Non vedo l'ora di ascoltarlo anch'io.


carloc ha scritto:Confermo...il disco è ottimo sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico.....;)
Se vuoi sentirlo in anteprima te lo porto......![]()
Mr. wlg ha scritto:
Grazie Carlo
Ti ringrazio ma credo non sia il caso, spero che a giorni arrivi
Ti aspetto sempre per un caffè
Ciao e ancora Buon Anno
carloc ha scritto:
Non ti preoccupare, prepara la macchinetta che arrivo per il caffé....;)
Guido ha scritto:ciao Flavio
ho ascoltato con attenzione il tuo bellissimo disco.
I difetti (che non trovo) saltano fuori su impianti di non elevato livello. Le Sanders sono radiografanti....
Certo che il "centro" non differisce dallo stereo; infatti nel primo brano la tromba sta al centro e se il tuo impianto non è in grado di farti sentire quando interviengono gli altri elementi dell'orchestra che si trovano spostati leggermente dal centro tu hai la sensazione di una non differenza tra "mono" e "stereo".
Nel secondo brano è chiarissima la differenza e penso che qualsiasi impianto lo fa sentire.
Nel terzo brano (primo dellla seconda facciata) parte con il piano a sinistra e poi interviene la voce perfettamente centrata. Poi arrivano le percussioni che sono dietro alla cantante e quì un impianto non tanto fedele può mascherare la differenza fra mono e stereo, ma un buon impianto assolutamente no.
Il quarto brano è un'apoteosi di distribuzione spaziale; ogni strumento è scolpito nella sua posizione e si sentono nettamente i 20 hz....
Per il quinto brano, stesso discorso del primo. La chitarra e poi dopo la voce si trovano al centro accompagnati dopo dal resto dell'orchestra. Un buon impianto te lo fa capire chiaramente. In mono sembra cambiare poco, ma nella realtà in stereo salta fuori tutta la spazialità non accentuata prima anche perchè le percussioni, che arrivano dopo, sono dietro poco discostate dal centro.
Hai fatto un magnifico disco, continua così.
![]()
Guido
P.S. I diffusori spariscono.....non si sente assolutamente il suona partire da lì.
Buonvento ha scritto:Io invece non vedo l'ora che arrivi il secondo disco.![]()
Rob ha scritto:Provo anch' io a fare una disamina come quella fatta da Guido sulla spazialità e il posizionamento degli strumenti, però con un impianto entry-level: gira project debut III testina goldenote babele, ampli integrato rotel ra 04, diffusori da pavimento focal chorus 714v.
Brano 1: il sax perfettamente al centro in primo piano, pianoforte spostato a sinistra più nascosto rispetto al sax, il basso al centro leggermente spostato sulla sinistra, batteria dietro al sax in centro, mi incuriosisce il fatto che gli applausi siano anch' essi spostati da una parte, esattamente a sinistra. Il solo di sax è fantastico, il punto più alto di tutto il disco a mio avviso, qui il realismo è veramente impressionante, bellissimo il silenzio attorno allo strumento...
brano 2: fisarmonica avanti in primo piano come per il sax del brano precedente, ma spostata sulla sinistra questa volta. La batteria sempre al centro, il pianoforte al centro leggermente sulla destra e arretrato, contrabbasso al centro leggermente a sinistra anche se devo ammettere che ho fatto un pò fatica ad individuarlo perchè mi pareva parecchio nascosto dagli altri strumenti, gli applausi stavolta sono al centro.
brano 3: la voce al centro assieme alla batteria che gli sta dietro, il piano anch'esso dietro come sempre e spostato sul centro sinistra, il basso qui è più in evidenza al centro.
Brano 4: partono gli applausi dal centro, il piano sta a sinistra, il violino assieme alla voce al centro, la batteria al centro stavolta più spostata a sinistra per lasciare spazio a destra alle percussioni (nel retro copertina sono segnalate solo le percussioni), il basso sta bello al centro
brano 5: la mia sensazione è che in questo brano stia tutto al centro con la voce in primo piano e gli altri strumenti dietro.
Spero che i possessori di impianti di livello più alto, magari con posizionamenti ottimali dei diffusori e dell' ambiente, si ritrovino in queste considerazioni. Anche se magari in alcuni casi potrebbe trattarsi di sensazioni personali![]()
![]()