Per il rapporto costo prestazioni principalmente; ma anche per le dimensioni, la scelta progettuale, la resa che sembrerebbe incredibile ed inaspettata.
Qualcuno le ha viste od ascoltate?
Impressioni anche solo in forma di primcipio)?
telemann ha scritto:Sono diffusori da scaffale o da pavimento? Hanno altoparlanti in carta, dalle foto sembra un mid di vecchia scuola? Mai ascoltate e mai viste. I loro concorrenti sarebbero le Elac, Indiana Line e compagnia bella....almeno credo, o no?
spiritolibero66 ha scritto:
Scusa, ma hai risposto senza neanche, per pura curiosità, aver cercato una immagine dei diffusori? Oppure pensi che dei diffusori di queste dimensioni possono essere messi su di uno scaffale e concorrere con delle Elac Debut? Boh ...
telemann ha scritto:
Che dimensioni hanno? Come suono (mai sentite) a che si avvicinano, Klipsch?
roby54 ha scritto:Io le ho viste sul sito Magnat e non ho resistito, acquistate al buio. Sono quasi due mesi che le ascolto.............
fonografo ha scritto:...per poter essere considerate hifi costano troppo poco......vedrai che verranno classificate come semiprofessionali non adatte all'uso hifi.
Come le hai disposte, attaccate al muro posteriore o staccate?roby54 ha scritto:Io le ho viste sul sito Magnat e non ho resistito, acquistate al buio. Sono quasi due mesi che le ascolto
Sono casse veramente performanti con tutti i tipi di musica con risultati straordinari.
Attualmente le piloto con un minuscolo SMSL A8 in classe D; è un vero piacere ascoltare le emozioni che la musica trasmette. A confronto con le casse entrate in casa mia (quelle sotto € 2000 )sono quelle che mi hanno soddisfatto maggiormente. C’è tutto bassi dinamica buona resa sui medi (voci) e alti mai affaticanti. Valide con ogni tipo di musica contrariamente alle aspettative e malgrado la mole riescono a ricostruire una valida immagine
Penso siano la mia scelta definitiva. Sono casse che vanno sentite, forse “art decò” ma molto valide. Non sono snob ! e costono tremendamente poco
Buoni ascolti.
thanksroby54 ha scritto:le ho disposte a 40cm dal mura di fondo e 25 cm dal muro laterale. da tenere in considerazione che il mio locale è estremamente irregolare.
Passa da 3mt di larghezza dopo un metro diventa 4 mt per una lunghezza di 3mt poi cè un grande volta e diventa 5 mt. per altri 3mt la lunghezza complessiva di mt 9 circa. I soffitti passano da 2,6 mt (zona casse) e dopo la volta 6 mt di altezza. Un vero caos. In questa situazione sembrano essere abbastanza insensibili ai muri di fondo e laterali.
Comunque il risultato sonico è estremamente gratificante.
Okroby54 ha scritto:Sono due mesi che le ascolto con il pianoforte di Jarrett,Jamal, Dollar Brand ecc suono piacevolissimo. Meno esperienze con la classica ma con Carmina Burana e Handel Messiah e qualche disco di Mozart non fanno rimpiangere sistemi più costosi.
pure ioAlta Fedeltà ha scritto:Sarei curioso di vedere qualche foto del tuo impianto
Noto che il marchio Magnat (che non conosco) nel tuo impianto gode di stima. Secondo te perchè non se ne parla tanto in rete ne sulle riviste? Il giradischi che aspetti è bellissimo, delle casse parli bene,per cui...brizzo ha scritto:Il rapporto qualità prezzo nel Hifi è cosa che non capisco più.....
condivido, anche la voglia di ridimensionamento dell'impianto......