DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
pluto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 26257
Data d'iscrizione : 05.10.10
- Messaggio n°126
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°127
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°128
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
ecco la risposta all'impulso

e la ....defiance nella calibrazione


e la ....defiance nella calibrazione

Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°129
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
altro test


Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°130
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
misure rilevate secondo il metodo PiroGianni





Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°131
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@sandirac ha scritto:![]()
mi ha inviato la risposta all'impulso del suo impianto... (ho dovuto strizzarla per facela stare)
ah beh ! strizzata così sembra un antenna della radio

Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°132
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
annunciazione, annunciazione:
il problema ( o defiance ) riscontrato nella calibrazione è dovuto ad un problema del mio diffusore
oggi è venuto l'importatore a casa mia e dopo un po di ascolti ha decretato che il diffusore ha un problema (non rottura di un cono ma forse un condensatore sul filtro crossover ), problema verificatosi qualche giorno fa.
quindi il software di calibrazione dirac live non c'entra nulla, ho messo una coppia di amphion in sostituzione delle titolari e comincio a rigiocare con il dirac
il problema ( o defiance ) riscontrato nella calibrazione è dovuto ad un problema del mio diffusore

oggi è venuto l'importatore a casa mia e dopo un po di ascolti ha decretato che il diffusore ha un problema (non rottura di un cono ma forse un condensatore sul filtro crossover ), problema verificatosi qualche giorno fa.
quindi il software di calibrazione dirac live non c'entra nulla, ho messo una coppia di amphion in sostituzione delle titolari e comincio a rigiocare con il dirac

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21941
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°133
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Giordy60 ha scritto:annunciazione, annunciazione:
il problema ( o defiance ) riscontrato nella calibrazione è dovuto ad un problema del mio diffusore![]()
Azzzzz...abbiamo il secondo sordologo del forum......

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°134
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
vabbè toglimi vip member e mettici sordologo 4 ( credo che ce ne siano già alcuni nel forum e non voglio scavalcare nessuno
rispetto l'anzianità di servizio )

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21941
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°135
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Giordy60 ha scritto:vabbè toglimi vip member e mettici sordologo 4 ( credo che ce ne siano già alcuni nel forum e non voglio scavalcare nessunorispetto l'anzianità di servizio )







_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°136
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Beh, Giordy non merita il titolo di sordologo
perché non poteva accorgersi del guasto intervenuto in quanto Dirac Live ha effettuato una correzione che correggeva completamente la differenza di livello... infatti ha introdotto una correzione di 6 dB che è proprio quello che ha lasciato stupefatto Giordy.
Però mi ha fatto venire i peli ritti sulla schiena perché effettivamente una correzione così importante sembrava anomala (e infatti lo era)
Quello che Giordy avrà modo di apprezzare, a giudicare dalle curve che ha postato, è che verrà eliminato il picco intorno ai 50 Hz che sembrano avere entrambi i diffusori, direi una risonanza modale, mentre verrà estesa la risposta ai bassi più profondi come sembra aver identificato come possibile Dirac vedendo la curva obbiettivo proposta.
In poche parole bassi più estesi in profondità e meno lunghi e "rafforzati" a 50 Hz.
Penso che il picco a circa 2 KHz di uno solo dei diffusori sia probabilmente dovuto al guasto al crossover.
La risposta in fase corretta è molto buona come emerge dalla risposta all'impulso.
Ma ripeto per chiarezza, Giordy non poteva accorgersi di queste anomalie perché Dirac Live le correggeva.
Ciao, Flavio

Però mi ha fatto venire i peli ritti sulla schiena perché effettivamente una correzione così importante sembrava anomala (e infatti lo era)
Quello che Giordy avrà modo di apprezzare, a giudicare dalle curve che ha postato, è che verrà eliminato il picco intorno ai 50 Hz che sembrano avere entrambi i diffusori, direi una risonanza modale, mentre verrà estesa la risposta ai bassi più profondi come sembra aver identificato come possibile Dirac vedendo la curva obbiettivo proposta.
In poche parole bassi più estesi in profondità e meno lunghi e "rafforzati" a 50 Hz.
Penso che il picco a circa 2 KHz di uno solo dei diffusori sia probabilmente dovuto al guasto al crossover.
La risposta in fase corretta è molto buona come emerge dalla risposta all'impulso.
Ma ripeto per chiarezza, Giordy non poteva accorgersi di queste anomalie perché Dirac Live le correggeva.
Ciao, Flavio
Ultima modifica di sandirac il Ven Ago 02 2013, 19:09, modificato 1 volta
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21941
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°137
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@sandirac ha scritto:
Ma ripeto per chiarezza, Giordy non poteva accorgersi di queste anomalie perché Dirac Live le correggeva.
Ciao, Flavio
Ok,
lo degradiamo a quasi sordologo......

Carlo
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°138
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Ciao Carlo,
OK, ma quando avrà fatto un po' di pratica voglio fargli una domanda provocatoria

mi sembra di aver capito che ha dei voluminosi risuonatori di Helmotz....
cosa succede se li toglie e corregge i bassi solo con Dirac Live?
Ciao, Flavio
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°139
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@sandirac ha scritto:
mi sembra di aver capito che ha dei voluminosi risuonatori di Helmotz....
Ciao, Flavio
nel post 163 si vede la parte alta del risuonatore ( ci sono 2 quadri appesi )
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t6228p150-l-impianto-audio-video-di-giordy60?highlight=giordy60
e poi dove li metto ? sono ingombranti.

Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9352
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°140
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°141
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Giordy60 ha scritto:
nel post 163 si vede la parte alta del risuonatore ( ci sono 2 quadri appesi )
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t6228p150-l-impianto-audio-video-di-giordy60?highlight=giordy60
e poi dove li metto ? sono ingombranti.![]()
Sono andato al post 163 ma lì mi sono distratto con la storia del video di Belen

Ciao, Flavio
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
lupocerviero- Puppologo
- Numero di messaggi : 6630
Data d'iscrizione : 22.02.11
Età : 46
Località : Regno delle due Sicilie
- Messaggio n°142
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Giordy60 ha scritto:annunciazione, annunciazione:
il problema ( o defiance ) riscontrato nella calibrazione è dovuto ad un problema del mio diffusore![]()
oggi è venuto l'importatore a casa mia e dopo un po di ascolti ha decretato che il diffusore ha un problema (non rottura di un cono ma forse un condensatore sul filtro crossover ), problema verificatosi qualche giorno fa.
quindi il software di calibrazione dirac live non c'entra nulla, ho messo una coppia di amphion in sostituzione delle titolari e comincio a rigiocare con il dirac![]()
ormai è ufficiale, sei sordo!

...e meno male che ti ho fatto la diagnosi a distanza, sennò quando te ne accorgevi,
con un orecchio ormai fritto dall'auricolare?

Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11026
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°143
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Guarda, guarda!!!!!!!!!!!!!!!! Nonno Giordy che giocha con i videogames!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo che guardando le curve del tuo impianto senza correzioni............................ Cazzarola, un picco di 15 dB verso i 2000 Hz???????????????????????
Flavio, non esiste nessuno speaker manager su cui può funzionare Dirac?







Certo che guardando le curve del tuo impianto senza correzioni............................ Cazzarola, un picco di 15 dB verso i 2000 Hz???????????????????????



Flavio, non esiste nessuno speaker manager su cui può funzionare Dirac?
_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°144
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Ciao Edmond,
per il lavoro che fà Dirac Live in tempo reale durante la riproduzione è necessaria una relativamente alta potenza di calcolo e non sono a conoscenza di crossovers digitali sui quali si possa installare Dirac Live per fare la correzione mixed-phase ed il crossovering in una configurazione diciamo "all in one"... normalmente questo non è un problema perché Dirac opera a monte del crossover
Penso da sempre che i crossovers attivi siano superiori a quelli passivi, usi uno xover attivo e se sì quale?
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11026
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°145
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
E' un peccato, perchè l'uso di Dirac viene così "destinato" alla sorgente music server e non al resto.......... Uso due crossover attivi Sinq in mono, ciascuno dedicato ad un canale, per una quadriamplificazione.
_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°146
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Edmond ha scritto:E' un peccato, perchè l'uso di Dirac viene così "destinato" alla sorgente music server e non al resto.......... Uso due crossover attivi Sinq in mono, ciascuno dedicato ad un canale, per una quadriamplificazione.
Non necessariamente, si può usare il PC come DSP esterno se ha una scheda audio che quindi ha ingressi
Ciao, Flavio
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11026
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°147
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Certo, ma se potessi processare con Dirac ciò che arriva dal mio preamplificatore allo speaker manager (che comunque viene convertito in digitale), potrei usufruire della bontà di Dirac anche con le sorgenti analogiche....... O sbaglio?
_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°148
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Edmond ha scritto:Certo, ma se potessi processare con Dirac ciò che arriva dal mio preamplificatore allo speaker manager (che comunque viene convertito in digitale), potrei usufruire della bontà di Dirac anche con le sorgenti analogiche....... O sbaglio?
Ciao,
quello che sollevi è un argomento interessante e utile ma mi riservo di darti una risposta dopo aver approfondito un aspetto... non mancherò di farti sapere

Flavio
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 11026
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°149
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Molte grazie, sarebbe un plus MOLTO interessante!

_________________
Giorgio

Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

Rudino- Sordo Magno
- Numero di messaggi : 6063
Data d'iscrizione : 16.01.10
Età : 57
- Messaggio n°150
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
Ocio, che gli analogisti talebani poi s'incazzano....

_________________
Ciao,
Marco LP
sandirac- JuniorMember
- Numero di messaggi : 237
Data d'iscrizione : 03.01.13
- Messaggio n°151
Re: DIRAC - Domanda per Flavio e Guido
@Rudino ha scritto:Ocio, che gli analogisti talebani poi s'incazzano....![]()
Beh, la tecnologia evolve, a dire il vero molto tempo fà gli analogisti avevano delle ragioni... poi col tempo si sono ridotte, e ora le soluzioni digitali di qualità sono talmente valide da superare ogni "acid test" come d'altronde dimostra il fatto che Edmond usa dei crossovers attivi digitali

Ciao, Flavio
P.S. senza tener conto del fatto che la tecnologia digitale permette oggi di fare cose semplicemente impossibili in analogico come "correggere la fase", per riassumere forse impropriamente, di una stanza
P.P.S. e come và il tuo sistema, i tuoi grafici cosa dicono per risposta all'impulso e in frequenza?
Ultima modifica di sandirac il Lun Ago 05 2013, 15:00, modificato 1 volta
_________________
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede, io lavoro per Dirac Research :-)