
Ultima modifica di giaiant il Lun Feb 22 2016, 21:03 - modificato 1 volta.
giaiant ha scritto:![]()
mi trovo molto bene, probabilmente c'è di meglio ma con questa ho lavato tutti i miei dischi senza nessun problema
una lavadischi è indispensabile se si ha una collezione di vinili
ho rimesso a posto dei vinili inascoltabili da quanto erano sporchi
![]()
RockOnlyRare ha scritto:
ottimo... spero che dopo aver lavato un vinile particolarmente sporco tu abbia l'accortezza di riporlo in una copertina interna nuova, perchè se rimetti il vinile nella vecchia copertina piena di sporco .....
Ricordo che i pochi negozi che fornivano questo servizio negli anni 70 (la macchina lavadischi costava ai tempi oltre 2 milioni di Lire, come uno stereo hi-end) davano sempre una busta interna nuova in cui riponevano il vinile dopo il lavaggio, ovviamente senza eliminare la busta originale ci mancherebbe.
Il guaio è che il costo del lavaggio era decisamente alto, mi pare 400 lire contro i circa 4000 di un vinile nuovo, non poco se dovevi lavare circa 150 dischi imbrattati di Lenco Clean... oltrettutto spesso non bastava un lavaggio ma ce ne volevano due se non tre. Per cui scelsi di vendere e ricomprare i vinili più rovinati e far lavare solo i più preziosi o meno impastati.
brizzo ha scritto:come si fa a vendere questi dischi....![]()
![]()
giaiant ha scritto:![]()
pensa che gli ho pagati € 2,50 l'uno.
ma il tipo voleva a tutti i costi darli via che gli occupavano solo posto ha detto bè come facevo a dirgli di no![]()
RockOnlyRare ha scritto:
E' il mio disco rock preferito per provare l'impianto con il vinile ( e non solo, anche per il contenuto musicale straordinario).
Però io "baro" perchè ho la versione Half Speed Mastered che è qualcosa di inimmaginabile rispetto anche alla versione originale, per non parlare delle edizioni digitali che non reggono proprio il confronto, dinamica da paura !!!
Una delle più belle incisioni rock di sempre !!!
RockOnlyRare ha scritto:
ci sono un sacco di negozi e di "appassionati" che vanno alla ricerca di collezioni da prendere in blocco pagandole poco o niente di appassionati deceduti ed i cui eredi non sanno che farsene della collezione, spesso ignorando il valore dei vinili.
Costoro selezionano le rarità che rivendono a prezzi da favola ed il resto lo danno via a pochi euro giusto per disfarsene, in alcuni casi si possono trovare album meravigliosi in condizioni perfette a cifre irrisorie, però a me piange lo stesso il cuore pensando a chi possedeva queste meraviglie.
Forse conviene che gli appassionati di vinile facciano un testamento che preveda la donazione della collezione a qualche museo o ente, che possa fare uso migliore che la fortuna di qualche commerciante ....
Anzi se qualcuno ha qualche idea in merito...