Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Musical Fidelity M5si - Pagina 2
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    Musical Fidelity M5si


    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da JacksonPollock Ven Ott 14, 2022 8:40 am

    Se fossi in te lascerei stare piedini e cavi e farei un investimento in una sorgente nell'intorno degli 800/1000 euro, che alla fine se ti fai due conti... È la cifra che stavi per spendere nell'insieme...
    E lascerei da parte i cinesi.

    Visto che ti piacciono i Topping e le impronte da "producer" un dac che potrebbe fare al caso tuo è l'RME ADI-2 DAC FS... 
    Include anche un DSP di qualità, quindi quegli aggiustamenti sulla timbrica potresti farteli direttamente in quella sede andandoti a creare un profilo adatto.

    Nel caso in cui decidessi di salire di livello, rimarrebbe comunque una sorgente perfettamente adatta anche a catene superiori.
    Dansan
    Dansan
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 15
    Data d'iscrizione : 16.08.22
    Età : 51
    Località : Milano

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da Dansan Ven Ott 14, 2022 9:20 am

    Grazie, devo valutare bene tutto...
    Grazie


    _________________
    Hi-Res Music Streamer: Bluesound Node 2I -> Van Den Hul Digi-Coupler 75 Digital Audio Coaxial.
    DAC: Topping E30 -> Chord C-Line RCA-RCA.
    Amplifier: Musical Fidelity M5si -> isol-8 isolink Wave Power Cable 

    Speakers: Focal Aria 926 Speaker Cable - Tellurium Ultra Blue II
    Streaming Music: Qobuz-Tidal Hi-Res
    Pubarnilu
    Pubarnilu
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 37
    Data d'iscrizione : 27.10.13

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da Pubarnilu Dom Feb 26, 2023 11:47 am

    ciao a tutti, chiedo un aiuto. A breve mi arriva il MF m5si. 
    Ho anche uno streamer Cambridge cxn V2 collegato ad un mac con Roon.
    Mi consigliate di usare il Dac del cxn o quello del MF?
    per usare quello del MF che collegamento dovrei fare utilizzando gli apparecchi citati?
    grazie dell'aiuto
    Lele67
    Lele67
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 500
    Data d'iscrizione : 27.08.16
    Età : 55
    Località : Milano

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da Lele67 Dom Feb 26, 2023 11:55 am

    Collega l'uscita stereo rca ad ingresso linea del m5si così usi il dac del cxn che è migliore.
    Io ho collegato così il cocktail audio x14 all'amplificatore e si sente benissimo.
    Pubarnilu
    Pubarnilu
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 37
    Data d'iscrizione : 27.10.13

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da Pubarnilu Dom Feb 26, 2023 2:10 pm

    Qualcuno sa dirmi la profondità misurata dai piedini?
    Quanto sporge la scocca rispetto ai piedini?
    Grazie
    martin logan
    martin logan
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1366
    Data d'iscrizione : 18.11.17
    Età : 59
    Località : Pavia

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da martin logan Dom Feb 26, 2023 2:25 pm

    Pubarnilu ha scritto:ciao a tutti, chiedo un aiuto. A breve mi arriva il MF m5si. 
    Ho anche uno streamer Cambridge cxn V2 collegato ad un mac con Roon.
    Mi consigliate di usare il Dac del cxn o quello del MF?
    per usare quello del MF che collegamento dovrei fare utilizzando gli apparecchi citati?
    grazie dell'aiuto

    Nel tuo abbinamento devi usare il Cambridge come DAC. Cavo single ended RCA dallo streamer all'integrato
    Il CXN V2 non ha out  Usb; gli Usb che vedi sono per eventuale chiavetta / HD e per il dongle wi-fi.
    Se vuoi provare il DAC interno dell'M5si usa il computer a vai diretto all'integrato con un cavo Usb.
    Pubarnilu
    Pubarnilu
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 37
    Data d'iscrizione : 27.10.13

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da Pubarnilu Dom Feb 26, 2023 4:34 pm

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Fdeee810

    Qualcuno sa darmi questa misura, parlo della distanza tra i piedini in profondità
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Mar 12, 2023 1:20 pm

    Pubarnilu ha scritto:ciao a tutti, chiedo un aiuto. A breve mi arriva il MF m5si. 
    Ho anche uno streamer Cambridge cxn V2 collegato ad un mac con Roon.
    Mi consigliate di usare il Dac del cxn o quello del MF?
    per usare quello del MF che collegamento dovrei fare utilizzando gli apparecchi citati?
    grazie dell'aiuto

    Fossi in te li proverei entrambi...
    Il dac del M5si è in assoluto quello che mi ha stupito di più tra gli integrati.

    L'ho potuto paragonare con il Lumin D2 che monta la stessa coppia di convertitori del tuo CXN è ha una timbrica sovrapponibile.
    Ti dirò.. andando a memoria, per rock e blues era meglio il dac interno.
    myoho81
    myoho81
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 12
    Data d'iscrizione : 24.09.22

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da myoho81 Dom Mar 12, 2023 1:32 pm

    Da possessore di M6si posso dire che il DAC interno non è male, ma già una Dragonfly Cobalt è superiore... Ora ho collegato un Gustard X18 ed è proprio un altro mondo, specialmente nei bassi!
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Musical Fidelity M5si - Pagina 2 Empty Re: Musical Fidelity M5si

    Messaggio Da JacksonPollock Dom Mar 12, 2023 8:56 pm

    L' M6si non lo conosco, ma con la catena che vedi nella discussione alle prime pagine era l'esatto contrario. Il dac interno aveva un impatto e un controllo impressionanti...

    Lo usavo connesso direttamente al Nucleus e impostato come endpoint da Roon.
    L'ho messo in sincro anche con il Qutest e riuscivo a fare A/B semplicemente con il telecomando (gli ingressi non hanno relè) quindi la differenza era immediata e la notavo maggiormente sulla scena e staging, ma come estensione praticamente identici.

    Per pareggiare i livelli il Qutest lo dovevo impostare a 3V.

      La data/ora di oggi è Mer Giu 07, 2023 5:59 am