@apeschi ha scritto:A questo punto, vista la tua risposta, personalmente scinderei il problema in due casi distinti e complementari.
Caso 1) Utilizzo on-the road, oppure in vacanza.
Mi terrei le Bose e le utilizzerei con Ipad e Iphone senza investirci altro.
Caso 2) Utilizzo in casa (o comunque stanziale). Mi concentrerei sul macbook.
In tal caso allora ha senso un DAC con ingresso USB da collegare all'uscita USB del macbook e una cuffia cablata.
Per il Caso 2, piu' che darti ora in poche righe la soluzione al tuo problema, per prima cosa ti suggerirei di farti con calma, una bella ricerca in questo forum su soluzioni nel campo cuffie. Perche' qui ti si apre veramente un mondo. Darti uno o due nomi di DAC, di amplificatore cuffie o di cuffie, non avrebbe molto senso.
Come cuffie devi capire se preferisci cuffie aperte o cuffie chiuse o vie di mezzo, se prediligi cuffie tradizionali che accolgono totalmente il padiglione auricolare oppure piu' compatte che si appoggiano al padiglione oppure ancora cuffie in-ear (tipo auricolari per intenderci). Se preferisci cuffie monitor (piu' spettacolari ma meno precise e neutre) o cuffie neutre, cuffie calde (che prediligono i bassi magari a scapito della precisione del dettaglio ma che affaticano meno l'udito) o cuffie piu' fredde e super dettagliate. Ecc. ecc..
Siccome LA cuffia perfetta non esiste, e' difficile dirti compra Shenneiser, compra AKG, compra DT, compra Audio Technica o altro.
Ti servirà poi un buon amplificatore cuffie. Lo vorrai a stato solido o valvolare? Ti servirà ad alta corrente, ad alta tensione? che possa pilotare anche cuffie ad alta impedenza?
E mi fermo qui, altrimenti si puo' proseguire discutendo sulla tipologia di cuffie, dinamiche, elettrostatiche, magnetoplanari....
Dirti ora compra questo DAC, compra questo ampli cuffie e compra queste cuffie, per correttezza non me la sento proprio di farlo.
Il mio suggerimento e':
1) Capire cosa ti serve. E secondo me un DAC, un Amplificatore per cuffie (o un DAC con amplificatore integrato). E una cuffia che sia compatibile con l'amplificatore cuffie (meglio il contrario... cioe' scelgo la cuffia che mi piace come suono e poi di conseguenza l'amplificatore che la fa suonare al meglio e non il viceversa).
2) Leggere un po' di info in giro e magari fare domande piu' specifiche su certi prodotti.
3) Ascoltare, ascoltare, ascoltare (cuffie di tuoi amici, o visitare centri che le vendano, cosa molto difficile in generale e purtroppo molto piu' difficile ora in particolare in questo periodo di lockdown e covid).