il mio caro vecchio MK VI attualmente monta una Stanton 881 S, ma vorrei implementarlo con qualcosa di più moderno.
Sapreste consigliarmi una valida alternativa con una spesa max diciamo sui 200 euro?
grazie.
stiiv wrote:Ciao,
il mio caro vecchio MK VI attualmente monta una Stanton 881 S, ma vorrei implementarlo con qualcosa di più moderno.
Sapreste consigliarmi una valida alternativa con una spesa max diciamo sui 200 euro?
grazie.
RockOnlyRare wrote:
Personalmente non cambierei la 881 S forse è meglio di una testina da 200€ moderna ........ comunque se proprio sei convinto potresti provare con una ortofon ce ne sono di tutte le tasche e gusti. (ad es la 2M Blue costa intorno ai 200€ - anche io ho la 2M ma il modello top, la Black)
Oppure la MC 1 Turbo che è una MC ad alto segnale, però solo se hai l'ingresso phono adatto.
http://www.audiogamma.it/prodotti_marca_area/audio/ortofon/1/56.html
pevaril wrote:Buona testina la M97xE e inoltre si presta ad interessanti abarthizzazioni![]()
![]()
RockOnlyRare wrote:
? che fai, mi fai un Overclocking di una testina audio ????
Massimo wrote:A quel punto secondo il mio modesto giudizio tanto vale acquistare una testina di livello superiore.
pevaril wrote:
Dipende... La M97xE di base non è malvagia, anzi. Ciò che la penalizza sono lo stilo ed il cantilever. Siccome personalmente reputo ancora le Shure ed alcuni modelli in particolare un riferimento assoluto nei pick up MM, mi muovo in questa direzione. D'altra parte le top di Shure non sono più in produzione, purtroppo, quindi l'unica rimane dedicarsi ad alcuni up grade migliorativi. Non dimentichiamo che una V15III, seppur modesta, ha prestazioni superlative sia per la risposta in frequenza, linearissima, sia per il livello di distorsione estremamente ridotto
RockOnlyRare wrote:
mannaggia io avevo una V15 IV e siccome non si trovavano più i ricambi dello stilo l'ho regalata insieme ad un vecchio gira dual con la meccanica difettosa.
pevaril wrote:
Regalata????![]()
![]()
![]()
I ricambi, con un po' di pazienza, saltano fuori. Io ho cercato per un paio d'anni uno stilo NOS per la V15VxMR, ma alla fine l'ho trovato. Mi è costato quasi un rene
![]()
, anche perchè gli Americani ora ne approfittano un po', però, per me, ne è valsa la pena
RockOnlyRare wrote:
Daltronde avendo già una Ortopon 2M Black penso che per quanto buona la Shure V15 IV non possa competere.
pevaril wrote:RockOnlyRare wrote:
Daltronde avendo già una Ortopon 2M Black penso che per quanto buona la Shure V15 IV non possa competere.
Vorrei dirti di si, in quanto oltre alle Shure, come già detto, apprezzo molto anche le Ortofon. Ma purtroppo non è come pensi.
Ho portato l'esempio della V15III che già con lo stilo HE ha prestazioni superiori alla 2M Black, d'altronde esistono grafici in rete che non lasciano scampo alla pur buona 2MBlack. Spostandoci sulle V15 IV e V , il confronto diventa improponibile anche con testine di classe superiore- Per non parlare delle magnifiche e rare Shure serie Ultra
Non sono molto esperto di 881 ma prima di gettarla, proverei a darmi da fare x cercare eventuali stili di ricambio. Anche se ad una prima frettolosa ricerca mi sembra di capire che sia molto più difficile rispetto alla V15.
Solo dopo, eventualmente cercherei un'alternativa adeguata
pluto wrote:
Celo...![]()
![]()
Personalmente la penso come Pevaril.
Comunque se posso dire la mia, la 881 era di livello superiore (equiparabile alla V15 x così dire poi de gustibus..) e non la cambierei x una 97 x quanto ottima e modificabile.
Non sono molto esperto di 881 ma prima di gettarla, proverei a darmi da fare x cercare eventuali stili di ricambio. Anche se ad una prima frettolosa ricerca mi sembra di capire che sia molto più difficile rispetto alla V15.
Solo dopo, eventualmente cercherei un'alternativa adeguata
RockOnlyRare wrote:pluto wrote:
Celo...![]()
![]()
Personalmente la penso come Pevaril.
Comunque se posso dire la mia, la 881 era di livello superiore (equiparabile alla V15 x così dire poi de gustibus..) e non la cambierei x una 97 x quanto ottima e modificabile.
Non sono molto esperto di 881 ma prima di gettarla, proverei a darmi da fare x cercare eventuali stili di ricambio. Anche se ad una prima frettolosa ricerca mi sembra di capire che sia molto più difficile rispetto alla V15.
Solo dopo, eventualmente cercherei un'alternativa adeguata
Mah... io ho una Stanton 681 eee e gli stili si trovavano fino a pochi anni fa, poi non ne ho più avuto bisogno dato che uso pochissimo il secondo gira nell'impiantino in uno studiolo. Penso che sia la stessa cosa per la 881.
Mi lasciate basito quando sostenete che una shure V15 IV, che ai tempi costava intorno alle 2-300.000 Lire, nonostante i 30 e passa anni, sia superiore ad una testina di nuova generazione top di gamma MM che ne costa 600€ !!!!
pluto wrote:
A parte che non ho detto proprio questo, per gli stili non è così. Quelli della 881 sono abbastanza introvabili da quello che leggo
Comunque 300,000 lire di 25 anni fa erano forse anche qualcosa più di 600 euro
E oggi una Shure come quella costerebbe parecchio. Questo senza voler denigrare la Ortofon che è ottima e che probabilmente risolve tutti i problemi.
Ma se trova uno stilo a meno di 200 euro, non è meglio rispetto a 600 euro? Si trova una testina nuova e che "probabilmente" è dello stesso livello o giù di li
Mi pare un consiglio ragionevole
Prima mi farei una bella ricerca... poi vedete voi (o lui)
stiiv wrote:Effettivamente anch'io credevo che una testina moderna di pari prezzo, o quasi, potesse essere superiore. Ma parlo senza esperienza diretta, quindi mi rimetto a voi.
Tanto per aggiungere carne sul fuoco: ma le Sumiko come le vedete? Ne ho letto del gran bene in giro....
stiiv wrote:Grazie per le dritte ragazzi.
E' bello aver scatenato un dibattito di simili proporzioni.![]()
Su ebay ho trovato lo stilo di ricambio, ma la mia perplessità riguarda l'affidabilità e le prestazioni di un ricambio "non ufficiale". Però da quanto leggo sopra c'è gente che "abarthizza" a destra e manca, quindi non dovrebbero esserci problemi.![]()
pluto wrote:
Celo...![]()
![]()
pluto wrote:
A parte che non ho detto proprio questo, per gli stili non è così. Quelli della 881 sono abbastanza introvabili da quello che leggo
Comunque 300,000 lire di 25 anni fa erano forse anche qualcosa più di 600 euro
E oggi una Shure come quella costerebbe parecchio. Questo senza voler denigrare la Ortofon che è ottima e che probabilmente risolve tutti i problemi.
stiiv wrote:Effettivamente anch'io credevo che una testina moderna di pari prezzo, o quasi, potesse essere superiore. Ma parlo senza esperienza diretta, quindi mi rimetto a voi.
Tanto per aggiungere carne sul fuoco: ma le Sumiko come le vedete? Ne ho letto del gran bene in giro....
pevaril wrote:
Credo che al giorno d'oggi se fossero ancora prodotte, una V15 III "base" non costerebbe meno di 450-500 € e la V15 IV e V potrebbero tranquillamente superare i 1000