Esatto, rispetto alle classiche ear.in con i gommini che isolano completamente e che hanno la gamma bassa che dipende, appunto dal vuoto che si crea nell'orecchio.
Queste Audeze invece non creano il classico tappo nel condotto auditivo.

@biscottino ha scritto:
Esatto, rispetto alle classiche ear.in con i gommini che isolano completamente e che hanno la gamma bassa che dipende, appunto dal vuoto che si crea nell'orecchio.
Queste Audeze invece non creano il classico tappo nel condotto auditivo.![]()
@Amuro_Rey ha scritto:
Cavolo è proprio quello che anche io non sopporto delle in-ear, quel senso di completo di isolamento e che se non si posiziona bene i bassi scompaiono !
@biscottino ha scritto:
Pensa che io l'unica ear.in che tengo con i gommini in gomma morbida, è una vecchia Shure e2c.
Sicuramente in metrò o treno, possono fare la differenza, ma io l'isolamento forzato proprio non lo tollero.
si..
@musso ha scritto:2..
@musso ha scritto:http://www.metal-fi.com/review-audeze-isine-1020-ear-monitors/
addirittura secondo lui le iSine 20 sono le migliori IEM da lui ascoltate, superiori alle SIREN SERIES - ROXANNE che costano $1,745.00
e poi continua dicendo che le iSine 10 sono un pochino inferiori alle 20 ma sempre ottime....al livello delle ROXANNE
Quello che non riesco a capire è come riesce la Audeze a giustificare l'aumento del prezzo tra le 10 e le 20 di 200$ ...praticamente sono quasi identiche tranne un voice coil piu lungo sulle 20...quindi il costo per loro è lo stesso....va bo..
@biscottino ha scritto:
Avevo letto anche io di sfumature, meno male.
Come detto più volte, il prezzo lo fa il mercato.![]()
Ciò detto, ero indeciso, ma visto anche la possibilità di equalizzare, perché la app Audeze lo permette, le 10 mi vanno più che bene...![]()
Aspetto tuoi pregiatissimi commenti, Amazon uk è velocissima!![]()
@musso ha scritto:
alla fine ho cancellato l'ordine Amazon dato che non le avevano ancora spedite e le ho prese a meno da http://www.analogueseduction.net
@Ivanhoe ha scritto:Ottimo Sal, puoi fare qualche prova se si muovono in mobilita'?
Ad esempio camminando o facendo jogging? Biciletta da montagna? Triathlon?
@biscottino ha scritto:
Camminando non ci sono problemi, sul triathlon penso che in acqua qualche problema lo potrebbero avere...![]()
Audeze ha il suo timbro, ne migliore ne peggiore di altre cuffie, semplicmente è una Audeze al 100%.@mattiotala ha scritto:
Non so se hai mai ascoltato le Shure se846, se si quali sono le differenze soniche tra le due IEM?
Se ntendi IEM vs Cuffie classiiche, direi che non manca nulla alle Isine, per capirci meglio ( e di molto) di una 650.@mattiotala ha scritto:
Come le poni qualitativamente queste IEM rispetto a tutte le cuffie che hai ascoltato fino ad ora?
no problem.
@mattiotala ha scritto:
Grazie per le pazienza
@montanari ha scritto:Prova ad ascoltarle le 846
Sono spettacolari
@mattiotala ha scritto:Grazie delle risposte Biscottino.
Il fatto é che sto cercando il miglior accoppiamento con il Qp1r e avevo adocchiato le iSine!
Quindi vanno meglio attraverso il loro dac /ampli inserito nel loro cavo cypher , di conseguenza con quale apparato le hai provate, tramite il normale cavo mini jack, che ti ha evidenziato questa cosa?
Sono sovrapponibili, come definizione e qualità del suono, ad una Audeze X o addirittura una 3f?
Ovviamente se ti capita di fare un test con i tuoi dap il tuo giudizio é cosa gradita
@biscottino ha scritto:Ok, stamattina ho proceduto a fare un po' di prove.
Innanzitutto debbo confermare cio' che ho letto su Headfi, e cioè che le massime prestazioni la Isine le forniscono col cavo Cypher e, nel mio caso, Iphone7!
Non c'è stato veramente nessun Dap che sia riuscito ad andare meglio, sia usando il cavo liscio fornito nel bundle Audeze, sia usando un cavo Forza AudioWorks che mi ero fatto fare per le JH13.
Il cavo Cypher rappresenta la svolta dell'ascolto con Apple device, l'incremento delle prestazioni è tale che anche usando i migliori lettori oggi in commercio, Questyle qp1r, Onkyo e Acostic Research mr2, l'iphone riesce a suonare nettamente meglio.
Principalmente, Tidal hifi per lo streaming e gli stessi brani in flac per il Questyle.
Tra l'altro, le Isine riescono a tener testa a delle autentiche fuoriclasse come le JH13, che ricordo sono una custom 6 vie che viaggia al doppio del prezzo delle Audeze.
Ritornando alla domanda specifica Isine+Qp1r, direi che l'accoppiata proprio non mi è piaciuta, troppo magra la gamma bassa, buona la spazialità e l'headstage, ma non c'è assolutamente l'impatto che riscontro col cavo cypher+Iphone, per cui direi se hanno consigliato la 846Shure come abbinamento già provato e collaudato e dotato di sinergia, mi dirotterei senz'altro su questa opzione.
Ovvio che, cambiando cuffia, i lettori dap ribaltano la situazione, ad esempio l'mr2 con la He1000 è uno spettacolo e riesce a pilotarla in modo strepitoso, mi ricorda molto il Mojo ma ancora piu' raffinato.
Per adesso, that's all folks!