
dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 32022
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°1
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Ragazzo, ti ho dato fiducia e l'ho cercato su Qobuz...vedremo, anzi ascolteremo 

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°2
non ragioniam di lor ma guarda e passa
Come da nickname sono da sempre alla ricerca e quindi spesso alla segnalazione su queste pagine proprio di artisti ed album che meritano di essere ascoltati, anche che IMHO hanno fatto uscire albums davvero "fuori da comune" come contenuti musicali, anche se purtroppo sono gruppi presudosconosciuti specialmente in Italia.
Chiaramente considerando il mio background l'area di consiglio è "limitata" al rock, non avrebbe senso segnalare un'artista jazz che per me è una scoperta e scoprire che si tratta di un artista "celeberrimo" o comunque super conosciuto.
Quinsi sono ben contento di segnalare artisti ed album, ma confesso che ultimamente sono un po' deluso perchè ho il "sospetto" che la stragrande maggioranza dei forumisti segua la linea dantesca del "non ragioniam di lor ma guarda e passa" o ancor peggio del "PASSA" senza neppur guardare......
Se poi mi sbaglio meglio....
Comunque proprio sulla nuova rubrica Pubblicazioni :
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/p1026057-una-scoperta-dell-estate-davvero-folgorante
Se vi piace il prog rock classico (Genesis di Gabriel tanto per intenderci) e NON ascoltate questo gruppo non sapete cosa vi perdete, erano anni ed anni che non ascoltato un album prog così trascinante). Hanno pubblicato un solo album e stanno lavorando al secondo.
Dimanticavo: Ho paura che non tutte le mie segnalazioni su Qobuz si trovino.
Chiaramente considerando il mio background l'area di consiglio è "limitata" al rock, non avrebbe senso segnalare un'artista jazz che per me è una scoperta e scoprire che si tratta di un artista "celeberrimo" o comunque super conosciuto.
Quinsi sono ben contento di segnalare artisti ed album, ma confesso che ultimamente sono un po' deluso perchè ho il "sospetto" che la stragrande maggioranza dei forumisti segua la linea dantesca del "non ragioniam di lor ma guarda e passa" o ancor peggio del "PASSA" senza neppur guardare......
Se poi mi sbaglio meglio....
Comunque proprio sulla nuova rubrica Pubblicazioni :
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/p1026057-una-scoperta-dell-estate-davvero-folgorante
Se vi piace il prog rock classico (Genesis di Gabriel tanto per intenderci) e NON ascoltate questo gruppo non sapete cosa vi perdete, erano anni ed anni che non ascoltato un album prog così trascinante). Hanno pubblicato un solo album e stanno lavorando al secondo.
Dimanticavo: Ho paura che non tutte le mie segnalazioni su Qobuz si trovino.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°3
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Da consultare anche il 3d in cui si parla di dischi di ottima qualità audiofila, vero che non è sempre detto che un disco inciso in modo impaccabile sia anche altrettanto bello come contenuto musicale, però immagino che chi segnala un lavoro per la sua qualità tecnica lo faccia perchè gli piace anche la musica.
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t27984-suggerimenti-dischi-audiophile-e-simili
E tutto sommato anche "cosa ascoltate in questo momento" è un'ottimo punto di riferimento per molte segnalazioni, visto che molti forumisti tendono a postare album non sempre super conosciuti (più facile l'opposto).
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t38545-cosa-stiamo-ascoltando-in-questo-momento
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t27984-suggerimenti-dischi-audiophile-e-simili
E tutto sommato anche "cosa ascoltate in questo momento" è un'ottimo punto di riferimento per molte segnalazioni, visto che molti forumisti tendono a postare album non sempre super conosciuti (più facile l'opposto).
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t38545-cosa-stiamo-ascoltando-in-questo-momento
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1260
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°5
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°6
esistono ancora nel 2019 i cantautori ?
Grazie per le segnalazioni, in merito ai cantautori seganlo una "pubblicazione" su quello che secondo me è il cantautore emergente di miglior talento che abbiamo di questi tempi, ed è un personaggio non da poco, peccato che lo conoscano in pochissimi, se fosse degli anni 70 sono certo che sarebbe tra coloro che tutti conoscono.
Visto che avete a cuore la musica italiana vi invito a dare un occhiata a questo link, e magari a cercare qualche brano.
Purtoppo i suoi dischi non si trovano su Amazon (ci sono solo in mp3) per cui ci si deve rivolgere al lui su facebook o andare ad un suo concerto...
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/p1026683-esistono-ancora-nel-2019-i-cantautori
Nb: nella pubblicazione non funziona il link su youtube del brano Davide Zilli COINQUILINI ma si trova facilmente con una ricerca. Vedo se si può "fissare"
Visto che avete a cuore la musica italiana vi invito a dare un occhiata a questo link, e magari a cercare qualche brano.
Purtoppo i suoi dischi non si trovano su Amazon (ci sono solo in mp3) per cui ci si deve rivolgere al lui su facebook o andare ad un suo concerto...
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/p1026683-esistono-ancora-nel-2019-i-cantautori
Nb: nella pubblicazione non funziona il link su youtube del brano Davide Zilli COINQUILINI ma si trova facilmente con una ricerca. Vedo se si può "fissare"
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°7
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
sibry ha scritto:
Grazie, sembrerebbe interessante, ma se non si trovano i CD...
la vita si fa dura... per noi, ma anche per Zilli...
Ho mandato all'artista un messaggio su Facebook sia per segnalare la pubblicazione che per la reperibilità dei cd.
Vediamo cosa risponde, di solito lo fa sempre, è molto disponibile
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°8
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Questa la risposta di Davide gentilissimo come sempre:sibry ha scritto:
Grazie, sembrerebbe interessante, ma se non si trovano i CD...
la vita si fa dura... per noi, ma anche per Zilli...
Davide Zilli Ciao! Grazie mille del link, gentilissimo

Per contattare direttamente Davide:
http://www.davidezilli.com/
https://www.facebook.com/davidezillicantautore/
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°9
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
E’ un insolito sodalizio quello tra Maria Pierantoni Giua, giovane e affermata cantautrice (vari i riconoscimenti e tra questi la finale a Sanremo nel 2008), e Armando Corsi, chitarrista con quarant’anni di carriera ad altissimo livello (tournée con Ivano Fossati e molte collaborazioni importanti). Entrambi con radici liguri e con una passione per il mondo latino e la musica popolare, presentano un intrigante doppio CD dal titolo “TrE” (2012) suonato a quattro mani e tante voci, con ospiti come Jaques Morelenbaum, Fausto Mesolella, Mario Arcari e Riccardo Tesi.
.

.

_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°10
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
molti anni fa un'amica sapendo la mia passione per i vinili mi fecce dono
di svariati lp di gruppi e cantautori italiani ma conoscendo i sui gusti pochi eran degni di nota per me.
ma comunque a caval donato ......
tra questi tanti di R.Cocciante (
)
la copertina e l'anno di questo disco però mi hanno incuriosito ed è stata una bella sorpresa musica in linea con i gruppi italiani rockprog dell'epoca.

C’è un Riccardo Cocciante che pochi conoscono, un Cocciante quasi segreto, per lo meno al grande pubblico. Forse non tutti sanno o ricordano che il futuro autore di “Margherita” e “Bella senz’anima” esordì con un concept album affine al progressive. Era il 1972 e il cantautore si lanciava nella narrazione epica della storia di Mu, continente immaginario che gli serviva per raccontare l’epopea dell’uomo, le sue ambizioni e le sue debolezze, con l’accompagnamento di musiche immaginifiche, piene di colori e suggestioni, spesso solenni.
di svariati lp di gruppi e cantautori italiani ma conoscendo i sui gusti pochi eran degni di nota per me.
ma comunque a caval donato ......
tra questi tanti di R.Cocciante (

la copertina e l'anno di questo disco però mi hanno incuriosito ed è stata una bella sorpresa musica in linea con i gruppi italiani rockprog dell'epoca.

C’è un Riccardo Cocciante che pochi conoscono, un Cocciante quasi segreto, per lo meno al grande pubblico. Forse non tutti sanno o ricordano che il futuro autore di “Margherita” e “Bella senz’anima” esordì con un concept album affine al progressive. Era il 1972 e il cantautore si lanciava nella narrazione epica della storia di Mu, continente immaginario che gli serviva per raccontare l’epopea dell’uomo, le sue ambizioni e le sue debolezze, con l’accompagnamento di musiche immaginifiche, piene di colori e suggestioni, spesso solenni.
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°11
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°12
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Ragazzi, ottimo 3d, siete fortissimi!





_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°13
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
io pero avrei inserito questo 3d in
"guide all'ascolto'
per non intralciare
"cosa stiamo ascoltando in questo momento"
"guide all'ascolto'
per non intralciare
"cosa stiamo ascoltando in questo momento"
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°14
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Mah, secondo me non intralcia più di tanto, è una cosa a se stante...però sentiamo anche l'amministrazione quando legge, magari è giusto quello che dici



_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°15
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°16
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°17
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
Antonio Turi- Ragnaccio
- Numero di messaggi : 12384
Data d'iscrizione : 22.03.14
Età : 55
Località : Foggia
- Messaggio n°18
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
sibry ha scritto:
Hai sbagliato a quotare


In realtà non cambia nulla ed oggettivamente questo tuo bel 3d è una guida...

_________________
- Spoiler:
- SACD Player Yamaha CD-S3000 + Dat Tascam DA 20 + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro -> Pre AM Audio AM REFERENCE due telai -> Coppia finali Mono AM Audio A 80 Reference S4 -> Diffusori B&W 802 Nautilus
Oppure,
SACD Player Pioneer PD 70 AE + Server/Streamer Cocktail Audio X45 Pro + Dap FiiO M15 -> Amplificatori Luxman L-590AXII + Icon Audio HP8 MKII/1 x Mullard M 8137 - 2 x RCA 5692 + Romi BX2 Plus -> Cuffie HifiMan Susvara + Fostex th900 MKII + Sennheiser HD 800 In ear Campfire Solaris 2020 + Empire Odin Distributore di rete OEHLBACH XXL Powerstation 909
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8334
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 69
Località : Milano
- Messaggio n°19
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
giaiant ha scritto:io pero avrei inserito questo 3d in
"guide all'ascolto'
per non intralciare
"cosa stiamo ascoltando in questo momento"
Secondo me è corretto qui, perché una cosa è "cosa stiamo ascoltando in questo momento" un'altra è la segnalazione di album "meritevoli di riscoperta", dando per scontato che non si parli di album e/o artisti celeberrimi.
Segnalo infine che esistono anche le "pubblicazioni", che hanno sono una segnalazione a se stante in cui ho già postato due segnalazioni di artisti secondo me strepitosi ma che praticamente sono sconosciuti ai più (purtroppo)
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°20
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
provo a rompere i ghiaccio con questo disco.vediamo se riesco a riappacificare il tutto .lo spero.
non ascolto tanta musica italiana i soliti testi con lo stesso argomento amore amore si ok una due poi che palle
a me questo disco piace molto per contenuti sia musicali che concettuali .
QUARTIERE LATINO"dove non si tocca"

Il Quartiere Latino è una delle band di spicco della scena milanese degli anni 90. La prima a proporre un crossover mai sentito prima nel paese. Un’alchimia di diversi generi: il Funky degli anni 70, l’Hard rock degli 80, l’Hip Hop e il Grunge a
loro contemporaneo.
Due Album: Prima di subito 1993 WEA e Dove non si tocca 1995 WEA. Erano gli anni dove sembrava poter accadere una svolta, soprattutto nello scenario politico e sociale.
I testi ironici e pungenti della band sottolineavano la voglia di pulizia e rinnovamento che si respirava nel paese.
Riletti oggi, “purtroppo” ancora attualissimi, fanno riflettere su tutto ciò che poteva essere e che poi non è stato, pur mantenendo intatta l’amara vena ironica.
non ascolto tanta musica italiana i soliti testi con lo stesso argomento amore amore si ok una due poi che palle
a me questo disco piace molto per contenuti sia musicali che concettuali .
QUARTIERE LATINO"dove non si tocca"

Il Quartiere Latino è una delle band di spicco della scena milanese degli anni 90. La prima a proporre un crossover mai sentito prima nel paese. Un’alchimia di diversi generi: il Funky degli anni 70, l’Hard rock degli 80, l’Hip Hop e il Grunge a
loro contemporaneo.
Due Album: Prima di subito 1993 WEA e Dove non si tocca 1995 WEA. Erano gli anni dove sembrava poter accadere una svolta, soprattutto nello scenario politico e sociale.
I testi ironici e pungenti della band sottolineavano la voglia di pulizia e rinnovamento che si respirava nel paese.
Riletti oggi, “purtroppo” ancora attualissimi, fanno riflettere su tutto ciò che poteva essere e che poi non è stato, pur mantenendo intatta l’amara vena ironica.
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10754
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 43
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°21
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 24542
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 60
Località : GÖRZ
- Messaggio n°22
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
_________________
- Spoiler:

.................il mio impianto....................
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554-piccolo-aggiornamento-impianto
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 56
Località : Cerignola (FG)
- Messaggio n°23
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
sibry ha scritto:Ieri sera ho pescato, quasi a caso, dagli scaffali del salotto, uno dei tanti CD di Ry Cooder.
My name is Buddy è, a mio avviso, un gran bel disco, pieno di canzoni bellissime, melodie semplici ma accattivanti, testi mai banali (èèèèh… dove vai… se l’Inglese non lo sai…? ).
In più (e dai, ammettiamolo…ci teniamo a queste cose…) una confezione davvero bella: versione cartonata a mò di libro, molte spiegazioni, il racconto di questo concept album, i testi delle canzoni, disegni… E’ così che si fa.![]()
E' anche importante la qualità audio (che è buona, con una più che accettabile dinamica).
Bene… ma la musica?
Beh… la musica. Ha mai fatto brutti dischi, Ry Cooder? Che io sappia, nò!
E infatti… questo “concept album” (si dice così, no?) in chiave country folk con sprazzi di blues e un po’ di rock è intrigante, alcune canzoni sono davvero bellissime, altre forse meno, perché magari si dà più importanza alle liriche…
Musicisti? Ce ne sono … o fa tutto da solo, mr. Cooder?
Eccoli… tanto di cappello per una lista così…
Bobby King - voce
Buddy Red Cat - chitarra, voce
Flaco Jimenez - accordion
Jacky Terrasson - pianoforte
Jim Keltner - batteria
Joachim Cooder - batteria, percussioni, voce, tastiere
Jon Hassell - tromba
Juliette Commagere - voce
Lefty Mouse - fiddle
Mike Elizondo - basso
Mike Seeger - armonica, violino, banjo, armonica
Paddy Moloney - tin whistle, uileann bagpipes
Pete Seeger - fiddle, banjo
René Camacho - basso
Roland White - mandolino, voce
Ry Cooder - banjo, voce, chitarra, mandola, basso
Stefan Harris - vibrafono, marimba
Terry Evans - voce
The Reverend Tom Toad - tamburello
Van Dyke Parks - pianoforte
Le canzoni di questo disco andrebbero ascoltate una dopo l’altra, in modo di rispettare il senso del concept: il gatto Buddy fa il suo viaggio in America…..
Se avete amato “Boomer’s story” (si che ce l’ho… fa parte del box 1970/1987 che qualche anno fa costava poco niente e ora, se lo vuoi, devi sborsare un sacco di soldi…) non potete NON amare questo gatto randagio che intraprende il suo viaggio, desideroso come è di lasciare la vecchia e povera fattoria dove vive. La depressione Americana è alle porte, anzi, è già iniziata da un po’, il gatto Buddy cerca migliori fortune. Un topolino infreddolito chiede ospitalità, e Buddy acconsente facendolo entrare nella sua valigia, così il topolino si ripara dal freddo. Ovvio che altro non è che una metafora… si parla di solidarietà, (ce ne sarebbe bisogno, ai giorni nostri…), si parla di diritti calpestati (i lavoratori vogliosi di creare un sindacato vengono caricati dalla polizia)...
Vabbeh… potrei, ma non vorrei, parlarvi del racconto intero… MAI svelare la fine del film!![]()
Straordinario come la trama musicale cambia in ogni canzone; ogni brano ha uno suo stile, c’è anche qualche brano con il grande Van Dyke Parks al pianoforte, evocando il piano bar degli anni 30…
Curiosi, perché non conoscevate questo disco?
Beh, allora direi che…![]()


_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Marantz CD60/Lec/tor cdp 3T reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD 200
Ampli:Tektron TK One 6550/Magnat MA900
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Icon Audio HP8 MkII
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F/Sennheiser HD800/Beyerdynamic T1 3rd/Hifiman HE6/Hifiman Arya Stealth/Hifiman HE6SEV2/Spirit Labs MMXVI
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
andpi65- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 02.05.19
- Messaggio n°24
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Bella segnalazione quella di Massimo Bubolasibry ha scritto:
Invece... voglio iniziare con Massimo Bubbola, musicista dei più sottovalutati in Italia (IMHO, sempre e comunque IMHO...).
MI piace consigliarvi il suo trittico live: Il Cavaliere elettrico (vol. 1 e vol. 2 li troviamo in un doppio CD, è datato 2001, ma è ancora molto attuale).
Tanta voglia di fare musica, e lo senti, quando ascolti queste canzoni.
Un anno dopo è uscito il vol. 3. e, nel 2004, pure il "4".

Autore di testi mai banali e scritti con un'attenzione alla parola, al voler " piegare le parole" ( come cantava in "Dostoevskij" ).
Oltre a quelli che già hai citato aggiungerei anche "Amore & Guerra", un suo disco del 1996, quello tra i suoi che, personalmente, preferisco.
https://www.youtube.com/watch?v=SPSs1huYT6E&list=PLG7GvoTqZ_uJMY6qdMCPZ8FbJ23DkHigI&index=2&t=0s
andpi65- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 02.05.19
- Messaggio n°25
Re: dischi belli, dischi meritevoli, dischi curiosi, dischi... per cui vale la pena mettersi lì ad ascoltare....
Tra i dischi belli e misconosciuti segnalerei anche "Illustrated night" e " Letters from the Heart" di Eric Wood.
Autore di 3 dischi a fine anni 90 e poi scomparso dalla scena. Credo la cosa più vicina a Tim Buckley che abbia mai ascoltato, ma in chiave moderna, .... gran belle sonorità.
https://www.youtube.com/watch?v=IAgh4TuyCc8&list=PLugooj9eGt3VYcUeyqBUnMmD8dOl3iYDD&index=1
https://www.youtube.com/watch?v=USTwnQBkqDM&list=PLugooj9eGt3VYcUeyqBUnMmD8dOl3iYDD&index=2
Autore di 3 dischi a fine anni 90 e poi scomparso dalla scena. Credo la cosa più vicina a Tim Buckley che abbia mai ascoltato, ma in chiave moderna, .... gran belle sonorità.
https://www.youtube.com/watch?v=IAgh4TuyCc8&list=PLugooj9eGt3VYcUeyqBUnMmD8dOl3iYDD&index=1
https://www.youtube.com/watch?v=USTwnQBkqDM&list=PLugooj9eGt3VYcUeyqBUnMmD8dOl3iYDD&index=2