Faccio sinceramente fatica a capire la scelta di uno stadio finale in classe G che abbia 90 miseri Watts.
ampli integrato
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 394
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°26
Re: ampli integrato
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°27
Re: ampli integrato
Perché?PaoloDM ha scritto:Faccio sinceramente fatica a capire la scelta di uno stadio finale in classe G che abbia 90 miseri Watts.
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 394
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°28
Re: ampli integrato
Perché la classe G ha come unico pregio quello dell'efficienza energetica, che è importante quando si deve costruire un finale da 2000 o 3000 watt.
Per il resto sono solo problemi, risolti in parte con tassi di controreazione a vagonate.
Per il resto sono solo problemi, risolti in parte con tassi di controreazione a vagonate.
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°29
Re: ampli integrato
Ah, ecco, ne fai un discorso “qualitativo”. La laconicità della tua affermazione: “ (…) miseri 90 watt (…) “, mi ha fatto chiedere il perché al quale, ora, hai risposto in maniera più circostanziata. Grazie.
Buona musica
Enzo
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 4010
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°30
Re: ampli integrato
PaoloDM ha scritto:Perché la classe G ha come unico pregio quello dell'efficienza energetica, che è importante quando si deve costruire un finale da 2000 o 3000 watt.
Per il resto sono solo problemi, risolti in parte con tassi di controreazione a vagonate.
Ti stai confondendo con la classe D.
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE Audio Analogue Nuovo Maestro 2.0; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 394
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°31
Re: ampli integrato
No, non mi confondo. La classe D è un'altro film.
La classe G è una implementazione particolare dell'alimentazione di un normale classe B.
La classe G è una implementazione particolare dell'alimentazione di un normale classe B.
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 4010
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°32
Re: ampli integrato
Appunto
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE Audio Analogue Nuovo Maestro 2.0; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°33
Re: ampli integrato
Classe AB, immagino, volevi scrivere.PaoloDM ha scritto:No, non mi confondo. La classe D è un'altro film.
La classe G è una implementazione particolare dell'alimentazione di un normale classe B.
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 394
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°34
Re: ampli integrato
No, no, classe B. La polarizzazione di un classe G è quasi sempre molto bassa, praticamente commuta subito, il tutto sempre nell'ottica di una ottimizzazione spinta del rendimento.
amiterno_rm- Senior Member
- Numero di messaggi : 516
Data d'iscrizione : 31.10.23
Località : In esilio
- Messaggio n°35
Re: ampli integrato
Abbiamo fonti di conoscenza tecnica differenti, allora e ne prendo atto.PaoloDM ha scritto:No, no, classe B. La polarizzazione di un classe G è quasi sempre molto bassa, praticamente commuta subito, il tutto sempre nell'ottica di una ottimizzazione spinta del rendimento.
Per tornare alla richiesta del forumer, egli ha poste due condizioni; potenza minima a 8 ohm, 60 watt e spesa intorno ai mille euro.
Gli ho proposto l’Arcam affinché, se gli fosse possibile, lo provasse con i suoi diffusori e non mi sono preso la briga di dirgli che sia la soluzione alla sua necessità. Tutto qui.
Buona musica
Enzo
_________________
“ Madame, avete tra le gambe uno strumento che può offrire piacere a migliaia di persone e tutto quello che sapete fare è grattarlo. “
Thomas Beecham rivolto a una violoncellista
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 394
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°36
Re: ampli integrato
Nessun problema Enzo, la mia era una considerazione di carattere generale.
Probabilmente qualche costruttore per fare sempre qualcosa di nuovo, che poi nuovo non è, esce dai canoni del logico.
Poi magari l'Arcam suona con la raffinatezza di un monotriodo... magari....
Probabilmente qualche costruttore per fare sempre qualcosa di nuovo, che poi nuovo non è, esce dai canoni del logico.
Poi magari l'Arcam suona con la raffinatezza di un monotriodo... magari....
Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6622
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 59
Località : Insubria
- Messaggio n°37
Re: ampli integrato
Suggerirei a YOYO di indicare qualche modello che lui ha addocchiato per poi fare qualche valutazione magari da chi lo possiede.
( non un modello solo ma magari due o tre )
Cosa ne dite?
( non un modello solo ma magari due o tre )
Cosa ne dite?
_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
Numero uno: - Rega P8 - Rega Ania - Rega Phono - Blusound Node X - Naim V1 - Tsakiridis Theseus - Vestlyd 12c - Nordost Heimdal - Yba Cristal.
Numero due: - Wiim Pro Plus - Marantz UD5005 - Marantz SR5005 - Qed.
yoyo- Senior Member
- Numero di messaggi : 653
Data d'iscrizione : 07.11.14
Età : 71
Località : milano
- Messaggio n°38
Re: ampli integrato
fausto, credo che tu abbia bisogno degli occhiali. ho proposto uno yamaha, ho preso in considerazione un , probabile prenda un rotel.
ed anche gli altri non sono da meno, con diatribe su classi che ho già scartato.
ok va bene così
ciao grazie
gianni
ed anche gli altri non sono da meno, con diatribe su classi che ho già scartato.
ok va bene così
ciao grazie
gianni
Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6622
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 59
Località : Insubria
- Messaggio n°39
Re: ampli integrato
porto già gli occhiali .... passo e chiudo .... buoni ascoltiyoyo ha scritto:fausto, credo che tu abbia bisogno degli occhiali. ho proposto uno yamaha, ho preso in considerazione un , probabile prenda un rotel.
ed anche gli altri non sono da meno, con diatribe su classi che ho già scartato.
ok va bene così
ciao grazie
gianni
_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
Numero uno: - Rega P8 - Rega Ania - Rega Phono - Blusound Node X - Naim V1 - Tsakiridis Theseus - Vestlyd 12c - Nordost Heimdal - Yba Cristal.
Numero due: - Wiim Pro Plus - Marantz UD5005 - Marantz SR5005 - Qed.
ispanico- Vip Member
- Numero di messaggi : 3494
Data d'iscrizione : 18.08.11
Età : 63
Località : pr. di Padova
- Messaggio n°40
Re: ampli integrato
Ciao, hai 2 strade secondo me se vuoi i 60 wyoyo ha scritto:fausto, credo che tu abbia bisogno degli occhiali. ho proposto uno yamaha, ho preso in considerazione un , probabile prenda un rotel.
ed anche gli altri non sono da meno, con diatribe su classi che ho già scartato.
ok va bene così
ciao grazie
gianni
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Rotel-A12MKII?sort=p.price&order=ASC
https://www.lyrics.it/Amplificatori-Integrati/Cambridge-Audio-CXA-61?sort=p.price&order=ASC
E sono due buoni integrati con anche dac a bordo all'occorrenza.
_________________
___________________________________________________________________________________________
yoyo- Senior Member
- Numero di messaggi : 653
Data d'iscrizione : 07.11.14
Età : 71
Località : milano
- Messaggio n°41
Re: ampli integrato
ciao ispanico, grazie. ho preso un rotel, il 14 mk2
alla fine è il più facilmente ascoltabile, buon pilotaggio, niente di hi-end ma chi se ne frega, la figlia non ha un auditorium e neanche grandi pretese, le basta, come a me, poter ascoltare bene nei limiti delle possibilità.
ciao gianni
alla fine è il più facilmente ascoltabile, buon pilotaggio, niente di hi-end ma chi se ne frega, la figlia non ha un auditorium e neanche grandi pretese, le basta, come a me, poter ascoltare bene nei limiti delle possibilità.
ciao gianni
ispanico- Vip Member
- Numero di messaggi : 3494
Data d'iscrizione : 18.08.11
Età : 63
Località : pr. di Padova
- Messaggio n°42
Re: ampli integrato
E hai fatto una buona scelta, non mancare di scrivere se la figlia è contenta e come suona.
_________________
___________________________________________________________________________________________
yoyo- Senior Member
- Numero di messaggi : 653
Data d'iscrizione : 07.11.14
Età : 71
Località : milano
- Messaggio n°43
Re: ampli integrato
ciao ispanico, devo dirti che la figlia, dopo averle incasinato la sala, è contenta di quello che ascolta e vorrei vedere: è praticamente tutto gratis. ora sono io alla ricerca delle casse, ma non dirò quali sto puntando per non sollevare polveroni con bass reflex, sospensione pneumatica, elettrostatiche, isodinamiche, da stand o tower, subwoofer e compagnia bella.
grazie a tutti
gianni
grazie a tutti
gianni