Non hai mai preso in considerazione un finale professionale per le tue B&W ??
Diffusori JBL
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
- Messaggio n°101
Re: Diffusori JBL
Non hai mai preso in considerazione un finale professionale per le tue B&W ??
Poonie- Senior Member
- Numero di messaggi : 992
Data d'iscrizione : 18.09.12
- Messaggio n°102
Re: Diffusori JBL
No beh, l'evoluzione della componentistica è un dato di fatto e qualsiasi riparatore purtroppo ci deve sbattere il muso..@JacksonPollock ha scritto:Per quanto riguarda le autoradio il meglio è stato sicuramente nei primi anni '90, ma si può trovare del buono anche negli '80 e qualcosina pure nella seconda metà '90, sempre IMHO.
Faccio un po' fatica a credere che le aziende in quel periodo, puntassero più sul car che sull'home, forse prestavano più attenzione per "il mercato del momento" ma i criteri costruttivi e le fasce di prezzo mi sa che erano sempre quelle, per un brand.
Beh... Alpine acquistò Luxman proprio per portarlo prima nei mercatoni (massacrandolo) e poi proprio nel car audio (colpo di grazia).
Pioneer fu un'altro colosso che gradualmente annacquò il mercato HiFi anche per spostarsi sul car audio, proprio in quegli anni.
Kenwood complice anche il fallimento del LaserDisc dismise produzioni e progetti per fare le schede audio dei PC e darsi alle elettroniche da supermercato (ultimo lettore CD serio, credo fosse proprio del 1992).
Video Killed the Radio Star...![]()
Quando si parla di Golden Age dell'HiFi il riferimento per me è agli anni '70, quando la qualità del mercato era piuttosto livellata e i produttori riuscivano ad attaccare tanto i mercati esigenti, quanto quelli di massa.
La frattura poi è proprio fine anni '80 quando HiFi era diventato sinonimo di consumo puro e tutto il resto aveva preso una direzione più vicina all'hi-end contemporaneo.
Ovviamente mi riferisco al mercato italico, perché quello estero non lo conosco.
Perchè se mi dici che il mercato è pieno di WIMA feticci (o intendevi forse "fetecchie"?) cinesi, non fai che confermare un po' quello che penso io.
Dipende da come la interpreti...
Tu sei in gradi di distinguere il suono di un Wima feticcio (o fetecchio) da uno vero?
Chi ti dice che il service ti ha montato l'originale e non la cinesata?
Le tue orecchie? E se suonasse meglio proprio con il finto wima cinese?
Io non so dirlo... Purtroppo non ho poteri tali da riuscire a riconoscere addirittura la componentistica interna.
Ma sono sicuro del fatto che per mettere mano ad una vecchia elettronica di qualsiasi marca non si usa la stessa componentistica che gli montavano in linea di produzione, per il semplice motivo che quello stesso identico lotto non c'è più.
A meno che i tuoi riparatori di fiducia non abbiano scorte nos o macchine del tempo...
Perchè è ovvio che sarebbe meglio disporre ancora di quella datata in fase di restauri, ma per la manutenzione non è un problema, per i guasti è già più fastidioso ma ritengo che nove volte su dieci se ne arrivi a capo, è chiaro che poi diventa anche una questione di spesa.
In merito ai WIMA nemmeno io sono in grado di sentire differenze sul totale, però è sempre quel discorso, se tu cinese eri in grado di fare condensatori della stessa qualità dei WIMA, ti saresti imposto sul mercato anche senza comprare il noto marchio.
A me non piacerebbe comprare un finto WIMA al prezzo di un WIMA vero, anche se alla fine, magari fa il suo lavoro tranquillamente e il risultato sonico si fa apprezzare (in autocostruzione o in moddatura c'è la possibilità di switchare o di fare metti-togli in punti della sezione pre dove il condensatore si può scegliere per resa sonora, anche se è sempre in relazione alla resa dell'intero circuito).
Riguardo a Luxman non ne sono un esperto conoscitore, ma negli anni '90 non mi sembra che abbia fatto brutte cose.
Certo se mi dici che si trovava pure al mercatone ci credo, ciò non toglie che ci fosse anche nei negozi specializzati con pezzi di livello.
Quanto al car audio non so se sia stato il colpo di grazia, posso assicurarti che per Alpine, Luxman ha fatto un DAC tra i due-tre migliori al mondo per raffinatezza sonora, e a mio gusto il miglior suono di Alpine di sempre (anche perchè il suono era Luxman e non il tipico Alpine).
E a parte qualche amplificatore non mi risulta altro di Luxman a 12v.
Che poi mi pare che fosse tutta roba di Panasonic (ex Matsushita).
Anche un colosso come Pioneer, non credo risenta del fatto di avere due mercati anzichè uno, cioè se interessa il segmento ci sono le potenzialità anche se si tengono segmenti inferiori, credo.
Comunque si, al di la dell'esatto periodo storico negli anni '90 il calo è già in atto, poi per quello che è il mio punto di vista, i primi '90 rimangono un bel vedere.
Come anche gli '80, ma ho l'impressione che tu con la Golden Age dell'hi fi intenda il periodo storico culturalmente corretto tra domanda e offerta, io mi limito solo al grado qualitativo intrinseco del componente a 360°.

EDIT: Ho dato un'occhiata a Panasonic non c'entra.
_________________
**************************************************************************************
-- God bless Vintage -- -[i]- Avatar: Altec Lansing 600B -- [/i]
valedero- Member
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 08.10.16
Età : 40
Località : Caserta
- Messaggio n°103
Diffusori JBL
Complimenti per gli ascolti, innanzitutto: la musica che hai citato è parte anche del mio bagaglio. Se ho capito il sound che ti piace, potrei forse consigliarti le Magnat Transplus 1500, che hanno un'ottima qualità costruttiva a fronte di un prezzo non elevato, e restituiscono un'esperienza di ascolto da diffusore vintage, sia nel look che nel sound. Sto seriamente valutando l'idea di prenderne una coppia.
_________________
Diffusori ProAC Studio 115
Cavi potenza Tellurium Q Black II
Amplificatore LectorVFI 70
CDP Rotel 1072
Cavi segnale Van Den Hul The Second Hybrid
Giradischi Pro-Ject Debut Carbon
Cavi segnale Mogami 2534
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°104
Re: Diffusori JBL
@Astaroth_81 ha scritto:Diciamo sui 1000 euro
Dipende anche da quanto riuscirò a vendere le mie B&W..
Seguendo il consiglio di valedero mi unisco e condivido per l'acquisto delle Magnat. A fronte di un prezzo che rientra oltretutto nel tuo budget, ci metto la mano sul fuoco che rimarrai stupefatto da quanto possono offrire.
_________________
Hey Ho Let's Go
Astaroth_81- JuniorMember
- Numero di messaggi : 191
Data d'iscrizione : 28.05.20
- Messaggio n°105
Re: Diffusori JBL
Grazie Mille!
Mi piacciono molto esteticamente
Mi piacciono molto esteticamente
pevaril- Vip Member
- Numero di messaggi : 1734
Data d'iscrizione : 20.03.13
Località : South Italy
- Messaggio n°106
Re: Diffusori JBL
@Astaroth_81 ha scritto:Grazie Mille!
Mi piacciono molto esteticamente
Diciamo che esteticamente si rifanno ai grossi diffusori del passato tipo JBL e roba similare... La stessa casa costruttrice lo ha esplicitamente dichiarato all'atto della presentazione e immissione sul mercato. A parte l'aspetto esteriore, li ritengo diffusori validi e molto coinvolgenti, molto indicati per il rock e metal, ma non solo
_________________
Hey Ho Let's Go