Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?

    Pinve
    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1208
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?  Empty SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?

    Messaggio Da Pinve Ven Giu 10 2022, 12:53

    Curiosando sui mercati ONLINE mi sono imbattuto in queste per me bellissime (design) casse, di cui ho trovato poche info.
    Sono ancora dell'epoca SERBLIN.
    Detto che sono per me fuori  budget  SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?  316341  (ma mi piacerebbero) ...chi le ha ascoltate le può descriverle sonicamente ?


    _________________
    Garrard 401 + Ortfon TA-210 + Ortofon SPU #1 + Ortofon T20 MkII; Thorens TD125mk1 + braccio Sme 3009s2 + HANA ML; Gold Note Ph-10 (bilanciato); Cambridge audio CXC; Schiit Yggdrasil A2 gen5 (bilanciato); Audio Research Reference 2 Mk2 (bilanciato); finale VAC PA 80/80;  Sonus Faber Concertino Home + Supertweeter TAKET; Behringer Inuke3000DSP + Sub Morel Unico (custom);  Cavi Segnale: Duelund Round silver 26GA  / Audioquest Pahther XLR ; Cavi alimentazione Ricable;  Streamer Node 2I (via dac).
    Acutus
    Acutus
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 289
    Data d'iscrizione : 24.10.15

    SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?  Empty Re: SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?

    Messaggio Da Acutus Sab Giu 11 2022, 20:44

    Ciao Pinve, le ho ascoltate in diverse occasioni.
    Sono diffusori riusciti a mio avviso, bellj e ben suonanti. Non sono affatto casse calde o morbidose ma precise e con la giusta dose di asciuttezza sui medi. Se ben ricordo il medio dovrebbe essereo stesso della Cremona M. C'è anche una versikne Red ulteriormente affinata.
    Il woofer se ben ricordo è un 25 cm caricato in reflex posteriore , in alluminio. Sono un tentativo riuscito di riproporre in dimensioni più ridotte le Stradivari. Intendiamoci le Stradivari sono meglio, essendo davvero complete in basso.
    Pinve
    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1208
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?  Empty Re: SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?

    Messaggio Da Pinve Lun Giu 13 2022, 10:00

    Acutus ha scritto:Ciao Pinve, le ho ascoltate in diverse occasioni.
    Sono diffusori riusciti a mio avviso, bellj e ben suonanti. Non sono affatto casse calde o morbidose ma precise e con la giusta dose di asciuttezza sui medi. Se ben ricordo il medio dovrebbe essereo stesso della Cremona M. C'è anche una versikne Red ulteriormente affinata.
    Il woofer se ben ricordo è un 25 cm caricato in reflex posteriore , in alluminio. Sono un tentativo riuscito di riproporre in dimensioni più ridotte le Stradivari. Intendiamoci le Stradivari sono meglio, essendo davvero complete in basso.
    belle son belle!
    mi domando se possono suonare in ambienti medio piccoli (le vedo molto grandi) e se il mio valvolare da 80W (kt88) possa farle esprimere.
    Il loro difetto principale sembra il prezzo anche da usati, visto che navigano sui 7000, vicino ad altri diffusori (anche sul nuovo).


    _________________
    Garrard 401 + Ortfon TA-210 + Ortofon SPU #1 + Ortofon T20 MkII; Thorens TD125mk1 + braccio Sme 3009s2 + HANA ML; Gold Note Ph-10 (bilanciato); Cambridge audio CXC; Schiit Yggdrasil A2 gen5 (bilanciato); Audio Research Reference 2 Mk2 (bilanciato); finale VAC PA 80/80;  Sonus Faber Concertino Home + Supertweeter TAKET; Behringer Inuke3000DSP + Sub Morel Unico (custom);  Cavi Segnale: Duelund Round silver 26GA  / Audioquest Pahther XLR ; Cavi alimentazione Ricable;  Streamer Node 2I (via dac).
    emiddio
    emiddio
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 555
    Data d'iscrizione : 29.10.16
    Località : Castrolibero (CS)

    SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?  Empty Re: SONUS FABER ELIPSA - chi le conosce?

    Messaggio Da emiddio Gio Giu 16 2022, 17:39

    7 mila euro per un diffusore usato e con parecchi anni alle spalle...mi sembra
    un azzardo. A meno di non conoscerne
    vita e miracoli. I Sonus Faber in ogni caso grande fascino ed estetica super...io stesso possiedo da alcuni
    anni delle Olimpica I.


    _________________
    SORGENTI :          Bluesound Node 2i 
    DAC:                    M2Tech MKII DSD 
    AMPLIFICATORI:   Electrocompaniet ECI 5  +Audio GD r27+WooAudio WA6 SE  
    DIFFUSORI:         Sonus Faber Olimpica I---Sunfire XT-EQ8---SVS SB16 ULTRA.

      La data/ora di oggi è Mer Giu 07 2023, 04:20