Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro 

si direi che è da tempo che via Lan viene visto con roon endpoint, però va letto bene la configurazione utilizzano la compatibilità come dispositivo airplay.darkfenice ha scritto:Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro
mantraone ha scritto:Una curiosità hai provato il Rockna sul tuo impianto o quello di un amico a cui hai "l'orecchio"?
Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro
darkfenice ha scritto:Ciao, lo terrei per ora collegato via LAN come il NUC con Roon Rock. Collegato diretto al Fastweb next FTTH e cavi Supra. Me lo promuovi?
JacksonPollock ha scritto:mantraone ha scritto:Una curiosità hai provato il Rockna sul tuo impianto o quello di un amico a cui hai "l'orecchio"?
Entrambe... Il Rockna ce l'aveva lui, gli ho fatto fare "da cavia" su imbeccata di Lalosna...![]()
La sua catena è più carrozzata della mia lato speaker, abbiamo fatto un po' di prove.
Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...
Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2
Ragà fatemi capire... con i nuovi Firmware Roon lo vede o no? Sto ammattendomi da due giorni a leggere specifiche in giro
Mi sto documentando e da quello che leggo sembra sia possibile solo come AirPlay e quindi è una grandissima sola: bitperfect addio.
AirPlay frulla tutto a 24/48 e soprattutto via Roon attuffa il suono per le compatibilità richieste dai sistemi Apple, ora che hanno introdotto anche i fattori di sicurezza dell'udito è pure peggiorata la situazione. Non l'ho ancora preso in considerazione proprio per questo motivo.
Roon ha stretto la cinghia nel rilascio delle certificazioni proprio verso i produttori Cinesi.
Anche la WiiM è dovuta "rientrare" con la sua roadmap sulle certificazioni...
JacksonPollock ha scritto:
Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...
Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2
sunmoonking ha scritto:JacksonPollock ha scritto:
Chi più chi meno comunque la "tendenza" è quella che ho descritto.
Detta volgarmente i DS sono più eterei, i R2R più laidi...
Tra i DS quelli che andavano più vicino ai ladder eraono i Wolfson che stanno nel mio Lumin D2
Quindi i DS danno una godibilità maggiore nell’ascolto?
Basta andare nelle “Proprietà del dispositivo” e vedere come viene riconosciuto … nella scheda “Avanzate” vi dice con che caratteristiche viene impostata la riproduzione … se Roon imposta le caratteristiche corrette significa che viene riconosciuto … sbaglio?mantraone ha scritto:
però sono quasi sicuro che se roon riconosce la connessione con il diamante magenta significa che riconosce il bitperfect...
del resto supporta tutte le risoluzioni via LAN dal 44,1/16 al DSD512...(E compare nel display dell'R26) non saprei cosa dire, a mio avviso quelli di Gustard usano la compatibility Airplay per avere la riconoscibilità del dispositivo, ma poi la trasmissione dati avviene con caratteristiche decisamente superiori.
se Roon imposta le caratteristiche corrette significa che viene riconosciuto … sbaglio?
Mantraone ha scritto:a mio avviso quelli di Gustard usano la compatibility Airplay per avere la riconoscibilità del dispositivo, ma poi la trasmissione dati avviene con caratteristiche decisamente superiori.
Brian Luczkiewicz ha scritto:
There are two reasons for this:
Many popular AirPlay devices perform internal format conversions that we know to be destructive (example: all AppleTV models convert 44.1k->48k).
Since AirPlay streams are clocked at the source, they must either have fancy adjustable clock hardware that can conform to the stream coming from Roon, or they must perform DSP to resolve the clock discrepancy.
This second issue is slightly subtle. It’s our understanding that the vast majority AirPlay devices do not have the fancy clock chip that would be required for them to be truly bit-perfect, and instead modify the digital audio stream internally to resolve clocking discrepancies.
The AirPlay protocol gives us no way to know whether or not devices are committing either of these sins, so we’ve erred on the side of not attaching a false sense of sound quality to AirPlay devices as a whole.