Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
- Messaggio n°26
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ragazzi io ho il Maestro 150 abbinato a delle Snelle E5, da tempo stò cercando di ascolatare le Vienna, ma al Nord sono introvabili, inoltre il nostro amico ha un budget do 2.500,00€ a fronte delle Baby Gran che costato sui 8.000,00€.io le cercavo demo o usate naturalmente...
Bufa- JuniorMember
- Numero di messaggi : 490
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 45
Località : Firenze
- Messaggio n°27
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Le Vienna Acoustic Mozart SE usate stanno più o meno intorno ai 2000 e il Maestro 150 le fanno volare. Tieni presente che che le versioni superiori come le Beethoven richiedono ancora più spinta. Alcune prove che feci comparando le Mozart con le sorelle maggiori furono quasi tutte a favore delle prime che risultavano meglio abbinate ed equilibrate. Le Vienna sono generalmente casse che hanno bisogno di ampli correntosi.vick ha scritto:Ragazzi io ho il Maestro 150 abbinato a delle Snelle E5, da tempo stò cercando di ascolatare le Vienna, ma al Nord sono introvabili, inoltre il nostro amico ha un budget do 2.500,00€ a fronte delle Baby Gran che costato sui 8.000,00€.io le cercavo demo o usate naturalmente...
_________________
CDP: Marantz CD-23Da
Thorens TD 160
Denon DL 103
Pre Ampl: Marantz SC-22
Finali: Marantz MA-24
PrePhono: Marantz PH-22
Diffusori: Altec A7 Vott
Crossover: made in Estro Armonico
Cavi di potenza: AirTech Alfa
Cavi di segnale: AirTech Alfa
Daniel24- Member
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.22
- Messaggio n°28
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ancora più corrente??? Vienna cmq già nella lista insieme alle Merlin. Ultima novità, è che visto che le Chario qui in Portogallo non sono conosciute e non riuscivo a venderle, le ho date in permuta in un negozio, che tra l'altro ha cominciato ad interessarsi per importarle qui, e prenderò delle Neat Ekstra ad un buon prezzo, che sembrano molto interessanti. Poi sta tutto a vedere come si comporteranno col Maestro. Le porterò a casa dopo le ferie, verso fine mese, e appena capirò pregi e difetti, vi aggiornerò. Nel caso non dovessero piacermi, ho cmq pensato che potrei scambiarle più facilmente delle Cygnus.. spero! Sono praticamente nuove. Grazie a tutti e a presto!
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
Località : Treviso
- Messaggio n°29
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ma scusa,ma dove le trovi a 2.000?Bufa ha scritto:
Le Vienna Acoustic Mozart SE usate stanno più o meno intorno ai 2000 e il Maestro 150 le fanno volare. Tieni presente che che le versioni superiori come le Beethoven richiedono ancora più spinta. Alcune prove che feci comparando le Mozart con le sorelle maggiori furono quasi tutte a favore delle prime che risultavano meglio abbinate ed equilibrate. Le Vienna sono generalmente casse che hanno bisogno di ampli correntosi.
_________________
-AA Maestro 150-EVO Strong con connettori ViaBlue-CDP Maestro DAC SE by Airtech --Audioquest-Snell Tower E5-Kimber Kable-Technics sl1200 mk2
Muletto
-Mission Cyrus III PSX-Pioneer PD73-Technics SL-Jensen-cavi autocostruiti-
-eterno riposo vari Deck Jvc e Nakamichi DR1-
Daniel24- Member
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.22
- Messaggio n°30
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Mozart SE o Grand SE? Le SE si trovano a 1000, le Grand SE anche a meno di 2000.
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
Località : Treviso
- Messaggio n°31
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Scusa ,intendevo le beethoven Baby Grand reference...io da tempo le cerco ma non le ho mai cviste a €.2.000
_________________
-AA Maestro 150-EVO Strong con connettori ViaBlue-CDP Maestro DAC SE by Airtech --Audioquest-Snell Tower E5-Kimber Kable-Technics sl1200 mk2
Muletto
-Mission Cyrus III PSX-Pioneer PD73-Technics SL-Jensen-cavi autocostruiti-
-eterno riposo vari Deck Jvc e Nakamichi DR1-
Bufa- JuniorMember
- Numero di messaggi : 490
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 45
Località : Firenze
- Messaggio n°32
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Le mie le vendatti con imballo e perfette a €1500 3/4 anni fa e quando mi informai sui prezzi dell'usato più o meno si aggiravano su quella cifra. Le Beethoven si va sopra i 2000 ma ripeto, quest'ultime provale perchè npn sono semplici da abbinare e posizionarevick ha scritto:Ma scusa,ma dove le trovi a 2.000?Bufa ha scritto:
Le Vienna Acoustic Mozart SE usate stanno più o meno intorno ai 2000 e il Maestro 150 le fanno volare. Tieni presente che che le versioni superiori come le Beethoven richiedono ancora più spinta. Alcune prove che feci comparando le Mozart con le sorelle maggiori furono quasi tutte a favore delle prime che risultavano meglio abbinate ed equilibrate. Le Vienna sono generalmente casse che hanno bisogno di ampli correntosi.
_________________
CDP: Marantz CD-23Da
Thorens TD 160
Denon DL 103
Pre Ampl: Marantz SC-22
Finali: Marantz MA-24
PrePhono: Marantz PH-22
Diffusori: Altec A7 Vott
Crossover: made in Estro Armonico
Cavi di potenza: AirTech Alfa
Cavi di segnale: AirTech Alfa
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
Località : Treviso
- Messaggio n°33
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Se le trovassi ad un buon prezzo le comprerei subito...Bufa ha scritto:Le mie le vendatti con imballo e perfette a €1500 3/4 anni fa e quando mi informai sui prezzi dell'usato più o meno si aggiravano su quella cifra. Le Beethoven si va sopra i 2000 ma ripeto, quest'ultime provale perchè npn sono semplici da abbinare e posizionarevick ha scritto:Ma scusa,ma dove le trovi a 2.000?Bufa ha scritto:
Le Vienna Acoustic Mozart SE usate stanno più o meno intorno ai 2000 e il Maestro 150 le fanno volare. Tieni presente che che le versioni superiori come le Beethoven richiedono ancora più spinta. Alcune prove che feci comparando le Mozart con le sorelle maggiori furono quasi tutte a favore delle prime che risultavano meglio abbinate ed equilibrate. Le Vienna sono generalmente casse che hanno bisogno di ampli correntosi.
_________________
-AA Maestro 150-EVO Strong con connettori ViaBlue-CDP Maestro DAC SE by Airtech --Audioquest-Snell Tower E5-Kimber Kable-Technics sl1200 mk2
Muletto
-Mission Cyrus III PSX-Pioneer PD73-Technics SL-Jensen-cavi autocostruiti-
-eterno riposo vari Deck Jvc e Nakamichi DR1-
Bufa- JuniorMember
- Numero di messaggi : 490
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 45
Località : Firenze
- Messaggio n°34
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Il mio voleva essere solo un consigliovick ha scritto:Se le trovassi ad un buon prezzo le comprerei subito...Bufa ha scritto:Le mie le vendatti con imballo e perfette a €1500 3/4 anni fa e quando mi informai sui prezzi dell'usato più o meno si aggiravano su quella cifra. Le Beethoven si va sopra i 2000 ma ripeto, quest'ultime provale perchè npn sono semplici da abbinare e posizionarevick ha scritto:Ma scusa,ma dove le trovi a 2.000?Bufa ha scritto:
Le Vienna Acoustic Mozart SE usate stanno più o meno intorno ai 2000 e il Maestro 150 le fanno volare. Tieni presente che che le versioni superiori come le Beethoven richiedono ancora più spinta. Alcune prove che feci comparando le Mozart con le sorelle maggiori furono quasi tutte a favore delle prime che risultavano meglio abbinate ed equilibrate. Le Vienna sono generalmente casse che hanno bisogno di ampli correntosi.

_________________
CDP: Marantz CD-23Da
Thorens TD 160
Denon DL 103
Pre Ampl: Marantz SC-22
Finali: Marantz MA-24
PrePhono: Marantz PH-22
Diffusori: Altec A7 Vott
Crossover: made in Estro Armonico
Cavi di potenza: AirTech Alfa
Cavi di segnale: AirTech Alfa
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
Località : Treviso
- Messaggio n°35
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ma certo..scherzi? è che queste maledette Vienna non hanno grande diffusione tra i negozi di hi-fi.Tutti ne straparlano bene ma poi sono introvabiili a prezzi umani.Il mio voleva essere solo un consiglio

_________________
-AA Maestro 150-EVO Strong con connettori ViaBlue-CDP Maestro DAC SE by Airtech --Audioquest-Snell Tower E5-Kimber Kable-Technics sl1200 mk2
Muletto
-Mission Cyrus III PSX-Pioneer PD73-Technics SL-Jensen-cavi autocostruiti-
-eterno riposo vari Deck Jvc e Nakamichi DR1-
gianfranco65- JuniorMember
- Numero di messaggi : 382
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 57
Località : bagno a ripoli
- Messaggio n°36
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
vick ha scritto:Ma certo..scherzi? è che queste maledette Vienna non hanno grande diffusione tra i negozi di hi-fi.Tutti ne straparlano bene ma poi sono introvabiili a prezzi umani.Il mio voleva essere solo un consiglio
Le Beethoven Baby Reference (le ultime uscite) hanno un prezzo di listino di poco + di 8000 €....Usate non l'ho mai viste, ho visto solo un ex-demo a 6000 €
Le Beethoven Baby SE (quelle migliorate rispetto alla prima serie) si trovano usate a circa 3000/3500 €
Le Beethoven prima serie si trovano usate a circa 2000€...
Comunque l'utente Mauri59 le possiede, magari ci può dire qualcosa di più preciso, anche dal punto di vista sonico
_________________
Audio Analogue Cdp Crescendo Quadricondensato - Audio Analogue Verdi 100-Chario Constellation Delphinus
Cavi segnale: Van den Hul D 102 MKIII - Cavi di potenza: BCD Genius - Alimentazione: BCD S20 P (Verdi)
----------------------------------------------------------------------------------
Goldnote Koala SS V-Yamaha CD s2000 - Northstar Sapphire SACD - Primare I30 - Nova NIA2 - Nova NCD2
Diffusori: Chario Constellation Delphinus
XLR: Airtech Omega Strong-Nordost Red Dawn-Shunyata Black Mamba-Zavfino Fusion MkII-AQ King Cobra
RCA:Nordost Black Knight - Airtech Alfa - Megaride Miles -
Potenza: Megaride Audio Coleman - Zavfino Nova - Portento Audio
Alimentazione: Airtech Alfa - Zavfino The Legion - Ramm Audio Amadeus 5
Impianto cuffia: Goldnote HP7+PSU 7+Fidelio X1+Monolith 1060+Sivga Robin 021+Denon Ah 600+Fidelio X3
mauri59- JuniorMember
- Numero di messaggi : 198
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 63
Località : dalle parti di Firenze
- Messaggio n°37
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ciao Gianfrancogianfranco65 ha scritto:vick ha scritto:Ma certo..scherzi? è che queste maledette Vienna non hanno grande diffusione tra i negozi di hi-fi.Tutti ne straparlano bene ma poi sono introvabiili a prezzi umani.Il mio voleva essere solo un consiglio
Le Beethoven Baby Reference (le ultime uscite) hanno un prezzo di listino di poco + di 8000 €....Usate non l'ho mai viste, ho visto solo un ex-demo a 6000 €
Le Beethoven Baby SE (quelle migliorate rispetto alla prima serie) si trovano usate a circa 3000/3500 €
Le Beethoven prima serie si trovano usate a circa 2000€...
Comunque l'utente Mauri59 le possiede, magari ci può dire qualcosa di più preciso, anche dal punto di vista sonico
Bene da possessore delle nuove Beethoven baby Reference posso solo dire che e' un grandissimo diffusore e rispetto alle
versioni precedenti hanno migliorato l'ottimo diffusore che erano gia'
Con i nuovi driver sono riusciti a migliorare sia la gamma media e bassa che adesso risulta essere più' veloce e precisa
praticamente un bel basso presente e articolato. Le voci sono veramente spettacolari come del resto la gamma media.
La gamma alta e' molto dettagliata presente e mai fastidiosa.
Devo dire che il diffusore adesso con il nuovo cross risulta più facile nel pilotaggio e sembra anche più' facile nella sistemazione
in ambiente che comunque richiede molta cura , altra particolarità' la capacita di diffondere il suono lateralmente a beneficio di una migliore tridimensionalita'
Conclusioni siamo di fronte ad un diffusore molto ben fatto con una musicalità' eccezionale , ovvio che vanno abbinate ad elettroniche di pari livello e pure oltre
pensa che fino ad adesso le pilotava il Maestro Anniversary grande macchina , adesso ha lasciato il posto al nuovo Absolute che le fa' volare con grande sinergia.
Le straconsiglio !!!
_________________
SORGENTI : CD:Nuova meccania AA DRIVE ,DAC nuovo AAdac, mac mini 2018, mini pc Fanless Fujitzu Futro player Daphile AMPLI: Nuovo AA ABSOLUTE , DIFFUSORI: nuove VIENNA BEETHOVEN BABY REFERENCE,CAVI: SEGNALE AIRTECH 16 AWG DEVITALIZZATICAVI di potenza airtech omega trattamento SRC. CAVI ALIMENTAZIONE: airtech omega, CAVO: digitale coassiale airthec ,CAVO: usb Wirewold Starligt 8 , DISACCOPPIATORI DI RETE : BCD uno sul dac e uno sulla meccanica cd e linea dedicata
ISOLATORI : Isoacustics Gaia lll sotto diffusori Beethoven Reference , Omicron Magic Deam Reference sotto Dac e Meccanica.
Daniel24- Member
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.22
- Messaggio n°38
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Buongiorno, consigli 'tecnici' dai possessori del Maestro per eliminare il Tape Out, e su come gestite lo stand-by e lo spegnimento dal tasto generale? Per quanto riguarda il Rec/Tape out, se premo ripetutamente il tasto recording la luce rossa si sposta da un'entrata all'altra, e non c'è il 'punto morto' cioè l' OFF. Quindi la luce rossa è sempre presente.
gianfranco65- JuniorMember
- Numero di messaggi : 382
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 57
Località : bagno a ripoli
- Messaggio n°39
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
mauri59 ha scritto:Ciao Gianfrancogianfranco65 ha scritto:vick ha scritto:Ma certo..scherzi? è che queste maledette Vienna non hanno grande diffusione tra i negozi di hi-fi.Tutti ne straparlano bene ma poi sono introvabiili a prezzi umani.Il mio voleva essere solo un consiglio
Le Beethoven Baby Reference (le ultime uscite) hanno un prezzo di listino di poco + di 8000 €....Usate non l'ho mai viste, ho visto solo un ex-demo a 6000 €
Le Beethoven Baby SE (quelle migliorate rispetto alla prima serie) si trovano usate a circa 3000/3500 €
Le Beethoven prima serie si trovano usate a circa 2000€...
Comunque l'utente Mauri59 le possiede, magari ci può dire qualcosa di più preciso, anche dal punto di vista sonico
Bene da possessore delle nuove Beethoven baby Reference posso solo dire che e' un grandissimo diffusore e rispetto alle
versioni precedenti hanno migliorato l'ottimo diffusore che erano gia'
Con i nuovi driver sono riusciti a migliorare sia la gamma media e bassa che adesso risulta essere più' veloce e precisa
praticamente un bel basso presente e articolato. Le voci sono veramente spettacolari come del resto la gamma media.
La gamma alta e' molto dettagliata presente e mai fastidiosa.
Devo dire che il diffusore adesso con il nuovo cross risulta più facile nel pilotaggio e sembra anche più' facile nella sistemazione
in ambiente che comunque richiede molta cura , altra particolarità' la capacita di diffondere il suono lateralmente a beneficio di una migliore tridimensionalita'
Conclusioni siamo di fronte ad un diffusore molto ben fatto con una musicalità' eccezionale , ovvio che vanno abbinate ad elettroniche di pari livello e pure oltre
pensa che fino ad adesso le pilotava il Maestro Anniversary grande macchina , adesso ha lasciato il posto al nuovo Absolute che le fa' volare con grande sinergia.
Le straconsiglio !!!
Spettacolo....


_________________
Audio Analogue Cdp Crescendo Quadricondensato - Audio Analogue Verdi 100-Chario Constellation Delphinus
Cavi segnale: Van den Hul D 102 MKIII - Cavi di potenza: BCD Genius - Alimentazione: BCD S20 P (Verdi)
----------------------------------------------------------------------------------
Goldnote Koala SS V-Yamaha CD s2000 - Northstar Sapphire SACD - Primare I30 - Nova NIA2 - Nova NCD2
Diffusori: Chario Constellation Delphinus
XLR: Airtech Omega Strong-Nordost Red Dawn-Shunyata Black Mamba-Zavfino Fusion MkII-AQ King Cobra
RCA:Nordost Black Knight - Airtech Alfa - Megaride Miles -
Potenza: Megaride Audio Coleman - Zavfino Nova - Portento Audio
Alimentazione: Airtech Alfa - Zavfino The Legion - Ramm Audio Amadeus 5
Impianto cuffia: Goldnote HP7+PSU 7+Fidelio X1+Monolith 1060+Sivga Robin 021+Denon Ah 600+Fidelio X3
mauri59- JuniorMember
- Numero di messaggi : 198
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 63
Località : dalle parti di Firenze
- Messaggio n°40
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
No non le ho prese da Claudio pensa che quando le presi dal distributore Claudio ancora non le conosceva ma credo che a tutt'oggi Claudio non le abbia ancora mai ascoltate anche perche' da tempo ha dismesso il negozio e non si dedica piu' alla commercializzazione di prodotti , infatti adesso al posto del negozio c'e' il centro assistenza audio analogue e air tech , lui nn c'e' quasi mai ma trovi Daniele bravo tecnico e brava persona che si occupa anche delle varie modifiche alle elettroniche air tech . Ma il vero pezzo forte del mio impianto e' il nuovo integrato Absolute in classe A veramente notevole , vai in rete e vedi un po' delle sue caratteristichegianfranco65 ha scritto:mauri59 ha scritto:Ciao Gianfrancogianfranco65 ha scritto:vick ha scritto:Ma certo..scherzi? è che queste maledette Vienna non hanno grande diffusione tra i negozi di hi-fi.Tutti ne straparlano bene ma poi sono introvabiili a prezzi umani.Il mio voleva essere solo un consiglio
Le Beethoven Baby Reference (le ultime uscite) hanno un prezzo di listino di poco + di 8000 €....Usate non l'ho mai viste, ho visto solo un ex-demo a 6000 €
Le Beethoven Baby SE (quelle migliorate rispetto alla prima serie) si trovano usate a circa 3000/3500 €
Le Beethoven prima serie si trovano usate a circa 2000€...
Comunque l'utente Mauri59 le possiede, magari ci può dire qualcosa di più preciso, anche dal punto di vista sonico
Bene da possessore delle nuove Beethoven baby Reference posso solo dire che e' un grandissimo diffusore e rispetto alle
versioni precedenti hanno migliorato l'ottimo diffusore che erano gia'
Con i nuovi driver sono riusciti a migliorare sia la gamma media e bassa che adesso risulta essere più' veloce e precisa
praticamente un bel basso presente e articolato. Le voci sono veramente spettacolari come del resto la gamma media.
La gamma alta e' molto dettagliata presente e mai fastidiosa.
Devo dire che il diffusore adesso con il nuovo cross risulta più facile nel pilotaggio e sembra anche più' facile nella sistemazione
in ambiente che comunque richiede molta cura , altra particolarità' la capacita di diffondere il suono lateralmente a beneficio di una migliore tridimensionalita'
Conclusioni siamo di fronte ad un diffusore molto ben fatto con una musicalità' eccezionale , ovvio che vanno abbinate ad elettroniche di pari livello e pure oltre
pensa che fino ad adesso le pilotava il Maestro Anniversary grande macchina , adesso ha lasciato il posto al nuovo Absolute che le fa' volare con grande sinergia.
Le straconsiglio !!!
Spettacolo....![]()
Io penso che tu sia uno dei pochi in ITALIA ad averle. Curiosità: l'hai prese da Claudio?

_________________
SORGENTI : CD:Nuova meccania AA DRIVE ,DAC nuovo AAdac, mac mini 2018, mini pc Fanless Fujitzu Futro player Daphile AMPLI: Nuovo AA ABSOLUTE , DIFFUSORI: nuove VIENNA BEETHOVEN BABY REFERENCE,CAVI: SEGNALE AIRTECH 16 AWG DEVITALIZZATICAVI di potenza airtech omega trattamento SRC. CAVI ALIMENTAZIONE: airtech omega, CAVO: digitale coassiale airthec ,CAVO: usb Wirewold Starligt 8 , DISACCOPPIATORI DI RETE : BCD uno sul dac e uno sulla meccanica cd e linea dedicata
ISOLATORI : Isoacustics Gaia lll sotto diffusori Beethoven Reference , Omicron Magic Deam Reference sotto Dac e Meccanica.
vick- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 03.10.10
Località : Treviso
- Messaggio n°41
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ragazzi qui siamo in un film di fantascenza, che razza di impianto
, comunque mi dai ragione le Vienna si fatica a trovarle poi al Nord non ne parliamo, mi toccherà fare un viaggetto a Catania....gas permettendo.. 


_________________
-AA Maestro 150-EVO Strong con connettori ViaBlue-CDP Maestro DAC SE by Airtech --Audioquest-Snell Tower E5-Kimber Kable-Technics sl1200 mk2
Muletto
-Mission Cyrus III PSX-Pioneer PD73-Technics SL-Jensen-cavi autocostruiti-
-eterno riposo vari Deck Jvc e Nakamichi DR1-
frnz65- Member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.04.22
- Messaggio n°42
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Hai considerato ProAc?
mauri59- JuniorMember
- Numero di messaggi : 198
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 63
Località : dalle parti di Firenze
- Messaggio n°43
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Ciao puoi telefonare al tempio esoterico di Catania per sapere se hanno qualcosa di usato certamente si'vick ha scritto:Ragazzi qui siamo in un film di fantascenza, che razza di impianto, comunque mi dai ragione le Vienna si fatica a trovarle poi al Nord non ne parliamo, mi toccherà fare un viaggetto a Catania....gas permettendo..
chiedi di Dario Cantarella oppure Toni , ti consegnano direttamente loro a casa e se hai un'usato da ritirare pure
_________________
SORGENTI : CD:Nuova meccania AA DRIVE ,DAC nuovo AAdac, mac mini 2018, mini pc Fanless Fujitzu Futro player Daphile AMPLI: Nuovo AA ABSOLUTE , DIFFUSORI: nuove VIENNA BEETHOVEN BABY REFERENCE,CAVI: SEGNALE AIRTECH 16 AWG DEVITALIZZATICAVI di potenza airtech omega trattamento SRC. CAVI ALIMENTAZIONE: airtech omega, CAVO: digitale coassiale airthec ,CAVO: usb Wirewold Starligt 8 , DISACCOPPIATORI DI RETE : BCD uno sul dac e uno sulla meccanica cd e linea dedicata
ISOLATORI : Isoacustics Gaia lll sotto diffusori Beethoven Reference , Omicron Magic Deam Reference sotto Dac e Meccanica.
Bufa- JuniorMember
- Numero di messaggi : 490
Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 45
Località : Firenze
- Messaggio n°44
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
Quando acquistai le mie Vienna usate mi interfacciai anch'io con Toni, persona cordiale che me le spedì senza nessun problema permutandomi altre elettroniche.mauri59 ha scritto:Ciao puoi telefonare al tempio esoterico di Catania per sapere se hanno qualcosa di usato certamente si'vick ha scritto:Ragazzi qui siamo in un film di fantascenza, che razza di impianto, comunque mi dai ragione le Vienna si fatica a trovarle poi al Nord non ne parliamo, mi toccherà fare un viaggetto a Catania....gas permettendo..
chiedi di Dario Cantarella oppure Toni , ti consegnano direttamente loro a casa e se hai un'usato da ritirare pure
_________________
CDP: Marantz CD-23Da
Thorens TD 160
Denon DL 103
Pre Ampl: Marantz SC-22
Finali: Marantz MA-24
PrePhono: Marantz PH-22
Diffusori: Altec A7 Vott
Crossover: made in Estro Armonico
Cavi di potenza: AirTech Alfa
Cavi di segnale: AirTech Alfa
Daniel24- Member
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.22
- Messaggio n°45
Re: Diffusori per Audio Analogue Maestro 150
A Catania hanno le Baby grand ma le stanno vendendo a 3mila€. Le Proac le stavo considerando da molto tempo, prima del Maestro, ma ho cambiato idea per una serie di motivi. Credo che le Neat siano superiori a parità di prezzo, anzi a meno, perché le sto prendendo demo, usate pochissimo, a 2000€. Consigli tecnici? Dalla fabbrica mi dicono che c'è il Rec Off sta dopo il Tape usando il tasto recording, ma a me passa direttamente a Phono, e mi dicono di spegnere sempre l'amp perché in Stand by consuma solo, il che è in contraddizione con il loro stesso manuale.