Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese


    darkfenice
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 97
    Data d'iscrizione : 25.03.20

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da darkfenice Sab Mar 04 2023, 19:19

    Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro   nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 98542
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2251
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 56
    Località : Bologna

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da mantraone Sab Mar 04 2023, 19:37

    darkfenice ha scritto:Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro   nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 98542
    si direi che è da tempo che via Lan viene visto con roon endpoint, però va letto bene la configurazione utilizzano la compatibilità come dispositivo airplay.

    per diversi è la connessione migliore quella LAN ma ultimamente la Gustard U18 con i cavi "giusti" I2s e USB potrebbe essere un filo superiore.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    darkfenice
    darkfenice
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 97
    Data d'iscrizione : 25.03.20
    Età : 42
    Località : Genova

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da darkfenice Sab Mar 04 2023, 20:43

    Ciao, lo terrei per ora collegato via LAN come il NUC con Roon Rock. Collegato diretto al Fastweb next FTTH e cavi Supra. Me lo promuovi?  nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 4057548525


    _________________
    Amp 2Ch: NAIM XSX3 DAC: Teac UD-503 Amp-HT  Onkyo TX-818 Diffusori: Martin Logan 35XTi + Sub Focal 800 - Cable: Pot. Tellurium q black 2 Segnale: Supra- Sorgenti: NUC Roon + Usbridge + Shanti - PS5 - Firestick 4K Max- Piatto: Thorens 125 MK2 : Benq W2700i 4K Telo: Screenline 154" - Cuffia: Hi-Fi man Sundara
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da JacksonPollock Lun Mar 06 2023, 11:51

    mantraone ha scritto:Una curiosità hai provato il Rockna sul tuo impianto o quello di un amico a cui hai "l'orecchio"?

    Entrambe... Il Rockna ce l'aveva lui, gli ho fatto fare "da cavia" su imbeccata di Lalosna... nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 775355
    La sua catena è più carrozzata della mia lato speaker, abbiamo fatto un po' di prove.

    Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
    Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...

    Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2

    Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro

    Mi sto documentando e da quello che leggo sembra sia possibile solo come AirPlay e quindi è una grandissima sola: bitperfect addio.
    AirPlay frulla tutto a 24/48 e soprattutto via Roon attuffa il suono per le compatibilità richieste dai sistemi Apple, ora che hanno introdotto anche i fattori di sicurezza dell'udito è pure peggiorata la situazione. Non l'ho ancora preso in considerazione proprio per questo motivo.

    Roon ha stretto la cinghia nel rilascio delle certificazioni proprio verso i produttori Cinesi.
    Anche la WiiM è dovuta "rientrare" con la sua roadmap sulle certificazioni...
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2251
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 56
    Località : Bologna

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da mantraone Lun Mar 06 2023, 20:11

    darkfenice ha scritto:Ciao, lo terrei per ora collegato via LAN come il NUC con Roon Rock. Collegato diretto al Fastweb next FTTH e cavi Supra. Me lo promuovi?  nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 4057548525

    sicuro, anche se sul cavo supra usato proprio per collegare il DAC avrei qualche riserva...  nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 775355

    con un cavo ethernet superiore il senso di naturalezza e di ricchezza armonica è davvero un'altra cosa.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2251
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 56
    Località : Bologna

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da mantraone Lun Mar 06 2023, 20:14

    JacksonPollock ha scritto:
    mantraone ha scritto:Una curiosità hai provato il Rockna sul tuo impianto o quello di un amico a cui hai "l'orecchio"?

    Entrambe... Il Rockna ce l'aveva lui, gli ho fatto fare "da cavia" su imbeccata di Lalosna... nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 775355
    La sua catena è più carrozzata della mia lato speaker, abbiamo fatto un po' di prove.

    Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
    Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...

    Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2

    Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro

    Mi sto documentando e da quello che leggo sembra sia possibile solo come AirPlay e quindi è una grandissima sola: bitperfect addio.
    AirPlay frulla tutto a 24/48 e soprattutto via Roon attuffa il suono per le compatibilità richieste dai sistemi Apple, ora che hanno introdotto anche i fattori di sicurezza dell'udito è pure peggiorata la situazione. Non l'ho ancora preso in considerazione proprio per questo motivo.

    Roon ha stretto la cinghia nel rilascio delle certificazioni proprio verso i produttori Cinesi.
    Anche la WiiM è dovuta "rientrare" con la sua roadmap sulle certificazioni...

    però sono quasi sicuro che se roon riconosce la connessione con il diamante magenta significa che riconosce il bitperfect... 

    del resto supporta tutte le risoluzioni via LAN dal 44,1/16 al DSD512...(E compare nel display dell'R26) non saprei cosa dire, a mio avviso quelli di Gustard usano la compatibility Airplay per avere la riconoscibilità del dispositivo, ma poi la trasmissione dati avviene con caratteristiche decisamente superiori.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    sunmoonking
    sunmoonking
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 122
    Data d'iscrizione : 25.07.15

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da sunmoonking Mer Apr 05 2023, 09:43

    JacksonPollock ha scritto:



    Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
    Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...

    Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2

    Quindi i DS danno una godibilità maggiore nell’ascolto?


    _________________
    Ogni istante è pienamente prezioso.
    ...Carpe diem!

    ViaVeritasVita
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da JacksonPollock Mer Apr 05 2023, 15:14

    sunmoonking ha scritto:
    JacksonPollock ha scritto:



    Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
    Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...

    Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2

    Quindi i DS danno una godibilità maggiore nell’ascolto?


    No... La godibilità nell'ascolto è strettamente personale, non c'azzecca con la tecnologia.
    C'è chi considera il suono dei R2R attuffato e chi quello dei DS asettico e strillante.

    I DS tendono a restituire una riproduzione più agnostica e (escluse alcune implementazioni tipo i Wolfson che citavo sopra) vanno in una direzione da "monitoring".
    I R2R hanno tipicamente un'impostazione più colorata e "densa" che ad orecchio sembra mettere l'iper-dettaglio in secondo piano (anche qui con tanti determinati distinguo).

    Per scegliere cosa ti piace... Devi ascoltare... Sulla carta è impossibile farsi un'idea.
    Francemare
    Francemare
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1223
    Data d'iscrizione : 10.02.16
    Località : Brescia

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da Francemare Mer Apr 05 2023, 16:13

    mantraone ha scritto:
    però sono quasi sicuro che se roon riconosce la connessione con il diamante magenta significa che riconosce il bitperfect... 

    del resto supporta tutte le risoluzioni via LAN dal 44,1/16 al DSD512...(E compare nel display dell'R26) non saprei cosa dire, a mio avviso quelli di Gustard usano la compatibility Airplay per avere la riconoscibilità del dispositivo, ma poi la trasmissione dati avviene con caratteristiche decisamente superiori.
    Basta andare nelle “Proprietà del dispositivo” e vedere come viene riconosciuto … nella scheda “Avanzate” vi dice con che caratteristiche viene impostata la riproduzione … se Roon imposta le caratteristiche corrette significa che viene riconosciuto … sbaglio?


    _________________
    Ciao a tutti  sunny Francesco
    JacksonPollock
    JacksonPollock
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 4213
    Data d'iscrizione : 25.08.17
    Età : 101
    Località : Località

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da JacksonPollock Gio Apr 20 2023, 11:05

    se Roon imposta le caratteristiche corrette significa che viene riconosciuto … sbaglio?

    Dipende da come connetti il dispositivo.

    Per i DAC connessi in USB o I2S al Nucleus/ROCK/PC/Mac che fa girare il Roon Server bisogna impostare le caratteristiche 9 volte su 10.
    Ma in quel caso vai sempre in bitperfect.

    Se il dispositivo è riconosciuto appare nella lista degli endpoint nella categoria Roon Ready non devi fare nulla, lo abiliti e hai fatto.
    Se appare tra Roon Tested significa che Roon supporta la tecnologia, ha testato quello specifico prodotto, ma il bitperfect è a carico della tecnologia stessa.

    Se appare in Other Network Devices è sempre appartenente ad una tecnologia terza non RAAT (Chromecast, Airplay, Sonos, HQP, Squeeze...) e molto semplicemente non gliel'hanno inviato per avere la certificazione.
    In questo caso potrebbe essere necessario configurare qualche parametro manualmente (esempio il bypass del controllo volume).

    Il bitperfect tra le tecnologie terze lo permette con Chromecast (fino a 24/96), Sonos (solo 16/44), SqueezeBox (24/192) e HQP (qualsiasi cosa).
    AirPlay non permette il bitperfect e impone sempre un downsampling o resampling.

    In pratica AirPlay è il peggior protocollo possibile con cui ascoltare usando Roon.


    Mantraone ha scritto:a mio avviso quelli di Gustard usano la compatibility Airplay per avere la riconoscibilità del dispositivo, ma poi la trasmissione dati avviene con caratteristiche decisamente superiori.

    In questi anni un AirPlay con lo sparkle viola non l'ho mai visto ne dai dispositivi "ufficiali" Apple ne da quelli terzi (solo compatibili).
    Non è possibile mandare campionamenti superiori al 24/48 via AirPlay perché è un limite del protocollo stesso.

    Questo quello che dice il progettista e fondatore di Roon sulla questione

    Brian Luczkiewicz ha scritto:

    There are two reasons for this:

    Many popular AirPlay devices perform internal format conversions that we know to be destructive (example: all AppleTV models convert 44.1k->48k).
    Since AirPlay streams are clocked at the source, they must either have fancy adjustable clock hardware that can conform to the stream coming from Roon, or they must perform DSP to resolve the clock discrepancy.
    This second issue is slightly subtle. It’s our understanding that the vast majority AirPlay devices do not have the fancy clock chip that would be required for them to be truly bit-perfect, and instead modify the digital audio stream internally to resolve clocking discrepancies.

    The AirPlay protocol gives us no way to know whether or not devices are committing either of these sins, so we’ve erred on the side of not attaching a false sense of sound quality to AirPlay devices as a whole.

    Roon se vede un AirPlay ti appiccica sempre un "High Quality" con luce verde proprio perché non hanno strumenti per leggere un'info di ritorno su quello che succede.
    Potrebbe essere bitperfect... Ma anche no... E soprattutto un DSD col piffero che glielo mandi...
    Da Auralic a Lumin, passando per Primare (quindi non gli ultimi arrivati) e anche gli economicissimi WiiM... AirPlay è sempre "High Quality" e mai "Lossless".

    Gurstard c'è riuscita? Non credo proprio... Ha inserito AirPlay tra le caratteristiche ma come qualsiasi altro device del pianeta.
    A quanto sembra hanno invece installato un'istanza di Roon Bridge e da quanto leggo l'unico modo per mandarlo in bitperfect passa dall'abilitare l'ingresso LAN e aspettare che appaia nella classica lista.

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 F376804de050a97393694721c7d28f9270e94415_2_368x500

    L'unico limite ad oggi è che Tidal Connect e Roon Bridge non possono coesistere... Probabilmente per problemi di memoria.
    Qui c'è una raccolta di info in merito.

    https://www.head-fi.org/threads/gustard-dac-r26-balanced-decoder-r2r-1bit-dual-native-decoding-music-bridge.963630/

    In pratica o Tidal o Roon, e Roon in bitperfect solo via LAN disattivando la USB.


    Aggiungo per completezza di informazioni la descrizione spannometrica di cosa fa Roon Bridge.
    Questa soluzione è quella preferita dai produttori disposti a rinunciare a qualcosa lato "hardware" per essere più veloci nell'implementazione del RAAT.
    In pratica si installa un daemon (il bridge appunto) ovvero un software che prende il controllo della USB e fa routing dello stream che arriva dalla LAN e lo passa alla USB in bitperfect.
    Tipicamente questa funzione richiede più memoria (ecco perché bisogna scegliere o Tidal Connect o Roon) sposta il carico computazionale sull'elettronica e può essere un po' più lenta.

    L'Aries Mini funzionava esattamente in questo modo.
    Pro... Usi quello che hai, è tutto gestibile via firmware e riesci ad offrire il bitperfect del RAAT in tempi decenti.
    Il contro della medaglia è che servono due ingressi (infatti anche nell'Auralic si perdeva il controllo della USB) e che il brodo si allunga.
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 965
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese - Pagina 3 Empty Re: nuovo Gustard R26 R2R il primo con questa tecnologia dal produttore cinese

    Messaggio Da Pietro Sab Apr 29 2023, 16:32

    Uscita la nuova versione del firmware della sezione streamer del dac, la 1.42 scaricabile qui: https://www.mediafire.com/file/b8cjefaskud0tdt/R26_Gustarender_1v42_onlyR26_R26only.zip/file

    Queste le novità:
    - Risolti bug noti.
    - Ottimizzato il consumo di memoria.
    - HQplayer NAA aggiornato a 4.4.0-56.
    - Fix per UPnP 24bit/96Khz.
    Attenzione: questa versione di UPnP non include il supporto DSD. Per il supporto DSD in UPnP, bisogna utilizzare la versione precedente (1.4).


    _________________
    Equipment:

      La data/ora di oggi è Mer Giu 07 2023, 06:59