https://www.youtube.com/watch?v=UDCDmRRGGBw
Un caro saluto ai forumisti che ricordano con piacere questi bei tempi e un grande


Ehi il pezzo lo sto ascoltando in cuffia, sentite che giri di basso, mi viene la pelle d'oca!!
Lilly. ha scritto:
Io ci faccio caso sai in qualunque occasione quando parte quella musica l'atmosfera cambia tutti si animano e alla fine si divertono![]()
Che bello sentirne parlare da te ...che belle emozioni hai potuto provare !![]()
![]()
![]()
Lilly. ha scritto:![]()
![]()
....la baia degli angeli è una nota discoteca anni '80 di Rimini, se non sbaglio, famosissima anche a Milano, credo che una volta vista quella le altre discoteche erano niente in confronto ...
Confermo per sentito dire ...la musica era spettacolare !![]()
montanari ha scritto:
a Gabicce - è già pesaro
poi chiusa per droga-mi sa che si era ammazzato pure uno preso da un trip strano che pensava di volare
dà li con le squalo (citroen dx) tutti in fila coi dj in testa sono andati su alla mecca a covignano-io all'inizo non avevo ancora la patente ci si andava col vespino!
all'inizio alla mecca non si entrava neanche, che la musica si sentiva dal parcheggio e tutto avveniva li, successivamente per evitare questo quando arrivavi in macchina facevano scendere tutti i passeggeri e solo l'autista andava a parcheggiare!
miii che ricordi!
ora l'han riaperta altrove ma ha perso tutto il fascino per il luogo, la musica e la gente
...
la mecca è tuttora fatiscente e come sempre nella nostra italietta si pensava di far meglio si è fatto peggio
da segnalare la campagna elettorale passata del pdl nel riminese, tra le mille promesse:
confortably numb ha scritto:
Bellissimo te lo assicuro, il piú bel periodo della mia vita! Certo, vivevo di notte, ma in quegli anni ho passato quello che una persona normale passa in tre vite. E devo ringraziare per questo la passione per la musica, che mi segue ancora oggi immutata. Mia moglie mi guarda strano, ma lei in quegli anni aveva tre anni, non può capire!!![]()
Non ha vissuto quel periodo, cosa si é persa!!!
![]()
![]()
E questa?
https://www.youtube.com/watch?v=DDbR2-evHFQ
Lilly. ha scritto:
Ma stai parlando di 15 anni fa ....o sbaglio ?
montanari ha scritto:
20 anni fa
ci andavo piccino piccino!
ma il top a detta di tutti è stato il decennio prima (anni 80)
l'ultimo anno della mecca mi pare sia stato il 98
era aperta a sabati alterni così andavo un sabato li e l'altro al cocoricò o all'echoes
i miei genitori non han certo passato degli anni sereni e ora con un figliolo li capisco!
alla baia degli angeli ci andava mio babbo e ogni tanto racconta
p.s. cmq Silvio anche questa promessa non l'ha mantenuta!
Lilly. ha scritto:
Poveri i i tuoi genitorima di poteva entrate s 13 anni?
....Silvio era impegnato in un'altra discoteca![]()
![]()
![]()
confortably numb ha scritto:
Ciao ledzep;
no, ho abbandonato completamente l'attivitá. Usavo i mitici Technics sl1210, traz diretta al quarzo, dei mostri di gira, ma l'impianto era del locale dove lavoravo. Io non me lo sono mai comprato: in veritá era una vita stressante, gli amici non li vedevo mai, la ragazza idem, io ero libero quando gli altri lavoravano e viceversa, ferie in novembre...figurati. Ho girato un po' di locali in zona e poi era da decidere: fare il salto verso altri e più famosi lidi (stagioni al mare) o cambiare lavoro. Ho scelto la seconda, ma ogni tanto mi piacerebbe rimettermi in funzione, la mano c'é ancora, sono sicuro. Piuttosto io andavo solo con il vinile, maxi45, adesso devi essere un mezzo ingegnere elettronico...
Tony ha scritto:
Sono d'accordo con tutto, ma io non sono ingegnere elettronico e con l'uso di un semplice programma posso in ogni momento fare tutti i mix di questo mondo.Certo la magia del vinile sotto il panno di velluto, quella no......possono farlo tutti? Forse non tutti ma chi è dotato di un buono orecchio sicuramente si. Certo che chi pretende di accostare la Zanicchi con i Van Halen, beh quelli non fanno testo....![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda le cassette, all'epoca ne facevo 2-3 al dì, fino al giorno in cui un mio cugino (adesso scomparso) venne da me dicendomi che doveva assolutamente farmi ascoltare una cassetta proveniente da una discoteca del nord Italia con dei mix favolosi.......in tutta fretta mi fece ascoltare quella cassetta in macchina.Per farla breve quella era una delle tante cassette da me incise per amici, non ci volle molto capirlo.Ricordo ancora la faccia stupita di mio cugino quando pezzo dopo pezzo gli anticipavo la scaletta e i tempi di attacco del mix.Quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, da allora non feci più cassette ad anima viva.
Dato che le parole volano al vento solo una piccola e veloce dimostrazione di quanto sopra...(Mouse e Audacity)![]()
![]()
70 secondi di Mix a partire dal 6° minuto ma chi mi vuol bene sono certo che l'ascolterà per intero![]()
![]()
confortably numb ha scritto:La mia era una mezza battuta, anzi forse mixare adesso é piú facile di una volta; con audacity non mi sono ancora cimentato ma siccome sto digitalizzando piano piano i miei vinili e le audiocassette, vedo che si possono fare cose impensabili ai miei tempi. Ma non trovi che va un po' persa la magia? Prendere quel bel maxi tra le mani, piazzarlo sul gira, lo fai scorrere, regoli la velocitá, prendi la battuta giusta, lo blocchi, lo fai partire, lo fai scorrere sotto i polpastrelli, piccole pressioni per rallentarlo...
Te ne racconto io una simile alla tua: a quel tempo mi facevo fare le copie delle cassette che registravo in un negozio di hi-fi, perché a quel tempo non avevo ancora la doppia piastra. Tutto contento vado a ritirare le trenta copie della mia ultima creatura (di solito le facevo quando mi arrivava musica nuova) e al ritorno mi fermo a fare benzina. Non ti arriva uno con il finestrino abbassato e lo stereo a tutto volume? E sai cosa suonava? La mia cassetta, ci ho messo tre secondi a riconoscerla. Quella musica non l'aveva nessuno, solo io. Ho scoperto che il tipo del negozio vendeva le mie cassette, dopo che si era fatto una copia pirata. Che ti devo dire...![]()
ledzep ha scritto:anche io ricordo che l'ultima volta in una discoteca ci andati una quindicina di anni fa anche io tirato da amici , non so bene che musica fosse perche anche nn piacendomi conosco la tecno la trance ecc,ecc... ma quel che ho sentito li era tutta uguale tutta stumentale di una velocita' che non so davvero spiegarmi
ascoltate questo pezzo solo per farvi un idea di cosa sto parlando !!
immaginate una cosa del genere per tutta la sera ad un volume da far impallidire gli Ac/Dc in concerto ....e le luci ?? nessuna!! solo luci stroboscopiche a palla per tutta la sera da perderci la vista , io son dovuto uscir fuori piu volte durante la serata perche ragazzi credetemi mi sentivo male :vomito:altro che soul funky e lenti !!!
e ho pensato come fai ad ascoltare ed a ballare questa musica se non sei fatto di qualcosa ?
Tony ha scritto:
Sono con te,anch'io rimpiango i maxsingle,ma il tempo passa e forse guardare indietro non aiuta,non so cosa non darei per tornare a fare quella vita...![]()
![]()
Quello che è successo a te forse è peggio dato che hanno lucrato sopra... ma per me era un discorso di esclusiva,ogni cassetta che facevo era unica e scoprire che era diventata di dominio pubblico mi ha dato da pensare che quello che l'aveva chiesta non ci tenesse poi così tanto..... visto che aveva fatto il giro di Vibo..quella cassetta....![]()
gciraso ha scritto:mai amato le discoteche, la musica non è il mio genere, nemmeno al tempo. Ci sono andato qualche volta, ma per scopi ben diversi![]()
RockOnlyRare ha scritto:![]()
![]()
![]()
mi associo, se pensi che poi i miei preferiti erano i pochi minuti dedicati ai lenti, e che proprio in discoteca ai tempi mi "misi" con ben 3 ragazze, ovviamente in estati differenti, nel senso che chiesi loro se volevano essere la mia ragazza.
Ce lo vedi a farlo adesso con la musica che ti fa scoppiare la testa e le luci stroboscopiche ??![]()
![]()
![]()
confortably numb ha scritto:
sarebbe interessante chiedere ad un giovane di oggi cosa ne pensa dei "lenti", sempreché sappia che cosa sono..![]()
come dici tu ce la siamo goduta e questo e' molto importante ad ogni generazione la sua...importante esserci stati , e nn e' per tutti cosi... io ho amici che anche se sono della mia generazione nn sono mai stati coinvolti in questa marea di eventi dalle discoteche alle cazzate da strada alle prime donne, alla scoperta di un disco da sentire immediatamente appena comprato a casa del primo che aveva i genitori fuoriconfortably numb ha scritto:
Certo, sai, quando passano gli anni si dice sempre "quelli erano tempi....."; probabilmente i giovanotti di oggi lo diranno fra trent'anni pensando al 2013....Guardare indietro ti aiuta a capire che in fondo ci siamo divertiti, ce la siamo (anche) goduta, ma la vita va avanti e la tecnologia fa sempre più parte della nostra vita. Ormai il supporto solido (sia esso cd, dvd, vinile, ma anche la carta per certi versi) sta scomparendo, ma nulla mi impedisce di pensare con nostalgia e un sorriso sulle labbra ai tempi che furono. Poi quando entro nella mia stanza a casa dei genitori e vedo il mio giradischi Technics, il mio registratore a cassette Teac con due bellissimi vu-meter illuminati, la mia macchina fotografica Ferrania, ci penso ancora più volentieri.:
![]()
ledzep ha scritto:
come dici tu ce la siamo goduta e questo e' molto importante ad ogni generazione la sua...importante esserci stati , e nn e' per tutti cosi... io ho amici che anche se sono della mia generazione nn sono mai stati coinvolti in questa marea di eventi dalle discoteche alle cazzate da strada alle prime donne, alla scoperta di un disco da sentire immediatamente appena comprato a casa del primo che aveva i genitori fuoriecc,ecc.... e ora che hanno anche loro la mia eta' e diciamo che ormai i giochi sono fatti !! a volte mi chiedo come hanno fatto a perdersi tutto questo non aver assaporato certe emozioni booooo
a volte quando c'e qualche rimpatriata di vecchi amici (sempre piu rare) l'argomento che tiene banco tutta la serata nn e' di sicuro il presente ,ognuno racconta la sua ,cose che a volte neppure ricordavo piu'.. il bello delle rimpatriate che escono davvero racconti che avevi cancellato ma che appena vengono accennati il tuo cervello si illuminae queste persone ascoltano quasi come dire ma io dov'ero !!
i lenti non sanno neppure cosa sono parlo di quelli messi in discoteca !!RockOnlyRare ha scritto:
Penso che la funzione che avevano i lenti, oggi ce le abbiano altre situazioni, probabilmente allora con la scusa del ballo lento potevi parlare ed avere una certa intimità lontano da orecchie indiscrete senza destare sospetti, oggi se devi flirtare e dichiararti ad una ragazza non ti serve certo un lento, spesso lo fai via SMS.
Vuoi mettere il fascino di sussurrare alle orecchie della tua patner parole dolci cullati dalla musica che culminavano con "vuoi essere la mia ragazza" o qualcosa del genere con un bel SMS del tipo "ci stai o no" !!!!
RockOnlyRare ha scritto:
Tutto sommato mi piace quasi di più riscoprire i luoghi della giovinezza più che le persone che ad esso erano legate, sono cambiati molto meno e magari pure in meglio, mentre gli amici nel 99% dei casi sono persone diverse sia nell'aspetto che nel carattere, praticamente dei perfetti sconosciuti o quasi.
ledzep ha scritto:
i lenti non sanno neppure cosa sono parlo di quelli messi in discoteca !!
e' vero la tecnologia ha sicuramente aiutato a comunicare , si fa per dire naturalmente. sembrerebbe quasi che noi eravamo piu' timidi ma cosi nn e' ...sai che ci vuole a mandare un sms senza vedere in faccia l'espressione che fa chi lo riceve ,diverso era invece aver la faccia tosta di andare davanti ad una donna che magari neppure conoscevi e metterti in gioco faccia faccia mettendo in conto un bel 2 di picche ,adesso con gli sms o le chat quando sei faccia a faccia sai gia' mezza vita di lei nn avendola mai vista !!
booo saro' preistorico io !!
ledzep ha scritto:c'è una cosa che pero' invidio dei ragazzi di oggi ed e' la tecnologia del cellulare non del telefono in se ma della foto camera , io di quei tempi ho poche foto se nn fosse per un mio amico appassionato di fotografia neppure quelle.. ma non sono molte non potevi mica andare in giro o in discoteca o altri posti con un kg di fotocamera e ci son ricordi da adolescente che pagherei per aver delle foto ,oggi ovunque tu sia puoi far foto... a centinaia !! e tutta questa generazione fra 30 anni avra' un bel tesoro dei ricordi
questa cosa gliela invidio davvero
RockOnlyRare ha scritto:Inoltre lei aveva due figli grandi in grado di occuparsi di lei, io per i casi della vita sarò pure solo come un cane. Va beh. basta commiserarsi :
(mad-tie):