

matley wrote:Amuro_Rey wrote:Minkia ma il Mikado costa 15.000 Euro !!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Quell'oggeto DEVE obbligatoriamente suonare non bene BENISSSSSSIMO !
certo che...
allora TE con 600..![]()
devi propio senti MALE.. (poerino)..![]()
![]()
![]()
![]()
ema49 wrote:matley wrote:Luca58 wrote:Amuro_Rey wrote:Minkia ma il Mikado costa 15.000 Euro !!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Quell'oggeto DEVE obbligatoriamente suonare non bene BENISSSSSSIMO !
Con 15.000 € mi affitto a casa un quartetto d'archi vero
Con 15000€ rifanno anche l'apparato uditivo...![]()
![]()
Con Euro 1,5 acquisti i cotton fiocc (che si scrive così?)![]()
Amuro_Rey wrote:Il listino è quello però![]()
sono già sufficentemente sotto attacco, se poi mi mettessi a dire certe cose e per di più in questo 3D .......ema49 wrote:Amuro_Rey wrote:Il listino è quello però![]()
Mi piacerebbe che air quantificasse la spesa dei componenti elettronici e dello chassis
di uno dei migliori (pardon, volevo dire di uno dei più costosi....e non è la stessa cosa) cdp in commercio, a sua scelta e in linea di massima. Senza far nomi.
Probabilmente si potrebbe capire anche il meccanismo perverso e pervertito per cui uno stesso apparecchio possa essere acquistato col 50% di sconto sul listino (o anche più), senza ovviamente che il distributore e il rivenditore ci rimettano, anzi... Forse si potrebbe capire il senso e lo scopo finale di questa discussione.![]()
![]()
Air, tira fuori i cosiddetti e dicci la verità![]()
![]()
aircooled wrote:sono già sufficentemente sotto attacco, se poi mi mettessi a dire certe cose e per di più in questo 3D .......ema49 wrote:Amuro_Rey wrote:Il listino è quello però![]()
Mi piacerebbe che air quantificasse la spesa dei componenti elettronici e dello chassis
di uno dei migliori (pardon, volevo dire di uno dei più costosi....e non è la stessa cosa) cdp in commercio, a sua scelta e in linea di massima. Senza far nomi.
Probabilmente si potrebbe capire anche il meccanismo perverso e pervertito per cui uno stesso apparecchio possa essere acquistato col 50% di sconto sul listino (o anche più), senza ovviamente che il distributore e il rivenditore ci rimettano, anzi... Forse si potrebbe capire il senso e lo scopo finale di questa discussione.![]()
![]()
Air, tira fuori i cosiddetti e dicci la verità![]()
![]()
apriti cielo e spalancati terra
quindi divaghero molto ma soprattutto non specifichero assolutamente nulla andando sul generico scoglionato spinto
mettiamola cosi
prima di tutto si paga il brand che fa il 90% dell'oggetto
normalmente la componente elettronica non supera il 5% del listino se parliamo di oggetti non di potenza
il cabinet se ben fatto sta attorno7-8% ma deve essere ben fatto altrimenti si scende sotto il 4%
il resto tasse e spese di promozione e produzione + i realativi ricarichi
questo ovvio per apparecchi di costo elevato
poi per onesta va pure detto che alcuni prodotti escono da questa logica, sono pochi ma ci sono, ma questo aspetto all'audiofilo non interessa, l'audiofilo guarda prima al brand, poi al prezzo che deve essere adeguato al brand, poi legge le varie prove, poi se proprio deve ascolta senza sapere ne cosa ascoltare ne come ascoltare e soprattutto dove ascoltare... e compra, per questo i pochi prodotti che pure esistono di solito passano inosservati e finiscono nel solito calderone
aircooled wrote:
aircooled wrote:DIVINO? quello di XIN di sicuro![]()
![]()
![]()
![]()
mi appello al 5° emendamentoema49 wrote:aircooled wrote:sono già sufficentemente sotto attacco, se poi mi mettessi a dire certe cose e per di più in questo 3D .......ema49 wrote:Amuro_Rey wrote:Il listino è quello però![]()
Mi piacerebbe che air quantificasse la spesa dei componenti elettronici e dello chassis
di uno dei migliori (pardon, volevo dire di uno dei più costosi....e non è la stessa cosa) cdp in commercio, a sua scelta e in linea di massima. Senza far nomi.
Probabilmente si potrebbe capire anche il meccanismo perverso e pervertito per cui uno stesso apparecchio possa essere acquistato col 50% di sconto sul listino (o anche più), senza ovviamente che il distributore e il rivenditore ci rimettano, anzi... Forse si potrebbe capire il senso e lo scopo finale di questa discussione.![]()
![]()
Air, tira fuori i cosiddetti e dicci la verità![]()
![]()
apriti cielo e spalancati terra
quindi divaghero molto ma soprattutto non specifichero assolutamente nulla andando sul generico scoglionato spinto
mettiamola cosi
prima di tutto si paga il brand che fa il 90% dell'oggetto
normalmente la componente elettronica non supera il 5% del listino se parliamo di oggetti non di potenza
il cabinet se ben fatto sta attorno7-8% ma deve essere ben fatto altrimenti si scende sotto il 4%
il resto tasse e spese di promozione e produzione + i realativi ricarichi
questo ovvio per apparecchi di costo elevato
poi per onesta va pure detto che alcuni prodotti escono da questa logica, sono pochi ma ci sono, ma questo aspetto all'audiofilo non interessa, l'audiofilo guarda prima al brand, poi al prezzo che deve essere adeguato al brand, poi legge le varie prove, poi se proprio deve ascolta senza sapere ne cosa ascoltare ne come ascoltare e soprattutto dove ascoltare... e compra, per questo i pochi prodotti che pure esistono di solito passano inosservati e finiscono nel solito calderone![]()
![]()
![]()
![]()
E meno male che non volevi sbilanciarti.![]()
![]()
Corrisponde esattamente a quello che mi dice uno dei miei pusher. Complimenti per la sincerità che spesso non paga.
Sei allora d'accordo sul fatto che la domanda iniziale di questo 3d non fosse del tutto peregrina? Accattiamoci pure il marchio che ci piace, così abbiamo la certezza dell'ascolto, ma poi non meravigliamoci se qualcuno ascolta, bene o addirittura meglio, con impianti da qualche migliaio di E.
è un pre ML aldilà di come suona che per certi versi è un parametro sogettivo i materiali usati e le soluzioni adottate sono semplicemente ai vertici assoluti, ma chi sarà in grado di assemblare un impianto per sfruttarne a pieno le potenzialità?Amuro_Rey wrote:aircooled wrote:
Che cosa è questo ??![]()
![]()
E' bellissssssimo![]()
letto, vai vediamo che si riesce a fareema49 wrote:aircooled wrote:DIVINO? quello di XIN di sicuro![]()
![]()
![]()
![]()
Air, c'è pm per te (scusate l'OT)
Luca58 wrote:Dice il saggio: "Prima di frugarti ascolta il Crescendo; se ti basta risparmi parecchio".![]()
![]()
mercury wrote:Buon giorno a tutti e ben ritrovati.
L'ultimo mio accesso in un forum di alta fedeltà risale a due anni fa, ma era quello di Audio R.
Poi AIR e alcuni di voi sparirono. Ma ora vi ho ritrovati![]()
Ho fatto nel frattempo un ottimo acquisto : CD Player CRESCENDO .
Premetto che ascoltavo i CD con un lettore DVD Denon 2900.
Non è male, ma onestamente il paragone con gli amati vinili è nettamente a favore di quest'ultimi.
Poi è arrivato in casa il Crescendino...da non credere.
Mi ero accorto della sua eleveta qualità durante gli ascolti in negozio, ma inserito nel mio ambiente e nella mia catena è letteralmente esploso.
Ma non perchè io abbia una catena superlativa, ma perchè ero abituato al suono del Denon, quindi solo con il raffronto diretto ho potuto apprezzare le doti di questo lettore.
Non sono bravo a descrivere tecnicamente le caratteristiche, ma la sensazione è quella di una grandissima precisione nel restituire il segnale sonoro a tutte le frequenze, in particolare quelle basse che ora escono come mai avevo potuto apprezzare in precedenza. Si , i bassi sono possenti,bellissimi ma non invadenti. Le mie Dalquist DQ20 ringraziano perchè se un difetto potevo trovargli era proprio la rispopsta sui bassi. Il Crescendo mi ha fatto passare la voglia di cambiarle. le ho da 21 anni.
Ora il divario con il vinile si è ridotto quasi a 0 .
aircooled wrote:il gruppone si ricostituiscebenvenuto Mercury
![]()
aircooled wrote:che c'è? non dirmi che l'ascolto in mono già non ti soddisfa più![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
dovevi sta a senti cheddice matley, 2 è meglio di uno![]()
![]()
![]()