Mi stanno dicendo in tanti che il Gustard U18 è inutile abbinato al DAC Smsl DO200. I miglioramenti sarebbero impercettibili per via del chip uguale. Ho buttato via i soldi secondo voi? Forse sarà l'effetto placebo ma a me sembra che miglioramenti ci siano
Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.01.23
- Messaggio n°1
Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11672
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°2
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Ho parecchi amici che ritengono l'U18 elemento importante per il miglioramento generale della qualità del suono, soprattutto se la si usa per passare da USB ad I2S. Personalmente non saprei dirti.
_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 56
Località : Cerignola (FG)
- Messaggio n°3
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Ma se a te piace non vedo dove sia il problema..... se ad altri non piace sarà un problema loro e non certo tuofabpatr ha scritto:Mi stanno dicendo in tanti che il Gustard U18 è inutile abbinato al DAC Smsl DO200. I miglioramenti sarebbero impercettibili per via del chip uguale. Ho buttato via i soldi secondo voi? Forse sarà l'effetto placebo ma a me sembra che miglioramenti ci siano

_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Marantz CD60
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD 200
Ampli:Tektron TK One 6550/Magnat MA900
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Icon Audio HP8 MkII
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F/Sennheiser HD800/Beyerdynamic T1 3rd/Hifiman HE6/Hifiman Arya Stealth/Hifiman HE6SEV2/Spirit Labs MMXVI
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 56
Località : Bologna
- Messaggio n°4
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr ha scritto:Mi stanno dicendo in tanti che il Gustard U18 è inutile abbinato al DAC Smsl DO200. I miglioramenti sarebbero impercettibili per via del chip uguale. Ho buttato via i soldi secondo voi? Forse sarà l'effetto placebo ma a me sembra che miglioramenti ci siano
Eccomi... allora io la uso la U18, vorrei capire bene la tua configurazione e poi ti spiego alcune cose per usarla al meglio.
La uso con l'Holo Spring3 KTE e altri amici con il DAC Gustard R26 (ma anche l'X26 Pro che ho avuto in prova anch'io per qualche settimana).
Se per "chip uguale" intendi la versione dell'interfaccia USB Xmos Xu216 è vero ma l'implementazione è diversa per quello che riguarda l'R26 e la U18, i percorsi dei segnali non sono i medesimi soprattutto per alimentazione e terra.
Con un cavo USB speciale realizzato da Alberto K-Mood, devo dire che il risultato sonoro è davvero molto buono, grande silenzio di fondo, dinamica percepita e fluidità.
Questo tipo di implementazione sembra essere il migliore dopo alcuni mesi di "smanettamenti" con questa interfaccia.
poi ci sarebbe anche la faccenda del master clock esterno ma oltre ad una prova con il suo masterclock C18 non ho ancora fatto, devo provare alcuni prodotti più economici e che sembrano andare anche meglio.... ma vedremo....
Ultima modifica di mantraone il Gio Mar 30, 2023 10:52 pm - modificato 2 volte.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
fabpatr- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.01.23
- Messaggio n°5
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Uso il Gustard con lo SMSL DO200 (XMOS XU-216). La mia catena è PC Roon con DSD on PCM sempre attivo (amo questo upsampling) --> cavo USB abbastanza costoso che va al Gustard U18 --> DAC SMSL DO200 --> amplificatore audio gd master 19 (consigliatomi proprio su questo sito e molto grato per la dritta perchè per me suona ottimamente) --> cuffia Hifiman Arya Stealth.
Ho voluto sentire sulla questione del Gustard il forum di Audio Science Review e mi hanno tempestato di equazioni e formule matematiche che avrò capito 1/100 di quello che intendevano. Ho capito solo che potevano dimostrare scientificamente l'apporto inutile del Gustard U18 all'interno della mia catena. Una volta ho seguito il loro consiglio sul Topping da loro tanto decantato e ho comprato una serie 90 che aveva misurazioni strabilianti. Le mie orecchie dopo un giorno di ascolto si sono rifiutate di andare oltre e l'ho restituito. Questo per dire che la musica veniva sì riprodotta con una definizione chirurgica, tutti i dettagli presenti ma non aveva un minimo di godibilità nell'insieme, almeno per me. Infatti le loro misurazioni dei DAC R2R sono quasi sempre pessime e guarda caso sono i DAC che, a prescindere dal valore economico, per me sono i migliori. Ho avuto un Hifiman EF400 e il Gustard R26. Altro che topping. Il Gustard l'ho dovuto restituire perchè costava troppo e sono rientrato dei soldi..
Ho voluto sentire sulla questione del Gustard il forum di Audio Science Review e mi hanno tempestato di equazioni e formule matematiche che avrò capito 1/100 di quello che intendevano. Ho capito solo che potevano dimostrare scientificamente l'apporto inutile del Gustard U18 all'interno della mia catena. Una volta ho seguito il loro consiglio sul Topping da loro tanto decantato e ho comprato una serie 90 che aveva misurazioni strabilianti. Le mie orecchie dopo un giorno di ascolto si sono rifiutate di andare oltre e l'ho restituito. Questo per dire che la musica veniva sì riprodotta con una definizione chirurgica, tutti i dettagli presenti ma non aveva un minimo di godibilità nell'insieme, almeno per me. Infatti le loro misurazioni dei DAC R2R sono quasi sempre pessime e guarda caso sono i DAC che, a prescindere dal valore economico, per me sono i migliori. Ho avuto un Hifiman EF400 e il Gustard R26. Altro che topping. Il Gustard l'ho dovuto restituire perchè costava troppo e sono rientrato dei soldi..
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 56
Località : Bologna
- Messaggio n°6
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr ha scritto:Uso il Gustard con lo SMSL DO200 (XMOS XU-216). La mia catena è PC Roon con DSD on PCM sempre attivo (amo questo upsampling) --> cavo USB abbastanza costoso che va al Gustard U18 --> DAC SMSL DO200 --> amplificatore audio gd master 19 (consigliatomi proprio su questo sito e molto grato per la dritta perchè per me suona ottimamente) --> cuffia Hifiman Arya Stealth.
Ho voluto sentire sulla questione del Gustard il forum di Audio Science Review e mi hanno tempestato di equazioni e formule matematiche che avrò capito 1/100 di quello che intendevano. Ho capito solo che potevano dimostrare scientificamente l'apporto inutile del Gustard U18 all'interno della mia catena. Una volta ho seguito il loro consiglio sul Topping da loro tanto decantato e ho comprato una serie 90 che aveva misurazioni strabilianti. Le mie orecchie dopo un giorno di ascolto si sono rifiutate di andare oltre e l'ho restituito. Questo per dire che la musica veniva sì riprodotta con una definizione chirurgica, tutti i dettagli presenti ma non aveva un minimo di godibilità nell'insieme, almeno per me. Infatti le loro misurazioni dei DAC R2R sono quasi sempre pessime e guarda caso sono i DAC che, a prescindere dal valore economico, per me sono i migliori. Ho avuto un Hifiman EF400 e il Gustard R26. Altro che topping. Il Gustard l'ho dovuto restituire perchè costava troppo e sono rientrato dei soldi..
Il PC roon è Roon Rock o Roon Core su windows?
comunque sei in una condizione molto simile alla mia a mio avviso sono determinanti i cavi con cui entri nella U18, l'USB e altrettanto determinante l'I2s. Per inciso cavo costoso non è scontato che possa lavorare al meglio in tutte le situazioni, non avevo ancora la DDC ma con la SOtM io ed una mico ci siamo letterlamente scambiati i cavi, lui mi ha dato il Wireworld Platinum e io l'Audioquest Diamond, da lui il Platinum suonava troppo aggressivo con la sua amplificazione stato solido, mentre l'Audioquest èra più fluido e anche silenzioso, mentre da me l'aggressività in gamma medio alta del wireworld andava molto bene...
certo sono "equalizzazioni" che in qualche modo trovano il tempo che trovamo, ma ci stanno e alla fine ci fanno migliorare a volte di poco a volte di più la nostra esperienza di ascolto. Tutto qui.
Se non fossimo lontani potrei farti provare i miei cavi oppure potrei anche spedirteli, per capire appunto..
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
fabpatr- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.01.23
- Messaggio n°7
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Tutto sommato si tratta di un pò di 'tana del coniglio'. Con Roon (non il nucleo) che mi fa l'upsampling in DSD e la strumentazione che posseggo, ammetto che provo godimento nell'ascolto della musica. Secondo me quando si hanno queste sensazioni di completezza occorre sapersi fermare altrimenti si innesca il classico meccanismo del "si ma aggiungendo anche questo forse miglioro" e senza accorgersene vanno via un sacco di soldi. O si fa un upgrade serio tipo il tuo Holo Spring3 KTE che ritengo sia un end-game oppure meglio accontentarsi del buono che si ha (che non è poco considerato che ascoltavo la musica con il walkman
)

mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 56
Località : Bologna
- Messaggio n°8
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr ha scritto:Tutto sommato si tratta di un pò di 'tana del coniglio'. Con Roon (non il nucleo) che mi fa l'upsampling in DSD e la strumentazione che posseggo, ammetto che provo godimento nell'ascolto della musica. Secondo me quando si hanno queste sensazioni di completezza occorre sapersi fermare altrimenti si innesca il classico meccanismo del "si ma aggiungendo anche questo forse miglioro" e senza accorgersene vanno via un sacco di soldi. O si fa un upgrade serio tipo il tuo Holo Spring3 KTE che ritengo sia un end-game oppure meglio accontentarsi del buono che si ha (che non è poco considerato che ascoltavo la musica con il walkman)
Sinceramente non si puù mai dire come avviene per i cavi in una catena come suonerà un componente, perché occorre appunto capire come muta l'equilibrio generale.
detto questo per quello che riguarda le interfaccie digitali e quindi anche i DAC, non è tanto una questione di aggiungere per migliorare, ma capire cosa occorre per ascoltare la propria sorgente digitale al meglio e sentirla suonare per le sue vere caratteristiche e non un insieme di disturbi e problemi del segnle digitale.
La U18 con i cavi giusti mi ha fatto sentire fondamentelmente il suono del mio DAC e finalmente cosa può apportare alla qualità d'ascolto nel mio impianto.
Tutto qui, nessuna rincorsa all'ultimo upgrade a mio avviso anche perché il cavo USB come ti ho descritto è facilmente relizzabile con pochi euro e il cavo I2s costa al massimo 70-80 Euro (facciamo 100 con la spedizione ecco)
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
fabpatr- Member
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 12.01.23
- Messaggio n°9
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Come vedete il Gustard X26 pro con Gustard U18?
Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 965
Data d'iscrizione : 08.02.10
- Messaggio n°10
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr ha scritto:Come vedete il Gustard X26 pro con Gustard U18?
Prima hai scritto che hai restituito l'R26 perchè costava troppo, ma l'X26 Pro ha un prezzo simile (solo 100 euro in meno circa)

_________________
- Equipment:
Cd Player: Roksan Caspian M2 - Dac: Gustard R26 - Network Player/Streamer: iFi Zen Stream + Topping P50
Amplificatore: Audio-gd Master 9 - Amp/Dac: iFi Zen Dac V2 + iPower2 - Cuffie: Spirit Super Leggera Torino 1706 - Grado GH2
Cavi Segnale: Neutral Cable Fascino Improved XLR - Cavi Alimentazione: Neutral Cable Eclipse - Airtech Alfa custom
Cavi Digitali: Van den Hul Aes/Ebu Pro - Audioquest Carbon Usb - Audioquest Cinnamon Ethernet
Distributore: IsoTek Evo3 Sirius
Mobilità: smartphone → Lotoo PAW S2 → FiiO FH5 + LC-4.4C
Musica: ~ 2.400 cd / Qobuz
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 56
Località : Bologna
- Messaggio n°11
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
fabpatr ha scritto:Come vedete il Gustard X26 pro con Gustard U18?
Quando ho avuto in prova l'X26 pro l'ho sempre usato con la U18 e mi piaceva, forse il migliore dei sigma delta che ho provato.
ma suona più "sintetico" dell'R26... ma se ti piace, è veloce e dinamico.
come ho già scritto fino alla noia ho sempre trovato il suono dei DAC R2R più credibile e "organico".
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
darkfenice- Member
- Numero di messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.03.20
Età : 42
Località : Genova
- Messaggio n°12
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
Ciao, scusate l’ignoranza… ma con R26 usato come
Streamer/DAC come si collega l’U18? Non si dovrebbe collocare tra Streamer USB e DAC i2S?
Streamer/DAC come si collega l’U18? Non si dovrebbe collocare tra Streamer USB e DAC i2S?
_________________
Amp 2Ch: NAIM XSX3 DAC: Teac UD-503 Amp-HT Onkyo TX-818 Diffusori: Martin Logan 35XTi + Sub Focal 800 - Cable: Pot. Tellurium q black 2 Segnale: Supra- Sorgenti: NUC Roon + Usbridge + Shanti - PS5 - Firestick 4K Max- Piatto: Thorens 125 MK2 : Benq W2700i 4K Telo: Screenline 154" - Cuffia: Hi-Fi man Sundara
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 56
Località : Bologna
- Messaggio n°13
Re: Gustard U18. Ho buttato via i miei soldi?
darkfenice ha scritto:Ciao, scusate l’ignoranza… ma con R26 usato come
Streamer/DAC come si collega l’U18? Non si dovrebbe collocare tra Streamer USB e DAC i2S?
Si confermo, l'R26 ha l'ingresso I2s e la U18 è pensato proprio per questo tipo di inserimento nella catena digitale.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated