
Cunctator-FM- JuniorMember

- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
Da Cunctator-FM Dom Feb 05 2023, 13:37
Mi fa piacere trovare riscontro da voi, vi conosco per aver letto fiumi di post in questo Gazebo e ho sempre apprezzato i loro contenuti. Il mondo Stax è qualcosa che “ti ritorna” anche dopo che per motivi imprecisati hai pensato di poterne fare a meno. Così, dopo aver avuto nel recente passato una L500 con un 353, per poi salire a uno 007tii e poi a una 007 mk2, più di due anni fa, preso da non so quale morbo, m’ero venduto tutto….complice un’offerta accattivante, ho voluto ri-regalarmi un combo Stax. Sulla L700 non avevo dubbi, cuffia che non fa rimpiangere la 007, anzi (ma devo pure dire che la 007 necessitava di qualcosa di più del pur ottimo 007tii); qualche remora semmai la nutrivo per il piccolo (ma veramente bello! Ho un debole per il vumeter…) D50….beh, dai primi ascolti devo dire che è molto convincente e sembra non mancargli niente. Lo sto usando sia col suo dac che con un dac r2r esterno (l’R8). La differenza più eclatante è sul livello d’ingresso dei due dac allo stadio di amplificazione. Diciamo che con l’R8 si deve più che dimezzare il volume a parità di decibel emessi. Probabilmente, i livelli di uscita dei due da rispettano questa proporzione (tra i 2/3 V il dac interno, intorno ai 5/6 quello esterno, così, a sentore…). Volendo tornare alle valvoline, ma non subito, chiedevo secondo voi quale potrebbe essere l’upgrade rispetto ai più recenti ampli Stax: potrebbe già andare benissimo il 500T o conviene puntare subito al 700T? Il D50, per quanto mi piace, me lo terrei in ogni caso…e forse non c’è manco tutto sto bisogno di cercare altro…..
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab