E' comunque un peccato, se uno le vuole rivendere senza poter riprendere ricambi originali, si svalutano parecchio, credomauro16164 ha scritto:No,li ho comprati e montati ed il suono non varia essendo sia la gommapiuma che la pelle identica agli originali.Leggermente piu' spessi ma si schiacciano facilmente,quindi quando sono in testa la differenza non la senti.L'archetto after market è decisamente piu' bello e duraturo dell'originalwe.davenrk ha scritto:Mah , inaccettabile x una cuffia top, secondo memauro16164 ha scritto:SI,i pads e l'archetto superiore fanno pena e si sbriciolano con facilita'. I primi sono in "pelle" proteica,ovvero una finta pelle davvero ignobile mentre l'archetto si deteriora con uguale facilita'.Non esistono ricambi ufficiali ma su Amazon e Aliexpress si riescono a trovare dei pads proteici ad una decina di euro ,molto simili agli originali,solo leggermente piu' grandi e sul sito cinese archetti forati simili a quelli della Hifiman Susvara o he1000 che si adattano abbastanza facilmente sulla PIoneer ,anch'essi a circa 15 euro spediti...davenrk ha scritto:Ruprendo questo topic per chiedere ai possessori della Master SE 1 come sono i pad e in generale se la cuffia è ancora esteticamente "come nuova" se usata bene ovviamente o se alcuni componenti si deteriorano facilmente
Cambia il suono con altri pads....
Pioneer Master 1, il monitor my fi.....
davenrk- JuniorMember
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 18.12.10
- Messaggio n°126
Re: Pioneer Master 1, il monitor my fi.....
mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 2359
Data d'iscrizione : 19.02.13
Età : 59
Località : viterbo
- Messaggio n°127
Re: Pioneer Master 1, il monitor my fi.....
Non credo,molte cuffie vengono vendute con i pads aftermarket,vedi Dekoni,e non subiscono variazioni di prezzo...davenrk ha scritto:E' comunque un peccato, se uno le vuole rivendere senza poter riprendere ricambi originali, si svalutano parecchio, credomauro16164 ha scritto:No,li ho comprati e montati ed il suono non varia essendo sia la gommapiuma che la pelle identica agli originali.Leggermente piu' spessi ma si schiacciano facilmente,quindi quando sono in testa la differenza non la senti.L'archetto after market è decisamente piu' bello e duraturo dell'originalwe.davenrk ha scritto:Mah , inaccettabile x una cuffia top, secondo memauro16164 ha scritto:SI,i pads e l'archetto superiore fanno pena e si sbriciolano con facilita'. I primi sono in "pelle" proteica,ovvero una finta pelle davvero ignobile mentre l'archetto si deteriora con uguale facilita'.Non esistono ricambi ufficiali ma su Amazon e Aliexpress si riescono a trovare dei pads proteici ad una decina di euro ,molto simili agli originali,solo leggermente piu' grandi e sul sito cinese archetti forati simili a quelli della Hifiman Susvara o he1000 che si adattano abbastanza facilmente sulla PIoneer ,anch'essi a circa 15 euro spediti...davenrk ha scritto:Ruprendo questo topic per chiedere ai possessori della Master SE 1 come sono i pad e in generale se la cuffia è ancora esteticamente "come nuova" se usata bene ovviamente o se alcuni componenti si deteriorano facilmente
Cambia il suono con altri pads....
_________________
ampli:Headamp GSX MK-2 finali mono 300b Megahertz Cavalli Audio Liquid Gold dac:Denafrips Terminator cuffie:Hifiman Susvara- Stax 009 - ZMF Verite'- Abyss 1266 PHI-Senneheiser hd800-Pioneer SE Master1-Fostex th909- Focal Stellia,Spirit Torino Twin Pulse. Trasporto:

davenrk- JuniorMember
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 18.12.10
Località : Toscana
- Messaggio n°128
Re: Pioneer Master 1, il monitor my fi.....
Anche se, come mi pare di capire, non ci sono prodotti perfettamente compatibili con le Pioneer ma "riadattati"?mauro16164 ha scritto:
Non credo,molte cuffie vengono vendute con i pads aftermarket,vedi Dekoni,e non subiscono variazioni di prezzo...
Vedo in firma che hai anche le Fostex TH909, potresti dirmi secondo te che differenze trovi rispetto alle Master SE 1?