come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
Audio Analogue Verdi Cento
sonoio- Member
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.06.09
Età : 61
Località : puglia
- Messaggio n°1
Audio Analogue Verdi Cento
salve a tutti, in agosto ho acquistato il verdi cento , mi pilota delle dynaudio focus 220, lettore marantz 7001ki. precedentemente avevo un ampli marantz pm15. mi sembra di aver perso un bel po' di calore ma forse ho acquistato in brillantezza e... l'ho sto ancora rodando e pertanto non esprimo un giudizio definitivo.forse mi aspettavo di piu'. chiedo pareri ai possessori di quest'ampli voi vi ritenete completamente soddisfatti? quanto tempo il verdi ha bisogno per riscaldarsi (lo spengo ogni qualvolta finisco di fare i miei ascolti)
come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1779
Data d'iscrizione : 17.06.09
Età : 51
Località : torino
- Messaggio n°2
Re: Audio Analogue Verdi Cento
l'unica cosa che non mi piace..
sono i Power Pack LM3886 ..
sono i Power Pack LM3886 ..
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°3
Re: Audio Analogue Verdi Cento
XIN dicci dicci
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°4
Re: Audio Analogue Verdi Cento
non ti resta che aspettare il super pupillokrell2 ha scritto:l'unica cosa che non mi piace..
sono i Power Pack LM3886 ..
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
Ospite- Ospite
- Messaggio n°5
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Che siano i Sanken tripolari?aircooled ha scritto:non ti resta che aspettare il super pupillokrell2 ha scritto:l'unica cosa che non mi piace..
sono i Power Pack LM3886 ..
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°6
Re: Audio Analogue Verdi Cento
certo che sono i Sanken
cosi tutti contenti
cosi tutti contenti
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
Ospite- Ospite
- Messaggio n°7
Re: Audio Analogue Verdi Cento
sonoio ha scritto:salve a tutti, in agosto ho acquistato il verdi cento , mi pilota delle dynaudio focus 220, lettore marantz 7001ki. precedentemente avevo un ampli marantz pm15. mi sembra di aver perso un bel po' di calore ma forse ho acquistato in brillantezza e... l'ho sto ancora rodando e pertanto non esprimo un giudizio definitivo.forse mi aspettavo di piu'. chiedo pareri ai possessori di quest'ampli voi vi ritenete completamente soddisfatti? quanto tempo il verdi ha bisogno per riscaldarsi (lo spengo ogni qualvolta finisco di fare i miei ascolti)
come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
Buongiorno Nicola,
difficile a priori definire cosa ti sta lasciando perplesso dopo l'inserimento del Verdi 100.
A mio avviso potrebbe lasciarti spiazzato il suo equilibrio e la sua trasparenza da vero best buy della sua categoria.
Detto questo , ciò che c'è a monte il Verdi 100 si limita ad amplificarlo; non pretender che amplifichi ed equalizzi poichè la sua dote migliore è l'equilibrio e la neutralità.
Io ci piloto diffusori da 11milaeuro e ti dirò... tutt'altro che freddo o analitico mi pare.
L'ho provato con sorgenti quali Goldenote Stibbert, Norma Revo CD, Wadia 16, Wadia 21, Audio Aero Capitole e Gryphon Mikado... e tu dirai.. ma chissenefrega?
Questo per dirti che ogni sorgente che inserivo il suono variava come sensibilmente grazie alle doti di trasparenza della sorgente.
I cavi qed sono tendenzialmente un po' brillanti e sparati, potrebbero esser col Marantz il limite della tua catena.
I diffusori non li conosco, perdonami.
Se posso darti un consiglio, recati dal tuo negoziante di fiducia, dove hai preso il verdi 100 e pretendi una prova as casa del nuovo lettore entry leve Crescendo.
L'accoppiata col Verdi 100 è impressionante.
Io ho sentito il protitipo la prima volta circa un anno fa e m'ha sconvolto se si pensa che stiam parlando di un lettore da 600 euro di listino.
Risentito in questi gg in veste definitiva ho potuto confermate le ottime impressioni d'ascolto avute nei mesi passati col prototipo.
Se abiti vicino a BS possiamo provare coi cavi e il marantz da me, altri cavi ne ho per casa e ti puo ifare l'idea maggiormente di quanto impattano i tuoi cavi sulla catena.
Le mie Audiosonica Dragonfly sono trasparenti come poche altre.
P.S. parlo si oggetti che ho avuto per casa e/o che ho sentito svariate volte in imoianti/ambienti a me conosciuti.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°8
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Mazza tra un po' ne so più del Pucciniaircooled ha scritto:certo che sono i Sanken
cosi tutti contenti
Banano- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11925
Data d'iscrizione : 22.12.08
Età : 45
Località : ...al mare....ma dall'altra parte!
- Messaggio n°9
Re: Audio Analogue Verdi Cento
sonoio ha scritto:salve a tutti, in agosto ho acquistato il verdi cento , mi pilota delle dynaudio focus 220, lettore marantz 7001ki. precedentemente avevo un ampli marantz pm15. mi sembra di aver perso un bel po' di calore ma forse ho acquistato in brillantezza e... l'ho sto ancora rodando e pertanto non esprimo un giudizio definitivo.forse mi aspettavo di piu'. chiedo pareri ai possessori di quest'ampli voi vi ritenete completamente soddisfatti? quanto tempo il verdi ha bisogno per riscaldarsi (lo spengo ogni qualvolta finisco di fare i miei ascolti)
come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
Ciao Nicola,
posso dirti che ultimamente anch'io sto avendo degli incontri mooolto ravvicinati con il Verdi 100 e posso garantire che dopo un periodo di rodaggio...diciamo quasi 2 mesi, scopro giorno dopo giorno come suoni meglio e come sia fantastico ascoltarlo.
Io arrivo da diversi valvolari ed il Verdi 100 non me le fa rimpiangere..
io utilizzo i QED come rca, la sorgente è un Paganini.
Il suono è molto trasparente, confermo le impressioni di Xin e ti dò anche la disponibilità di passare ad ascoltare se sei in zona Venezia...
_________________
Il mio Impianto
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14-l-impianto-di-bananetto?highlight=bananetto
[i]In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°10
Re: Audio Analogue Verdi Cento
sonoio ha scritto:salve a tutti, in agosto ho acquistato il verdi cento , mi pilota delle dynaudio focus 220, lettore marantz 7001ki. precedentemente avevo un ampli marantz pm15. mi sembra di aver perso un bel po' di calore ma forse ho acquistato in brillantezza e... l'ho sto ancora rodando e pertanto non esprimo un giudizio definitivo.forse mi aspettavo di piu'. chiedo pareri ai possessori di quest'ampli voi vi ritenete completamente soddisfatti? quanto tempo il verdi ha bisogno per riscaldarsi (lo spengo ogni qualvolta finisco di fare i miei ascolti)
come cavi di potenza uso dei qed xtube400(in argento) , di segnale qed silver spiral o forse con quest'ampli e' meglio cavi in rame puro? accetto consigli da tutti grazie , nicola.
spiegami meglio il concetto secondo il quale con il Verdi, rispetto al Marantz.......affermi di aver perso un bel po di calore...... Non ho ben capito...
Pazzoperilpianoforte- Suonologo
- Numero di messaggi : 5578
Data d'iscrizione : 12.01.09
Età : 56
Località : Firenze
- Messaggio n°11
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Azzardo una ipotesi. Se con cavi di potenza in argento e sorgente Marantz KIS il suono dell'impianto era caldo, l'ampli PM15 doveva essere caldino anzichenò.
Con ampli neutrale, non rodato, cavi argento, lettore marants Kis il suono in gamma estremamente alta mi sa sia un pò sopra le righe....
ma tutto questo ad ipotesi....
Con ampli neutrale, non rodato, cavi argento, lettore marants Kis il suono in gamma estremamente alta mi sa sia un pò sopra le righe....
ma tutto questo ad ipotesi....
_________________
Vito Buono
__________
Auralic Aries + Auralic Vega + Stax SR-009 + Stax SRM 600 Limited
oppure
Graaf GM-50 rivalvolato Telefunken/Valvo Amburgo/EI KT90 + ProAc D 25
... e tantissima musica!
sonoio- Member
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.06.09
Età : 61
Località : puglia
- Messaggio n°12
Re: Audio Analogue Verdi Cento
grazie per gli inviti ma vivo ben lontano da voi, in puglia. cerchero' di sostituire i cavi ma quali mi consigliate? non di grande diametro in quanto mi passano dietro una parete attrezzata. provero' ad ascoltare il consiglio di alberto sul crescendo. riguardo al pre-riscaldamento voi per quanto tempo lo lasciate acceso ( senza volume, senza che si senti il tac )o e' meglio lasciarlo acceso magari con 4-5 led accesi? i miei dynaudio focus 220 sono 250w , 4 ohm , 87db che ne pensi alberto? grazie, saluti nicola.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°13
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Cosa cerchi dai cavi???? Musicalmente intendo...
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°14
Re: Audio Analogue Verdi Cento
lascialo acceso il più possibile prima dell'ascolto, per il rodaggio invece l'unico modo di farlo è con il segnale, non preoccuparti del consuno delle valvole durano molte migliaia di ore
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
sonoio- Member
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 14.06.09
Età : 61
Località : puglia
- Messaggio n°15
Re: Audio Analogue Verdi Cento
spiegami meglio il concetto secondo il quale con il Verdi, rispetto al Marantz.......affermi di aver perso un bel po di calore...... Non ho ben capito...[/quote]ci provo ,premetto che non sono un grande esperto ma sono solo un appassionato di musica.ho sempre avuto ampli marantz,il pm15 mi dava piu' calore ma non dinamicita', con il verdi il suono che vien fuori dai miei diffusori tende a risaltare un po' piu' sui medi e a togliermi quel calore che mi dava il pm15.
di sicuro sara' una questione di rodaggio o di orecchio, aspettiamo. saluti
di sicuro sara' una questione di rodaggio o di orecchio, aspettiamo. saluti
Ospite- Ospite
- Messaggio n°16
Re: Audio Analogue Verdi Cento
te lo chiedevo per una semplice curiosità. Mi spiego. Conosco bene le amplificazioni Marantz. Meno bene le Audio Analogue. Anche se ho ascoltato qualche volta il Verdi 100, soprattutto con le Proac, casse non propriamente calde, ma molto equilibrate. I Marantz in generale mi sono sembrate sempre amplificazioni molto fredde. E te lo dice uno che nemmeno disdegna tanto questa prerogativa, anzi... Di contro il Verdi, pur mantenendo una buonissima velocità, ha quel pizzico di calore che può piacere a molti....
E te lo dice uno che non ama propriamente le valvole, proprio per questo motivo. Pur essendo il Verdi un ibrido che può piacere a tutti.... Non è un valvolare,così come non è uno stato solido. Ma è un gran bel compromesso....
E te lo dice uno che non ama propriamente le valvole, proprio per questo motivo. Pur essendo il Verdi un ibrido che può piacere a tutti.... Non è un valvolare,così come non è uno stato solido. Ma è un gran bel compromesso....
miglio83- Member
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 24.12.10
Località : Siena
- Messaggio n°17
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Salve a tutti!
Ho acquistato un Verdi 100 una settimana fa e sono un pò preoccupato in quanto stò riscontrando lo stesso problema (riproduzione piuttosto fredda e "anemica"). In attesa che mi venga consegnato il lettore cd AA Rossini, stò usando il Verdi con l'ottimo DAC HRT Music streamer II+ ma il risultato è pessimo.
Spero che tutto si risolva con un pò di rodaggio, tuttavia al momento sono piuttosto preoccupato..
Qualcuno saprebbe indicarmi dopo quanto tempo ci si dovrebbe aspettare un qualche miglioramento?
Grazie.
Emilio.
Ho acquistato un Verdi 100 una settimana fa e sono un pò preoccupato in quanto stò riscontrando lo stesso problema (riproduzione piuttosto fredda e "anemica"). In attesa che mi venga consegnato il lettore cd AA Rossini, stò usando il Verdi con l'ottimo DAC HRT Music streamer II+ ma il risultato è pessimo.
Spero che tutto si risolva con un pò di rodaggio, tuttavia al momento sono piuttosto preoccupato..
Qualcuno saprebbe indicarmi dopo quanto tempo ci si dovrebbe aspettare un qualche miglioramento?
Grazie.
Emilio.
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°18
Re: Audio Analogue Verdi Cento
il rodaggio non porta cambiamenti epocali, ma lo hai preso a scatola chiusa?
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
Ospite- Ospite
- Messaggio n°19
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Credo di si, ma dopo la avrà aperta per montarlo.............
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°20
Re: Audio Analogue Verdi Cento
mai acquistare al buio si rischia grosso
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it
Ospite- Ospite
- Messaggio n°21
Re: Audio Analogue Verdi Cento
aircooled ha scritto: mai acquistare al buio si rischia grosso
E certo....magari il venditore ti fa ascoltare un lettore.....poi spegne la luce e al buio, ti mette nella scatola un altra cosa....
PS: MIGLIO, era MEGLIO che lo ascoltavi alla luce e aprivi la scatola dopo.....
Dragon- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 8562
Data d'iscrizione : 23.12.08
Età : 59
Località : Pisa (Motociclista)
- Messaggio n°22
Re: Audio Analogue Verdi Cento
_________________
Ai cavalli mettono i paraocchi...noi li abbiamo a corredo fin dalla nascita.
miglio83- Member
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 24.12.10
Località : Siena
- Messaggio n°23
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Ma come siamo simpatici in questo forum!javascript:emoticonp('')
Comunque non ho comprato a scatola chiusa, però le condizioni di ascolto erano molto diverse da quelle di casa mia. Per prima cosa il negoziante aveva collegato delle B&W 800D e poi anche cavi di potenza e sorgente erano diversi, per non parlare dell'ambiente di ascolto...
Durante la prova ho notato che il suono era un pò duro ma ho pensato che fosse normale per un'apparecchio con pre valvolare che aveva lavorato per nemmeno 2 ore. Il fatto è che quando l'ho provato a casa il problema era più marcato, niente di grave ma da un'elettronica da 1600 euro mi aspettavo molto di più.
Comunque ora l'ho ho fatto lavorare per 15 ore ed il problema si è ridotto notevolmente.
Comunque credo che x un giudizio definitivo bisognerà aspettare un paio di mesi...
Ciao e grazie!
-eRRe-- Vip Member
- Numero di messaggi : 1640
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 43
Località : Tuscany
- Messaggio n°24
Re: Audio Analogue Verdi Cento
Un verdicento che pilotava le 800D???
Fino ad oggi l'avevo sottovalutato
Fino ad oggi l'avevo sottovalutato
_________________
"L'impianto serve per ascotare la musica...."
"Mica vero è la musica che serve per ascoltare l'impianto" (AC 25-03-2011)
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 33225
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECH
- Messaggio n°25
Re: Audio Analogue Verdi Cento
un verdi sulle 800D arrestate il negoziante il rodaggio a me non fa quell'effetto cosi marcato probabilmente hai una sensibilita molto alta che ti porta nel bene e nel male ad amplificare certi parametri, comunque nel caso dopo il rodaggio ti sembrasse ancora duro puoi modellare il timbro a tuo piacimento con valvole diverse fino ad arrivare a delle NOS per il prezzo non mi pare ci sia poi tanta scelta con quei parametri a cominciare dalla capacita di pilotaggio, 100W su 8Ohm e 190 su 4 non è proprio una cosa nella media per ampli di quel costo
_________________
il meglio va solo con il meglio e non è un caso
non discutere mai con un idiota altrimenti ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -
AIRTECH cell 3393521936
mail bertini63@virgilio.it