Salve a tutti, un pò per voglia un pò per necessità, sono a chiedere i vostri consigli per un upgrade al mio piatto. Sono possessore di un Clearaudio Emotion del 2008 (non è la serie SE) che monta una testina Grado (che dovrebbe essere la Reference Silver 3). Il piatto è collegato ad un pre Advance Paris Smart PX1 che pilota due valvolari autocostruiti. Da un pò di tempo, il braccio montato sul Clearaudio da qualche problema. Intanto la levetta che lo tiene su, non funziona più e la sua calibrazione lascia molto a desiderare. Inoltre nel mio impianto la Grado restituisce una presenza di bassi troppo accentuata che non riesco a capire se si tratta della puntina o della cattiva calibrazione. Dal momento che vorrei godermi i vinili nel migliore dei modi e sospettando che al mio braccio è accaduto qualche cosa.... vorrei procedere ad un upgrade. L'idea sarebbe quella di prendere una OC9 XSH (e quindi passare ad una MC che cmq il mio PRE dovrebbe pilotare senza grossi problemi) ma non riesco a capire se posso montarla sul mio braccio (E questo è il primo quesito). Dal momento però che ho timore che il braccio non funzioni a dovere, sarei disposto anche a cambiarlo ma mi chiedo quale tipo di braccio potrei montare sul mio Clearaudio (magari un braccio che permetta una regolazione più precisa rispetto a quello originale che non è proprio per novelli) Ma se decidessi di cambiare testina e braccio, forse a questo punto potrei pensare di cambiare proprio tutto? A tal riguardo avrei trovato un Thorens td 126 mk2 sui 700 Euro circa che mi sembra di capire sia un ottimo giradischi oppure un Thorens TD 350-250 EX Demo a circa 2000. Insomma come vedete sono un bel pò indeciso e confuso. Consigli? Grazie a tutti.
Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°1
Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°2
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Se ti piace il marchio potresti rimanere in casa Clearaudio e prendere un altro giradischi completo (si trova qualcosa anche nelle occasioni),
oppure un nuovo braccio solo se un tecnico ti certifica che quello che hai si è danneggiato e non si può più sistemare (strano
ma potrebbe accadere).
Considera che un braccio Clearaudio non è propriamente da due soldi ...
Certo che puoi montare la Audio Technica OC9, che problemi ci sono ? Visto il costo è una testina molto buona che necessita di un buon giradischi / braccio.
Sulle alternativa di casa Thorens: il 126 mkII è un vecchio giradischi vintage molto complesso e con un sacco di elettronica. Se vuoi un consiglio = lascia perdere.
Discorso diverso per gli altri Thorens "attuali" e per il 350 che indichi in alternativa (per caso quello che si vede su Lyrics
): da considerare.
Anche come abbinamento con quella testina non dovresti avere problemi, ritengo siano ottimi prodotti che suoneranno alla grande.
oppure un nuovo braccio solo se un tecnico ti certifica che quello che hai si è danneggiato e non si può più sistemare (strano

Considera che un braccio Clearaudio non è propriamente da due soldi ...
Certo che puoi montare la Audio Technica OC9, che problemi ci sono ? Visto il costo è una testina molto buona che necessita di un buon giradischi / braccio.
Sulle alternativa di casa Thorens: il 126 mkII è un vecchio giradischi vintage molto complesso e con un sacco di elettronica. Se vuoi un consiglio = lascia perdere.
Discorso diverso per gli altri Thorens "attuali" e per il 350 che indichi in alternativa (per caso quello che si vede su Lyrics

Anche come abbinamento con quella testina non dovresti avere problemi, ritengo siano ottimi prodotti che suoneranno alla grande.
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°3
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Martin Logan, in primis grazie per la tua risposta e per i tuoi consigli. Purtroppo credo (è solo una supposizione) che sul braccio sia caduto accidentalmente una tavola (motivo per cui la levetta non aziona più il sollevamento del braccio) ma voglio approfondire se il braccio è effettivamente da cambiare o meno.
Per quanto riguarda il montaggio dell'Audio Technica OC9 (che ne ho letto molto bene ma non l'ho mai sentita suonare) chiedevo perchè magari per il peso e per la conformazione del braccio del Clearaudio non si addiceva.
Pensi che vista la sua qualità può essere abbinata al mio giradischi? E al Thorens 350?
Con la mia catena devo dire che il suono Clearaudio è poco "analogico" con basse frequenze troppo presenti e devo dire anche che la calibrazione del braccio non è proprio immediata motivo per cui stavo anche valutando la possibilità di passare al Thorens.
Grazie per il consiglio per l'MKII mentre per gli attuali Thorens si, la fonte è quella da te indicata :-) che ho visto hanno anche un TD810 (in super sconto) al quale andrei ad abbinare appunto l'OC9.
In tutto questo la domanda principale è.... farei un salto di qualità "udibile" che ne vale la pena?? :-)
Grazie
Per quanto riguarda il montaggio dell'Audio Technica OC9 (che ne ho letto molto bene ma non l'ho mai sentita suonare) chiedevo perchè magari per il peso e per la conformazione del braccio del Clearaudio non si addiceva.
Pensi che vista la sua qualità può essere abbinata al mio giradischi? E al Thorens 350?
Con la mia catena devo dire che il suono Clearaudio è poco "analogico" con basse frequenze troppo presenti e devo dire anche che la calibrazione del braccio non è proprio immediata motivo per cui stavo anche valutando la possibilità di passare al Thorens.
Grazie per il consiglio per l'MKII mentre per gli attuali Thorens si, la fonte è quella da te indicata :-) che ho visto hanno anche un TD810 (in super sconto) al quale andrei ad abbinare appunto l'OC9.
In tutto questo la domanda principale è.... farei un salto di qualità "udibile" che ne vale la pena?? :-)
Grazie
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°4
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Con l'810 non saprei ... nel campo dei gira a tavola rigida resterei su un solido Rega P6 o un modello di pari prezzo della Project Audio.
Non sapevo neppure della esistenza del Thorens 810 e mi va bene così ... nessun rimpianto per non averlo saputo - ora che l'ho visto.
Per l'altro modello Thorens, di alta gamma, confermo la bontà del prodotto.
Sarà un deciso salto di qualità (con la MC di casa Audio Technica) per quanto lo potrà permettere il tuo stadio Phono (interno al Paris PX1).
Potrai sempre - in futuro - aumentare ancora la resa dell'analogico ricorrendo a un pre phono esterno di alta qualità.
Upgrade che non richiederà alcun sostituzione: aggiungi il componente mettendolo fra piatto e Adv. Paris e via.
Non sapevo neppure della esistenza del Thorens 810 e mi va bene così ... nessun rimpianto per non averlo saputo - ora che l'ho visto.

Per l'altro modello Thorens, di alta gamma, confermo la bontà del prodotto.
Sarà un deciso salto di qualità (con la MC di casa Audio Technica) per quanto lo potrà permettere il tuo stadio Phono (interno al Paris PX1).
Potrai sempre - in futuro - aumentare ancora la resa dell'analogico ricorrendo a un pre phono esterno di alta qualità.
Upgrade che non richiederà alcun sostituzione: aggiungi il componente mettendolo fra piatto e Adv. Paris e via.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31200
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°5
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Concordo con ML.
Un Rega P6 o P8 e sei a posto.
Un Rega P6 o P8 e sei a posto.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°6
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Neanche io conoscevo l'810.
Mi ha incuriosito visto il prezzo.
Anche in internet non si trova molto.
Anche del Rega P6 ne ho sentito parlare sempre un gran bene.
Quindi il consiglio sarebbe Rega P6 con OC9?
Grazie ancora dei preziosi consigli Carloc e Martin!
Mi ha incuriosito visto il prezzo.
Anche in internet non si trova molto.
Anche del Rega P6 ne ho sentito parlare sempre un gran bene.
Quindi il consiglio sarebbe Rega P6 con OC9?
Grazie ancora dei preziosi consigli Carloc e Martin!
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31200
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°7
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Allora, il Rega è un giradischi progettato per suonare bene, è semplicissimo da regolare e basta una base solida su cui appoggiarlo ed il gioco è fatto.
Se ti piace ascoltare bene la musica e non impazzire dietro a regolazioni infinite, il Rega è il giradischi perfetto.
Se ti piace ascoltare bene la musica e non impazzire dietro a regolazioni infinite, il Rega è il giradischi perfetto.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°8
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Ecco, Carloc, hai capito perfettamente.... vorrei ascoltare bene la musica senza impazzire dietro a regolazioni infinite.
Mi metto a cercare Rega P6!
Mi metto a cercare Rega P6!
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 2333
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°9
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
Ciao Faust, rafforzo il messaggio di Carlo in base alla mia esperienza da utilizzatore avendo un Rega P8 e te li consiglio a spada tratta sopratutto se vuoi un apparecchio "no frills", semplicissimo da mettere in ordine di marcia e quello che conta per te è pensare solo ad ascoltare (bene) la musica .
Se invece ami sperimentare e provare testine diverse, cavi vari, confronti di apparecchi: lascia perdere perchè ha i seguenti vincoli:
- shell fisso quindi per provare diverse testine devi fare smonta/rimonta, non puoi cambiare lo shell al volo
- cavo terminato direttamente nel braccio senza connettori (almeno il mio) e quindi o tieni quello o se vuoi cambiare ti diverti con lo smontaggio
- altezza non regolabile, quindi o usi le testine Rega o trovi una che abbia altezza compatibile o minore (smoccolando perchè pochi produttori indicano le dimensioni fisiche). Mi pare che l'AT OC9 sia giusta perchè tempo addietro l'avevo valutata ed avevo trovato le misure....comunque se proprio vuoi montare quella che ti pare esiste un kit di spessori ma per usarli devi smontare il braccio.
Detto questo che aggiungere? ah, di solito piacciono alle consorti/compagne, che non guasta.
Ciao
paolo
Se invece ami sperimentare e provare testine diverse, cavi vari, confronti di apparecchi: lascia perdere perchè ha i seguenti vincoli:
- shell fisso quindi per provare diverse testine devi fare smonta/rimonta, non puoi cambiare lo shell al volo
- cavo terminato direttamente nel braccio senza connettori (almeno il mio) e quindi o tieni quello o se vuoi cambiare ti diverti con lo smontaggio
- altezza non regolabile, quindi o usi le testine Rega o trovi una che abbia altezza compatibile o minore (smoccolando perchè pochi produttori indicano le dimensioni fisiche). Mi pare che l'AT OC9 sia giusta perchè tempo addietro l'avevo valutata ed avevo trovato le misure....comunque se proprio vuoi montare quella che ti pare esiste un kit di spessori ma per usarli devi smontare il braccio.
Detto questo che aggiungere? ah, di solito piacciono alle consorti/compagne, che non guasta.
Ciao
paolo
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE AM Audio PA100; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate
machenry- Senior Member
- Numero di messaggi : 547
Data d'iscrizione : 03.06.09
Località : Torino
- Messaggio n°10
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
E, in alternativa, un bel Technics nuovo, magari un 1200 GR, o il G che pero' e' piu' caro, che ha delle regolazioni semplici e chiare e lo shell staccabile per montare la testina? Sicuramente il suono e' dinamico e aperto. 

_________________
Enrico
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°11
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
martin logan ha scritto:Sarà un deciso salto di qualità (con la MC di casa Audio Technica) per quanto lo potrà permettere il tuo stadio Phono (interno al Paris PX1).
Potrai sempre - in futuro - aumentare ancora la resa dell'analogico ricorrendo a un pre phono esterno di alta qualità.
Upgrade che non richiederà alcun sostituzione: aggiungi il componente mettendolo fra piatto e Adv. Paris e via.
A questo punto ne approfitto e ti chiedo consiglio su quale Pre Phono mi consiglieresti.
Considera che il Paris PX1 l'ho preso proprio come Pre Phono. Poi ovviamente gli ho collegato anche il lettore CD!
Per quanto concerne il giradischi, ecco cosa mi hanno proposto....
Il Thorens TD 350-250 con montata come puntina la Sumiko Amethyst che a dire del venditore, a parità di prezzo è migliore della OC9 (suono più aperto anche in virtù delle mie B&W 805s)
Considerando comunque il prezzo a cui riuscirei a prendere il Thorens TD 350-250 devo dire che il pensiero mi alletta.
Che ne pensate? Conoscete la Sumiko Amethyst?
Ora cerco anche qualche info sul Technics 1200 GR. Grazie machenry!
alanford- Vip Member
- Numero di messaggi : 2249
Data d'iscrizione : 03.06.12
Località : monza
- Messaggio n°12
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
se hai dubbi sul tuo gira prima di spendere soldi per sostituzioni varie fai erificare la situazione ad un bravo tecnico
sei a Roma, contatta Lucchetti oppure Montebovi
sei a Roma, contatta Lucchetti oppure Montebovi
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°13
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
questo punto ne approfitto e ti chiedo consiglio su quale Pre Phono mi consiglieresti.
Considera che il Paris PX1 l'ho preso proprio come Pre Phono. Poi ovviamente gli ho collegato anche il lettore CD!
Il Paris è un apparecchio da circa 900/1000 euro. Ho il dubbio che diventerà il collo di bottiglia dell'impianto
un buon pre phono può essere una risposta per valorizzare la parte analogica senza sostituirlo.
Quale ? Prova a dare una occhiata ai siti di Grhaam Slee, Lehmann Audio, Project, Rothwell, Trichord, Musical Fidelity.
A proposito di Lehmann Audio: hai un messaggio PM.
Considera che il Paris PX1 l'ho preso proprio come Pre Phono. Poi ovviamente gli ho collegato anche il lettore CD!
Il Paris è un apparecchio da circa 900/1000 euro. Ho il dubbio che diventerà il collo di bottiglia dell'impianto

un buon pre phono può essere una risposta per valorizzare la parte analogica senza sostituirlo.
Quale ? Prova a dare una occhiata ai siti di Grhaam Slee, Lehmann Audio, Project, Rothwell, Trichord, Musical Fidelity.
A proposito di Lehmann Audio: hai un messaggio PM.
Faust- Member
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.05.23
Località : Roma
- Messaggio n°14
Re: Voglia di Upgrade - Clearaudio Emotion
alanford ha scritto:se hai dubbi sul tuo gira prima di spendere soldi per sostituzioni varie fai erificare la situazione ad un bravo tecnico
sei a Roma, contatta Lucchetti oppure Montebovi
Grazie! Sempre buono avere dei contatti di bravi tecnici. Forse lo farò ma devo dire che la voglia di avere qualche cosa di più migliore sta prendendo il sopravvento.
@Martin Logan, grazie per le tue considerazioni e consigli. Visto e risposto al PM