

carloc ha scritto:Fossi in te lo spedirei agli audioscienziati per farlo misurare.
Se non ha un SINAD sufficientemente alto non puoi giustificare il tuo giudizio così entusiastico
montanari ha scritto:Mauro mandalo a me che sono super partes. te lo dico io come suona!
Barone Birra ha scritto:Gli ascolti comparativi a distanza di tempo possono essere fallaci..... se una manciata di condensatori facessero davvero questa differenza, avremmo già un GSX mk3 Special Edition....
Ti sei fatto traviare da Carlito, dì la verità....
Sai Barone,potresti avere ragione se fossero passati mesi o anni da quando ho ascoltato per l'ultima volta il GSX ma sono 5 anni che lo possiedo,prima livrea rossa e poi champagne,quindi il suono lo conosco bene,le mie orecchie sono abituate.Ho fatto fare lo stesso lavoro al Lecto r CDP7 con la super alimentazione,cambiando i condensatori anche dell'alimentazione e posso garantirti che è un'altra macchina,davvero piu' godibile e performante.D'altronde anche Aurion Audio piu' o meno fa le stesse modifiche da anni e nessuno se ne è mai lamentato,anzi!Io posssedevo un economico Little Dot mk vi che mandai a modificare proprio da AUrion Audio alcuni anni fa sostituendo tutti i condensatori ed il miglioramento fu tangibile.Ora lo possiede Edmond,chiedi a lui cosa ne pensa...Barone Birra ha scritto:Gli ascolti comparativi a distanza di tempo possono essere fallaci..... se una manciata di condensatori facessero davvero questa differenza, avremmo già un GSX mk3 Special Edition....
Ti sei fatto traviare da Carlito, dì la verità....
Denghiu'!remasters ha scritto:In ogni caso goditi il tuo “nuovo” GSX
Edmond si è ormai autoprofessato Guru della Setta della Sordità Acusticamauro16164 ha scritto:Ora lo possiede Edmond,chiedi a lui cosa ne pensa...Ora lo possiede Edmond,chiedi a lui cosa ne pensa... ha scritto:Gli ascolti comparativi a distanza di tempo possono essere fallaci..... se una manciata di condensatori facessero davvero questa differenza, avremmo già un GSX mk3 Special Edition....
Ti sei fatto traviare da Carlito, dì la verità....
Ma scritto cosi sembra che prima era una ciofeca!Barone Birra ha scritto:Edmond si è ormai autoprofessato Guru della Setta della Sordità Acusticamauro16164 ha scritto:Ora lo possiede Edmond,chiedi a lui cosa ne pensa...Ora lo possiede Edmond,chiedi a lui cosa ne pensa... ha scritto:Gli ascolti comparativi a distanza di tempo possono essere fallaci..... se una manciata di condensatori facessero davvero questa differenza, avremmo già un GSX mk3 Special Edition....
Ti sei fatto traviare da Carlito, dì la verità....![]()
A parte gli scherzi, di sicuro il GSX non può essere peggiorato rispetto a prima, quindi va benissimo così
... per il caffè immagino ...Barone Birra ha scritto:Ah ah, no l'ho sentito, è una gran macchina
...stardo!remasters ha scritto:... per il caffè immagino ...Barone Birra ha scritto:Ah ah, no l'ho sentito, è una gran macchina
In parte hai ragione, ma la memoria acustica in generale non è affatto fallace, a patto che sia ben allenata e metodologicamente disciplinata. E' importante avere un playlist degli stessi brani d'ascolto, per fare i confronti; cosa ancora più importante è non farsi prendere dalle emozioni e dai sentimenti mai, quando si testa una cuffia o un amplificatore, e verificare che gli ascolti precedenti e successivi siano fatti allo stesso volume e con la stessa sorgente ovviamente, nonché con la stessa cuffia. Certo, se uno possiede troppi giocattoli, ed è emotivo, è facile confondersi, ma se ascolti lo stesso ampli per anni, poi cambi qualcosa, e dopo qualche giorno riascolti, non dovresti essere così rimbambito da fare confusione. Certo, il confronto diretto è sempre l'ideale, ma non è che uno compra più copie dello stesso apparecchio, è poco fattibile.remasters ha scritto:In realtà secondo me avete ragione sia tu che il Barone. La sostituzione dei condensatori (e anche del cablaggio interno) è un'operazione che ho avuto modo di effettuare in svariate occasioni (l'ultima è stata fatta sul Teorema Acustico direttamente dal produttore). Il miglioramento acustico che apporta una siffatta modifica è indubbio e slegato dalla mera percezione acustica; quantificare tale miglioramento è però possibile solo avendo una macchina non modificata accanto, collegata alla stessa sorgente con uno switch, ed è questo secondo me il punto. La memoria acustica (almeno la mia) è estremamente fallace e potrei citare tanti episodi. L'ultimo, seppure forse non calzi proprio a pennello, riguarda l'arrivo di un Wells Audio Headtrip che posseggo da un paio di mesi. Il primo giorno, dopo averlo fatto riscaldare, ho collegato la Abyss e ho esclamato dopo la prima sessione di ascolto "Questo è il miglior ampli che abbia mai pilotato la mia Abyss" (premetto che avevo ascoltato con il Teorema Acustico solo il giorno precedente all'acquisto del Wells). Dopo aver passato una settimana in luna di miele con il mio nuovo giocattolo, ho deciso di fare una prova con lo switch tra i due ampli: con mia somma sorpresa nella realtà con la Abyss, in un confronto ravvicinato, preferivo il Teorema per la sua indubbia superiore raffinatezza. Il Wells Audio, ottimo ampli, è più potente e quello che mi aveva entusiasmato all'inizio era solo la maggior spinta che esprimeva a basso volume. E di esempi come questi potrei citarne a iosa: stadio di uscita a valvole collegato tra dac e preamplificatore. Prima impressione: il pre ha un volume più gestibile e posso alzare di più il volume, sostanzialmente lo stadio di uscita mi abbassa il gain (ero convinto di questo). Dopo qualche giorno, scollegato lo stadio per una prova, mi accorgo che il volume con il pre era esattamente identico, suonava solo meglio, più pulito e avevo voglia di alzare di più il volume. Tutto questo papello perdire solo che la (almeno la mia) memoria io la lascerei da parte in questi confronti...l'entusiasmo per il nuovo giocattolo ci condiziona troppo...
Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerlo di persona, comunque lo conosco da circa due anni e mezzo e posso dire di conoscerlo bene !!!CLARK JR ha scritto:Vedo che lo conosci molto bene..barcar70 ha scritto:"Ragazzi"![]()
confermo tutto quanto detto da Mauro, anche io ho fatto fare da Giuliano delle sostituzioni di condensatori sia di segnale che di potenza con dei "MUNDORF" su un Megahertz 2x6080, credetemi che adesso la 800s (che prima era un piacere ascoltare) sembra di un altro pianeta (ovviamente con valvole 5998 Tungsol e Telefunken E88CC gold pin)
Giuliano è davvero un grande professionista che però non avendo negozi o marchi di proprietà probabilmente è conosciuto solo a livello amichevole, ma vi garantisco che avesse un marchio o un nome, in molti blasonati avrebbero già chiuso i battenti...tutto ciò lo dico con cognizione di causa!
Buona musica a tutti.![]()