Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Hifiman EF400 - Pagina 4
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    Hifiman EF400


    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1675
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Polky74 Mar Ott 24 2023, 13:20

    @Pollock si ma non dell'EF400 ma delle HE6 che sono state rispedite in dietro ad Amazon, ma vick75 è uno tosto... non si scoraggia... e presto le riordinerà, questa volta però direttamente da mamma Hifiman.
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4647
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da JacksonPollock Mar Ott 24 2023, 13:46

    @HeadEuphony L'EF400 ha una caterva di difetti... Si tratta di un prodotto fondamentalmente "grezzo" quasi cantinaro... Ma forse l'impronta "viscerale" nasce anche da questo.
    Sono quasi certo che se gli attacchi un oscilloscopio poi lo lanci dalla finestra...  Hifiman EF400 - Pagina 4 775355

    Ogni uscita cuffie ha impedenza diversa...
    La USB-B è lontanissima dall'essere connessione "solida" lato meccanico...
    Se disgraziatamente lasci connesse C e B devi tenerlo spento per 1 minuto...
    La differenza acustica tra RCA e XLR è (almeno in quelli che ho avuto) netta e non limitata ai soli livelli di uscita... Ma questo può anche essere un vantaggio in base ai gusti come notavi.
    Il trasformatore è suscettibile alle spurie di DC...
    Il potenziometro è naif...

    Te lo dico da possessore "consapevole" e realista.

    Quanto al suono tutto per me va ricondotto alla tecnologia: i dac r2r che suonano da paura sono altri, ma se vuoi quel tipo di suono (senza esagerazioni melense e piacione), al costo di un SMSL/Topping di ultima generazione esce vincitore soprattutto perchè è l'unica opzione oggi sul mercato. Si porta in dote un'amplificazione forse ancora più rozza, ma che con alcune dinamiche anche TOTL genera una sinergia (sicuramente casuale) ma rara.

    Poi sui descrittori qualitativi (entro certi limiti) è tutto legittimo.


    Quanto alle comparazioni acustiche...
    Vale un Metrum o un Holo? No, nemmeno per sogno.
    Vale un Gustard R26? Ecco qui mi taccio... Hifiman EF400 - Pagina 4 775355
    HeadEuphony
    HeadEuphony
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 32
    Data d'iscrizione : 25.06.23

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da HeadEuphony Mar Ott 24 2023, 14:57

    @Polky74 Grazie mille!
    Effettivamente a volte un pochino di timore si sente, quasi a volersi infilare in una comitiva di amici affiatati a forza, ma piano piano ci si ambienta. :)

    @JacksonPollock quasi quasi prendo uno screenshot del tuo post e lo metto nel video dell'EF400. :D 
    Hai descritto sostanzialmente sillaba per sillaba la mia esperienza ed il mio pensiero su questo AIO.

    Se cerchi qualcosa di simile c'è solo lui a quel prezzo, e questo lo rende necessariamente un prodotto speciale ed importante.
    Poi certo... se non cerchi quello, molto meglio guardare altrove.


    _________________
    Il mio canale YouTube https://www.youtube.com/@headeuphony
    Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth - ZMF Vérité Closed - ZMF Auteur Classic Redwood - Focal Clear OG - ZMF Aeolus - Focal Celestee - Sennheiser HD600 - ATH-R70X - Hifiman Sundara - Beyerdynamic 300R - Sennheiser PXC-550 II
    Gear: FiiO K9 Pro AKM - Chord Mojo 2 - Lake People G111 Mk2 - Hifiman EF400 - Ifi Audio Go Blu - Cambridge Audio AXA 35 - FiiO K3
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4647
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da JacksonPollock Mar Ott 24 2023, 15:21

    HeadEuphony ha scritto:
    @JacksonPollock quasi quasi prendo uno screenshot del tuo post e lo metto nel video dell'EF400. :D 
    Hai descritto sostanzialmente sillaba per sillaba la mia esperienza ed il mio pensiero su questo AIO.

    Se vuoi vai pure! Hifiman EF400 - Pagina 4 775355

    Con le cuffie si entra in una dimensione estremamente personale.
    Certe cose sono trasversali e con il tempo le acquisisci, puoi provare a condividerle, un esempio è l'impedenza di uscita che in alcuni casi può arrivare a cambiare radicalmente l'impostazione timbrica di una cuffia.
    Ma su altre può diventare impossibile, anche nella descrizione della timbrica... C'è chi associa il calore all'attenuazione sulle alte frequenze, chi all'incidenza del medio-basso.
    Poi c'è sempre il genere, e ancor prima l'incisione...

    Anche io ho le mie "fisse", se dovessi spararne una sull'EF400 (ferme restano le limitazioni descritte) dalla Pentaconn è il miglior amplificatore che ho mai ascoltato per le Sony Z1R.
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1675
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Polky74 Mar Ott 24 2023, 15:58

    @HeadEuphony 
    Se posso permettermi ti consiglio anche la lettura di questo thread... molto esplicativo dell'atmosfera giocosa, ma anche, allo stesso tempo, della continua ricerca di migliorare e condividere le nostre piccole e grandi scoperte.

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p275-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7


    _________________
    DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
    DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
    AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
    IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
    Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
    Lu Mazzmarill
    Lu Mazzmarill
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 263
    Data d'iscrizione : 10.03.14
    Età : 32
    Località : Abruzzo

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Lu Mazzmarill Mar Ott 24 2023, 18:39

    JacksonPollock ha scritto:@HeadEuphony L'EF400 ha una caterva di difetti... Si tratta di un prodotto fondamentalmente "grezzo" quasi cantinaro... Ma forse l'impronta "viscerale" nasce anche da questo.
    Sono quasi certo che se gli attacchi un oscilloscopio poi lo lanci dalla finestra...  Hifiman EF400 - Pagina 4 775355

    Ogni uscita cuffie ha impedenza diversa...
    La USB-B è lontanissima dall'essere connessione "solida" lato meccanico...
    Se disgraziatamente lasci connesse C e B devi tenerlo spento per 1 minuto...
    La differenza acustica tra RCA e XLR è (almeno in quelli che ho avuto) netta e non limitata ai soli livelli di uscita... Ma questo può anche essere un vantaggio in base ai gusti come notavi.
    Il trasformatore è suscettibile alle spurie di DC...
    Il potenziometro è naif...

    Te lo dico da possessore "consapevole" e realista.

    Quanto al suono tutto per me va ricondotto alla tecnologia: i dac r2r che suonano da paura sono altri, ma se vuoi quel tipo di suono (senza esagerazioni melense e piacione), al costo di un SMSL/Topping di ultima generazione esce vincitore soprattutto perchè è l'unica opzione oggi sul mercato. Si porta in dote un'amplificazione forse ancora più rozza, ma che con alcune dinamiche anche TOTL genera una sinergia (sicuramente casuale) ma rara.

    Poi sui descrittori qualitativi (entro certi limiti) è tutto legittimo.


    Quanto alle comparazioni acustiche...
    Vale un Metrum o un Holo? No, nemmeno per sogno.
    Vale un Gustard R26? Ecco qui mi taccio... Hifiman EF400 - Pagina 4 775355
    ...vale un Audio-GD (R28/R27?)


    _________________
    DAP: Astell & Kern SR25
    DAC/AMP: iFi Neo - iDSD 2
    CUFFIE: Sony MDR-1A; Audio - Technica Ath-X50
    IEM: KZ as16; Ikko OH-10; Kinera Nan-Na 2.0
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 4830
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 62
    Località : Cit Türin

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da lalosna Mar Ott 24 2023, 19:33

    Lu Mazzmarill ha scritto:...vale un Audio-GD (R28/R27?)
    Direi di no, gli R27 HE ed RE non sono paragonabili quanto a prestazioni e sonorità, ma in verità non penso HiFiman l'abbia mai pensato, sono più mirati verso i Topping, SMSL e compagnia.
    HiFiman ha progettato ottimi ampli, tipo il Prelude attuale, ed eccelsi ampli, come il non più prodotto EF1000, pensati però con altri obiettivi costruttivi e di prezzo.


    _________________
    Cërea...
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4647
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da JacksonPollock Mar Ott 24 2023, 19:48

    Di Audio GD ho ascoltato solo il 27 e con una delle Grado di Ricci tanto tempo fa, ne ho poca memoria.


    Come dice Lalosna anche per me puntano al mercato dei vari combo cinesi. Sono stati bravi a differenziarsi... Sembra sia in uscita un EF500 che copre le mancanze del 400. Peccato solo per quel fattore di forma surreale.
    HeadEuphony
    HeadEuphony
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 32
    Data d'iscrizione : 25.06.23

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da HeadEuphony Mer Nov 01 2023, 18:26

    Ciao a tutti!


    Come anticipato, ecco il video realizzato sull'EF400:

     


    @JacksonPollock Sono stato tentato di mettere veramente il tuo post in una sezione del video, anche perché ho modificato buona parte del testo originale anche grazie allo scambio avvenuto su questo topic, ma alla fine ho desistito!  Hifiman EF400 - Pagina 4 1f601


    _________________
    Il mio canale YouTube https://www.youtube.com/@headeuphony
    Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth - ZMF Vérité Closed - ZMF Auteur Classic Redwood - Focal Clear OG - ZMF Aeolus - Focal Celestee - Sennheiser HD600 - ATH-R70X - Hifiman Sundara - Beyerdynamic 300R - Sennheiser PXC-550 II
    Gear: FiiO K9 Pro AKM - Chord Mojo 2 - Lake People G111 Mk2 - Hifiman EF400 - Ifi Audio Go Blu - Cambridge Audio AXA 35 - FiiO K3
    Simo73
    Simo73
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 50
    Data d'iscrizione : 08.11.19
    Età : 50
    Località : Sardegna/Campania

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Simo73 Mer Nov 01 2023, 18:57

    Bravo Andrea, ottimo video/recensione, chiaro, comprensibile e soprattutto sintetico quanto basta per far capire le principali caratteristiche, sia pregi che difetti, dell'oggetto descritto.

    Per altro mi ritrovo completamente con l'abbinamento poco riuscito tra lo EF400 a la Arya Stealth. Stesso dicasi anche con l'altra cuffia con la quale ho potuto provarlo, ovvero la Clear Og, forse un pelo meglio ma niente di che.
    HeadEuphony
    HeadEuphony
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 32
    Data d'iscrizione : 25.06.23

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da HeadEuphony Gio Nov 02 2023, 11:22

    Simo73 ha scritto:Bravo Andrea, ottimo video/recensione, chiaro, comprensibile e soprattutto sintetico quanto basta per far capire le principali caratteristiche, sia pregi che difetti, dell'oggetto descritto.

    Per altro mi ritrovo completamente con l'abbinamento poco riuscito tra lo EF400 a la Arya Stealth. Stesso dicasi anche con l'altra cuffia con la quale ho potuto provarlo, ovvero la Clear Og, forse un pelo meglio ma niente di che.
    Grazie mille!

    Concordo sulle Clear OG, che peraltro sono cuffie di cui avrei voluto parlare già da tempo ma che per vari motivi ho venduto prima di poter fare un contenuto degno. Toccherà comprarle di nuovo da qualche parte, magari le MG (anche sospetto che non mi faranno impazzire).


    _________________
    Il mio canale YouTube https://www.youtube.com/@headeuphony
    Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth - ZMF Vérité Closed - ZMF Auteur Classic Redwood - Focal Clear OG - ZMF Aeolus - Focal Celestee - Sennheiser HD600 - ATH-R70X - Hifiman Sundara - Beyerdynamic 300R - Sennheiser PXC-550 II
    Gear: FiiO K9 Pro AKM - Chord Mojo 2 - Lake People G111 Mk2 - Hifiman EF400 - Ifi Audio Go Blu - Cambridge Audio AXA 35 - FiiO K3
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4647
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da JacksonPollock Ven Nov 03 2023, 15:29

    Non scrivete però il perché l'abbinamento con le Arya non funziona...
    In cosa lo trovate deficitario o non azzeccato?
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1675
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Polky74 Ven Nov 03 2023, 15:43

    JacksonPollock ha scritto:Non scrivete però il perché l'abbinamento con le Arya non funziona...
    In cosa lo trovate deficitario o non azzeccato?
    Tiro ad indovinare... probabilmente perché le Arya sono quelle che più cercano dettagli nelle sorgenti a cui sono collegate fra tutte le Hifiman... e l'EF400 non può e non vuole dare quei dettagli che loro cercano per esprimersi al meglio. Però dite la vostra così ne capirò di più sull'argomento perché interessa anche me.


    _________________
    DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
    DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
    AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
    IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
    Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
    Simo73
    Simo73
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 50
    Data d'iscrizione : 08.11.19
    Età : 50
    Località : Sardegna/Campania

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da Simo73 Ven Nov 03 2023, 17:02

    JacksonPollock ha scritto:Non scrivete però il perché l'abbinamento con le Arya non funziona...
    In cosa lo trovate deficitario o non azzeccato?
    Hai ragione, in parte, ma io non sono capace nello scrivere recensioni, che siano cuffie piuttosto che elettroniche quali DAC o amplificatori.
    Avevo accennato alla poca musicalità riscontrata (messaggio n°52), per l'appunto con l'abbinamento delle allora cuffie in mio possesso (Arya Stealth e Clear OG), rispetto a quanto fino ad allora sentito con elettroniche di "poco" conto/valore, quali un Topping A90 e come DAC un Gustard X16.

    Avevo provato ad utilizzare anche solo la parte DAC dello EF400 , quindi collegando  A90, e qualcosa in meglio sono riuscito a percepire proprio in termini di musicalità, ma niente che mi abbia fatto pensare di poterlo tenere, difatti l'ho reso poco dopo.
    In compenso, pur spendendo il doppio, e dopo aver venduto anche lo A90, ho preso (usato) un Taurus Auralic, di cui tutt'ora sono assolutamente soddisfatto.

    Son sicuro che HeadHeuphony, se vorrà, saprà essere molto più preciso ed esaustivo nella descrizione del perchè l'abbinamento citato, anche a lui, non sia piaciuto.
    HeadEuphony
    HeadEuphony
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 32
    Data d'iscrizione : 25.06.23

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da HeadEuphony Ven Nov 03 2023, 17:13

    JacksonPollock ha scritto:Non scrivete però il perché l'abbinamento con le Arya non funziona...
    In cosa lo trovate deficitario o non azzeccato?
    Ti rispondo con piacere, ma ecco... non sarò breve. Anche perché mi sembra corretto approfondire come e cosa ho valutato prima di riportare un di quel tipo.


    Quando ho acquistato l'EF400 avevo già l'Arya Stealth da diversi mesi, utilizzandola tutti i giorni, ed in particolare c'erano 3-4 dischi che in quel periodo ho davvero consumato.
    Un pezzo in particolare, che a tutt'oggi utilizzo per testare sia cuffie che dac/ampli, mi faceva sempre storcere il naso quando capitava negli ascolti: Heir Apparent degli Opeth. Per chi non lo conoscesse, è un pezzo con un mix abbastanza aggressivo, in particolare sulle frequenze delle chitarre elettriche e le tastiere, che ad oggi solo con le cuffie Hifiman (o cuffie dalla firma simile) riesco a sentire senza avere alcun fastidio (sono sensibile al cosiddetto shout, più che agli alti sibilanti o altro).

    Con l'EF400 usato come AIO ho riscontrato spesso che nei brani con quel tipo di mix, o in generale con suoni in quel range di frequenza avanti nella presentazione, avevo sempre il desiderio di abbassare il volume (che tengo mediamente abbastanza basso, sui 70-75dB di picco) o direttamente di cambiare canzone, quando usavo le Arya Stealth. Sentivo sempre che qualcosa non tornava, che avevo una presentazione che definirei "a cuneo", con i dettagli degli alti e dei bassi indietro e poco presenti. 

    Ho fatto inizialmente diversi test (grazie alla capacità dell'EF400 di avere l'uscita a volume fisso contemporanea all'uscita cuffie) A/B usandolo come DAC verso il line del 788+ del K9 Pro e magicamente il suono tornava ad avere la presentazione bilanciata e piena che tanto apprezzavo, senza quel focus e shout dei medio-alti, quindi era chiaramente un problema di amplificazione e non di DAC.

    Dopo mesi di test, ricerche e valutazioni, ho acquistato il G111 Mk2 per togliermi il dubbio, in quanto magari era il 788+ del FiiO ad essere "diverso" e non la parte amp dell'EF400, ma gli ulteriori test hanno confermato che era proprio l'EF400 ad avere questa caratteristica da me indesiderata, mentre sia con il K9 Pro (come amp) che con il G111 Mk2, sempre usando l'EF400 come DAC, mi suonava tutto regolare e corretto.

    Non so se era anche una questione di potenziometro del volume, che con le Arya Stealth era praticamente ad inizio corsa, o magari se era anche un problema di impedenza (l'uscita che meno aveva questo problema era quella da 3.5mm), ma dopo mesi in cui praticamente non stavo più usando le Arya mi sono accorto che qualcosa non andava, e non era colpa delle Arya.

    Ho passato letteralmente settimane a fare test A/B su tutte le uscite, A/B tra l'uscita cuffie dell'EF400 e quella del K9 Pro, A/B tra l'uscita del K9 Pro e quella del G111... a fare test in giorni diversi per vedere se il risultato cambiava.

    Sono uno scettico di natura ed il mio approccio, soprattutto su DAC ed amplificatori, è quello di fare molta attenzione ed usare grande cautela. Ad esempio, non credo che riuscirei a distinguere il 788+ dal G111 in un test al buio, senza poterli confrontare A/B.

    Poi chiaramente, ma questo vale praticamente per tutte le cuffie ed attrezzatura, a parte la robaccia, se ci ascolti canzoni prodotte perfettamente suona tutto bene: Crêuza de mä e The Wall (2011) suonavano splendidamente anche con Arya+EF400!


    _________________
    Il mio canale YouTube https://www.youtube.com/@headeuphony
    Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth - ZMF Vérité Closed - ZMF Auteur Classic Redwood - Focal Clear OG - ZMF Aeolus - Focal Celestee - Sennheiser HD600 - ATH-R70X - Hifiman Sundara - Beyerdynamic 300R - Sennheiser PXC-550 II
    Gear: FiiO K9 Pro AKM - Chord Mojo 2 - Lake People G111 Mk2 - Hifiman EF400 - Ifi Audio Go Blu - Cambridge Audio AXA 35 - FiiO K3
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4647
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 102
    Località : Località

    Hifiman EF400 - Pagina 4 Empty Re: Hifiman EF400

    Messaggio Da JacksonPollock Sab Nov 04 2023, 20:21

    Da come la descrivete direi impedenza di uscita...
    Le stealth sono progetti sicuramente più sensibili a questo parametro.

    Il motivo per cui le Arya (che sono lineari ed estese) suonavano a cuspide è molto probabilmente lo stesso per cui le Z1R (che sono a V) suonano grandiosamente e avanzano le medie...
    Una situazione simile la riscontro con le D7200 che hanno già un "bump" sul medio basso e infatti, con l'EF suonano "scure"... Le HE6 invece hanno magneti pesanti di generazione precedente, e l'impedenza è meno incisiva.

    Direi che tutto (a spanne) torna.

      La data/ora di oggi è Mer Dic 06 2023, 05:31