio testo con i miei wooferini da 46 cm.............
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
@Dragon ha scritto:Lo puoi regolare come vuoi, è molto versatile![]()