@tubehornguy282 hz che citi, non sono basse frequenze ma medio-basse semmai
sul discorso cavità risonante, effettivamente hai ragione, non ci avevo pensato perché finora non ho mai usato stand con dei montanti eccessivamente grandi, come dici tu, riempiendoli di stracci risolve la cosa, c'è da capire se operativamente riesce a farlo e di che grandezza ha lasciato i fori, di solito in stand di questo tipo si lasciano pochi cm e in questo caso avrebbe non poca difficoltà a farlo.
potrebbe usare in alternativa altri materiali di più facile collocazione solo che poi non li potrebbe più togliere molto probabilmente
il riempimento suggerito è per ridurre o assorbire le vibrazioni prodotte dal diffusore, tramite il piedistallo.
e ti assicuro che se fatto in misura eccessiva, lo ammazzi il suono davvero. non servono strumenti scientifici per capirlo, solo le orecchie, non si parla di differenze immaginarie.
quello che suggerisci di fare, disaccoppiando i diffusori dagli stand, mettendo dei piedini antivibranti, è tutto da valutare, sulla base di quali piedini, del tipo specifico di diffusori
sulla base della mia esperienza ho sempre preferito accoppiare i diffusori agli stand con del blue-tack, e far fare il lavoro di assorbimento parziale agli stand.
in altri casi, ho utilizzato degli stand senza riempirli ma costruiti con un particolare tipo di acciaio PR80 contenente piombo, però senza montanti vuoti che risuonano
su tutto il resto, concordo che ci vorrebbe un approccio più scientifico in merito a risonanza del materiale, spessore, ecc in sè, ci vorrebbe un ingegnere ben preparato.