








Effettivamente ha tirato un numero talmente a casaccio che forse pensava di giocare a Bingo...Edmond ha scritto:Il pazzo della recensione pare sia rimasto invaghito dalla cinese. Certo che su di una scala di voti da 0 a 10 prendere un 50 è intrigante...
Primare ovviamente...Barone Birra ha scritto:L'hai attaccata al Primare o ai mono Megahertz?
Barone Birra ha scritto:E' vero... mi era sfuggita la parte 100 watt
Hai provato a confrontarla con la tua Valkyria?biscottino ha scritto:Riporto su, perché finalmente anche la mia Gl1200 è arrivata.
Il Bundle di acquisto, prevedeva anche uno Schiit jot R, in versione USA da 115v, cosa che tutto sommato non rappresenta un problema, visto che lo faccio andare con un trafo 220/110 che regge fino a 250w, lo Schiit è solo 45w.
Lo Schiit avevo già avuto modo di testarlo e niente, solo conferme, suono poco di dinamico e privo mordente, grana grossa, poco a suo agio a salire sulle frequenze più alte, si sente, che in un certo senso, è stato “tarato” attorno alla Raal, col quale, tutto sommato non è neanche male, ma non certamente per la Gl1200 che gradisce senz’altro un Setup più lineare e neutro…ed infatti, sembra un matrimonio perfetto col Powersoft Mezzo pilotato dallo Sparkos Audio Labs Aries.
Grazie ad un cavetto adattatore, riesco ad usare direttamente il box della Raal, infatti il suo l’ho lasciato direttamente nella scatola, e questo permette l’attacca/stacca per il confronto con lo Schiit, che tutto sommato è durato abbastanza poco.
Com il Powersoft questa cuffia, che è di una comodità imbarazzante, e anche molto leggera, mi ero lamentato anche della Meze Empyrean giusto per citare un riferimento, suona da paura, senza se e senza ma!
Siamo di fronte ad uno dei migliori suoni mai ascoltati, a conferma, che il driver Ribbon attualmente è quello da battere.
La prima sensazione a cui si va incontro, è la grana finissima, impalpabile, è come ascoltare quegli impianti da 2/300000€ nelle fiere audio, non c’è nulla di fuori posto timbricamente, quello che c’è nel disco, sentirete, migliore sarà il Setup a monte, migliore sarà il suono.
Il micro contrasto, permettetemi, è forse il miglior mai percepito dalle mie orecchie foderate di prosciutto, ho affinato molto il mio Setup, inserendo sia un alimentatore esterno Uptone Audio al Merging, sia un clock esterno della Antelope, ebbene con questa cuffia, ma oserei dire grazie a questa cuffia, questo Setup rende al massimo, o almeno, rende in un modo mai percepito prima.
Il Powersoft, classe D, è straordinario e da molti punti allo Schiit, è raffinato, dinamico , ha un impatto sui bassi ed una profondità che lo Schiit si sogna, la Gl1200 si esprime con un potenziale enorme, rendendola di fatto una concorrente per solo quelle 4-5 totl oggi disponibili.
Per adesso ho provato solo il ribbon in argento, ho anche quello in oro, poi lo proverò con calma, così come i Pad, ho lasciato quelli in vellutino, poi proverò quelli in pelle.
Sono cuffie che non c’entrano niente, la Valkyria ha un suono completamente diverso, unico, materico e naturale, mentre le planar sono assimilibali alle varie totl oggi disponibili, Abyss e Susvara in primis, con queste secondo me, se la gioca alla pari, ma come ovviamente che sia, la differenza la fa il driver.metamorph63 ha scritto:Hai provato a confrontarla con la tua Valkyria?biscottino ha scritto:Riporto su, perché finalmente anche la mia Gl1200 è arrivata.
Il Bundle di acquisto, prevedeva anche uno Schiit jot R, in versione USA da 115v, cosa che tutto sommato non rappresenta un problema, visto che lo faccio andare con un trafo 220/110 che regge fino a 250w, lo Schiit è solo 45w.
Lo Schiit avevo già avuto modo di testarlo e niente, solo conferme, suono poco di dinamico e privo mordente, grana grossa, poco a suo agio a salire sulle frequenze più alte, si sente, che in un certo senso, è stato “tarato” attorno alla Raal, col quale, tutto sommato non è neanche male, ma non certamente per la Gl1200 che gradisce senz’altro un Setup più lineare e neutro…ed infatti, sembra un matrimonio perfetto col Powersoft Mezzo pilotato dallo Sparkos Audio Labs Aries.
Grazie ad un cavetto adattatore, riesco ad usare direttamente il box della Raal, infatti il suo l’ho lasciato direttamente nella scatola, e questo permette l’attacca/stacca per il confronto con lo Schiit, che tutto sommato è durato abbastanza poco.
Com il Powersoft questa cuffia, che è di una comodità imbarazzante, e anche molto leggera, mi ero lamentato anche della Meze Empyrean giusto per citare un riferimento, suona da paura, senza se e senza ma!
Siamo di fronte ad uno dei migliori suoni mai ascoltati, a conferma, che il driver Ribbon attualmente è quello da battere.
La prima sensazione a cui si va incontro, è la grana finissima, impalpabile, è come ascoltare quegli impianti da 2/300000€ nelle fiere audio, non c’è nulla di fuori posto timbricamente, quello che c’è nel disco, sentirete, migliore sarà il Setup a monte, migliore sarà il suono.
Il micro contrasto, permettetemi, è forse il miglior mai percepito dalle mie orecchie foderate di prosciutto, ho affinato molto il mio Setup, inserendo sia un alimentatore esterno Uptone Audio al Merging, sia un clock esterno della Antelope, ebbene con questa cuffia, ma oserei dire grazie a questa cuffia, questo Setup rende al massimo, o almeno, rende in un modo mai percepito prima.
Il Powersoft, classe D, è straordinario e da molti punti allo Schiit, è raffinato, dinamico , ha un impatto sui bassi ed una profondità che lo Schiit si sogna, la Gl1200 si esprime con un potenziale enorme, rendendola di fatto una concorrente per solo quelle 4-5 totl oggi disponibili.
Per adesso ho provato solo il ribbon in argento, ho anche quello in oro, poi lo proverò con calma, così come i Pad, ho lasciato quelli in vellutino, poi proverò quelli in pelle.
Lo immaginavo, sia per costruzione che per tipologia di drivers sono davvero due tecnologie diverse, ho chiesto visto che hai fatto riferimento alle TOTL oggi disponibili sul mercato.biscottino ha scritto:Sono cuffie che non c’entrano niente, la Valkyria ha un suono completamente diverso, unico, materico e naturale, mentre le planar sono assimilibali alle varie totl oggi disponibili, Abyss e Susvara in primis, con queste secondo me, se la gioca alla pari, ma come ovviamente che sia, la differenza la fa il driver.metamorph63 ha scritto:Hai provato a confrontarla con la tua Valkyria?biscottino ha scritto:Riporto su, perché finalmente anche la mia Gl1200 è arrivata.
Il Bundle di acquisto, prevedeva anche uno Schiit jot R, in versione USA da 115v, cosa che tutto sommato non rappresenta un problema, visto che lo faccio andare con un trafo 220/110 che regge fino a 250w, lo Schiit è solo 45w.
Lo Schiit avevo già avuto modo di testarlo e niente, solo conferme, suono poco di dinamico e privo mordente, grana grossa, poco a suo agio a salire sulle frequenze più alte, si sente, che in un certo senso, è stato “tarato” attorno alla Raal, col quale, tutto sommato non è neanche male, ma non certamente per la Gl1200 che gradisce senz’altro un Setup più lineare e neutro…ed infatti, sembra un matrimonio perfetto col Powersoft Mezzo pilotato dallo Sparkos Audio Labs Aries.
Grazie ad un cavetto adattatore, riesco ad usare direttamente il box della Raal, infatti il suo l’ho lasciato direttamente nella scatola, e questo permette l’attacca/stacca per il confronto con lo Schiit, che tutto sommato è durato abbastanza poco.
Com il Powersoft questa cuffia, che è di una comodità imbarazzante, e anche molto leggera, mi ero lamentato anche della Meze Empyrean giusto per citare un riferimento, suona da paura, senza se e senza ma!
Siamo di fronte ad uno dei migliori suoni mai ascoltati, a conferma, che il driver Ribbon attualmente è quello da battere.
La prima sensazione a cui si va incontro, è la grana finissima, impalpabile, è come ascoltare quegli impianti da 2/300000€ nelle fiere audio, non c’è nulla di fuori posto timbricamente, quello che c’è nel disco, sentirete, migliore sarà il Setup a monte, migliore sarà il suono.
Il micro contrasto, permettetemi, è forse il miglior mai percepito dalle mie orecchie foderate di prosciutto, ho affinato molto il mio Setup, inserendo sia un alimentatore esterno Uptone Audio al Merging, sia un clock esterno della Antelope, ebbene con questa cuffia, ma oserei dire grazie a questa cuffia, questo Setup rende al massimo, o almeno, rende in un modo mai percepito prima.
Il Powersoft, classe D, è straordinario e da molti punti allo Schiit, è raffinato, dinamico , ha un impatto sui bassi ed una profondità che lo Schiit si sogna, la Gl1200 si esprime con un potenziale enorme, rendendola di fatto una concorrente per solo quelle 4-5 totl oggi disponibili.
Per adesso ho provato solo il ribbon in argento, ho anche quello in oro, poi lo proverò con calma, così come i Pad, ho lasciato quelli in vellutino, poi proverò quelli in pelle.
Barone Birra ha scritto:Crinacle ha grossi problemi di udito....
https://youtu.be/OmGqs8Gocb8drum bass ha scritto:Crinacle ascolta la musica con i grafici e quindi non ha problemi di udito. Se da un grafico risulta che una iem cinese è più lineare rispetto ad una Gold Planar significa che quella iem suonerà MATEMATICAMENTE meglio della Gold Planar.
A prescindere da come si senta.
Perbacco!
Mi quoto.![]()
![]()
![]()
Se Audisciencereview trova più lineare un DAC rispetto a un altro. Quel DAC suonerà MATEMATICAMENTE più lineare rispetto all'altro. Se poi la scena è lineare non avrà altezza e profondità ma solo larghezza.
Lineare:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non lineare :
---///-------___[][]------------------------------------------------
Ditemi voi se questo grafico può essere confutato. Quale dei due è più lineare?
Mi quoto.![]()
Buoni ascolti.
Drum
drum bass ha scritto:Se da un grafico risulta che una iem cinese è più lineare rispetto ad una Gold Planar significa che quella iem suonerà MATEMATICAMENTE meglio della Gold Planar. A prescindere da come si senta.
mauro16164 ha scritto:Dunque,siamo arrivati intorno alle 100 ore di rodaggio effettivo e posso sbilanciarmi nel dare un giudizio del tutto soggettivo,ovviamente su questa cuffia.In parole povere,come suona? Benissimo,mi viene da dire e scrivere! Raffinatissima,materica, dettagliata,trasparente,a meta' strada tra una elettrostatica ed una planare.Vado a memoria,forse siamo intorno al 90% della trasparenza e del dettaglio della RAAL sr1A ma con moooolto piu' basso e sub basso,senza assoluto bisogno di equalizzazioni.Con alcuni generi,jazz,colonne sonore,classica e voci un must assoluto,con altri generi piu' incasinati forse non velocissima come altre che possiedo ma si difende alla grande.Per quello che costa,e se siete in possesso di un buon finale o integrato da "almeno" 100-150 watt,senza andare a spendere altri "millini" per ampli cuffia,questa Gold Planar GL1200 e' definitiva.Le uniche raccomandazioni,non gettarla dalla finestra appena messa in testa poiche' suona malissimo,farla quindi rodare per tante,tante ore e vedrete che vi ripaghera' con una musicalita' eccelsa . Non ho ancora provato i driver dorati che dicono siano piu' raffinati ma con meno "punch" di quelli argento in dotazione alla cuffia originariamente.Li testero' piu' in la. PS ho usato solo i pads in velluto in quanto la firma sonora che regalano quelli in pelle traforata non mi è garbata granche'. Promossa a pieni voti!![]()
![]()
![]()