Lo dimostrano insieme alla Theva anche Focal lo consiglia come partner.
Consiglio Subwoofer
JacksonPollock- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5284
Data d'iscrizione : 25.08.17
- Messaggio n°26
Re: Consiglio Subwoofer
Ma perchè non prendi il sub della Focal 600P?
Lo dimostrano insieme alla Theva anche Focal lo consiglia come partner.
Lo dimostrano insieme alla Theva anche Focal lo consiglia come partner.
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°27
Re: Consiglio Subwoofer
Avendo acquistato le focal theva 2 essendo slim come diffusori da pavimento mi sono accorto che hanno un po’ bisogno di sostegno sui bassi per questo ho pensato ad un sub. Un sub che aiuti quel poco sui bassi ma che funzioni bene… un fiocal come sub non so… magari n consiglio su altri prodotti oltre il Rel. Poi vorrei sapere se tra la connessione ad alto livello e basso livello c’è differenza importante e quale è la differenza. Scusate le domande ma sono un po’ alle prime armi
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°28
Re: Consiglio Subwoofer
Sì ho visto e non ti do tutti i torti, ma allo stesso prezzo potrei trovare qualcosa di meglio? Poi avrei una domanda .. tra collegamento ad alto livello e basso livello c’è una differenza enorme? E in che cosa si differiscono i due collegamenti?
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°29
Re: Consiglio Subwoofer
Parliamo di un multicanale con uscita subwoofer e con setup automatico degli altoparlanti e correzione ambientale (room EQ) Ypao usato anche per il cinema, giusto?
Per dare una idea un sub piuttosto "muscolare", tipicamente HT, e non troppo caro:
XTZ 12.17 edge (vendita diretta sul sito XTZ) attualmente in offerta a 673 in pre-ordine (!)
tipo: bass reflex (possibile occlusione dei condotti per messa a punto)
diametro altoparlante: 12"
potenza: 700W RMS oltre 1000 di picco
3equalizzazioni selezionabili per una eventuale messa a punto elettronica
Peso 30Kg
Dimensioni 395 x 510 x 400 mm
Stessa fascia di prezzo, ingombro, peso: SVS PB2000, bass reflex, 550W RMS
L' XTZ ha anche un modello 10", il 10.17 edge, sempre in pre ordine
tipo: bass reflex (forniti degli occlusori di schiuma per turare i condotti per una eventuale messa a punto)
diametro altoparlante 10"
potenza: 700W rms oltre 1000 di picco (sul manuale leggo 500w rms, credo sia riferito ad una vecchia versione...)
3 equalizzazioni possibili per una messa a punto
peso 23Kg
dimensioni 420 x 320 x 380 mm
Attenzione! prima di un eventuale acquisto verifica le varie caratteristiche da fonte ufficiale!
===
Da considerare un eventuale posizionamento in angolo (rinforza il volume ma non tutti preferiscono questa posizione)
===
Insomma parlando di HT in un ambiente di 55/60 mq sarei tentato di suggerire il più "muscolare" che puoi prendere compatibilmente con i vincoli di budget ed ingombro.
Anche per questo motivo propenderei un sub in cassa aperta (bass reflex) che pe quanto ne so a parità di potenza riescono a produrre qualcosa in più come impatto sonoro.
Per dare una idea un sub piuttosto "muscolare", tipicamente HT, e non troppo caro:
XTZ 12.17 edge (vendita diretta sul sito XTZ) attualmente in offerta a 673 in pre-ordine (!)
tipo: bass reflex (possibile occlusione dei condotti per messa a punto)
diametro altoparlante: 12"
potenza: 700W RMS oltre 1000 di picco
3equalizzazioni selezionabili per una eventuale messa a punto elettronica
Peso 30Kg
Dimensioni 395 x 510 x 400 mm
Stessa fascia di prezzo, ingombro, peso: SVS PB2000, bass reflex, 550W RMS
L' XTZ ha anche un modello 10", il 10.17 edge, sempre in pre ordine
tipo: bass reflex (forniti degli occlusori di schiuma per turare i condotti per una eventuale messa a punto)
diametro altoparlante 10"
potenza: 700W rms oltre 1000 di picco (sul manuale leggo 500w rms, credo sia riferito ad una vecchia versione...)
3 equalizzazioni possibili per una messa a punto
peso 23Kg
dimensioni 420 x 320 x 380 mm
Attenzione! prima di un eventuale acquisto verifica le varie caratteristiche da fonte ufficiale!
===
Da considerare un eventuale posizionamento in angolo (rinforza il volume ma non tutti preferiscono questa posizione)
===
Insomma parlando di HT in un ambiente di 55/60 mq sarei tentato di suggerire il più "muscolare" che puoi prendere compatibilmente con i vincoli di budget ed ingombro.
Anche per questo motivo propenderei un sub in cassa aperta (bass reflex) che pe quanto ne so a parità di potenza riescono a produrre qualcosa in più come impatto sonoro.
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°30
Re: Consiglio Subwoofer
Reitero a provare con due sub, in base al tuo ambiente, uno solo potrebbe essere insufficiente.amiterno_rm ha scritto:Vista la superficie e i metri cubi dell’ambiente, prendi in seria considerazione di usare due subwoofers.Maxell62 ha scritto:capito... ho comunque un ambiente di 55/60mq
Buona musica
Enzo
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°31
Re: Consiglio Subwoofer
Tutto molto chiaro. Nel caso di 2 sub cosa potrei prendere?
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°32
Re: Consiglio Subwoofer
Ma perché non utilizzare subwoofer wireless?!
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°33
Re: Consiglio Subwoofer
Come è come suono XTZ? A che sub si può paragonare?
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°34
Re: Consiglio Subwoofer
I 600P della stessa Focal come già consigliato o gli Indiana Line che ti ho detto di provare. Dipende, comunque, dalla possibilità che hai di portarti a casa la coppia di sub ( e la spesa che ti sei prefissata ) e provarli e valutare al meglio la resa, nel tuo ambiente, usando un solo sub o entrambi.Maxell62 ha scritto:Tutto molto chiaro. Nel caso di 2 sub cosa potrei prendere?
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°35
Re: Consiglio Subwoofer
Un subwoofer se si parla di veri Sub , suonano in una gamma di frequenza NON stereofonica , ed a quel punto la cosa più importante è l’integrazione con il resto del sistema audio. Non vedo perché dannarsi ad utilizzare un allineamento temporale tramite dsp piuttosto che avere la possibilità di poter spostare liberamente lo stesso subwoofer nell’ambiente . Basta solo un po’ di pazienza x trovare il giusto collocamento. I veri sub poi non è che abbiano un suono molto diverso l’uno dall’altra , se invece parliamo di casse più o meno mal fatte che devo far casino oltre i 100 hz , allora si , che c’è ne sono di più caciaroni e di pi sopportabili .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°36
Re: Consiglio Subwoofer
Ci sono impianti con due sub, l' obiettivo però non è quello di aumentare la pressione acustica ("volume") perché, ammesso che le potenze si sommino (e non è affatto detto) tradotto in dB un raddoppio di potenza equivale a +3dB.Maxell62 ha scritto:...Nel caso di 2 sub cosa potrei prendere?
L' obiettivo principale è compensare il diverso effetto del posizionamento del sub nell' ambiente sul suono dello stesso. Aggiungo che la messa a punto di un sistema con due sub potrebbe essere complicata, quanto meno se vuol e ottenere di più di quanto riesce a fare l' automatismo Ypao.
Parlando di SVS un obiettivo ragionevole quanto meno sul piano estetico potrebbe essere prenderne 2 in cassa chiusa che in genere sono leggermente più piccoli e danno qualche dB in meno di quelli in cassa aperta invece di uno solo bass reflex.
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°37
Re: Consiglio Subwoofer
Maxell62 ha scritto:Come è come suono XTZ? A che sub si può paragonare?
Su avmagazine ci dovrebbe essere una discussione dedicata agli xtz a cui partecipano anche dei possessori. Nel paragone tra sub quanto meno in ambito HT è importante la pressione acustica raggiunta, qualcuno ha raccolto in una tabella le misurazioni indipendenti che dice di avere trovato in rete ma ahinoi mancano proprio gli XTZ, ci sono invece gli SVS.
Le colonne che riportano la pressione acustica misurata sono quelle intitolate con le varie frequenze. Al PB2000 (versione "non PRO" si accreditano circa 112-114dB (vedi tabella) da Xtz mi aspetto una performance leggermente superiore o comunque non inferiore.
Per quanto riguarda la "pulizia" dei bassi prodotti, al di là della bona reputazione del prodotto, credo che ti dovrai affidare ad eventuali recensioni.
La tabella è questa (presumo che il tuo PC sia protetto da windows defender tieni comunque presente che è materiale scaricato dalla rete):
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1dU5OOnf3nVgctJszmfyBjaxK69dkXte6ZL6anVTW2_M/edit?gid=834598950#gid=834598950
===
Una nota sulla scelta di sub più o meno "muscolari": occorre ragionare sul tipo di film che si preferiscono ed il volume di ascolto che si può realisticamente praticare in casa propria considerati i vari vincoli sociali ecc.
Salire molto con la potenza ha appunto senso se piacciono film ricchi di effetti bassi (tipicamente film d' azione con scene di battaglia ecc) e non ci sono impedimenti a praticare un volume sostenuto.
Per esperienza personale posso dire che nella visione (ascolto) di film mainstream (d' autore, gialli, romantici, politici ecc ecc) avere il sub acceso o spento è quasi la stessa cosa, al limite entra in azione se c'é una scena che si svolge in discoteca o un intermezzo musicale particolarmente "importante".
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°38
Re: Consiglio Subwoofer
Buondì… poi vedo la tabella sabato quando ho il PC. Il sub lavora anche se ascolto musica o guardo un film a volume medio basso?
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°39
Re: Consiglio Subwoofer
1) sub in ascolto musicale: sì, funziona anche in ascolto musicale per "completare" la gamma bassa delle casse frontali riproducendo le frequenze al di sotto del valore di crossover calcolato dal setup automatico; "in teoria" potresti scegliere il contrario, cioè far lavorare full range le frontali ed escludere il sub ma a parte qualche purista la quasi totalità degli impianti è impostata per avere il sub anche in ascolto musicale. Si suppone che con casse a torre il crossover calcolato dalla procedura di setup sarà molto basso. (Nota molti si confondono quando, per attivare questo meccanismo, scoprono che devono definire "small" delle casse frontali a torre. La cosa si supera facilmente tenendo presente che è una mera convenzione.)
2) sub a basso volume: l' unico problema che posso segnalare è che per comodità i sub hanno lo standby automatico, una funzione peraltro escludibile grazie la quale vanno da soli in standby dopo un tot minuti di inattività. Ne consegue che se la musica è molto bassa come volume, potrebbe non raggiungere la soglia che fa uscire il sub dallo standby. Per maggiore sicurezza si può escludere quella funzione però occorre intervenire di nuovo al termine della seduta di ascolto altrimenti il sub resta sempre acceso. Se la cosa costituisse alla lunga un problema si possono usare dei trucchi come l'aggiunta di una ciabatta master-slave che dà corrente al sub solo quando l'amplificatore esce dallo standby ecc
===
Sul tema potenza sub vs dimensioni stanza c'é un articolo dell' autorevole sito audioholics che aiuta a capire quali sono le grandezze in gioco non tanto per fare un calcolo preciso quanto per capire che influenza hanno valori fondamentali come distanza del sub dal punto di ascolto e volume della stanza (in pratica poi si fa riferimento alla superficie perché l' altezza dei soffitti è quasi sempre standardizzata, va però chiarito che parlare di un locale con soffitto alto 2,20 (ad esempio il seminterrato di un villino) è molto diverso rispetto ad una stanza in un palazzo d' epoca con soffitti alti ben oltre 3 metri.
L'articolo è questo:
https://www.audioholics.com/loudspeaker-design/subwoofer-room-size
Nella tabella linkata in precedenza c'é una colonna intitolata "My Calculated Bassaholic Rank" in cui l'autore da la sua valutazione se il sub sia adatto a stanze classificate small / medium / large / extreme dove per stanze "extreme" si intende quelle con volume compreso 5000 e 6500 piedi cubi ovvero da 140 a 185 metri cubi; nel caso di un soffitto di 3mt trattasi di stanze da 50 a 60mq (valori da me arrotondati per chiarezza).
2) sub a basso volume: l' unico problema che posso segnalare è che per comodità i sub hanno lo standby automatico, una funzione peraltro escludibile grazie la quale vanno da soli in standby dopo un tot minuti di inattività. Ne consegue che se la musica è molto bassa come volume, potrebbe non raggiungere la soglia che fa uscire il sub dallo standby. Per maggiore sicurezza si può escludere quella funzione però occorre intervenire di nuovo al termine della seduta di ascolto altrimenti il sub resta sempre acceso. Se la cosa costituisse alla lunga un problema si possono usare dei trucchi come l'aggiunta di una ciabatta master-slave che dà corrente al sub solo quando l'amplificatore esce dallo standby ecc
===
Sul tema potenza sub vs dimensioni stanza c'é un articolo dell' autorevole sito audioholics che aiuta a capire quali sono le grandezze in gioco non tanto per fare un calcolo preciso quanto per capire che influenza hanno valori fondamentali come distanza del sub dal punto di ascolto e volume della stanza (in pratica poi si fa riferimento alla superficie perché l' altezza dei soffitti è quasi sempre standardizzata, va però chiarito che parlare di un locale con soffitto alto 2,20 (ad esempio il seminterrato di un villino) è molto diverso rispetto ad una stanza in un palazzo d' epoca con soffitti alti ben oltre 3 metri.
L'articolo è questo:
https://www.audioholics.com/loudspeaker-design/subwoofer-room-size
Nella tabella linkata in precedenza c'é una colonna intitolata "My Calculated Bassaholic Rank" in cui l'autore da la sua valutazione se il sub sia adatto a stanze classificate small / medium / large / extreme dove per stanze "extreme" si intende quelle con volume compreso 5000 e 6500 piedi cubi ovvero da 140 a 185 metri cubi; nel caso di un soffitto di 3mt trattasi di stanze da 50 a 60mq (valori da me arrotondati per chiarezza).
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°40
Re: Consiglio Subwoofer
Ho visto che su Amazon prime il 16 è 17 ci sono degli sconti, magari c’è qualche sub a buon prezzo
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°41
Re: Consiglio Subwoofer
Non ti vorrei scoraggiare, anche perché l'esperienza mi ha insegnato a trattenermi dal dire che qualcosa non esiste o non succede in questo campo.
Considera che Xtz è in vendita diretta ed SVS ha una "quasi" vendita diretta tramite SVSsound che è l' importatore italiano; offerte, se vogliono, ne fanno in proprio.
Comunque di offerte sui sub in generale se ne trovano (fine serie, resi clienti, ex demo, ricondizionati...) ma le occasioni interessanti non capitano spesso.
C'é un mercato dell' usato ma l' ingombro ed il peso (ma anche l'esigenza di ascoltare prima) lo rendono più praticabile se l' offerta è nella propria provincia, il che restringe di parecchio il campo.
Io stesso presi anni fa nuovo su ebay il mio SVS ad un prezzo molto ragionevole in quanto "fuori produzione" ma non vedo all' orizzonte altre opportunità simili. Al momento mi sembra che i modelli vecchia serie di SVS (quelli "non PRO") siano venduti a prezzo pieno, visto che i nuovi sono più cari.
Considera che Xtz è in vendita diretta ed SVS ha una "quasi" vendita diretta tramite SVSsound che è l' importatore italiano; offerte, se vogliono, ne fanno in proprio.
Comunque di offerte sui sub in generale se ne trovano (fine serie, resi clienti, ex demo, ricondizionati...) ma le occasioni interessanti non capitano spesso.
C'é un mercato dell' usato ma l' ingombro ed il peso (ma anche l'esigenza di ascoltare prima) lo rendono più praticabile se l' offerta è nella propria provincia, il che restringe di parecchio il campo.
Io stesso presi anni fa nuovo su ebay il mio SVS ad un prezzo molto ragionevole in quanto "fuori produzione" ma non vedo all' orizzonte altre opportunità simili. Al momento mi sembra che i modelli vecchia serie di SVS (quelli "non PRO") siano venduti a prezzo pieno, visto che i nuovi sono più cari.
JacksonPollock- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5284
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 44
Località : Località
- Messaggio n°42
Re: Consiglio Subwoofer
Un 2+1 non è stereofonia... La sterefonia che conosco io vuole due punti di emissione.
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°43
Re: Consiglio Subwoofer
… non solo a casa tua.JacksonPollock ha scritto:Un 2+1 non è stereofonia... La sterefonia che conosco io vuole due punti di emissione.
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
Riuscendo a sistemare i due sub in posizione ottimale ( vicino le pareti ), si guadagna in efficienza e nella regolarità della risposta alle basse frequenze, alleggerendo il compito dei diffusori deputati a riprodurre le altre frequenze.
Ulteriore considerazione; la distanza fisica tra sub e diffusori principali sarà tanto maggiore quanto più basso è il taglio della frequenza dei sub.
P.s.: 55/60 mq, ipotizzando il soffitto alto 3 metri, quindi, tra i 160/180 metri cubi, non sono “pochi”. Melius abundare quam deficere.
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°44
Re: Consiglio Subwoofer
JacksonPollock ha scritto:Un 2+1 non è stereofonia... La sterefonia che conosco io vuole due punti di emissione.
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
Dipende dalla frequenza e dalla pendenza di taglio che imposti
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°45
Re: Consiglio Subwoofer
Mi permetto di suggerire di considerare attentamente il contesto :
1) l' amplificatore è un multicanale per uso misto cinema (HT) e musica
2) il canale LFE delle codifiche multicanale è uno solo
3) l'uscita subwoofer dello specifico amplificatore è mono
4) le impostazioni del subwoofer del setup automatico dell' amplificatore sono valide solo se il sub è collegato su quell' uscita
Sono disposto ad approfondire altre questioni di opportunità di questo tipo di collegamento con chiunque sia interessato purché si segua il filo logico e conseguenziale della discussione.
Ciascuno è ovviamente libero di aggiungere riflessioni estemporanee riguardo a configurazioni diverse purché chiarisca che si riferisce ad un conteso diverso ammesso naturalmente che abbia seguito la discussione.
1) l' amplificatore è un multicanale per uso misto cinema (HT) e musica
2) il canale LFE delle codifiche multicanale è uno solo
3) l'uscita subwoofer dello specifico amplificatore è mono
4) le impostazioni del subwoofer del setup automatico dell' amplificatore sono valide solo se il sub è collegato su quell' uscita
Sono disposto ad approfondire altre questioni di opportunità di questo tipo di collegamento con chiunque sia interessato purché si segua il filo logico e conseguenziale della discussione.
Ciascuno è ovviamente libero di aggiungere riflessioni estemporanee riguardo a configurazioni diverse purché chiarisca che si riferisce ad un conteso diverso ammesso naturalmente che abbia seguito la discussione.
Maxell62- JuniorMember
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 14.03.24
- Messaggio n°46
Re: Consiglio Subwoofer
Da profano chiedo… quindi nel mio caso è consigliabile un sub con collegamento LFE?
JacksonPollock- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5284
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 44
Località : Località
- Messaggio n°47
Re: Consiglio Subwoofer
Nimalone65 ha scritto:JacksonPollock ha scritto:Un 2+1 non è stereofonia... La sterefonia che conosco io vuole due punti di emissione.
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
Dipende dalla frequenza e dalla pendenza di taglio che imposti
No, dipende dalla produzione musicale.
Se lo strumento è centrale hai meno problemi, se lo strumento è laterale fai il frullato.
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°48
Re: Consiglio Subwoofer
Le frequenze “da sub” VERO , NON SONO STEREOFONICHE . non puoi proprio farlo il frullato di cui parli . Certo che se si taglia un ipotetico sub a 80120 hz a 12/24 db il frullato lo fai certamente .JacksonPollock ha scritto:Nimalone65 ha scritto:JacksonPollock ha scritto:Un 2+1 non è stereofonia... La sterefonia che conosco io vuole due punti di emissione.
Se ho un contrabbasso, un ottobasso posizionato a destra, un sub unico a casa mia fa perdere la scena e confonde il resto, arrivando ad offuscare in parte anche l'immagine di altri strumenti.
Si sente ovviamente tutto alla grande ma si va esclusivamente nella direzione dell'arricchimento delle frequenze che mancano...
Dipende dalla frequenza e dalla pendenza di taglio che imposti
No, dipende dalla produzione musicale.
Se lo strumento è centrale hai meno problemi, se lo strumento è laterale fai il frullato.
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
JacksonPollock- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5284
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 44
Località : Località
- Messaggio n°49
Re: Consiglio Subwoofer
Per me hai scritto una peracottata.
Se ti rileggi magari la noti anche tu... Se posiziono uno strumento tutto destra nel mix, per tutta la sua gamma di frequenze suona solo da quello speaker... Non è che se taglio le frequenze queste si spostano.
Poi che to devo dire... Scrivi a Focal w tutti gli altri produttori così tolgono di mezzo la progettazione e vendita dei sub monocanale.
Se ti rileggi magari la noti anche tu... Se posiziono uno strumento tutto destra nel mix, per tutta la sua gamma di frequenze suona solo da quello speaker... Non è che se taglio le frequenze queste si spostano.
Poi che to devo dire... Scrivi a Focal w tutti gli altri produttori così tolgono di mezzo la progettazione e vendita dei sub monocanale.
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°50
Re: Consiglio Subwoofer
Non è così semplicemente perché “il suono” subsonico , quello vero intendo , non riesci a discriminare da dove arriva ed è quindi ininfluente, dove posizioni il sub , che non vuol dire che debba suonare all’unisono , ma che debitamente accordato con il giusto riardo temporale ti sembrerà provenire dai diffusori .JacksonPollock ha scritto:Per me hai scritto una peracottata.
Se ti rileggi magari la noti anche tu... Se posiziono uno strumento tutto destra nel mix, per tutta la sua gamma di frequenze suona solo da quello speaker... Non è che se taglio le frequenze queste si spostano.
Poi che to devo dire... Scrivi a Focal w tutti gli altri produttori così tolgono di mezzo la progettazione e vendita dei sub monocanale.
Hai mai tarato od almeno ascoltato un’auto ben tarata con un unico sub? Non hai certo la percezione della localizzazione né cquella che provenga dal canale dx o sx . Neppure sulla mia piccola Smart ti accorgi dov’è posizionato ed acusticamente la gamma bassa la percepisci al centro e sopra il cruscotto. .
Quando si percepisce la provenienza di un sub , vuol dire che è tarato male , il più delle volte perché ha un taglio in frequenza troppo elevato
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
audio_fan- JuniorMember
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 18.04.23
- Messaggio n°51
Re: Consiglio Subwoofer
E' un apparecchio pensato per funzionare così.Maxell62 ha scritto:Da profano chiedo… quindi nel mio caso è consigliabile un sub con collegamento LFE?
Puoi "forzarlo" a lavorare diversamente impostando nel setup altoparlanti che il subwoofer è assente e di conseguenza imposti le casse frontali come "large". In questo caso il canale effetti (LFE o ".1") verrebbe mixato sui canali frontali laterali impegnando i relativi amplificatori con frequenze che richiedono molta energia (pensa alle scene d' azione che vedi al cinema...) e che quelle casse riproducono con scarsa efficienza mentre il sub farebbe il vero lavoro dopo averlo collegato in high level.
Dopo aver collegato il sub come da manuale via LFE ti sembrerà tutto ovvio.
Purtroppo molta confusione si sta creando perché invece di postare nella sezione HT la discussione è finita nella sezione stereo / due canali causando malintesi finché non si è chiarito di cosa si sta parlando.