Per gli appassionati analogico, rimanete sintonizzati per sapere come va.
Mi scuso in anticipo per la qualità delle foto




Se te la lasciano almeno 3 mesi...@carloc ha scritto:Coronavirus permettendo, dovresti passare ad ascoltarla.
Stilo Nudo Microline – La prima caratteristica distintiva
Come si addice al suo nome, la Serie M impiega uno stilo Nudo Microline, con un taglio che si inserisce di precisione nel solco in vinile. Ciò eleva la capacità di tracciamento e cattura i più delicati dettagli del messaggio musicale con risposta in frequenza, risoluzione e immagine sonora migliori.
Filo in rame ad elevata purezza – La seconda caratteristica distintiva
Per gli avvolgimenti della bobina mobile Serie M è previsto un filo in rame di purezza estremamente elevata, che offre una maggiore coerenza e intelligibilità sia per il modello ML a bassa uscita, che per il modello MH ad alta uscita. La ML possiede un nuovo generatore a bassa impedenza per fornire prestazioni ottimizzate con una ampia gamma di stadi Phono MC.
Corpo testina in Delrin:copyright: – Materiali avanzati
Il corpo testina della Hana Serie M è stampato a iniezione in Delrin, un polimero ad alta tecnologia dotato di caratteristiche superiori con una migliore capacità di smorzamento delle risonanze, per rivelare una maggiore quantità di informazioni ed aumentare la risposta dinamica.
Trattamento Criogenico - Procedimento tecnico esclusivo
Il trattamento criogenico è un trattamento del freddo a temperature vicine allo zero assoluto, che possiede la proprietà di ristrutturare i metalli a livello molecolare. È importante in special modo nei circuiti elettromotrici con magneti in Alnico (dispositivi di generazione del segnale). Le parti trattate criogenicamente nella Serie M includono la struttura magnetica, sia nella sezione frontale, che in quella dei componenti centrali e posteriori. Il risultato è un campo magnetico più controllato e preciso, per una maggiore linearità e musicalità del suono.
Raccordi filettati e piastra superiore in ottone - Interfaccia meccanica superiore
Il corpo testina in Delrin:copyright: della Serie M contiene assemblaggi metallici filettati per l'installazione sullo shell, per un abbinamento facilitato ed una interfaccia meccanica superiore, ciò migliora la gestione delle basse frequenze e la dinamica.
Il corpo testina include anche una piastra in ottone lavorato che realizza uno strato contenitivo e smorzante, contribuendo al peso totale della testina di 9,5 grammi, per una compatibilità più estesa con una ampia gamma di bracci e giradischi.
I nuovi scintillanti fonorivelatori a bobina mobile Hana Serie M raggiungono un nuovo livello. HANA, con i due modelli ML/MH (bassa ed alta uscita), aspira ora ad una accessibile perfezione, rappresentando la ulteriore evoluzione della "luminosa e raffinata" qualità con cui si è costruita una reputazione in tutto il mondo.Caratteristiche:• Stilo Serie M Nudo Microline, parti componenti ad elevate specifiche.Caratteristiche tecniche
• Corpo testina in Delrin, materiali avanzati.
• Raccordi filettati per le viti di fissaggio e piastra metallica superiore, interfaccia meccanica migliorata.
• Piastra in ottone lavorata con macchina di precisione
• Avvolgimenti in rame ad elevata purezza , parti ad elevate specifiche.
• Apparato elettromotrice con magneti in Alnico (Generatore del segnale del fonorivelatore).
• Trattamento Cryo con procedimento tecnico esclusivo.
- Stilo: Nudo Microline
- Cantilever: Aluminio
- Magneti: Alnico
- Circuito magnetico: Ferro puro/Cryo
- Avvolgimenti: Rame ad elevata purezza
- Corpo testina/Base: POM (Delrin
) / Ottone
- Livello di uscita: 0.4mV/1KHz
Bilanciamento di uscita: <1dB/1KHz- Peso di lettura: 2gr
- Tracciabilità: 70µ/2gr
- Cedevolezza: 10 x 10-6 cm/dyne a 100Hz
- Separazione tra i canali: 30dB/1KHz
- Risposta in frequenza: 12-45,000Hz
- Impedenza: 8 Ω /1KHz
- Impedenza di carico consigliata: > 100 Ohm
- Peso testina: 9.5g
- Colore: Nero
Ho 72dB di guadagno disponibili...@Edmond ha scritto:Per me 0,4 mV richiedono lo step-up, ma io li apprezzo molto... fossero 0,7-0,8 mV mi azzarderei con lo stadio attivo...
@franz84 ha scritto:Comunque, se si usa il trafo, avendo impedenza 8 ohms, mai 1:10 ma 1:20, con cui vedrà 117 ohms.
@carloc ha scritto:La casa raccomanda, se non erro, un guadagno di almeno 62dB per la stadio phono per ottenere la stessa uscita della MH.
Io la sto mandando con il mio phono attivo e va alla grande.