montanari ha scritto: io sto strabene col mio graham slee solo

montanari ha scritto: io sto strabene col mio graham slee solo
Amuro_Rey ha scritto: poi sicuramente suona annni luce meglio di qualsiasi Burson, ma dal suo interno non lo prenderei mai![]()
montanari ha scritto:ok
ben venga
non ho mai detto che questo o quello non van bene, o che il mio va meglio dell' amico; icchè si fa la gara degli ampli cuffie?
il burson secondo me è andato un pò di moda (il 160)
c'è stato un periodo che tutti parlavano solo di questo
ho scelto il Solo perchè avendolo visto spesso in combo con la hd650, immaginavo l'accoppiata fosse felice, (e infatti io lo sono!) così come ora il v200
aggiungo che è capitato anche a me di avere qualche paranoia audiofila e mi ha delucidato mr Graham stesso, cosa che ho stra-apprezzato (lo stesso mi ha confidato di preferilo in acoppiata con la 600)
inoltre il Solo costa la metà del Soloist, a cui le mie finanze, aihmè, non possono arrivare, ovvero, anche si, ma come già detto altre volte preferisco investirli nell'impianto del salotto o in vinili
(se proprio dovessi rimanere all'estero per più tempo mi terrei l'ampli e piuttosto passerei a una gs1000 di cui vendono il combo e Graham mi ha confermato la bontà dell'accopiata, dipendentemente se mi piaccia la cuffia o meno, poichè mi pare di aver capito sia un pò particolare e fuori dal coro delle Grado, o a una lcd2?)
dentro non sono tecnico: non ne ho idea
detto ciò: continuo ad ascoltare musica divinamente!
(e amici come prima!)
lizard ha scritto:
diciamo che non è sufficiente montare un potenziometro a 24 scatti per riprodurre il più fedelmente possibile un evento reale..
Amuro_Rey ha scritto: Un interno come quello mi pare esattamente come i circuiti che facevo io a squola di elettrotecnica e prendevo sempre 6- ...
lizard ha scritto:
![]()
e di grammatica quanto prendevi?
Pierinoaudiofilo ha scritto:
Dopo ripensamenti e tentennamenti dell'ultim'ora, ho "sparato" su Lake People G109 e, ovviamente, Senn 650.
Che Dio mi salvi se anche stavolta 'sta cuffia mi delude, il LP l'ho preso apposta per lei
Gildo ha scritto:Qualcuno ha sentito il V181?
Ha l'uscita cuffia bilanciata ma sembra non avere l'uscita a discreti.
Sembra avere 4 amplifiers with BUF634
Gildo ha scritto:Si ma non ha l'uscita cuffia bilanciata.
Gildo ha scritto:Si ma non ha l'uscita cuffia bilanciata.
turo91 ha scritto:
Se va meglio, va meglio.
Il fatto che vada meglio con un'uscita sbilanciata lo rende anche più comodo, però lo so che il bilanciato fa brutto![]()
Và meglio, và meglio!turo91 ha scritto:
Se va meglio, va meglio.
Il fatto che vada meglio con un'uscita sbilanciata lo rende anche più comodo, però lo so che il bilanciato fa brutto![]()
Antonar ha scritto:Ho esperienza con un Violectric HPA V101 ed un ampli integrato vintage Harman Kardon PM660 (ad alta capacità di corrente), con la cuffia Sennheiser HD600 non riesco a percepire grandi differenze se non che il suono dell' Harman è un po più caldo e vicino ad un valvolare. Credo che con alcune cuffie ad alta impedenza gli integrati, se progettti bene, se la battono con gli ampli dedicati. Ho anche l' Ananda che uso sull' uscita bilanciata del V101 e devo dire che in questo l' accoppiata funziona bene, ma anche con L' Harman la godibilità c'è tutta.