
Cosa stiamo ascoltando in questo momento
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
- Messaggio n°951
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°952
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2782
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 47
Località : FE-BO
- Messaggio n°953
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
brizzo ha scritto:
ciao raga, ma quanto caldo fa?
Non ti resta che surfare le ond(at)e di calore!
_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°954
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
PAT METHENY GROUP - OFFRAMP
È la mia prima esperienza uditiva che ho avuto con il PMG ed è quello che a distanza di anni ascolto di più. La band qui ha quel suono che la contraddistingue per me al meglio
È il primo lavoro dove PAT introduce la synth guitar che influenzerà le sonorità successive del PMG.
Sono innamorato di brani come EIGHTEEN, come JAMES, ARE YOU GOING WITH ME e poi vi è ancora il batterista che per me è stato il migliore nell'esperienza PMG e cioè DANNY GOTTLIEB
Un disco che non posso non ascoltare...ogni 5-6 giorni


È la mia prima esperienza uditiva che ho avuto con il PMG ed è quello che a distanza di anni ascolto di più. La band qui ha quel suono che la contraddistingue per me al meglio
È il primo lavoro dove PAT introduce la synth guitar che influenzerà le sonorità successive del PMG.
Sono innamorato di brani come EIGHTEEN, come JAMES, ARE YOU GOING WITH ME e poi vi è ancora il batterista che per me è stato il migliore nell'esperienza PMG e cioè DANNY GOTTLIEB
Un disco che non posso non ascoltare...ogni 5-6 giorni



giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°955
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°956
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
eppure ci son ancora band prog (chiaro non a livelli inarrivabili vedi YES/GENESIS) tipoMetheny ha scritto:rilich ha scritto:Metheny ha scritto:
Meravigliosi per me close to the edge fu l'introduzione al Progressive, della serie: "se non supera i 10 minuti non e' vero amore!"
Secondo voi un album del genere oggi avrebbe senso a livello commerciale?
Secondo me no, ma ipotizzo per il seguente motivo: l'idea di realizzare un "concept album" che rappresenti una vera e propria suite dove la musica e i testi pur se distinti hanno un collegamento tra loro per raccontare una storia (come ci trovassimo in ambito narrativo), ecco questa idea è tramontata nei musicisti e nelle band. Oggi registri un brano perchè immediatamente entri a se stante nella rete sulle piattaforme di ascolto
Tra i vari concept mi viene in mente THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY dei GENESIS, per me uno dei migllori esempi. In questo disco alcune tracce terminano e continuano in quella successiva quasi in un flusso unico
Posso sbagliarmi ma è proprio questa fruizione "liquida" della musica che consente passaggi veloci da un brano ad un altro, da un genere ad un altro, da un autore ad un altro, che distoglierebbe l'attenzione da un ascolto di dischi così strutturati
Mia opinione ovviamente.
FLOWER KINGS"the desolation rose"(2013) concept album
"Islands"(2020)concept album
tutti musicisti di alto livello.
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Alessandromc- Senior Member
- Numero di messaggi : 506
Data d'iscrizione : 16.01.17
Età : 47
Località : Brianza
- Messaggio n°957
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°958
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
giaiant ha scritto:eppure ci son ancora band prog (chiaro non a livelli inarrivabili vedi YES/GENESIS) tipoMetheny ha scritto:rilich ha scritto:Metheny ha scritto:
Meravigliosi per me close to the edge fu l'introduzione al Progressive, della serie: "se non supera i 10 minuti non e' vero amore!"
Secondo voi un album del genere oggi avrebbe senso a livello commerciale?
Secondo me no, ma ipotizzo per il seguente motivo: l'idea di realizzare un "concept album" che rappresenti una vera e propria suite dove la musica e i testi pur se distinti hanno un collegamento tra loro per raccontare una storia (come ci trovassimo in ambito narrativo), ecco questa idea è tramontata nei musicisti e nelle band. Oggi registri un brano perchè immediatamente entri a se stante nella rete sulle piattaforme di ascolto
Tra i vari concept mi viene in mente THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY dei GENESIS, per me uno dei migllori esempi. In questo disco alcune tracce terminano e continuano in quella successiva quasi in un flusso unico
Posso sbagliarmi ma è proprio questa fruizione "liquida" della musica che consente passaggi veloci da un brano ad un altro, da un genere ad un altro, da un autore ad un altro, che distoglierebbe l'attenzione da un ascolto di dischi così strutturati
Mia opinione ovviamente.
FLOWER KINGS"the desolation rose"(2013) concept album
"Islands"(2020)concept album
tutti musicisti di alto livello.
Si concordo. Mi riferivo a quel periodo dei '70 dove questo modo di realizzare i dischi era la normale modalità delle band pop o rock e che oggi è molto sfumata
PS: i FLOWER KINGS

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°959
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°960
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°961
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

The Modern Jazz Quartet
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°962
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°963
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°964
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°965
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°966
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
si vero e a tal proposito di poprock mi son venuti in mente gli "AMERICA"Metheny ha scritto:giaiant ha scritto:eppure ci son ancora band prog (chiaro non a livelli inarrivabili vedi YES/GENESIS) tipoMetheny ha scritto:rilich ha scritto:Metheny ha scritto:
Meravigliosi per me close to the edge fu l'introduzione al Progressive, della serie: "se non supera i 10 minuti non e' vero amore!"
Secondo voi un album del genere oggi avrebbe senso a livello commerciale?
Secondo me no, ma ipotizzo per il seguente motivo: l'idea di realizzare un "concept album" che rappresenti una vera e propria suite dove la musica e i testi pur se distinti hanno un collegamento tra loro per raccontare una storia (come ci trovassimo in ambito narrativo), ecco questa idea è tramontata nei musicisti e nelle band. Oggi registri un brano perchè immediatamente entri a se stante nella rete sulle piattaforme di ascolto
Tra i vari concept mi viene in mente THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY dei GENESIS, per me uno dei migllori esempi. In questo disco alcune tracce terminano e continuano in quella successiva quasi in un flusso unico
Posso sbagliarmi ma è proprio questa fruizione "liquida" della musica che consente passaggi veloci da un brano ad un altro, da un genere ad un altro, da un autore ad un altro, che distoglierebbe l'attenzione da un ascolto di dischi così strutturati
Mia opinione ovviamente.
FLOWER KINGS"the desolation rose"(2013) concept album
"Islands"(2020)concept album
tutti musicisti di alto livello.
Si concordo. Mi riferivo a quel periodo dei '70 dove questo modo di realizzare i dischi era la normale modalità delle band pop o rock e che oggi è molto sfumata
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°967
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 23501
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°968
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Vladz- JuniorMember
- Numero di messaggi : 312
Data d'iscrizione : 17.04.17
- Messaggio n°969
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31210
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°970
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Buongiorno dormiglioni!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2782
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 47
Località : FE-BO
- Messaggio n°971
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Giorno!


_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2782
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 47
Località : FE-BO
- Messaggio n°972
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

@custico- Vip Member
- Numero di messaggi : 2782
Data d'iscrizione : 08.03.16
Età : 47
Località : FE-BO
- Messaggio n°973
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
"Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds"
Saluti e buoni ascolti!

Erilich- Vip Member
- Numero di messaggi : 2305
Data d'iscrizione : 26.02.20
Età : 39
Località : In quel dei "Botoli ringhiosi"
- Messaggio n°974
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Metheny ha scritto:rilich ha scritto:Metheny ha scritto:
Meravigliosi per me close to the edge fu l'introduzione al Progressive, della serie: "se non supera i 10 minuti non e' vero amore!"
Secondo voi un album del genere oggi avrebbe senso a livello commerciale?
Secondo me no, ma ipotizzo per il seguente motivo: l'idea di realizzare un "concept album" che rappresenti una vera e propria suite dove la musica e i testi pur se distinti hanno un collegamento tra loro per raccontare una storia (come ci trovassimo in ambito narrativo), ecco questa idea è tramontata nei musicisti e nelle band. Oggi registri un brano perchè immediatamente entri a se stante nella rete sulle piattaforme di ascolto
Tra i vari concept mi viene in mente THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY dei GENESIS, per me uno dei migllori esempi. In questo disco alcune tracce terminano e continuano in quella successiva quasi in un flusso unico
Posso sbagliarmi ma è proprio questa fruizione "liquida" della musica che consente passaggi veloci da un brano ad un altro, da un genere ad un altro, da un autore ad un altro, che distoglierebbe l'attenzione da un ascolto di dischi così strutturati
Mia opinione ovviamente.
In effetti sono mi ritrovo con quello che scrivi, i concept album mi hanno sempre intrigato tantissimo ed è uno dei modi in cui ho allenato il mio inglese anno dopo anno, tuttavia secondo me non si può negare che molto è stato fatto anche da quello che è richiesto dal main stream, non solo dalle piattaforme di musica liquida, in radio un pezzo superiore ai 4 minuti, fuori dal contesto per il quale è stato pensato è semplicemente impensabile già dagli anni novanta, poi che lo zapping sugli ascolti sia un problema del tutto contemporaneo sono perfettamente d'accordo, diciamo che per come la vedo io si parte da molto prima. Se hai tempo e voglia ti consiglio la lettura di "Realismo Capitalista" di Mark Fisher dove affronta secondo me molto bene la questione della massificazione intesa come mondanizzazione della musica.
_________________
"- Perché canti? - Tanto per ammazzare il tempo. - Certo possiedi un’arma micidiale!" (Groucho Marx)
- "La follia di una persona è la realtà di un'altra":
- DAC: Topping D90 MQA - Metrum Onyx DAC3
CD Player: Exposure 3010 S2
Giradischi: Vpi Scout JR - Nagaoka MP500
Preamplificatore: Audio Research SP9
Amplificatore/Finale: Exposure 3010
Diffusori: Wharfedale Linton Heritage 85th anniversary
DAP/Dongle: Lotoo Paw S2, Ibasso DX320, A&K AK100
DAC/Amplificatore (Cuffie): Questyle CMA600i, Chord Hugo
Amplificazioni a Lampadine: Megahertz 1/6080 (HD800), Megahertz THOR (L700)
IEM: Sennheiser IE500PRO, Audeze Isine 10, QDC Anole VX, UM Mest MK2, FatFreq Maestro SE
Cuffie: Spirit Labs (MMXVI, Monoblock); Spirit Torino (Mistral, Twin Pulse Ragnar); Sennheiser HD800; Stax L700
yoyo- Senior Member
- Numero di messaggi : 642
Data d'iscrizione : 07.11.14
Età : 70
Località : milano
- Messaggio n°975
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
scusa, ma è ovvio che dipendi da altri, se nessuno suona non ci sono titoli, i negozi chiudono e ci vendiamo l'impianto. poi non è detto che riesci a ritrovare il disco che hai perso. qualche disco non dico raro ma quasi l'ho anch'io e mi girerebbero i cosidetti a non trovarlo più.giaiant ha scritto:dipendi comunque da altri ...per acquistare il disco dipendi dal negozio sia fisico che onlineyoyo ha scritto:grazie a tutti per le spiegazioni.
vorrei spiegare che non sono d'accordo con giaiant; il possesso non è una forma mentis, ma la possibilità di ascoltare (in questo caso) quello che si vuole senza dovere dipendere da altri.
il pensare che uno dei miei dischi preferiti possa scomparire nel nulla da un momento all'altro mi disturba un pelino. dei miei dischi ho una doppia copia, sarò maniacale.
detto questo mi chiedo quanto siano maniacali chi ha titoli che non ascolta per anni. cioè io considero titoli di serie b quello che non ascolto abbastanza spesso, e quindi posso farne a meno, da qui la riduzione di cui parlavo all'inizio.
credo che se dovessi fare un abbonamento a qobuz o simili sarebbe solo per avere un'anteprima di quello che potrebbe piacermi, ma niente di più, e di questo posso fare a meno.
ancora grazie per le risposte, è stato illuminante
ciao gianni
certi dischi per averli siccome di difficile reperibilità spesso ho dovuto sborsare cifre oltre la norma specialmente per il vinile .
ho tidal da gennaio di quest'anno e non mi è mai sparito neanche un titolo dalla mia playlist e di titoli ne ho parecchi
ma se anche dovrebbe sparire quel disco che proprio non puoi farne senza che ti porta a notti insonni
non è che sparisce dalla faccia della terra
lo puoi sempre acquistare in formato fisico .
per me resta sempre un fattore mentaleil possesso ci ho messo parecchi anni prima di rendermene conto io stesso
e nel tempo di dischi ne ho accumulati parecchi.
dischi di serie B che non ascolti?
vendili
0ppure
impacchettali e mettili in cantina
se no lasciali dove sono che fan numero e fan bella figura all'occhio e al possesso
magari fra un paio di anni cambi idea e ti tornano a piacere.
opinioni comunque, a ciascuno la sua
ciao gianni
yoyo- Senior Member
- Numero di messaggi : 642
Data d'iscrizione : 07.11.14
Età : 70
Località : milano
- Messaggio n°976