Non ho detto che non vanno bene, prendile pure.
A questo punto puoi anche cercarle usate di una altra serie, la Heresy è un progetto "anziano" che risale alla fine degli anni '50, anche oggi ha molti estimatori.
Un diffusore potente, ad alta efficienza (dicono 99 dB !), 3 vie con sistema a tromba su medi e alti.
Credo vadano benissimo con generi tipo rock, metal e molto altro. Suono piuttosto in avanti, a tratti aggressivo: le hai mai ascoltate ?
Prima di comprare sistemi a tromba si dovrebbe sempre ascoltarli con attenzione, non a tutti piacciono.
Anche il QUAD Artera che hai visto va benissimo, ma sembra non avere la scheda phono (forse l'hanno sconsigliato per quello).
Per ascoltare il Rega ti servirebbe un pre phono separato; altra scatoletta in giro, alimentatore, cavi, ne vale la pena ?
Cmq. credo ci sia un punto fermo che abbiamo raggiunto: 1) il sub non ti serve, evita.
Le Aliante non sono paragonabili alle Klipsch, sono su due galassie differenti. Qui andiamo sul bookshelf a 2 vie sofisticato, con un certo design (Heresy = chissenefrega del design, in hifi è una eresia
devono suonare e basta). Casse per un impianto (secondo me) sofisticato messo insieme dopo prove su prove, ascolto in ambiente, varie amplificazioni, e via di seguito. Più difficili probabilmente da far suonare. Prodotto validissimo ma non paragonabile: è come mettere insieme un SUV 4x4 e una spider sportiva ... non ci azzeccano, ma possono essere due modi appaganti per andare da A a B.
Non so quali e quanti LP tu abbia ... se parti da zero OK, non farci caso.
Sennò, in un domani, pensa di cambiare testina al Rega; se monta la Carbon non è un granché.
Abbiamo provato su un paio di Rega la Audio Technica VM 540 e 740 ML = ottime, cambiano modo di ascoltare il vinile (259 e 329 sul sito che hai nominato).
Oppure Sumiko Pearl che ho sentito essere una ottima entry level, per 110 euro (non l'ho provata ma mi fido).