HE1000 v2
mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 2359
Data d'iscrizione : 19.02.13
- Messaggio n°51
Re: HE1000 v2
mah...io non so' se il Silver Dragon sia indicato per questa cuffia.io avevo il Toxic cable silver widow che si sposava perfettamente con la lcd2.2.ma quando ho venduta ed ho acquistato la 3f il cavo l'ho dato via poichè l'apriva un po' troppo per i miei gusti.ho acquistato un portento audio in rame che è perfetto.credo che l'hifiman hek100 sia un po' la stessa cosa che per la lcd3f e che abbisogni di un'ottimo cavo in rame pure occ.
archigius- Vip Member
- Numero di messaggi : 3915
Data d'iscrizione : 22.04.10
Età : 43
Località : London - UK
- Messaggio n°52
Re: HE1000 v2
remasters ha scritto:La rotondità della gamma alta la sento anche io con un diverso setup quindi mi sa che è propria della cuffia. Concordo sul silver dragon, fammi un bel prezzo e ti alleggerisco del peso :-)
Boh io tanto rotonda non la sento... non dico brillante, ma nemmeno morbida o rotonda. Idem sul discorso del basso, non avverto un mediobasso gonfio, almeno per le mie orecchie la lcd X ha il basso leggermente in evidenza, ma sulla 1000 lo sento abbastanza allineato al resto.
_________________

Sorgenti: Digitube S-192, Chord MoJo, Cayin i5, Fiio X3 II Ampli: Violectric V200, Woo Audio 6 SE, Fiio E12 - Cuffie: Hifiman HE-1000, Oppo PM-3, Denon AH-D5000, Bose AE2, Koss KSC-75, Westone W60
vulcan- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 12362
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 57
Località : Sardinya
- Messaggio n°53
Re: HE1000 v2
mauro16164 ha scritto:mah...io non so' se il Silver Dragon sia indicato per questa cuffia.io avevo il Toxic cable silver widow che si sposava perfettamente con la lcd2.2.ma quando ho venduta ed ho acquistato la 3f il cavo l'ho dato via poichè l'apriva un po' troppo per i miei gusti.ho acquistato un portento audio in rame che è perfetto.credo che l'hifiman hek100 sia un po' la stessa cosa che per la lcd3f e che abbisogni di un'ottimo cavo in rame pure occ.
Toxic e una cosa Moon è un altra poi sono fatti con argento, il Portento per la HEK lo abbiamo provato come primo upgrade, meglio del cavo stock ma non al livello del Moon. Bisogna ragionare con gli apparecchi a disposizione sulla carta difficile giudicare


_________________
Nicola

- Spoiler:
Sorgente Audia Flight Cd One - Cavo di Segnale Acrolink Mexcel 7N 6100D - Cavo di Alimentazione Cd Shunyata Taipan VX - Amplificatore TTVJ Millett 307A # 07 - Violectric V281-Cavo di Alimentazione Black Rhodium Polar Crusader Oyaide - Cuffie HifiMan HE1000 Cavo Moon Audio Silver Dragon xlr - Filtro di rete Shunyata Hydra 6 - Cavo di Alimentazione filtro Shunyata Copperhead Oyaide- Tavolino Music Tools Isoshelf - Tuner Aeron RD04 Cavo segnale tuner Mogami 2534 Xlr Cavo di Alimentazione Tuner Supra Lorad 2.5 Oyaide
In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°54
Re: HE1000 v2
vulcan ha scritto:
Toxic e una cosa Moon è un altra poi sono fatti con argento, il Portento per la HEK lo abbiamo provato come primo upgrade, meglio del cavo stock ma non al livello del Moon. Bisogna ragionare con gli apparecchi a disposizione sulla carta difficile giudicare
Mimmo non è in vendita lo tengo stretto
![]()
Il Moon Silver, ora lo conosco anche io, è montato sulla lcd3f che ho preso, e la sensazione è che apre più il medio, piuttosto che la gamma alta, che è già ben presente ed allineata.
Secondo me, chi possiede ampli a valvole, troverà più sinergico il Silver, io utilizzo il tail fattomi da Davide in solid core con lo stadio solido e lo trovo perfetto.
_________________
Enjoy your head!

remasters- Moderatore
- Numero di messaggi : 1955
Data d'iscrizione : 12.08.15
Età : 52
Località : Palermo
- Messaggio n°55
Re: HE1000 v2
Peccato Nicola...
shun0321- Senior Member
- Numero di messaggi : 820
Data d'iscrizione : 18.06.12
Età : 41
Località : Novara
- Messaggio n°56
Re: HE1000 v2
Ragazzi scusatemi. Ma a me non arrivano le notifiche tramite email.
Pensavo che la discussione si fosse fermata, per quello non ho scritto.
Cmq vorrei ribadire che io potrei avere dei gusti particolari, infatti io ho sempre preferito la stax 007 mk1 alla 009. Pero mi ricordo bene la cuffia V1 come tutte le cuffie che ho avuto. La V2 per me è piu lineare e che incontri meglio i miei gusti. Sia la V1 che la V2 hanno suonato con lo stesso setup e stesse valvole. Ho voluto fare un confronto piu controllato possibile.
Aggiungo anche che la he400i è interessantissima come cuffia...veramente tanta roba per il prezzo e anche in generale.
Pensavo che la discussione si fosse fermata, per quello non ho scritto.
Cmq vorrei ribadire che io potrei avere dei gusti particolari, infatti io ho sempre preferito la stax 007 mk1 alla 009. Pero mi ricordo bene la cuffia V1 come tutte le cuffie che ho avuto. La V2 per me è piu lineare e che incontri meglio i miei gusti. Sia la V1 che la V2 hanno suonato con lo stesso setup e stesse valvole. Ho voluto fare un confronto piu controllato possibile.
Aggiungo anche che la he400i è interessantissima come cuffia...veramente tanta roba per il prezzo e anche in generale.
vulcan- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 12362
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 57
Località : Sardinya
- Messaggio n°57
Re: HE1000 v2
remasters ha scritto:Peccato Nicola...
Se dovessi fare qualche cambiamento ti tengo a mente

Prima o poi come il ragno del tavoliere assimila il necessario faccio uno scambio temporaneo per provare il FAW.
Questo si che mi interessa sentirlo anche se con le lampadine credo che il Moon sia irraggiungibile, non ritengo uno migliore dell'altro ....semplicemente differenti
_________________
Nicola

- Spoiler:
Sorgente Audia Flight Cd One - Cavo di Segnale Acrolink Mexcel 7N 6100D - Cavo di Alimentazione Cd Shunyata Taipan VX - Amplificatore TTVJ Millett 307A # 07 - Violectric V281-Cavo di Alimentazione Black Rhodium Polar Crusader Oyaide - Cuffie HifiMan HE1000 Cavo Moon Audio Silver Dragon xlr - Filtro di rete Shunyata Hydra 6 - Cavo di Alimentazione filtro Shunyata Copperhead Oyaide- Tavolino Music Tools Isoshelf - Tuner Aeron RD04 Cavo segnale tuner Mogami 2534 Xlr Cavo di Alimentazione Tuner Supra Lorad 2.5 Oyaide
In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
remasters- Moderatore
- Numero di messaggi : 1955
Data d'iscrizione : 12.08.15
Età : 52
Località : Palermo
- Messaggio n°58
Re: HE1000 v2
Se ti interessa Nicola ti posso fare provare il Faw per la hifiman 1000 e tu me ne spedisci uno dei tuoi...Mi è arrivato da una settimana ed è ancora in rodaggio...
vulcan- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 12362
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 57
Località : Sardinya
- Messaggio n°59
Re: HE1000 v2
Se può fare, nel frattempo ascoltalo, come ti sembra confrontato con il cavo stock? Mi riferisco alla timbrica su tutti gli altri parametri è superiore.
Io ho solo il Silver Dragon per la HE1000 ho un Custom Cans per la HD800
mi sa che lo faccio modificare.... giusto per provare mi trovo bene con quello che uso, anche le persone a cui l'ho consigliato sono rimaste più che soddisfatte, se quello è il tipo di suono che uno cerca.
Io ho solo il Silver Dragon per la HE1000 ho un Custom Cans per la HD800

_________________
Nicola

- Spoiler:
Sorgente Audia Flight Cd One - Cavo di Segnale Acrolink Mexcel 7N 6100D - Cavo di Alimentazione Cd Shunyata Taipan VX - Amplificatore TTVJ Millett 307A # 07 - Violectric V281-Cavo di Alimentazione Black Rhodium Polar Crusader Oyaide - Cuffie HifiMan HE1000 Cavo Moon Audio Silver Dragon xlr - Filtro di rete Shunyata Hydra 6 - Cavo di Alimentazione filtro Shunyata Copperhead Oyaide- Tavolino Music Tools Isoshelf - Tuner Aeron RD04 Cavo segnale tuner Mogami 2534 Xlr Cavo di Alimentazione Tuner Supra Lorad 2.5 Oyaide
In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
remasters- Moderatore
- Numero di messaggi : 1955
Data d'iscrizione : 12.08.15
Età : 52
Località : Palermo
- Messaggio n°60
Re: HE1000 v2
È superiore per dinamica, estensione del basso e una lieve migliore separazione degli strumenti, per il resto ancora non ho notato niente di particolare. Fammi sapere che te lo spedisco
Ospite- Ospite
- Messaggio n°61
Re: HE1000 v2
vulcan ha scritto:Se può fare, nel frattempo ascoltalo, come ti sembra confrontato con il cavo stock? Mi riferisco alla timbrica su tutti gli altri parametri è superiore.
Io ho solo il Silver Dragon per la HE1000 ho un Custom Cans per la HD800mi sa che lo faccio modificare.... giusto per provare mi trovo bene con quello che uso, anche le persone a cui l'ho consigliato sono rimaste più che soddisfatte, se quello è il tipo di suono che uno cerca.
...Attenzione allo stagno che si utilizza, visto che è un Cavo Litz...questa è una raccomandazione datami dal Customer Service di Custom Cans, quando gli ho chiesto se cambiando il tipo di connettore, perdevo la Garanzia. Qui la sua risposta:
"If you change the connectors your self and cause a problem with the
cable then the warranty would be invalid but if there was a problem not
caused by you changing the connectors then we could still cover that
under the warranty.
If you do change the connectors please bare in mind that we use litz
wire and silver solder - you need a soldering iron capable of around
450C to unsolder the connectors
Jason"
shun0321- Senior Member
- Numero di messaggi : 820
Data d'iscrizione : 18.06.12
Età : 41
Località : Novara
- Messaggio n°62
Re: HE1000 v2
oggi ho fatto un ascolto con la mia hd800...niente da fare. La he1000 riesce a scandire in maniera nettamente migliore gli strumenti, gli da una forma più definita non solo a livello di corpo ( ovvio ) ma proprio a livello di informazione.
Ma non poteva essere cosi anche la he1000 V1??
( in parte lo era...ma non cosiiiiii)
Ma non poteva essere cosi anche la he1000 V1??





phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°63
Re: HE1000 v2
Shun non ricordo, hai ascoltato la V1 col cavo stock?
vulcan- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 12362
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 57
Località : Sardinya
- Messaggio n°64
Re: HE1000 v2
phaeton ha scritto:Shun non ricordo, hai ascoltato la V1 col cavo stock?
Domanda pertinente secondo me le differenze fra v1 e v2 sono per la maggior parte derivanti dal cavo differente.
Chi ha avuto modo di verificare sul campo sa a cosa mi riferisco.
_________________
Nicola

- Spoiler:
Sorgente Audia Flight Cd One - Cavo di Segnale Acrolink Mexcel 7N 6100D - Cavo di Alimentazione Cd Shunyata Taipan VX - Amplificatore TTVJ Millett 307A # 07 - Violectric V281-Cavo di Alimentazione Black Rhodium Polar Crusader Oyaide - Cuffie HifiMan HE1000 Cavo Moon Audio Silver Dragon xlr - Filtro di rete Shunyata Hydra 6 - Cavo di Alimentazione filtro Shunyata Copperhead Oyaide- Tavolino Music Tools Isoshelf - Tuner Aeron RD04 Cavo segnale tuner Mogami 2534 Xlr Cavo di Alimentazione Tuner Supra Lorad 2.5 Oyaide
In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°65
Re: HE1000 v2
esatto... le uniche differenze tra V1 e V2 sono i pad e il cavo (1.5mm per parte dell'housing credo che contino il giusto, cioe' zero, a livello acustico, solo un fattore estetico, come d'altronde evidenziato anche nelle note di HFM)...
il cavo ce ne eravamo gia' accorti da soli e provveduto, per i pad attendiamo fiduciosi che quel volpino di Fang li metta a listino....
ci sono un paio di thread su headfi riguardo v1 versus v2, e mi sono fatto una idea in media di quale possa essere teoricamente la differenza (ovviamente poi conta solo l'ascolto).... IMHO e col mio setup, la V1 per ora non si tocca......
il cavo ce ne eravamo gia' accorti da soli e provveduto, per i pad attendiamo fiduciosi che quel volpino di Fang li metta a listino....
ci sono un paio di thread su headfi riguardo v1 versus v2, e mi sono fatto una idea in media di quale possa essere teoricamente la differenza (ovviamente poi conta solo l'ascolto).... IMHO e col mio setup, la V1 per ora non si tocca......
Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°66
Re: HE1000 v2
Per ora Mike? Attenzione al marketing, la mia umile opinione è che Fang è troppo furbo, se davvero le differenze (fatta la tara del cavo ed eventuali ammennicoli) fossero state così macroscopiche non l'avrebbe mai chiamata V2, avrebbe piuttosto cambiato i colori ed eventualmente i materiali ed avrebbe dato vita ad un nuovo modello molto più costoso, dato che, si è capito, ha compreso esattamente la mentalità e le debolezze dell'audiofilo. Ripeto, parere strettamente personale, ci mancherebbe...

_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°67
Re: HE1000 v2
Anto', diciamo la stessa cosa
a leggere le varie impressioni, la V2 (grazie al nuovo cavo e ai nuovi pad) ha incrementato la "frizzantezza" degli alti e focalizzato meglio il soundstage (forse e' questo che Shun sente come "piu' informazioni", ma non e' cosi', anche la V1 ha tutte le informazioni solo che sono piu' naturali, meno esposte in faccia, meno "monitor").
per me la timbrica della V1 e' perfetta com'e', piu' alti e diventa innaturalmente definita/analitica. il soundstage lo sento benissimo che non e' il massimo della focalizzazione, e' se vogliamo un soundstage da diffusori piu' che da cuffia, ma a parte l'impressione iniziale che puo' sconcertare, alla lunga mi sono accorto che a me piace proprio cosi'!!!
la V1 e' l'unica cuffia che ho posseduto che mi spinge ad ascoltare per ore e ore senza la minima fatica, e anzi con la voglia di alzare il volume sempre piu'.... da questo punto di vista e' pure pericolosa
se voglio piu' definizione/accuratezza/analiticita' ho la mia fida HE6



a leggere le varie impressioni, la V2 (grazie al nuovo cavo e ai nuovi pad) ha incrementato la "frizzantezza" degli alti e focalizzato meglio il soundstage (forse e' questo che Shun sente come "piu' informazioni", ma non e' cosi', anche la V1 ha tutte le informazioni solo che sono piu' naturali, meno esposte in faccia, meno "monitor").
per me la timbrica della V1 e' perfetta com'e', piu' alti e diventa innaturalmente definita/analitica. il soundstage lo sento benissimo che non e' il massimo della focalizzazione, e' se vogliamo un soundstage da diffusori piu' che da cuffia, ma a parte l'impressione iniziale che puo' sconcertare, alla lunga mi sono accorto che a me piace proprio cosi'!!!
la V1 e' l'unica cuffia che ho posseduto che mi spinge ad ascoltare per ore e ore senza la minima fatica, e anzi con la voglia di alzare il volume sempre piu'.... da questo punto di vista e' pure pericolosa


Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°68
Re: HE1000 v2
Hai detto tutto...il mio riferimento per il soundstage è la 800, credo impietoso per qualunque altra cuffia. Eppure da quando ho sostituito quel cesso (mi si passi il francesismo...
) del cavo stock questo parametro mi appare più che dignitoso. Del resto, come appunto hai detto, se voglio di più ricorro alle mie fide ed amate 802
Sicuramente le informazioni dell'amico ci fanno fare un passo avanti, come lo sarà ancora di più quando qualcuno riuscirà a provarle insieme, avendole a disposizione entrambe. E naturalmente intendo qualcuno di noi, come in questo caso, non un recensore di professione...



Sicuramente le informazioni dell'amico ci fanno fare un passo avanti, come lo sarà ancora di più quando qualcuno riuscirà a provarle insieme, avendole a disposizione entrambe. E naturalmente intendo qualcuno di noi, come in questo caso, non un recensore di professione...

_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°69
Re: HE1000 v2
ci sono gia'....solo che pare, sembra, si dice, che quel volpino di Fang ha chiesto di non confrontare le cuffie, e nello pecifico di non postare alcuna impressione dei nuovi pad montati sulle vecchie V1
ma acca' nisciun e' fess
basta avere amici "giusti"







Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°70
Re: HE1000 v2
Quello non è un volpino, è un gran para...vedi, l'intraprendenza mi piace, d'altronde è la base dell'evoluzione di una mente. Ma l'avidità è una cosa che mi da terribilmente fastidio, soprattutto se esercitata consapevolmente con un orientamento preciso, volto ad estorcere denaro a gente a suo modo "debole", cioè con propensione all'acquisto compulsivo. Si, l'ho messa giù dura
ma solo perché l'esempio estremo chiarisce velocemente il concetto. È vero, tutti lo fanno, ma questo, come si dice da noi, te lo fa proprio "in faccia in faccia", ke ka...
Meriterebbe davvero un flop colossale, per principio. Comunque, ripeto, aspettiamo un confronto più serrato e, speriamo, oggettivo



Meriterebbe davvero un flop colossale, per principio. Comunque, ripeto, aspettiamo un confronto più serrato e, speriamo, oggettivo

_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°71
Re: HE1000 v2
si, concordo sull'atteggiamento di Fang. pero' purtroppo fa cuffie IMHO eccellenti a prezzo tutto sommato allineato o addirittura conveniente....
personalmente sono dell'idea di comprare cio' che mi piace se me lo posso permettere, tutto qui, quindi il volpino/paraculo di Fang mi fa un baffo, se mi piace la V2 la compro, senno' me ne frego altamente che e' il nuovo supermegatopchedipiunonsipuo'
personalmente sono dell'idea di comprare cio' che mi piace se me lo posso permettere, tutto qui, quindi il volpino/paraculo di Fang mi fa un baffo, se mi piace la V2 la compro, senno' me ne frego altamente che e' il nuovo supermegatopchedipiunonsipuo'


Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°72
Re: HE1000 v2
Direi che ci capiamo

_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
Ospite- Ospite
- Messaggio n°73
Re: HE1000 v2
phaeton
Shun non ricordo, hai ascoltato la V1 col cavo stock?
Nicola
Domanda pertinente secondo me le differenze fra v1 e v2 sono per la maggior parte derivanti dal cavo differente.
Chi ha avuto modo di verificare sul campo sa a cosa mi riferisco.
...Vi rispondo Io, ad entrambi, avendo avuto la Cuffia HE-1000 di Shun (Massimo) qui a casa per una decina di giorni. Questa Cuffia era equipaggiata con Cavo AirTech "AIR" con Connettori Furutech, così come mostrato in foto.

PS: Mike di dove sei???...Mi piacerebbe poter ascoltare il tuo Set up dedicato alla tua HE-1000 V1, per confrontarlo con i miei ascolti fatti qui da me!!!
Shun non ricordo, hai ascoltato la V1 col cavo stock?
Nicola
Domanda pertinente secondo me le differenze fra v1 e v2 sono per la maggior parte derivanti dal cavo differente.
Chi ha avuto modo di verificare sul campo sa a cosa mi riferisco.
...Vi rispondo Io, ad entrambi, avendo avuto la Cuffia HE-1000 di Shun (Massimo) qui a casa per una decina di giorni. Questa Cuffia era equipaggiata con Cavo AirTech "AIR" con Connettori Furutech, così come mostrato in foto.

PS: Mike di dove sei???...Mi piacerebbe poter ascoltare il tuo Set up dedicato alla tua HE-1000 V1, per confrontarlo con i miei ascolti fatti qui da me!!!
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°74
Re: HE1000 v2
non mi e' chiaro... quella e' la V1 che Shun aveva preso tempo fa, o e' la V2 che ha provato adesso?
ps sono di Roma, ma per lavoro sono sempre in giro in EMEA................
ps sono di Roma, ma per lavoro sono sempre in giro in EMEA................
shun0321- Senior Member
- Numero di messaggi : 820
Data d'iscrizione : 18.06.12
Età : 41
Località : Novara
- Messaggio n°75
Re: HE1000 v2
Eccomi ragazzacci.
Phaeton ( mi mancano le nostre discussioni tecniche ) il cavo era un airtech. A best56 ho prestato la V1. Quello che cambia tra le due versioni è l'angolatura dei pads e il materiale di contatto con la testa. Penso che si possa ottenere lo stesso effetto di regolarizzazione della V2 sulla V1 con un opportuno tuning. E penso che la maggior parte di voi lo abbia gia fatto. Ribadisco che con un ampli a triodi la cuffia voli a causa della bassa distorsione insita alla circuitazione che si somma alla bassissima distorsione della cuffia. Caratteristica tipica delle stax.
Ho provato la he1000 con l'apex pinnacle carrozzato osram e lo stesso proprietario ( giovanni rotondi) aveva notato delle differenze inmeglio tra il cavo stock e quello di airtech.
Phaeton ( mi mancano le nostre discussioni tecniche ) il cavo era un airtech. A best56 ho prestato la V1. Quello che cambia tra le due versioni è l'angolatura dei pads e il materiale di contatto con la testa. Penso che si possa ottenere lo stesso effetto di regolarizzazione della V2 sulla V1 con un opportuno tuning. E penso che la maggior parte di voi lo abbia gia fatto. Ribadisco che con un ampli a triodi la cuffia voli a causa della bassa distorsione insita alla circuitazione che si somma alla bassissima distorsione della cuffia. Caratteristica tipica delle stax.
Ho provato la he1000 con l'apex pinnacle carrozzato osram e lo stesso proprietario ( giovanni rotondi) aveva notato delle differenze inmeglio tra il cavo stock e quello di airtech.
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11285
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°76
Re: HE1000 v2
ah! ok.
si, con un buon triodo la cuffia vola, ma non e' solo questo, tutto l'ampli deve essere pensato ad hoc per ottimizzare distorsione e dinamica..... e purtroppo spesso si preferisce potenza a distorsione e dinamica, soprattutto con i monotriodi.... e il TU deve essere ad hoc per la cuffia (35ohm nel caso) altrimenti si perde il punto di lavoro scelto e lo smorzamento puo' variare molto, e occorre farselo fare su misura anche per il carico anodico scelto..... spesso si preferiscono soluzioni da scaffale, non ottimizzate ma comode ed economiche........
la HEK puo' suonare veramente bene, end-game per molti, ma puo' anche suonare anemica, piatta, senza vita.... as usual, dipende dalle sinergie...... tra l'altro leggevo sul thread della LCD4 che anche questa cuffia e' molto schizzinosa con gli ampli..... il problema probabilmente e' che piu' sali di livello (e di aspettative) e piu' tutto l'insieme deve essere sinergico.... non ha senso avere il motore di una Bugatti Veyron dentro una pur eccellente Nissan GTR

si, con un buon triodo la cuffia vola, ma non e' solo questo, tutto l'ampli deve essere pensato ad hoc per ottimizzare distorsione e dinamica..... e purtroppo spesso si preferisce potenza a distorsione e dinamica, soprattutto con i monotriodi.... e il TU deve essere ad hoc per la cuffia (35ohm nel caso) altrimenti si perde il punto di lavoro scelto e lo smorzamento puo' variare molto, e occorre farselo fare su misura anche per il carico anodico scelto..... spesso si preferiscono soluzioni da scaffale, non ottimizzate ma comode ed economiche........
la HEK puo' suonare veramente bene, end-game per molti, ma puo' anche suonare anemica, piatta, senza vita.... as usual, dipende dalle sinergie...... tra l'altro leggevo sul thread della LCD4 che anche questa cuffia e' molto schizzinosa con gli ampli..... il problema probabilmente e' che piu' sali di livello (e di aspettative) e piu' tutto l'insieme deve essere sinergico.... non ha senso avere il motore di una Bugatti Veyron dentro una pur eccellente Nissan GTR

