Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Denon D9200 - Pagina 9
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    Denon D9200


    semola
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 13
    Data d'iscrizione : 01.06.12

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da semola Gio Apr 06 2023, 17:42

    Io, invece di moderare il carattere "affilato"( ormai sdoganato come complimento..) della 9200 sostituendo il cavo di serie con uno in rame puro, ho voluto invece esaltare queste caratteristiche utilizzando un cavo aftermarket in rame OCC 7N placcato argento realizzato da ducaconte1981 che voglio qui ringraziare e consigliare per la qualità della realizzazione, correttezza e puntualità nelle relazioni. Il suono risultante mi piace ancora di più e mi regala quel pizzico di ulteriore trasparenza di cui le mie orecchie ormai datate hanno bisogno...,trasparenza che non si limita alla gamma alta ma si estende anche sulle medie regalando a queste cuffie una qualità davvero sorprendente considerando sia il prezzo che il fatto di essere chiuse. A mia memoria ed esperienza non ho mai ascoltato una cuffia chiusa che suonasse in questo modo così equilibrato e dettagliato mantenendo un comportamento quasi esemplare anche sulla gamma bassa, che viene proposta senza "sbrodolamenti", frenata, veloce, sufficientemente estesa e discreta come in una chiusa raramente ci si aspetta. Grazie ancora a chi ne ha parlato così bene.

    Andrea
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4204
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da JacksonPollock Ven Apr 07 2023, 10:04

    La uso anche con il cavo stock corto all'iBasso (lo stesso di BandAlex) ma di recente la sto ascoltando molto con l'EF400 in NOS > bilanciato al TA20 (rollato Mullard) > XLR 4pin in rame di Portento Audio.
    Con le Mullard la sensazione di olografia è più incisiva e tengono a bada i generi e le produzioni rozze soprattutto agli estremi di banda... 
    Gli unici reali problemi con le D9200 possono arrivare solo da cosa gli dai in pasto. 

    L'ho pure morsettata la Luxman... Ma in quel caso bisogna avere MOLTO sangue freddo... Denon D9200 - Pagina 9 775355
    Pliskin
    Pliskin
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 85
    Data d'iscrizione : 23.09.12
    Età : 37
    Località : Roma

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da Pliskin Ven Apr 07 2023, 11:11

    Sono molto felice che le Denon facciano incetta tra i cuori di altri appassionati cuffiofili. Le ritengo davvero fantastiche, hanno un che di magico. Forse, nel corso dell'ultimo decennio di acquisti, sono le cuffie più vicine al mio concetto di ascolto. Senza contare che ho ancora il cavo stock e forse mi lancerò nella sostituzione. E ho in mente di affiancar loro un altro amplificatore. Ma le 9200 restano sempre al centro del "progetto".  sunny
    Metheny
    Metheny
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 611
    Data d'iscrizione : 30.05.22

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da Metheny Gio Mag 04 2023, 07:10

    Buongiorno

    Ho un sistema HI-FI costituito da
    Amplificatore integrato MARANTZ PM8006
    Lettore CD MARANTZ CD-6007
    Amplificatore Cuffie VIOLECTRIC HPA 202

    Come dovrei trovarmi con queste cuffie di tipo chiuso?
    Arrivo da Beyerdynamic DT 880 250 ohm

    Non amo i bassi eccessivi.

    Grazie
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4204
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da JacksonPollock Gio Mag 04 2023, 14:52

    La timbrica dei Marantz sposa bene con le D9200.
    Quanto ai bassi... Non sono "bassose" ma ci sono e legnano pure...

    Con le Beyer non sono proprio confrontabili, ma proprio perché provieni da quel suono potresti trovarti spiazzato... Se deciderai di prenderle concedetevi del tempo... Denon D9200 - Pagina 9 775355
    Metheny
    Metheny
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 611
    Data d'iscrizione : 30.05.22

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da Metheny Gio Mag 04 2023, 15:01

    JacksonPollock ha scritto:La timbrica dei Marantz sposa bene con le D9200.
    Quanto ai bassi... Non sono "bassose" ma ci sono e legnano pure...

    Con le Beyer non sono proprio confrontabili, ma proprio perché provieni da quel suono potresti trovarti spiazzato... Se deciderai di prenderle concedetevi del tempo... Denon D9200 - Pagina 9 775355

    Grazie. Cosa intendi per spiazzato se puoi meglio darmi qualche indicazione

    Le BEYER DT 880 Black Special Edition che posseggo sono date come SEMI-APERTE.
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4204
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da JacksonPollock Ven Mag 05 2023, 10:17

    Metheny ha scritto:Le BEYER DT 880 Black Special Edition che posseggo sono date come SEMI-APERTE.

    Appunto questo... Sono mele e pere.

    Le Beyer DT880 hanno una timbrica caratteristica, una vocazione da monitoring e sono semi-aperte.
    La Black edition non l'ho mai ascoltata ma mi dicono amici che è la stessa cuffia ma con un tuning più "scuro".

    La Denon è una cuffia da ascolto ed è chiusa, inoltre molto più facile da pilotare.
    Comparazione diretta non l'ho fatta, ma non è difficile ipotizzare che la nipponica restituirebbe una presentazione più veloce e definita su tutto lo spettro.

    Stiamo pure sempre comparando una cuffia da 150 Euro con una da 1600...
    Dal punto di vista tecnico e tecnologico è superiore alla tedesca nella riproduzione.

    Questo non significa che la Denon sia da preferire, o suoni meglio "in assoluto", ci sono sempre i gusti personali a fare da discriminante.
    Non è raro infatti che chi proviene da cuffie nell'intorno dei 150/200 Euro trovi quei tuning migliori e più gradevoli rispetto ad una TOTL che porta un fattore di moltiplicazione x10 a quella cifra...
    Questo intendevo per lo "spiazzato".
    Metheny
    Metheny
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 611
    Data d'iscrizione : 30.05.22

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da Metheny Sab Mag 06 2023, 08:50

    Molti scrivono che tale cuffia aumenta la qualità sonora erogata se utilizzata con dei cavi custom in rame totale

    Mi fate qualche esempio di cavi aftermarket da acquistare già finiti con queste caratteristiche, oppure si devono far fare?
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4204
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da JacksonPollock Sab Mag 06 2023, 11:26

    Più che "aumentare la qualità" frena l'esuberanza alle alte frequenze, se l'amplificatore è già brillante di suo... Diversamente con amplificatori più rifiniti e corretti anche il cavo di serie va bene.

    Per sentire la differenza basta il cavo della D7200, non servono cavi mostruosi.
    Personalmente uso quello, lo alterno ad un cavo Portento Audio terminato XLR.
    Metheny
    Metheny
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 611
    Data d'iscrizione : 30.05.22

    Denon D9200 - Pagina 9 Empty Re: Denon D9200

    Messaggio Da Metheny Mer Mag 10 2023, 05:31

    Ad esempio ascolto molto jazz ed in particolare quello per big band che utilizza fiati (sax, trombe, etc)

    Sono tentato di acquistarla.

      La data/ora di oggi è Gio Giu 01 2023, 06:54