Da RockOnlyRare Gio Feb 05 2015, 21:09
Antonio Turi ha scritto:Beh, questi sono lavori che non si scelgono per il suono, ma per il contenuto. Personalmente cerco di prendere, laddove esistano, le edizioni migliori della grande musica Rock, ma non saranno mai riferimenti cosiddetti "audiofili", solo il miglior modo di ascoltare queste opere, come ho scritto già tante volte. Comunque, amico mio, vorrei tanto farti ascoltare, ad esempio, l'edizione Audio Fidelity di Close to the Edge, non certo uno dei migliori dato lo stato piuttosto disastroso della bobina master, eppure....non sarà mai un riferimento sonico, ma fa Paura....!!

Beh lo sai che anche io sono su questa linea, è ovvio che non sempre un capolavoro musicale lo è anche dal punto di vista audiofilo e viceversa, e che è di gran lunga meglio un capolavoro inciso nella media che un disco scadente inciso in modo impeccabile (al massimo lo usi solo per qualche test), ma "sarà un caso" ma anche per testare gli impianti si scelgono spesso e volentieri brani che ci piacciono un sacco anche dal punto di vista musicale.
La sola eccezione IMHO è quanto un disco è molto bello ma l'incisione è talmente scadente da farti passare la voglia di ascoltarlo sull'impianto "bello"... si può perdonare la qualità di un bootleg o dischi incisi inevitabilmente con mezzi di fortuna o troppo obsoleti (che so una registrazione del 1920....), o album che suonano volutamente scarni e "sporchi" (punk, lo-fi, garage, registrazioni domestiche su 2-4 piste, demo e via dicendo).
Ma quando l'incisione pessima è di un album uscito negli ultimi 20-30 anni e perdipiù di un gruppo "top" che incide per una major, allora a me salta un po' la "mosca al naso" e finisce che anche il disco mi piace un po' meno....
Se poi è una compilation di brani che originariamente suonavano bene, l'idea "freesbee è davvero moooooooolto allettante !!!
ufff....
Ho dimenticato la conclusione, mi pare corretto informare chi non conosce gli album in oggetto, o li voglia acquistare, di non pensare che siano album di riferimento dal punto di vista prettamente di qualità audiofila.
(

lo so che sono pietre miliari del rock ... ma esistono anche i neofiti e coloro che si avvicinano al rock da altri generi, io ad esempio di jazz e classica sono un neofita al 99%)