dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°102
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°103
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°104
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°105
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°106
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°107
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°108
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Vladz- JuniorMember
- Numero di messaggi : 316
Data d'iscrizione : 17.04.17
- Messaggio n°109
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Thread interessantissimo.
Purtroppo ho poco tempo per postare quello che ascolto ma seguirò con attenzione
@mau- JuniorMember
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 10.09.21
Località : Music first
- Messaggio n°110
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
La paura mangia l'anima
@mau- JuniorMember
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 10.09.21
Località : Music first
- Messaggio n°111
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
La paura mangia l'anima
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°112
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....

I Sonarsono un gruppo avant-progressive e post-minimal proveniente dalla Svizzera. Il loro nome sta per SONic ARchitecture, che allude alla loro intenzione di creare sculture sonore polimetriche e altamente strutturate. Nel 2012, hanno pubblicato il loro primo CDA Flaw of Naturesull'etichetta Ronin Rhythm Records di Nik Bärtsch, così come l'EP di quattro tracceSkeleton Groovee l'album live digitaleLive at Bazillus. I record Cuneiform hanno pubblicato il loro secondo CD completoStatic Motionnel 2014. Il loro terzo album Black Lightè stato registrato e mixato da David Bottrill e pubblicato da Cuneiform nel 2015 su CD e vinile. Consigliata da Henry Kaiser, la band ha chiesto a David Torn di produrre il loro prossimo album Vortex . David e l'ingegnere D. James Goodwin sono arrivati a Zurigo il 14 febbraio 2017. In studio è diventato presto chiaro che Sonar con David Torn era una combinazione vincente e David ha finito per suonare su ogni traccia. L'album Vortex è stato pubblicato (su CD e vinile) il 30 marzo 2018 da RareNoiseRecords. David Torn ha anche infuso nuova energia nei concerti dei Sonar e insieme hanno suonato alcuni concerti in Svizzera e negli Stati Uniti. Il concerto del 24 maggio 2018 al Moods Jazz club di Zurigo è stato registrato e pubblicato come "Live at Moods" da 7d Media il 16 novembre 2018.
Fondendo un'estetica minimale e rigorosa con la potenza di una rock band, i Sonar creano rituali sonori diversi da qualsiasi cosa tu abbia mai sentito prima. Con il loro approccio lento alla drammaturgia ed evitando le forme convenzionali, si concentrano sugli sforzi collettivi di gruppo e su un tipo più profondo di interazione tra i loro membri Stephan Thelen (chitarra), Bernhard Wagner (chitarra), Christian Kuntner (basso elettrico) e Manuel Pasquinelli (batteria).
È musica, ma non come la conosci tu. Quasi tutto è diverso con Sonar: il suono, le armonie, i ritmi, l'intero concetto musicale. Il loro suono immediatamente riconoscibile è in parte dovuto alla speciale accordatura delle chitarre e del basso sui tritoni (Do / Fa# / Do / Fa# / Do / Fa#), un intervallo talvolta chiamato il "diavolo nella musica" ("diabolus in musica" ). Gran parte della loro musica viene suonata utilizzando solo gli armonici naturali di queste due note, creando così un microcosmo musicale armonicamente ambiguo che il gruppo chiama "armonici di tritono" e che evita i cliché musicali convenzionali. Anche i ritmi del gruppo sono altamente non convenzionali e di solito consistono in ritmi polimetrici multistrato e isoritmi in metri prevalentemente dispari.
L'approccio "less is more" dei Sonar si riflette anche nella scelta dell'attrezzatura: la loro musica è sempre suonata dal vivo senza sequenziatori, loop o computer, utilizzando solo due chitarre, un basso, tre piccoli amplificatori e una batteria di base. Si sentono a proprio agio a suonare in un piccolo salotto come su un grande palco davanti a 1000 persone. Quasi priva di effetti (con solo un tocco di riverbero), la band fa questo per mantenere la musica il più chiara, diretta e immediata possibile. Sonar non si considera né opera come un insieme di solisti; piuttosto, i loro sforzi sono orientati a rendere la musica qualcosa di più della somma delle singole parti degli esecutori.
Utilizzando armonie insolite e poliritmi complessi e stratificati, il gruppo mira infine a consentire ai propri ascoltatori di rivivere il mistero, il potere e la magia dell'ascolto della musica per la prima volta.
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°113
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24526
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°114
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Erilich- Vip Member
- Numero di messaggi : 2388
Data d'iscrizione : 26.02.20
Età : 39
Località : In quel dei "Botoli ringhiosi"
- Messaggio n°115
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
giaiant ha scritto:
I Sonarsono un gruppo avant-progressive e post-minimal proveniente dalla Svizzera. Il loro nome sta per SONic ARchitecture, che allude alla loro intenzione di creare sculture sonore polimetriche e altamente strutturate. Nel 2012, hanno pubblicato il loro primo CDA Flaw of Naturesull'etichetta Ronin Rhythm Records di Nik Bärtsch, così come l'EP di quattro tracceSkeleton Groovee l'album live digitaleLive at Bazillus. I record Cuneiform hanno pubblicato il loro secondo CD completoStatic Motionnel 2014. Il loro terzo album Black Lightè stato registrato e mixato da David Bottrill e pubblicato da Cuneiform nel 2015 su CD e vinile. Consigliata da Henry Kaiser, la band ha chiesto a David Torn di produrre il loro prossimo album Vortex . David e l'ingegnere D. James Goodwin sono arrivati a Zurigo il 14 febbraio 2017. In studio è diventato presto chiaro che Sonar con David Torn era una combinazione vincente e David ha finito per suonare su ogni traccia. L'album Vortex è stato pubblicato (su CD e vinile) il 30 marzo 2018 da RareNoiseRecords. David Torn ha anche infuso nuova energia nei concerti dei Sonar e insieme hanno suonato alcuni concerti in Svizzera e negli Stati Uniti. Il concerto del 24 maggio 2018 al Moods Jazz club di Zurigo è stato registrato e pubblicato come "Live at Moods" da 7d Media il 16 novembre 2018.
Fondendo un'estetica minimale e rigorosa con la potenza di una rock band, i Sonar creano rituali sonori diversi da qualsiasi cosa tu abbia mai sentito prima. Con il loro approccio lento alla drammaturgia ed evitando le forme convenzionali, si concentrano sugli sforzi collettivi di gruppo e su un tipo più profondo di interazione tra i loro membri Stephan Thelen (chitarra), Bernhard Wagner (chitarra), Christian Kuntner (basso elettrico) e Manuel Pasquinelli (batteria).
È musica, ma non come la conosci tu. Quasi tutto è diverso con Sonar: il suono, le armonie, i ritmi, l'intero concetto musicale. Il loro suono immediatamente riconoscibile è in parte dovuto alla speciale accordatura delle chitarre e del basso sui tritoni (Do / Fa# / Do / Fa# / Do / Fa#), un intervallo talvolta chiamato il "diavolo nella musica" ("diabolus in musica" ). Gran parte della loro musica viene suonata utilizzando solo gli armonici naturali di queste due note, creando così un microcosmo musicale armonicamente ambiguo che il gruppo chiama "armonici di tritono" e che evita i cliché musicali convenzionali. Anche i ritmi del gruppo sono altamente non convenzionali e di solito consistono in ritmi polimetrici multistrato e isoritmi in metri prevalentemente dispari.
L'approccio "less is more" dei Sonar si riflette anche nella scelta dell'attrezzatura: la loro musica è sempre suonata dal vivo senza sequenziatori, loop o computer, utilizzando solo due chitarre, un basso, tre piccoli amplificatori e una batteria di base. Si sentono a proprio agio a suonare in un piccolo salotto come su un grande palco davanti a 1000 persone. Quasi priva di effetti (con solo un tocco di riverbero), la band fa questo per mantenere la musica il più chiara, diretta e immediata possibile. Sonar non si considera né opera come un insieme di solisti; piuttosto, i loro sforzi sono orientati a rendere la musica qualcosa di più della somma delle singole parti degli esecutori.
Utilizzando armonie insolite e poliritmi complessi e stratificati, il gruppo mira infine a consentire ai propri ascoltatori di rivivere il mistero, il potere e la magia dell'ascolto della musica per la prima volta.
Bellissimo articolo, complimenti Gigante!

Grazie mille per la segnalazione, dopo aver ascoltato mi procurerò qualche vinile.

_________________
"- Perché canti? - Per ammazzare il tempo. - Certo che possiedi un’arma micidiale!" (Fratelli Marx)
- "La follia di una persona è la realtà di un'altra":
- DAC: Topping D90 MQA - Metrum Onyx DAC3
CD Player: Exposure 3010 S2
Giradischi: Vpi Scout JR - Nagaoka MP500
Preamplificatore: Audio Research SP9
Amplificatore/Finale: Exposure 3010
Diffusori: Wharfedale Linton Heritage 85th anniversary
DAP/Dongle: Lotoo Paw S2, Ibasso DX320, A&K AK100
DAC/Amplificatore (Cuffie): Questyle CMA600i, Chord Hugo
Amplificazioni a Lampadine: Megahertz 1/6080 (HD800), Megahertz THOR (L700)
IEM: Sennheiser IE500PRO, Audeze Isine 10, QDC Anole VX, UM Mest MK2, FatFreq Maestro SE
Cuffie: Spirit Labs (MMXVI, Monoblock); Spirit Torino (Mistral, Twin Pulse Ragnar); Sennheiser HD800; Stax L700