Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
telemann- Senior Member
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 20.11.10
- Messaggio n°26
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Senza la pretesa di insegnare nulla a nessuno: ho avuto, e venduto dopo 1 anno, le Heresy 3 che amplificavo con un ampli a valvole VTL IT85 e cdp a tubi pure esso. La mia esperienza mi porta a concludere che questi diffusori sono relativamente insensibili ai cavi usati (Duelund, VDH, Qed e altri), hanno un suono secco, privo di armonici, basso inesistente o quasi e scarsissima analiticità. Un diffusore che non mi ha convinto in nessun parametro dell'ascolto (posseggo ed uso uno splendido pf Yamaha da almeno 40 anni) e che ho ben presto rivenduto. Poi non dubito che a qualcuno piacciano e ne trovino pregi che a me, purtroppo, sono sfuggiti. Posso solo notare che un diffusore vecchissimo come le Ls3/5a pur con tutti i difetti che vogliamo a tutti costi trovare, le strapazza brutalmente di qualsiasi marchio sia, Spendor, Rogers, Harbeth, Kef o altro in ogni parametro audio, analiticità, soundstage, rifinitura delle voci, estensione in frequenza anche se limitata a 80 Hz). Tra l'altro un decente Audiolab abbinato a questi diffusori figurerebbe discretamente e sicuramente meglio che con le Heresy (che prediligono le valvole). Tutto questo a mio modestissimo ed incompetente parere dopo anni e anni di concerti ascoltati e strumenti suonati dal vivo. E comunque, se piacciono e se si è convinti di questo suono fai bene ad acquistarle, a godertele al di là di ogni parere contemplato, abbina un valvolare e non spendere in cavi che alle Heresy non gliene interessa nulla. Prosit e Buon Anno
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°27
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
naturalmente un tuo modesto pareretelemann ha scritto:Senza la pretesa di insegnare nulla a nessuno: ho avuto, e venduto dopo 1 anno, le Heresy 3 che amplificavo con un ampli a valvole VTL IT85 e cdp a tubi pure esso. La mia esperienza mi porta a concludere che questi diffusori sono relativamente insensibili ai cavi usati (Duelund, VDH, Qed e altri), hanno un suono secco, privo di armonici, basso inesistente o quasi e scarsissima analiticità. Un diffusore che non mi ha convinto in nessun parametro dell'ascolto (posseggo ed uso uno splendido pf Yamaha da almeno 40 anni) e che ho ben presto rivenduto. Poi non dubito che a qualcuno piacciano e ne trovino pregi che a me, purtroppo, sono sfuggiti. Posso solo notare che un diffusore vecchissimo come le Ls3/5a pur con tutti i difetti che vogliamo a tutti costi trovare, le strapazza brutalmente di qualsiasi marchio sia, Spendor, Rogers, Harbeth, Kef o altro in ogni parametro audio, analiticità, soundstage, rifinitura delle voci, estensione in frequenza anche se limitata a 80 Hz). Tra l'altro un decente Audiolab abbinato a questi diffusori figurerebbe discretamente e sicuramente meglio che con le Heresy (che prediligono le valvole). Tutto questo a mio modestissimo ed incompetente parere dopo anni e anni di concerti ascoltati e strumenti suonati dal vivo. E comunque, se piacciono e se si è convinti di questo suono fai bene ad acquistarle, a godertele al di là di ogni parere contemplato, abbina un valvolare e non spendere in cavi che alle Heresy non gliene interessa nulla. Prosit e Buon Anno
che non condivido minimamente
aver suonato per anni uno strumento è una cosa saper abbinare AMPLI+DIFFUSORI+CAVI è ben altra cosa
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°28
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
anche io ho suonato per molti anni uno strumento ma questo non fa di me un audiofilogiaiant ha scritto:naturalmente un tuo modesto pareretelemann ha scritto:Senza la pretesa di insegnare nulla a nessuno: ho avuto, e venduto dopo 1 anno, le Heresy 3 che amplificavo con un ampli a valvole VTL IT85 e cdp a tubi pure esso. La mia esperienza mi porta a concludere che questi diffusori sono relativamente insensibili ai cavi usati (Duelund, VDH, Qed e altri), hanno un suono secco, privo di armonici, basso inesistente o quasi e scarsissima analiticità. Un diffusore che non mi ha convinto in nessun parametro dell'ascolto (posseggo ed uso uno splendido pf Yamaha da almeno 40 anni) e che ho ben presto rivenduto. Poi non dubito che a qualcuno piacciano e ne trovino pregi che a me, purtroppo, sono sfuggiti. Posso solo notare che un diffusore vecchissimo come le Ls3/5a pur con tutti i difetti che vogliamo a tutti costi trovare, le strapazza brutalmente di qualsiasi marchio sia, Spendor, Rogers, Harbeth, Kef o altro in ogni parametro audio, analiticità, soundstage, rifinitura delle voci, estensione in frequenza anche se limitata a 80 Hz). Tra l'altro un decente Audiolab abbinato a questi diffusori figurerebbe discretamente e sicuramente meglio che con le Heresy (che prediligono le valvole). Tutto questo a mio modestissimo ed incompetente parere dopo anni e anni di concerti ascoltati e strumenti suonati dal vivo. E comunque, se piacciono e se si è convinti di questo suono fai bene ad acquistarle, a godertele al di là di ogni parere contemplato, abbina un valvolare e non spendere in cavi che alle Heresy non gliene interessa nulla. Prosit e Buon Anno
che non condivido minimamente
aver suonato per anni uno strumento è una cosa saper abbinare AMPLI+DIFFUSORI+CAVI è ben altra cosa
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
telemann- Senior Member
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 20.11.10
Età : 66
Località : Parma
- Messaggio n°29
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Orecchie ben allenate contano qualcosa? Credo di si..o no? Un Ls3/5a , ripeto, di qualsiasi marca le produca, le vecchie scatole da scarpe suonano in modo eccelso anche con un Audiolab. Mai sentite le Heresy nemmeno lontanamente avvicinarsi....
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
_________________
Giampietro
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°30
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Purtroppo è l'unico spazio dove posso metterlegiaiant ha scritto:bè a questo punto per quanto riguarda l'impianto uno vale l'altro con quel posizionamento inutile spendere cifre importanti
troppo sacrificato in quel contesto.
Non vale fare upgrade da spendor audio futura a kef ls3/5as o heresy iv?
Grazie
telemann- Senior Member
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 20.11.10
Età : 66
Località : Parma
- Messaggio n°31
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Ls3/5a sono un diffusore di grande qualità ma suonano diversamente (per me infinitamente meglio) da Heresy. Qui cominciamo ad entrare nel gusto personale, non tanto di cosa sia meglio o peggio ma di cosa convinca di più. Se vai sulle Kef le puoi amplificare decentemente con l'Audiolab, se vai su Klipsch sarebbe meglio un valvolare....Ascoltale e decidi tu..Io non avrei dubbi. Saluti
_________________
Giampietro
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°32
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
le orecchie allenate contano ma se poi non sai abbinare l'impianto sono inutilitelemann ha scritto:Orecchie ben allenate contano qualcosa? Credo di si..o no? Un Ls3/5a , ripeto, di qualsiasi marca le produca, le vecchie scatole da scarpe suonano in modo eccelso anche con un Audiolab. Mai sentite le Heresy nemmeno lontanamente avvicinarsi....
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
con le scatole di scarpe che ho ascoltato ci puoi ascoltare un piffero niente di più già un contrabasso fa cag..
le heresy se non trovi la combinazione giusta non rendono
comunque si de gustibus (diceva il gatto che si leccava il culo)
buoniascoltipace&amore.
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
telemann- Senior Member
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 20.11.10
Età : 66
Località : Parma
- Messaggio n°33
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Orecchie bene allenate contano che ti piaccia o no più di ogni altra cosa. Infatti i vari abbinamenti tra elettroniche e altro son decisi proprio dalla qualità degli ascolti. Usare ed avere in casa strumenti musicali di prim'ordine ti da un'idea della qualità del suono riprodotto.giaiant ha scritto:le orecchie allenate contano ma se poi non sai abbinare l'impianto sono inutilitelemann ha scritto:Orecchie ben allenate contano qualcosa? Credo di si..o no? Un Ls3/5a , ripeto, di qualsiasi marca le produca, le vecchie scatole da scarpe suonano in modo eccelso anche con un Audiolab. Mai sentite le Heresy nemmeno lontanamente avvicinarsi....
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
con le scatole di scarpe che ho ascoltato ci puoi ascoltare un piffero niente di più già un contrabasso fa cag..
le heresy se non trovi la combinazione giusta non rendono
comunque si de gustibus (diceva il gatto che si leccava il culo)
buoniascoltipace&amore.
Abbinare i componenti discende dall'ascolto sperimentato, che ti piaccia o no. Le "scatole da scarpe", mi spiace dirtelo visto che sei un tifoso di parte, strapazzano ed umiliano moltissima roba corrente, le Heresy non entrano nemmeno in competizione, nemmeno lontanamente. Se non ti piace il contrabbasso delle Ls3/5a ascoltaci un violino o un pianoforte. Se non apprezzi mi spiace per te, non è colpa di nessuno. Il gatto che con estrema raffinatezza citi non lo conosco, le funzioni corporali non sono stimolate da nessun diffusore. Se ti piacciono le Klipsch goditele, io sono ben felice di averle date a qualcun altro che sicuramente le apprezza meglio di me .
Ora però basta tifoserie e frasi volgari, non cominciamo l'anno con stupidaggini, si parla alla fine di un hobby e non della pace nel mondo. Buon anno, passo e CHIUDO.
_________________
Giampietro
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°34
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
come detto fino adesso le heresy hanno bisogno di un buon abbinamento se poi per forza di cose devi infilarle in libreria lasciamo perdere.julesdrakes ha scritto:Purtroppo è l'unico spazio dove posso metterlegiaiant ha scritto:bè a questo punto per quanto riguarda l'impianto uno vale l'altro con quel posizionamento inutile spendere cifre importanti
troppo sacrificato in quel contesto.
Non vale fare upgrade da spendor audio futura a kef ls3/5as o heresy iv?
Grazie
secondo me andrebbero meglio le kef ls50 meta
però forse qualcun'altro che ne sa di più magari ti consiglia altro
se puoi ascoltarle fatti tu un idea e ascolta con le tue orecchie portati la musica che conosci bene e che ascolti di solito e prenditi il tuo tempo per valutare,
buoniascoltiFuturi!
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°35
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
buona giornata anche a tetelemann ha scritto:Orecchie bene allenate contano che ti piaccia o no più di ogni altra cosa. Infatti i vari abbinamenti tra elettroniche e altro son decisi proprio dalla qualità degli ascolti. Usare ed avere in casa strumenti musicali di prim'ordine ti da un'idea della qualità del suono riprodotto.giaiant ha scritto:le orecchie allenate contano ma se poi non sai abbinare l'impianto sono inutilitelemann ha scritto:Orecchie ben allenate contano qualcosa? Credo di si..o no? Un Ls3/5a , ripeto, di qualsiasi marca le produca, le vecchie scatole da scarpe suonano in modo eccelso anche con un Audiolab. Mai sentite le Heresy nemmeno lontanamente avvicinarsi....
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
con le scatole di scarpe che ho ascoltato ci puoi ascoltare un piffero niente di più già un contrabasso fa cag..
le heresy se non trovi la combinazione giusta non rendono
comunque si de gustibus (diceva il gatto che si leccava il culo)
buoniascoltipace&amore.
Abbinare i componenti discende dall'ascolto sperimentato, che ti piaccia o no. Le "scatole da scarpe", mi spiace dirtelo visto che sei un tifoso di parte, strapazzano ed umiliano moltissima roba corrente, le Heresy non entrano nemmeno in competizione, nemmeno lontanamente. Se non ti piace il contrabbasso delle Ls3/5a ascoltaci un violino o un pianoforte. Se non apprezzi mi spiace per te, non è colpa di nessuno. Il gatto che con estrema raffinatezza citi non lo conosco, le funzioni corporali non sono stimolate da nessun diffusore. Se ti piacciono le Klipsch goditele, io sono ben felice di averle date a qualcun altro che sicuramente le apprezza meglio di me .
Ora però basta tifoserie e frasi volgari, non cominciamo l'anno con stupidaggini, si parla alla fine di un hobby e non della pace nel mondo. Buon anno, passo e CHIUDO.
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
tubehornguy- JuniorMember
- Numero di messaggi : 211
Data d'iscrizione : 25.09.23
- Messaggio n°36
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Se stai chiedendoa me, e se il progetto è lo 015, non solo le ho ascoltate ma le ho pure realizzate (non per me, vade retro Satana ! ).mariovalvola ha scritto:Hai ascoltato questo progetto?
Ho stima di Filippo Punzo che trovo molto preparato, e per questo motivo non capisco perché progetti cose del genere. Nemmeno per ragioni di costo dato che se uno compra gli STL di una dibiradiale da Joseph Crowe e se le fa stampare in un service spende un centinaio di Euro di più, ma siamo su un altro pianeta.
L'unica spiegazione credo sia il desiderio di seguire la moda dei tower con le trombine di Geddes.
A parte il fatto che un un diffusore a tromba ben fatto e per non suonare "nasale" e/o per avere un minimo di coerenza ai tagli, deve almeno tre vie, queste soluzioni sostanzialmente mancano delle caratteristiche tipiche dei "buoni" diffusori a tromba (dinamica, caricamento, dispersione...).
Sono rivolte a chi non li apprezza, il che è perfettamente normale perché de gustibus, e non a tutti piacciono le stesse cose.
Però a quel punto meglio un buon radiazione diretta. Che sono anche "belli", mentre le trombe se sono belle 9 su 10 suonano male...
All'amico che chiedeva un consiglio....
Non puoi mettere un diffusore da pavimento in una libreria, men che meno se con reflex posteriore.
In genere i diffusori a tromba soffrono dell'asimmetricita del posizionamento più di altri. Per tutti questi motivi sconsiglio vivamente le Heresy (e non mi fiderei di un negoziante che me le propone). Per quel posizionamento forse la soluzione ideale sarebbero dei piccoli monitor, magari con il loro sistema di correzione ambientale e poi valuti un eventuale sub.
In ogni caso per ottenere un risultato accettabile (dal punto di vista del soundstage) a mio modesto parere me ti servirà comunque un sistema di correzione ambientale.
PS
La carenza di bassi, medioalti strillati o "grana grossa" che dir si voglia, sono dovuti in buona parte anche al fatto che originariamente le heresy prevedevano dei filtri con autotrasformatore anziché resistenze (per addomesticare l'impedenza, attenuare ecc). Non so se mantengono questa caratteristica anche le IV, su altri diffusori Klipsch sono passati alle resistenze.
È noto che gli autotransformer non vanno d'accordo con ampli ad alta impedenza, con i quali comportano un avanzamento sostanziale dei medioalti. Considerando che spesso (quasi sempre) gli ampli ad alta impedenza sono anche scarsamente retroazionati, si ottengono buchi sui bassi e medio-alti troppo presenti. Praticamente un disastro (a meno che a uno non piacciano i diffusori con andamento discendente verso i bassi), ma la colpa non è dei diffusori ne del progettista ma di chi li abbina "ad catsum", ivi compresi ovviamente i venditori sedicenti esperti.
Avendo ampli valvolari a retroazione variabile e avendo fatto miriadi di prove con vari diffusori (non solo a tromba) parlo a ragion veduta, e anzi affermo che i grafici della risposta in frequenza pubblicati sulle recensioni lasciano il tempo che trovano se non si sa con quale ampli si sono ottenute quelle misure.
Concludo dicendo che purtroppo la prova in negozio per i diffusori a tromba (così come per dipoli e omni) serve solo a scartarli, dato che le salette dei negozi sono di solito ipertrattate. Nella migliore delle ipotesi si è lontani anni luce da quello che si otterrà poi dentro casa.
_________________
Neuropsychologists & psychiatrists are currently researching suggestibility & its relation to later onset of psychosis. One of the tests comprises a period of white noise to which the subject is exposed after being asked to identify whether an excerpt of Bing Crosby singing "White Christmas" is embedded at the start of the burst or near the end. Such a high proportion of the population make an identification that the test is inadequate for its intended purpose. There is no excerpt of "White Christmas" embedded behind the white noise. The suggestion that there might be causes listeners to imagine that it is there, whether they are prone to psychosis or not.
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29443
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°37
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
telemann ha scritto:Orecchie bene allenate contano che ti piaccia o no più di ogni altra cosa. Infatti i vari abbinamenti tra elettroniche e altro son decisi proprio dalla qualità degli ascolti. Usare ed avere in casa strumenti musicali di prim'ordine ti da un'idea della qualità del suono riprodotto.giaiant ha scritto:le orecchie allenate contano ma se poi non sai abbinare l'impianto sono inutilitelemann ha scritto:Orecchie ben allenate contano qualcosa? Credo di si..o no? Un Ls3/5a , ripeto, di qualsiasi marca le produca, le vecchie scatole da scarpe suonano in modo eccelso anche con un Audiolab. Mai sentite le Heresy nemmeno lontanamente avvicinarsi....
Ho altro impianto di cui ho curato personalmente ogni abbinamento ed il suono è assolutamente soddisfacente, ragion per cui ora le mie vecchie 3 se le "gode" qualcun altro.....Saluti (de gustibus disputandum non est)
con le scatole di scarpe che ho ascoltato ci puoi ascoltare un piffero niente di più già un contrabasso fa cag..
le heresy se non trovi la combinazione giusta non rendono
comunque si de gustibus (diceva il gatto che si leccava il culo)
buoniascoltipace&amore.
Abbinare i componenti discende dall'ascolto sperimentato, che ti piaccia o no. Le "scatole da scarpe", mi spiace dirtelo visto che sei un tifoso di parte, strapazzano ed umiliano moltissima roba corrente, le Heresy non entrano nemmeno in competizione, nemmeno lontanamente. Se non ti piace il contrabbasso delle Ls3/5a ascoltaci un violino o un pianoforte. Se non apprezzi mi spiace per te, non è colpa di nessuno. Il gatto che con estrema raffinatezza citi non lo conosco, le funzioni corporali non sono stimolate da nessun diffusore. Se ti piacciono le Klipsch goditele, io sono ben felice di averle date a qualcun altro che sicuramente le apprezza meglio di me .
Ora però basta tifoserie e frasi volgari, non cominciamo l'anno con stupidaggini, si parla alla fine di un hobby e non della pace nel mondo. Buon anno, passo e CHIUDO.
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
mariovalvola- Vip Member
- Numero di messaggi : 3252
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : Brescia
- Messaggio n°38
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
@tubehornguy
Le casse di Filippo Punzo sono le Po-Jama. Sono apparse anche su Audio Review.
Neppure Matarazzo ha avuto da eccepire.
Prendo atto dei tuoi rilievi ma anche io ho avuto molte trombe in casa. Sicuramente, pur rispettando i legittimi pareri diversi, io non mi sono trovato bene con le Heresy II.
Punzo che consideri preparato, su quelle trombe, la pensa molto diversamente.
Serenamente, senza polemiche, prendo atto di quanto hai scritto. Mi consolerò, questa sera, ascoltandole.
Le casse di Filippo Punzo sono le Po-Jama. Sono apparse anche su Audio Review.
Neppure Matarazzo ha avuto da eccepire.
Prendo atto dei tuoi rilievi ma anche io ho avuto molte trombe in casa. Sicuramente, pur rispettando i legittimi pareri diversi, io non mi sono trovato bene con le Heresy II.
Punzo che consideri preparato, su quelle trombe, la pensa molto diversamente.
Serenamente, senza polemiche, prendo atto di quanto hai scritto. Mi consolerò, questa sera, ascoltandole.
Darios8- JuniorMember
- Numero di messaggi : 408
Data d'iscrizione : 22.07.20
Località : Sicilia
- Messaggio n°39
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Capito, interessanti anche le ProAc Studio SM100 che le tratta su ordine, sul sito spuntano :
https://www.lyrics.it/Diffusori-da-Supporto/ProAc-Studio-SM100
https://www.lyrics.it/Diffusori-da-Supporto/ProAc-Studio-SM100
_________________
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
RCA --> Abola
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Speaker Cable --> QED Golden Anniversary xt
Diffusori --> Dali Oberon 1
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37044
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°40
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Cortesemente, manteniamo alto il livello della discussione ed evitando espressioni scurrili e/o offensive.
Questo forum si distingue da altri per la presenza di una moderazione che, sia pure non in tempo reale, interviene anche pesantemente.
Evitate di farmi lavorare troppo che non mi paga nessuno.
Buon anno e buona discussione a tutti.
Questo forum si distingue da altri per la presenza di una moderazione che, sia pure non in tempo reale, interviene anche pesantemente.
Evitate di farmi lavorare troppo che non mi paga nessuno.
Buon anno e buona discussione a tutti.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°41
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Questa è la sala dove andrebbero gli speaker
Saranno montati sulla libreria
Immagino siano da sconsigliare i diffusori da pavimento all interno della libreria? Vale anche per diffusori tipo heresy iv?
Alla fine le suprem audio futura le mettere in quella posizione. Per il prezzo di € 2000 vanno bene o conviene spendere di più e prendere altre dalla lista di sopra o altre come le proac studio m100?
Saranno montati sulla libreria
Immagino siano da sconsigliare i diffusori da pavimento all interno della libreria? Vale anche per diffusori tipo heresy iv?
Alla fine le suprem audio futura le mettere in quella posizione. Per il prezzo di € 2000 vanno bene o conviene spendere di più e prendere altre dalla lista di sopra o altre come le proac studio m100?
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°42
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Grazie per i consigli.
All'amico che chiedeva un consiglio....
Non puoi mettere un diffusore da pavimento in una libreria, men che meno se con reflex posteriore.
In genere i diffusori a tromba soffrono dell'asimmetricita del posizionamento più di altri. Per tutti questi motivi sconsiglio vivamente le Heresy (e non mi fiderei di un negoziante che me le propone). Per quel posizionamento forse la soluzione ideale sarebbero dei piccoli monitor, magari con il loro sistema di correzione ambientale e poi valuti un eventuale sub.
In ogni caso per ottenere un risultato accettabile (dal punto di vista del soundstage) a mio modesto parere me ti servirà comunque un sistema di correzione ambientale.
Non mi sono stati consigliati, da neofita ho pensato io si potessero montare li sopra
Il negoziante mi ha proposto
- tannoy definition dc 8 €2500
- suprem audio futura € 2000
- aliante one sw € 2000
Io sul sito del venditore dal quale devo per forza acquistare ho trovato anche interessanti come prezzo ma non so come suonano
Demo
whaferdale elysian 1 ad € 2.999
kef ls3 / 5a ad € 1.990
Oppure nuovo
sound faber minima amator ii € 3.360
tannoy prestige autograph mini € 1.885
Valuto queste alternative, altre sul sito di lyrics audio che mi dovreste consigliare o lascio le suprem audio futura?
Che problemi avrei con le heresy iv?
Grazie mille
drum bass- Senior Member
- Numero di messaggi : 925
Data d'iscrizione : 03.05.19
Località : Roma
- Messaggio n°43
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Ciao,
tipica situazione da neofita. Vista la piantina del tuo salone ti sei messo nei casini e adesso ti vengono dubbi pseudo-audiofili che non avevi previsto. Non ti preoccupare, ci siamo passati tutti, chi prima chi dopo...
Da Lyrics sono quasi sempre disponibili, puoi chiedergli di farti sentire il tuo ampli Audiolab con i diffusori? Prendi quelli che ti piacciono di più timbricamente. Ma prima ascoltali! I diffusori sono l'anima dell'impianto. Poi viene la collocazione nel tuo ambiente. Se li metti in libreria suoneranno quasi sicuramente in maniera diversa da come li hai ascoltati in negozio.
Leggiti le recensioni del tuo ampli in rete, ce ne sono a sufficienza e vedi con quali diffusori li hanno testati. Altro punto, l'Audiolab ha uno buona meccanica di lettura cd ma monta chip di conversione di un certo tipo (Sabre) che alla lunga potrebbero risultare noiosi. Per quanto riguarda la parte streaming monta l'app DTS Play-Fy che a volte è "delirante", nel senso che non è stabilissima e un po generalista e Audiolab per risparmiare sui costi l'ha svilippata nelle sue elettroniche ma non è il massimo nel senso che se ti perde la rete dopo due o tre brani potresti andare incontro a crisi nevrotiche difficilmente controllabili. Te lo dico per esperienza in quanto ho il 7000n che a volte mi fa sm... di brutto . Il giradischi che hai scelto va bene. Semplice da utilizzare e bensuonante. Inoltre il costo è proporzionato all'amplificatore All in one che hai scelto.
Dammi retta, scegli i diffusori che timbricamente e tonalmente ti piacciono di più. Poi se non li metti in libreria è meglio. Vista la sala di ascolto in futuro postesti trovargli una disposizione diversa. Altro punto, l'alimentazione, che tipo di rete elettrica hai a casa? A muro hai le prese italiane o shuko? Poi vengono i cavi per i diffusori ma se li metti in libreria non spenderci molto e non montargli la piattina rosso-nera, insomma una decina di euro al metro. Da Lyrics li hanno, fatti consigliare bene.
Buona scelta
Drum
tipica situazione da neofita. Vista la piantina del tuo salone ti sei messo nei casini e adesso ti vengono dubbi pseudo-audiofili che non avevi previsto. Non ti preoccupare, ci siamo passati tutti, chi prima chi dopo...
Da Lyrics sono quasi sempre disponibili, puoi chiedergli di farti sentire il tuo ampli Audiolab con i diffusori? Prendi quelli che ti piacciono di più timbricamente. Ma prima ascoltali! I diffusori sono l'anima dell'impianto. Poi viene la collocazione nel tuo ambiente. Se li metti in libreria suoneranno quasi sicuramente in maniera diversa da come li hai ascoltati in negozio.
Leggiti le recensioni del tuo ampli in rete, ce ne sono a sufficienza e vedi con quali diffusori li hanno testati. Altro punto, l'Audiolab ha uno buona meccanica di lettura cd ma monta chip di conversione di un certo tipo (Sabre) che alla lunga potrebbero risultare noiosi. Per quanto riguarda la parte streaming monta l'app DTS Play-Fy che a volte è "delirante", nel senso che non è stabilissima e un po generalista e Audiolab per risparmiare sui costi l'ha svilippata nelle sue elettroniche ma non è il massimo nel senso che se ti perde la rete dopo due o tre brani potresti andare incontro a crisi nevrotiche difficilmente controllabili. Te lo dico per esperienza in quanto ho il 7000n che a volte mi fa sm... di brutto . Il giradischi che hai scelto va bene. Semplice da utilizzare e bensuonante. Inoltre il costo è proporzionato all'amplificatore All in one che hai scelto.
Dammi retta, scegli i diffusori che timbricamente e tonalmente ti piacciono di più. Poi se non li metti in libreria è meglio. Vista la sala di ascolto in futuro postesti trovargli una disposizione diversa. Altro punto, l'alimentazione, che tipo di rete elettrica hai a casa? A muro hai le prese italiane o shuko? Poi vengono i cavi per i diffusori ma se li metti in libreria non spenderci molto e non montargli la piattina rosso-nera, insomma una decina di euro al metro. Da Lyrics li hanno, fatti consigliare bene.
Buona scelta
Drum
Ultima modifica di drum bass il Mar Gen 02, 2024 2:30 pm - modificato 1 volta.
Affittasi- Senior Member
- Numero di messaggi : 782
Data d'iscrizione : 02.01.13
Località : Rohan
- Messaggio n°44
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Nella posizione in cui le devi mettere ti hanno gia giustamente segnalato che tutto ciò che suonerà lì sarà enormemente sacrificato.
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
Affittasi- Senior Member
- Numero di messaggi : 782
Data d'iscrizione : 02.01.13
Località : Rohan
- Messaggio n°45
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Nella posizione in cui le devi mettere ti hanno gia giustamente segnalato che tutto ciò che suonerà lì sarà enormemente sacrificato.
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
drum bass- Senior Member
- Numero di messaggi : 925
Data d'iscrizione : 03.05.19
Località : Roma
- Messaggio n°46
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Affittasi ha scritto:Nella posizione in cui le devi mettere ti hanno gia giustamente segnalato che tutto ciò che suonerà lì sarà enormemente sacrificato.
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
Ma infatti, come fa a metterle sulla libreria?
Ma anche altre Klipsch o Tannoy. Ma le deve ascoltare. Con la musica che ascolta i bassi potrebbero essere o troppo pochi o eccessivi e impastati. Ci vorrebbero delle Wharfedale in cassa chiusa, insomma quelle di una volta.
Drum
PaoloDM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 397
Data d'iscrizione : 16.10.23
- Messaggio n°47
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Come ti è stato detto, il posizionamento è veramente critico.
Ti consiglio di risparmiare soldi e prenderti un diffusore da scaffale piccolo e dinamico, come le piccole Tannoy. Certo non avrai bassi tellurici ma ti sorprenderanno.
Qualunque buona amplificazione andrà bene.
Purtroppo l'ambiente è il primo componente di un impianto....
Ti consiglio di risparmiare soldi e prenderti un diffusore da scaffale piccolo e dinamico, come le piccole Tannoy. Certo non avrai bassi tellurici ma ti sorprenderanno.
Qualunque buona amplificazione andrà bene.
Purtroppo l'ambiente è il primo componente di un impianto....
tubehornguy- JuniorMember
- Numero di messaggi : 211
Data d'iscrizione : 25.09.23
- Messaggio n°48
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
mariovalvola ha scritto:@tubehornguy
Le casse di Filippo Punzo sono le Po-Jama. Sono apparse anche su Audio Review.
Neppure Matarazzo ha avuto da eccepire.
Prendo atto dei tuoi rilievi ma anche io ho avuto molte trombe in casa. Sicuramente, pur rispettando i legittimi pareri diversi, io non mi sono trovato bene con le Heresy II.
Punzo che consideri preparato, su quelle trombe, la pensa molto diversamente.
Serenamente, senza polemiche, prendo atto di quanto hai scritto. Mi consolerò, questa sera, ascoltandole
Si sono quelle di parlavo, progetto po-jama 015. Filippo Punzo cosi come il progettista che non nomino a cui facevo riferimento sopra, e ottimamente preparato ma non molto a suo agio con le trombe, con le quali per una serie di ragioni (probabilmente di natura commerciale o di semplice curiosità) ultimamente molti progettisti che ne sono stati fieri detrattori si stanno confrontando. In questa ottica le trombe di Geddes, visto il comportamento, rappresentano una manna dal cielo. A volte mi chiedo se il compianto Giussani avrebbe progettato anche lui un diffusore con una wave guide nonostante sia sempre stato un detrattore dei diffusori a tromba, dato che alcuni suoi discepoli si sono cimentati (con scarsi risultati) nell'impresa.
Rispetto comunque il tuo punto di vista, anche perché poche cose sono soggettive come i diffusori. Se le hai e se hai avuto altri diffusori a tromba "classici" immagino che hai capito di cosa sto parlando. Essendo una via di mezzo tra un trasduttore a radiazione diretta e una tromba le "wave guides" risolvono alcuni problemi tipici delle trombe. Tra queste il fatto che per via del carico ridotto hanno una gamma di utilizzabilità più ampia e la questione della dispersione accennata sopra, ammesso che questa si consideri cosa valida o che incontri i gusti di chi ascolta.
Altre cose richiederebbero discussioni che qui sono offtopic, ma ogni profilo ha i suoi pro e contro e a riguardo sono stati scritti fiumi di inchiostro in maniera più o meno tecnica o divulgativa che qui e' inutile richiamare.
Le cose che ho indicato sopra sono però dati di fatto oggettivi (a prescindere dai gusti) e misurabili, e visto che sei persona tecnica e molto preparata ti pongo due domande.
Come può funzionare a livello di lobing (e quindi di rotazione di fase e uniformità di dispersione delle frequenze "comuni" (soundstaging) un incrocio tra un woofer con una dispersione sostanzialmente quasi omnidirezionale e un cannoncino con 30 gradi di dispersione sull'asse orizzontale e meno ancora su quello verticale, finanche usando filtri FIR a pendenza verticale (brickwall) ?
E quanto è ampio lo spot ideale per la postazione di ascolto con una dispersione del genere su buona gamma dello spettro ?
PS.
Riguardo alle Heresy non vorrei dare l'impressione di fare il difensore d'ufficio di Paul Klipsch, che non ne ha certo bisogno.
Cercavo di spiegare come abbinarle e posizionarle per farle rendere al meglio. In quegli anni si lavorava molto più di oggi sull'interazione diffusori/ambiente (vedi anche Roy Allison) e la scelta sugli ampli era MOLTO più limitata. Oggi per una serie di motivi tutto questo si trascura a livello progettuale, costruendo diffusori da mettere in mezzo a una stanza con buona pace dei vari crateri che questo causa, e lasciando il problema della correzione a chi se ne occupa professionalmente e a chi ha risorse e possibilità logistiche di dedicare una stanza esclusivamente all'ascolto. Oppure a sistemi di correzione software che però risultano macchinosi e difficili da implementare per gli estimatori dell'analogico. Non mi pare un bello scenario...
@julesdrake, irradiano su un angolo per cui non sono progettate e per di piu banalmente gli "tappi" il tubo di accordo.
Praticamente le trasformi in due satelliti privi di bassi.
@CarloC, se ti riferisci all'uso del termine "ad catsum" che uso ogni tanto in maniera "goliardica" (e mai riferito ad alcuno in particolare) fammelo presente cosi non lo uso più.
_________________
Neuropsychologists & psychiatrists are currently researching suggestibility & its relation to later onset of psychosis. One of the tests comprises a period of white noise to which the subject is exposed after being asked to identify whether an excerpt of Bing Crosby singing "White Christmas" is embedded at the start of the burst or near the end. Such a high proportion of the population make an identification that the test is inadequate for its intended purpose. There is no excerpt of "White Christmas" embedded behind the white noise. The suggestion that there might be causes listeners to imagine that it is there, whether they are prone to psychosis or not.
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°49
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Confermo abbiamo progettato il salone a prescindere dal'impianto hfi ed ora dobbiamo inserire qualcosa che abbia un senso all'interno della libreria.drum bass ha scritto:Ciao,
tipica situazione da neofita. Vista la piantina del tuo salone ti sei messo nei casini e adesso ti vengono dubbi pseudo-audiofili che non avevi previsto. Non ti preoccupare, ci siamo passati tutti, chi prima chi dopo...
Da Lyrics sono quasi sempre disponibili, puoi chiedergli di farti sentire il tuo ampli Audiolab con i diffusori? Prendi quelli che ti piacciono di più timbricamente. Ma prima ascoltali! I diffusori sono l'anima dell'impianto. Poi viene la collocazione nel tuo ambiente. Se li metti in libreria suoneranno quasi sicuramente in maniera diversa da come li hai ascoltati in negozio.
Leggiti le recensioni del tuo ampli in rete, ce ne sono a sufficienza e vedi con quali diffusori li hanno testati. Altro punto, l'Audiolab ha uno buona meccanica di lettura cd ma monta chip di conversione di un certo tipo (Sabre) che alla lunga potrebbero risultare noiosi. Per quanto riguarda la parte streaming monta l'app DTS Play-Fy che a volte è "delirante", nel senso che non è stabilissima e un po generalista e Audiolab per risparmiare sui costi l'ha svilippata nelle sue elettroniche ma non è il massimo nel senso che se ti perde la rete dopo due o tre brani potresti andare incontro a crisi nevrotiche difficilmente controllabili. Te lo dico per esperienza in quanto ho il 7000n che a volte mi fa sm... di brutto . Il giradischi che hai scelto va bene. Semplice da utilizzare e bensuonante. Inoltre il costo è proporzionato all'amplificatore All in one che hai scelto.
Dammi retta, scegli i diffusori che timbricamente e tonalmente ti piacciono di più. Poi se non li metti in libreria è meglio. Vista la sala di ascolto in futuro postesti trovargli una disposizione diversa. Altro punto, l'alimentazione, che tipo di rete elettrica hai a casa? A muro hai le prese italiane o shuko? Poi vengono i cavi per i diffusori ma se li metti in libreria non spenderci molto e non montargli la piattina rosso-nera, insomma una decina di euro al metro. Da Lyrics li hanno, fatti consigliare bene.
Buona scelta
Drum
Al negozio sono molto gentili, dopo un po di ascolto con un loro amplificatore arcam abbiamo scelto le suprem audio futura per restare su un budget di € 2000 anche se a me piacevano più le aliante one sw. Volevo chiedervi un parere in generale se su quel prezzo potevo trovare meglio in assoluto sul loro sito
Sta di fatto che non mi convincono piu di tanto per quello volevo capire se anche aggiungendo 1000 euro si trovava qualcosa con rapporto qualità prezzo migliore
Ho letto pareri contrastanti dell'audiolab omnia per quello chiedevo alternative, mi hanno proposto quad artera solus play, ma vedo che è un progetto del 2020, che ne pensi?
Nella libreria le heresy iv entrano ma praticamente non hanno spazio ai lati e dietro, sarebbero come incastrate, per quello suonano male?
Grazie
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°50
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Affittasi ha scritto:Nella posizione in cui le devi mettere ti hanno gia giustamente segnalato che tutto ciò che suonerà lì sarà enormemente sacrificato.
Le uniche che ci vedrei ascoltabili sono le 3/5.
Le heresy sinceramente non saprei come faresti a posizionarle a libreria
Che si intende le uniche sono le 3/5?
Come scritto sopra le metterei nello spazio 400 x 660 x 350 con il loro ingombro di 394 x 630 x 337
julesdrakes- JuniorMember
- Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 01.01.24
- Messaggio n°51
Re: Nuovo sistema hi fi e decisioni da prendere
Irradiano su un angolo che vuol dire? Che vanno messe per forza ad un angolo?
Io le potrei mettere solo frontali nello spazio della libreria 400 x 660 x 350 con il loro ingombro di 394 x 630 x 337
Io le potrei mettere solo frontali nello spazio della libreria 400 x 660 x 350 con il loro ingombro di 394 x 630 x 337