Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus

    NationalDb
    NationalDb
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 16
    Data d'iscrizione : 09.01.20
    Età : 28
    Località : Parma

    Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus Empty Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus

    Messaggio Da NationalDb Gio Dic 29 2022, 23:36

    Ciao a tutti
    Dopo un po' di mesi che ascolto l'accoppiata mi piacerebbe migliorare ulteriormente la sinergia.

    Allo stato attuale sento una leggera mancanza di "morbidezza".
    E' tutto molto "corretto" e mi piacerebbe smorzare leggermente la cosa senza snaturare il suono che comunque mi piace ma non al 100% (diciamo di essere ad un buon 85%).
    La sensazione ovviamente è più accentuata con il CD/sorgente digitale rispetto al vinile che invece è già meglio.

    Allo stato attuale uso dei TNT Audio FFRC autocostruiti.

    Cosa mi consigliate?
    Ho letto un paio di soluzioni tipo:

    -Norma Audio IC1 Spk (Con il mio budget sarebbero usati)
    -Proel HPC660BK
    -Ricable H6S
    -Audience Conductor

    Sono aperto anche a soluzioni di autocostruzione.
    Come budget starei entro i 200€ per la coppia finita terminata e allo stato attuale credo mi basti una lunghezza di 2mt per diffusore.
    Nimalone65
    Nimalone65
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2694
    Data d'iscrizione : 11.12.10
    Località : Roma

    Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus Empty Re: Cavi potenza Norma IPA 100R - Chario Delphinus

    Messaggio Da Nimalone65 Ven Dic 30 2022, 20:36

    NationalDb ha scritto:Ciao a tutti
    Dopo un po' di mesi che ascolto l'accoppiata mi piacerebbe migliorare ulteriormente la sinergia.

    Allo stato attuale sento una leggera mancanza di "morbidezza".
    E' tutto molto "corretto" e mi piacerebbe smorzare leggermente la cosa senza snaturare il suono che comunque mi piace ma non al 100% (diciamo di essere ad un buon 85%).
    La sensazione ovviamente è più accentuata con il CD/sorgente digitale rispetto al vinile che invece è già meglio.

    Allo stato attuale uso dei TNT Audio FFRC autocostruiti.

    Cosa mi consigliate?
    Ho letto un paio di soluzioni tipo:

    -Norma Audio IC1 Spk (Con il mio budget sarebbero usati)
    -Proel HPC660BK
    -Ricable H6S
    -Audience Conductor

    Sono aperto anche a soluzioni di autocostruzione.
    Come budget starei entro i 200€ per la coppia finita terminata e allo stato attuale credo mi basti una lunghezza di 2mt per diffusore.

    Potresti cercarti una coppia usata di Audio Tekne …dovrebbero riuscire a mitigare un po’ , l’effetto sonoro da te osservato , classicamente fanno delle voci e delle medie frequenze in generale il loro punto di forza smorzando un po’ le esuberanze in gamma alta .


    _________________
    Saluti,Enrico

    Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r  + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Auditorium23 step up 103 + Benz Micro PP1 +  Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa +  Kondo Kegon + Audio Note OTO +  Heresy Red Cloth + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23

      La data/ora di oggi è Mer Giu 07 2023, 05:20