In ascolto con le HE560... Finora la sensazione è "Meh..."
Suonare suonano, ma bisogna portarlo almeno al doppio del livello necessario per le Denon come prevedibile...
Con queste esce vincitore lo Sprout che da più "corpo".
Raul1 ha scritto:ma se vuoi ascoltare musica di un certo livello allora bisogna andare su altre fascie o marche
Raul1 ha scritto:per me il 503 va benissimo come dac mi sta dando belle soddisfazioni e sto pensando anche di farlo modificare ,all'inizio volevo prendere il clock ma ripensandoci forse moddarlo ne trarro' piu' benefici.
Raul1 ha scritto:lo voglio modificare per far uscire il meglio da lui,ho sentito una persona che la fatto e mi ha confermato che va alla grande.
_gamma_ ha scritto:8x – o 8Fs (non so come lo chiami il tuo Teac) e il filtro SDLY2 (che nel tuo non ho capito se corrisponde al Short-delay Sharp o al Short-delay Slow - credo quest’ultimo)
…credimi, il tuo Dac in questo momento è già di un livello buono
Raul1 ha scritto:Bene adesso la scimmia inizia a girarmi in torno gia mi sto aggiornando del nuovo dac e del suo clock,sembra molto interessante con 2 chip verita 4497,di cui conosco il gustard con questi chip ed ha una resa notevole,peccato che teac per le cuffie adotti sempre la stessa entrata per la bilanciata le 2 jack 6,3 non potevano mettere una xlr? sperando che adesso sul lato cuffie abbiano fatto un buon lavoro, bello che supporti pcm 32bit fino a 768khz ,l'unica nota penso negativa il prezzo,se quello che ho visto sta un po altino per il momento si aggira sui 1399 di listino e 999 per il clock poi ci sara una scontistica.
complimenti per il burson lo avuto bell ampli me piaciuto,e penso che con le tue denon andra a nozze...
ilpicchio ha scritto:Aiuto! Chiedo gentilmente un aiutino. Ho appena portato a casa il teac ud503. Ho diversi dsd a 256 ma non riesco a farglieli leggere. Con i dsd128 nessun problema, il display mi mostra dsd 5,6mhz, ma se cerco di riprodurre i 256 il dispay lampeggia con la scritta usb ready. Il teac è collegato via usb al Cocktail X50. Grazie se potete rispondermi.
ilpicchio ha scritto:PS se si fa upconversion dsd come si fa a sapere se li suona a 64, 128 o 256 ?
ilpicchio ha scritto:Grazie della risposta, velocissimo. Un'ultima cosa, dato che usi anche tu roon: puoi provare per favore a vedere se applicando il sample rate conversion a 256dsd il teac lo supporta ?
ilpicchio ha scritto:Ma tu sei mai riuscito a leggere sul display del teac dsd 11.2mhz ? Perché io al massimo vedo dsd 5.6mhz. Ancora grazie
Poi ho collegato un altro dac (SMSL M8A che arriva a dsd512) al cocktail X50 e il cocktail ha letto tranquillamente i brani dsd256
JacksonPollock ha scritto:
Domanda... Come fai ad usare il cocktail Audio con Roon?
A quanto mi risulta è impossibile...